PDA

View Full Version : Le auto elettriche vendute in Europa adesso devono emettere un finto rumore


Redazione di Hardware Upg
02-07-2019, 07:21
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/le-auto-elettriche-vendute-in-europa-adesso-devono-emettere-un-finto-rumore_83167.html

L'Unione Europea ha stabilito che tutte le auto elettriche vendute in Europa devono emettere un rumore per ragioni di sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
02-07-2019, 07:33
Posso farlo con la bocca ?
Prrrr, prrrrr...
:sofico:

D4N!3L3
02-07-2019, 07:51
Intendevate dire "...attraversamento della strada da parte di un NON vedente..."

h4xor 1701
02-07-2019, 08:00
stiamo rasentando il ridicolo... che brutta fine

StefanoA
02-07-2019, 08:03
nel frattempo bisogna tenere il finestrino abbassato e fare "brum brum"

piv3z
02-07-2019, 08:03
Ho comprato casa vicino ad una strada. Positivamente pensavo, tanto tra 10-20 anni ci saranno le auto elettriche e non si sentirà più niente (non mi sto strappando i capelli per questo) :D
In generale speravo che con l'avvenimento dell'elettrico si arrivasse anche ad un abbassamento dell'inquinamento acustico provocato dai veicoli: chi va in montagna sa cosa intendo.

Questa notizia mi fa sorridere.

È preoccupante comunque che si vada sempre più verso una tutela a mio avviso esagerata, cercando di scongiurare ormai qualsiasi cosa, perchè la gente non è più in grado di salvaguardarsi. Si sta arrivando ad un livello di enorme rincoglionimento della popolazione, per via di smartphone o noncuranza alcuna: "tanto ci penserà qualcun altro".

...(si pensi all'attraversamento della carreggiata da parte di un vedente).
E questa non la capisco proprio, capisco per un non vedente.
Io sono ancora abituato al vecchio approccio, guardo a sinistra, poi a destra e di nuovo a sinistra e attraverso. Anche nei sensi unici. (32 anni)

alexbilly
02-07-2019, 08:04
ma piuttosto mettiamo un campanaccio ai pedoni.

inited
02-07-2019, 08:08
A parte la correzione sul non vedente già segnalata, mi vien da dire, avevamo l'opzione di ridurre una delle fonti di inquinamento delle città, quella acustica, ma no, facciamolo apposta. Capisco le ragioni, ma non posso trovarle pienamente condivisibili, a meno che non si tratti di rumori di intensità notevolmente ridotta rispetto a quelli "naturali".

DanieleG
02-07-2019, 08:22
Io le doterei di fucile a puzzette...

gigioracing
02-07-2019, 08:28
Con la mia Fiat Uno Turbo ie e scarico diretto non ho di questi problemi

DukeIT
02-07-2019, 08:31
Sulle sportive metteranno due altoparlanti esterni da 200w?

randorama
02-07-2019, 08:33
https://www.verdeazzurronotizie.it/wp-content/uploads/2017/09/22045992_1576942562349396_7094926908524926494_n-864x400_c.jpg

gigi92
02-07-2019, 08:34
Mi chiedevo come mai non ci avessero già pensato prima, per il fattore sicurezza è molto importante sentire se arriva o meno un mezzo in movimento.

Notturnia
02-07-2019, 08:34
per quanto buffo è corretto a bassa velocità..
detto questo.. mi pare di vedere l'arrivo di VIKY di I, Robot.. una tutela così enorme dell'uomo che alla fine faremo i reclusi in casa..

gigioracing
02-07-2019, 08:55
Strano, fanno rumore pure le mini 4wd

D4N!3L3
02-07-2019, 09:03
Potrebbero mettere della piacevole musica classica invece del finto brum brum.

gigioracing
02-07-2019, 09:11
basterebbe mettere dei rapporti a denti dritti ,tipo quelli usati sui cambi da corsa a innesti frontali . sono abbastanza rumorosi a tutte le velocita

matsnake86
02-07-2019, 09:25
Ma anche sulle ibride?

Comunque un po lo posso capire. Io ho una ibrida e non molto tempo fà girando per un parcheggio a momenti un tizio stava per farsi schiacciare perchè era distratto ed ha attraversato senza guardare. La faccia che ha fatto quando gli sono passato a pochi cm con lo specchietto è stata impagabile.:D

cignox1
02-07-2019, 09:28
Capisco le ragioni, ma la soluzione é ridicola. Il rumore é sempre stato uno (spesso sgradevole) effetto collaterale della tecnologia. Ora che possiamo farne a meno, lo introduciamo artificialmente?

Poi perché deve avere un suono simile a quello di un'auto a combustione? Ci siamo abituati all'uso degli euro, ci abitueremo anche ad un eventuale nuovo rumore, magari progettato per essere facilmente udibile a breve distanza, ma per non generare caos.

