PDA

View Full Version : Windows 10 19H2, ecco i nuovi dettagli: sarà come un aggiornamento 'minore'


Redazione di Hardware Upg
03-07-2019, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-19h2-ecco-i-nuovi-dettagli-sara-come-un-aggiornamento-minore_83181.html

Microsoft ha rilasciato nuove informazioni su Windows 10 19H2, che sembra essere a metà strada fra un aggiornamento con feature e un aggiornamento qualitativo. Ecco tutti i dettagli emersi in queste ore

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
03-07-2019, 07:51
Forse l'han capita che aggiornare (con possibili problemi) ogni 6 mesi è troppo.

La telenovela vera è che ad ogni release c'è un nuovo sistema per gli aggiornamenti.

Eress
03-07-2019, 08:34
Qualità associata a W10 è un ossimoro :asd:

biometallo
03-07-2019, 08:53
Qualità associata a W10 è un ossimoro :asd:

D'altronde è l'evoluzione diretta di windows 8.1 e con basi simili dove vuoi andare?

Ah si voglio vedere se il tuo compare di trollate ti segue nell'esaltare l'interfaccia di windows 8... e per la cronaca sto usando proprio 8.1 con Classic Shell che è "obbligatorio". :D

LukeIlBello
03-07-2019, 09:25
vai col beta testing :sofico:

CarmackDocet
03-07-2019, 09:37
però volete mettere il DOS 6.22... quando bastava editare l'autoexec.bat... remmare qualcosa... e liberare un pò di "memoria bassa" per far andare più veloce il 286 con 4 MB di RAM

Uncle Scrooge
03-07-2019, 09:43
D'altronde è l'evoluzione diretta di windows 8.1 e con basi simili dove vuoi andare?

Ah si voglio vedere se il tuo compare di trollate ti segue nell'esaltare l'interfaccia di windows 8... e per la cronaca sto usando proprio 8.1 con Classic Shell che è "obbligatorio". :D

Personalmente reputo, a livello di sola interfaccia grafica, l'accoppiata 8.1 + Classic Shell superiore a 10 e anche a 10 + Classic Shell.

Vista la diffusione di dispositivi ibridi (Surface e simili, 2-in-1, laptop touchscreen con cerniera a 360°, etc.) trovavo che la schermata Start e le gesture di Windows 8 fossero azzeccatissime. Mancava solo il menu start classico per l'utilizzo desktop (a cui si ovvia, appunto, con classic shell).

Col nuovo start di Windows 10 hanno fatto una interfaccia unica che, a mio avviso, salva capra e cavoli ma alla fine è peggiore della schermata Start di Windows 8 nell'uso come tablet (soprattutto per aver eliminato un sacco di gesture comodissime) sia del vecchio menu start di Windows 7 nell'uso desktop.

gioloi
03-07-2019, 09:48
quando bastava editare l'autoexec.bat... remmare qualcosa...
Ci ho messo un po' a capire. E sì che lo facevo anch'io.
Cavolo è davvero passato tanto tempo. :cry:

biometallo
03-07-2019, 10:15
Col nuovo start di Windows 10 hanno fatto una interfaccia unica che, a mio avviso, salva capra e cavoli ma alla fine è peggiore della schermata Start di Windows 8 nell'uso come tablet (soprattutto per aver eliminato un sacco di gesture comodissime) sia del vecchio menu start di Windows 7 nell'uso desktop.
A parte che personalmente mi sono trovato subito a mio agio con il nuovo menu di 10 che poi è stato ulteriormente rifinito, ma capisco che si tratti di un discorso molto soggettivo, dicevo, a parte questo concordo con te, e per molto tempo ero convinto che le gesture di windows 8 fossero solo disabilitate in modalità desktop ma riattivabili in quella tablet...

Che come si suol dire si sia buttato il bambino assieme all'acqua sporca?





vai col beta testing :sofico:
Emh... effetivamente finché sarà confinato al canale insider è a tutti gli effetti una beta, quindi il tuo post è corretto... a meno che non volessi trollare in questo caso è un epic fail :D

Ci ho messo un po' a capire. E sì che lo facevo anch'io.
Cavolo è davvero passato tanto tempo. :cry:

Un'estate al maree e, voglia di remmare e, fare il bagno al largo per vedere da lontano gli ombrelloni-oni-oni... :p

Ah i bei tempi in cui "il gioco" consisteva nel liberare quei benedetti 640kb di memoria di base senza però dover rinunciare ai driver della sound blaster del lettore cd rom o perfino del ratto... maledetto Syndicate che voleva addirittura 619kb di memoria base...

tony359
03-07-2019, 10:24
Ci ho messo un po' a capire. E sì che lo facevo anch'io.
Cavolo è davvero passato tanto tempo. :cry:

DOS=HIGH, UMB :eek:

Quanti anni ci ha messo Microsoft per capire che 2 aggiornamenti enormi e forzati l'anno non erano possibili?
Capisco bene l'idea dell'aggiornamento forzato frequente - c'è un articolo da qualche parte che spiega in modo molto chiaro quale siano le problematiche a livello aziendale di un solo aggiornamento 'major' ogni 3-4 anni - ma 6 mesi sono eccessivi, specialmente se hai vari computer in casa.

