PDA

View Full Version : L'iconico Sony Walkman compie 40 anni: il produttore lo celebra così


Redazione di Hardware Upg
02-07-2019, 17:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/l-iconico-sony-walkman-compie-40-anni-il-produttore-lo-celebra-cosi_83184.html

Presentato l'1 Luglio 1979, il Sony Walkman è ancora vivo nel modo in cui ci relazioniamo con la musica e con l'ascolto musicale in mobilità. L'azienda giapponese ha deciso di celebrarlo così

Click sul link per visualizzare la notizia.

tolwyn
03-07-2019, 07:10
io c'ero (cit.) :asd:

CYRANO
03-07-2019, 07:13
Quanti ricordi !!
Io ne ebbi uno Irradio :asd:
Poi ne presi un altro dell' AIWA ( che ai tempi era una marca emergente ).
Infine credo di essermene preso anche uno Sony...


Còsòàsàssàòs

cignox1
03-07-2019, 07:33
Anche a me una volta i miei mi regalarono un Aiwa. Mi pareva quasi magico: aveva sia il tasto rew che ffw (non sempre erano presenti entrambi) e aveva anche un equalizzatore a 3 bande. WOW!!!
Poi ne ebbi uno nero e molto compatto, forse proprio un sony anche se non ne sono sicuro.

frankie
03-07-2019, 07:36
Quello della foto era un modello figo da centinaia di migliaia di lire, io avevo (ho avuto) il Sony plasticosissimo.
tipo questo:
https://i.ebayimg.com/00/s/ODAwWDcwOA==/z/W1cAAOSw8w1X38ww/$_59.JPG
ma senza radio.
Poi ho avuto il modello con autoreverse. Spettacolo puro.

AlexSwitch
03-07-2019, 08:15
Anche io ho avuto lo stesso modello.... ehh che nostalgia!! :) :)

Uncle Scrooge
03-07-2019, 08:15
Quando mai il Walkman è stato definito un "lettore multimediale"?
:muro:

s5otto
03-07-2019, 08:54
Fù il mio primo walkman.

Feci una trasferta di lavoro a Milano ( da Torino ) per la quale mi rimborsarono la benzina a costi chilometrico ACI.

Con la "plusvalenza" mi comprai il walkman Sony; ce l'ho ancora e funziona; lo uso per acquisire audio via jack-to-jack attaccandolo al computer quando conoscenti/amici vogliono recuperare contenuto di vecchie audio-cassette

daniluzzo
03-07-2019, 11:28
Piccole invenzioni in grado di rivoluzionare il mondo (dell'ascolto della musica).

Phopho
03-07-2019, 12:04
ahhh... il rewind fatto a mano con le bic per risparmiare le pile :D

https://i.redd.it/crqywkbet1111.jpg

Davis5
03-07-2019, 13:58
oltre al walkman a cassette ho avuto uno dei primi lettori MP3 ma a compact disk, 14 ore di musica, ma per sentirle tutte e 14 ti servivano minimo 4 set di batterie alcaline... quanti ricordi!

ninja750
03-07-2019, 14:06
io ho tutt'ora la rolls-royce dei walkman:

https://i.postimg.cc/WpyVfb4L/walkres.jpg

pagato un salasso, non c'era pagagone con nessun'altra cosa nel mercato :eek:

auto-reverse
dolby b (!)
selettore metal
mega-bass su due livelli
orologio digitale
radio am/fm digitale con 9 preselezioni
sveglia

Eress
03-07-2019, 15:51
È proprio lo stesso approccio di ascoltare musica in andando in giro, è solo cambiata la tecnologia.

Qarboz
03-07-2019, 22:21
Quando mai il Walkman è stato definito un "lettore multimediale"?
:muro:
Esatto; al limite, se non piace il termine "lettore audio" o "lettore di cassette" o, peggio, "mangiacassette" (*) si potrebbe definire "lettore unimediale o monomediale" :D



È proprio lo stesso approccio di ascoltare musica in andando in giro, è solo cambiata la tecnologia.
Ni... In realtà quasi tutti i lettori portatili tipo walkman, almeno all'inizio della diffusione, avevano 2 prese jack per cuffie perché lo scopo era quello di ascoltare musica in compagnia di un amico; addirittura io ricordo un qualche modello che era dotato di microfono ed alla pressione di un tasto si abbassava il volume della musica e si poteva chiacchierare con l'altra persona senza togliersi le cuffie e continuando ad ascoltare la musica in sottofondo. Poi in effetti con il passare del tempo i modelli con 2 prese jack sono praticamente scomparsi




(*)
OT
Parlando di tecnologia retrò, qualcuno si ricorda i mangiadischi? (Si, anche io non sono un ragazzino... :old: )

il_CBR
03-07-2019, 22:26
Il Sony WM-701C, controlli digitali, batteria ricaricabile, grande poco più della cassetta che riproduceva, design fantastico!
http://www.walkman-archive.com/gadgets/sony/sony-wm701c/sony_wm-701_serie_02.jpg

queen09
03-07-2019, 23:49
Ragazzi non c'è niente da fare, solo chi ha vissuto i magici anni 80 può capire il vero significato di tutto ciò. Io ho avuto sia Sony con AUTORE VERSE che per l'epoca era fantascienza ed un casio. A tal proposito voglio condividere con voi un'esperienza:mia nipote di quasi 6 anni giocava con gli sportelli di una piastra di registrazione di un vecchio stereo di mia cognata, di quelli compatto della irradio che non valgono nulla. Mentre accadeva tutto ciò la rimprovero, dicendole di non rompere il portello della cassetta. Lei basita mi guarda dopo un attimo di silenzio e mi dice "zio, cos'è una cassetta??". Insomma mi sono sentito come Marty Mcfly del supremo RITORNO AL FUTURO (spero ricordiate la scena a riguardo) 😎

piwi
04-07-2019, 05:22
Io ne ero un utilizzatore compulsivo; il mio modello di "punta" e' stato un Aiwa, con radio digitale, autoreverse, equalizzatore 3 bande, dolby b, selettore cromo/metallo ... e registratore stereo da microfono e dalla stessa radio ! ... Purtroppo non più funzionante, ma, almeno esteticamente, ben conservato.
Si può dire che sono passato dalle audiocassette agli MP3, saltando quasi completamente l'ascolto dei CD.