Non lo so, mi pare una cosa ridicola. É per quanto riguarda i non vedenti: con tutto il rispetto, ma sono una percentuale minima della popolazione, ha senso costringere milioni di veicoli a generare rumore per questo? Non sarebbe meglio puntare su altre tecnologie, come la frenata automatica, o anche dispositivi indossabili in grado di riconoscere l'arrivo di un veicolo? Immaginate una cintura con sensori collegati allo smartphone, e una app che tramite auricolare segnali i pericoli. Non sarebbe decisamente meglio di qualche milione di auto che fanno fracasso con la molletta e la carta da gioco?

Eress
02-07-2019, 09:30
È preoccupante comunque che si vada sempre più verso una tutela a mio avviso esagerata, cercando di scongiurare ormai qualsiasi cosa, perchè la gente non è più in grado di salvaguardarsi. Si sta arrivando ad un livello di enorme rincoglionimento della popolazione, per via di smartphone o noncuranza alcuna: "tanto ci penserà qualcun altro"
È esattamente quello a cui stanno lavorando. Si arriverà al punto che nessuno sarà più in grado di fare le cose più elementari per conto suo. E per sopravvivere sarà necessario un aiuto esterno diretto.
Tutto ciò è straevidente e chi non vede, o non vuol vedere o è già arrivato ad un punto di rincoglionimento senza ritorno.

Mparlav
02-07-2019, 09:43
Qui c'è il regolamento europeo con i limiti in base al tipo di veicolo e velocità:
https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32014R0540&from=IT

G.Pedro
02-07-2019, 09:54
Eppure io ho un'ibrida da anni e non ho mai investito nessuno.

Sarebbe bello se dessero una controllata anche alle auto a combustione circolanti, dalle mie parti c'è un idiota con un cesso dotato di scarico modello tubo della stufa e altri ammennicoli scorreggianti che ti fa tremare la casa quando passa e circola anche a notte fonda.
Per questi signori non si fa nulla?

nickname88
02-07-2019, 09:55
E via con le casse acustiche e i suoi personalizzabili :rolleyes:

zappy
02-07-2019, 10:11
...È preoccupante comunque che si vada sempre più verso una tutela a mio avviso esagerata, cercando di scongiurare ormai qualsiasi cosa, perchè la gente non è più in grado di salvaguardarsi. Si sta arrivando ad un livello di enorme rincoglionimento della popolazione, per via di smartphone o noncuranza alcuna: "tanto ci penserà qualcun altro".
pienamente d'accordo con te.
ma in questo caso mi sembra giustificato: ho parlato con un proprietario di auto elettrica che mi ha detto proprio della pericolosità dovuta all'eccessiva silenziosità. Per cui ben venga un rumorino.

L'inquinamento acustico è dato più spesso da moto e motorini, guidati da esibizionisti che -non valendo un c###o come persone- devono far notare la loro insignificante presenza guidando mezzi rumorosi.

theboy
02-07-2019, 10:38
https://www.verdeazzurronotizie.it/wp-content/uploads/2017/09/22045992_1576942562349396_7094926908524926494_n-864x400_c.jpg

bhahaha :D

un ambiente meno rumoroso, le metropoli avrebbero goduto di uno strano benessere senza quel via vai di rumori...vabbè
per i non vedenti TUTTI i semafori pedonali dovrebbero essere predisposti a tale scopo..

zappy
02-07-2019, 10:45
...Non sarebbe meglio puntare su altre tecnologie, come la frenata automatica, o anche dispositivi indossabili in grado di riconoscere l'arrivo di un veicolo? Immaginate una cintura con sensori collegati allo smartphone, e una app che tramite auricolare segnali i pericoli. ...
certo, è molto più semplice far cambiare vestiti a 6 miliardi di persone che mettere un altoparlantino sull'auto.. :rolleyes:

dr-omega
02-07-2019, 10:45
Beeep beeep per la retromarcia e basta dai, per la marcia avanti mi sembra assurdo emettere suoni artificiali.

Tra l'altro aborro l'idea malsana di riprodurre rombi o suoni di motori più prestanti, attraverso gli altoparlanti interni, come fanno alcuni produttori di automobili. Che roba inutile e pacchiana.

alexbilly
02-07-2019, 10:55
Eppure io ho un'ibrida da anni e non ho mai investito nessuno.

o non te ne sei accorto :asd:

Sarebbe bello se dessero una controllata anche alle auto a combustione circolanti, dalle mie parti c'è un idiota con un cesso dotato di scarico modello tubo della stufa e altri ammennicoli scorreggianti che ti fa tremare la casa quando passa e circola anche a notte fonda.
Per questi signori non si fa nulla?

eh ti capisco, ne avevo uno che passava quasi ogni notte sotto casa, lo sentivo arrivare da chilometri... e abitavo al decimo piano... Una tragedia.