Non capisco bene però il ritorno all' "aggiorna solo quando vuoi te" - che in pratica si tradurrà al 90% del parco macchine aggiornate ogni 30 mesi. Pensavo che MS volesse allontanarsi da quel modello.

A me non dispiace aggiornare ma devo poter controllare la cosa. L'idea che con Windows Home sei alla mercè di Microsoft e non puoi farci niente è sempre stata ridicola. Secondo me bastava dialogare un po' di più con l'utente, permetere qualche mese di delay e poi forzare (previo avviso).

Che è poi quello che fa la gestione degli aggiornamenti sul mio portatile aziendale: per settimane mi chiede di aggiornare e posso rimandare. Ma alla fine viene fuori una finestra che non si può chiudere con sopra un count-down di alcune ore non modificabile che indica l'inizio degli aggiornamenti.

CarmackDocet
03-07-2019, 10:34
@tony359 ti quoto in pieno.

biometallo
03-07-2019, 10:42
Io invece sono sbigottito, cosa sono tutti questi commenti pieni di buon senso e osservazioni pertinenti con la notizia? Ma che sta succedendo al forum, non vi riconosco più!!!! *scappa via urlando di terrore*

LordPBA
03-07-2019, 10:51
Sarebbe la fine della Microsoft fare un Windows perfetto

Eress
03-07-2019, 15:37
D'altronde è l'evoluzione diretta di windows 8.1 e con basi simili dove vuoi andare?

Ah si voglio vedere se il tuo compare di trollate ti segue nell'esaltare l'interfaccia di windows 8... e per la cronaca sto usando proprio 8.1 con Classic Shell che è "obbligatorio". :D
Classic shell lo userai tu su quel cesso di 10 :asd: Tra 8.1 e 10 c'è un abisso, a favore del primo ovviamente.

biometallo
03-07-2019, 15:56
Classic shell lo userai tu su quel cesso di 10 :asd: Tra 8.1 e 10 c'è un abisso, a favore del primo ovviamente.

No no, classic shell lo uso solo con windows 8, come praticamente chiunque abbia mai visto usare quel fallimento commerciale di 8 che senza classic shell probabilmente avrebbe avuto la meta del già minuscolo market share, se Windows 8 avesse avuto un menu simile a quello di 10 come poi hanno fatto con windows RT (anche se ormai troppo tardi) secondo me le cose sarebbero andate diversamente... poi sicuramente windows 10 è un abisso avanti a windows 8 sotto molti aspetti, ma resta che quella è la base di partenza...

Eress
04-07-2019, 03:35
No no, classic shell lo uso solo con windows 8, come praticamente chiunque abbia mai visto usare quel fallimento commerciale di 8 che senza classic shell probabilmente avrebbe avuto la meta del già minuscolo market share, se Windows 8 avesse avuto un menu simile a quello di 10 come poi hanno fatto con windows RT (anche se ormai troppo tardi) secondo me le cose sarebbero andate diversamente... poi sicuramente windows 10 è un abisso avanti a windows 8 sotto molti aspetti, ma resta che quella è la base di partenza...
Vedo che continui a confondere W8, 8.1 e 10 quasi fossero tre build diverse dello stesso OS, allora anche 7 e Vista sono la stessa cosa. No non è esattamente così. E non si tratta di trollare, per quello ci sono molti winfan più bravi di me qui dentro. Nel mio caso si tratta invece di un sano e profondo odio per quello che reputo il pastrocchio informatico del secolo, il peggior SO di sempre, il vero ed unico Millennium bug. Non W8 né tantomeno 8.1, ma W10 è e rappresenta la morte del desktop e del SO, almeno così come siamo abituati ad usarlo da sempre. W10 è un trojan verso il mondo dei cellulari, è il trionfo dell'effimero e dell'inutile, verso un'utenza sempre più passiva e "social", sempre meno attiva e capace.
Personalmente uso le jump list di W8 Manager, Start8 e Modernmix.