*aLe
04-07-2019, 07:52
Quanti ricordi !!
Io ne ebbi uno Irradio :asd:
Poi ne presi un altro dell' AIWA ( che ai tempi era una marca emergente ).
Infine credo di essermene preso anche uno Sony...Quello della Irradio ce l'avevo pure io mi sa... Aveva anche la speciale funzione "riavvolgimento a penna" per risparmiare batteria :asd:
Poi un Philips (con auto-reverse! Come ci esaltavamo con poco... O forse quello era il Panasonic), un paio di lettori CD portatili e infine un Sony pure io, ma era un Walkman USB (https://lh5.googleusercontent.com/BDGZ9qZumct3e7eSe-MOk6NUAhsuw-myATS0FoyLYAlTDfZfzLu_0geNS3GUG4Vp7BbNHmFxp2XRbPOT6JBQolK_YibyuuR2Fp5N4MaqM5LuX1ElylwCWyyXskbxngVDdw=s412) con supporto ai file ATRAC (scelto perché era l'unico, ai tempi, a un prezzo umano con la riproduzione gapless, quindi nessuna pausa tra una traccia e l'altra se ascoltavi un live o una serie di canzoni mixate a patto che fossero codificate in ATRAC).
E adesso niente, il mio fido Walkman USB ce l'ho ancora (ha tipo 12/13 anni) e nel frattempo ha anche avuto un fratellino, ma la maggior parte della musica ormai è su Micro SD e la ascolto col cellulare.

Ammetto che però leggendo la discussione e vedendo i contributi m'è scesa una bella lacrimuccia.

rockrider81
04-07-2019, 11:07
Io ero povero e mi mamma mi aveva comprato un modello cinese che però non andava male ..... :rolleyes:

Ecco un walkman famoso .... :D
https://th.cineblog.it/5VQY3xmL6-Pf6566JQrDVBJ0G9s=/fit-in/655xorig/http%3A%2F%2Fmedia.cineblog.it%2Fb%2Fbd7%2Fguardiani-della-galassia-2-il-walkman-vintage-del-film-va-a-ruba-su-e-bay.jpg

amd-novello
04-07-2019, 18:50
https://5.allegroimg.com/original/0cff9a/2139a04d4cbc91946d59d267bee5

io avevo il Sony WM-EX505, in alluminio, funzionava con una singola batteria AA, comandi digitali sulle cuffie, autoreverse, ricerca multipla delle tracce, peso e ingombro minimale. Un capolavoro per l'epoca...

quello mio di 19 anni fa. fantastico. la ricerca della canzone dopo era fantascienza.
i lettori cd portatil anni 90 consumavano le batterie peggio del primo gameboy.

mai come l'atari links o il gamegear loooooool

gsorrentino
06-07-2019, 19:06
Io avevo questo

https://www.youtube.com/watch?v=LBaS2pbL6nc

s5otto
07-07-2019, 09:46
OT
Parlando di tecnologia retrò, qualcuno si ricorda i mangiadischi? (Si, anche io non sono un ragazzino... :old: )

Persevero nell'OT ma è irresistibile :muro:

Credo che avevo 10 o 11 anni ( guai a chi ride:fagiano: ), .... non ricordo la marca ma era verde; potevamo avere 3 o 4 dischi 45 giri ma ne ricordo uno LUGLIO - di Riccardo del Turco.

Io spiaggia letteralmente "spopolavamo" anche in virtù del fatto che ero in compagnia del mio cuginetto "americano" ... insomma eravamo i più "trendy" :sofico: sulla spiaggia di Fondachello ( CT ).

Le batterie duravano 1 giorno uno, se andava bene; e si mangiava per 4 pile torce grosse.

Se mia figlia ( universitaria 22 anni ) legge questo post ..... sono rovinato:stordita:

CYRANO
08-07-2019, 00:02
Persevero nell'OT ma è irresistibile :muro:

Credo che avevo 10 o 11 anni ( guai a chi ride:fagiano: ), .... non ricordo la marca ma era verde; potevamo avere 3 o 4 dischi 45 giri ma ne ricordo uno LUGLIO - di Riccardo del Turco.

Io spiaggia letteralmente "spopolavamo" anche in virtù del fatto che ero in compagnia del mio cuginetto "americano" ... insomma eravamo i più "trendy" :sofico: sulla spiaggia di Fondachello ( CT ).

Le batterie duravano 1 giorno uno, se andava bene; e si mangiava per 4 pile torce grosse.

Se mia figlia ( universitaria 22 anni ) legge questo post ..... sono rovinato:stordita:

Io avevo questo :


https://i.ibb.co/jhb2x2p/Mangiadischi-PENNY-rosso-1.jpg




Ci ascoltavo i 45giri di Candy Candy e Jeeg

:asd: :asd: :asd:


Cksnsksnsksndkd