FoxMolte
02-07-2019, 11:22
Questo obbligo è effettivamente corroborato da dati statistici sull'aumento dell'incidenza di incidenti di veicoli elettrici/ibridi che coinvolgano pedoni?
Altrimenti per completezza dovrebbero obbligare le biciclette ad installare dispositivi similari, altrimenti c'è una disparità.
E non dite che c'è il campanello, perché sulle auto c'è il clacson.

ferste
02-07-2019, 11:30
Questo obbligo è effettivamente corroborato da dati statistici sull'aumento dell'incidenza di incidenti di veicoli elettrici/ibridi che coinvolgano pedoni?
Altrimenti per completezza dovrebbero obbligare le biciclette ad installare dispositivi similari, altrimenti c'è una disparità.
E non dite che c'è il campanello, perché sulle auto c'è il clacson.

Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.

D4N!3L3
02-07-2019, 11:35
Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.

Pure io per lavoro ho guidato diversi mezzi elettrici e in centro arrivavo proprio dietro alle persone che camminavano in mezzo alla strada senza che quelle si spostassero di un cm. Poi al mio suonare con il clacson sussultavano, come se fossero usciti da uno stato di trance, e si spostavano.

Buona parte di questi individui in trance lo erano a causa del telefono. Altri invece camminavano e basta, immersi nei loro pensieri.

Io cercherei una soluzione intermedia comunque, un futuro elettrico ha proprio, tra i vantaggi, quello di essere silenzioso.

recoil
02-07-2019, 11:37
Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.

il mio vicino di box ha l'ibrida e mi è capitato di vederlo sbucare all'improvviso
però nel box so che ci sono auto ma non sto attraversando una strada, ci sta la distrazione...
secondo me il rumore ci può stare in determinati contesti, tipo box o parcheggio del supermercato, mentre dove ci sono semafori e attraversamenti dovrebbe bastare l'attenzione di chi deve attraversare la strada

cignox1
02-07-2019, 11:38
--certo, è molto più semplice far cambiare vestiti a 6 miliardi di persone che mettere un altoparlantino sull'auto..

Perché, improvvisamente ci sono 6 miliardi di non vedenti al mondo?
Orcaloca, ma rischio anche io? Forse é meglio che vada dall'oculista!

ferste
02-07-2019, 11:57
Io cercherei una soluzione intermedia comunque, un futuro elettrico ha proprio, tra i vantaggi, quello di essere silenzioso.
Auspicabile

il mio vicino di box ha l'ibrida e mi è capitato di vederlo sbucare all'improvviso
però nel box so che ci sono auto ma non sto attraversando una strada, ci sta la distrazione...
secondo me il rumore ci può stare in determinati contesti, tipo box o parcheggio del supermercato, mentre dove ci sono semafori e attraversamenti dovrebbe bastare l'attenzione di chi deve attraversare la strada

Secondo me il rischio infatti non è sull'attraversamento, in quel caso l'attenzione è al massimo, ma pensa a quando vai a spasso con il triciclo o la biciclettina, magari su strada con scarsissimo traffico e senza marciapiede: guardi avanti, guardi indietro, stai attento che il nano non si lanci in mezzo alla strada, che non si pianti in qualche buca capottandosi, guardi mille cose, ma il primo campanello di allarme, che richiama ad aumentare ancora l'attenzione, è il rumore dell'auto. Senza quello puoi stare comunque molto attento, ma l'idea di qualche secondo di ritardo nella "sveglia" non mi piace molto.

G.Pedro
02-07-2019, 12:43
Non ho statistiche generali ma, per il poco che vale la mia esperienza personale di qualche mese su auto ibrida, purtroppo sono d'accordo con il rumore artificiale: mentre ero in elettrico a bassa velocità mi capitava molto spesso che pedoni distratti, di ogni età, tirassero a buttarsi sotto o non si spostassero, salvo farsela addosso quando finalmente mi vedevano.

ps: una buona percentuale di aspiranti suicidi aveva sguardo e testa immersi in un telefono.

Quelli mi si buttano sotto anche quando uso il diesel dell'azienda :rolleyes:
A bassa velocità, cioè sotto i 20kmh come riporta la normativa, si buttano anche se ti vedono perché tanto stai andando piano e sanno che ti fermi.

Secondo me è utile veramente in pochissime situazioni, come quando fai manovra e c'è qualcuno in un punto cieco che non ti ha visto, allora se nessuno vede l'altro il rumore può essere d'aiuto.
In strada è perfettamente inutile, anche perché un'ibrida/elettrica i 20kmh li supera in una frazione di secondo.


Io cercherei una soluzione intermedia comunque, un futuro elettrico ha proprio, tra i vantaggi, quello di essere silenzioso.

Saranno comunque silenziose, non ci mettono mica il rumore di un camion ma un lieve brusio o cose simili e solo quando si muovono e solo sotto i 20kmh.
Non è questo l'inquinamento acustico, sono i catenacci diesel che fanno rumore di trattore anche fermi al semaforo (o quelli fermi nel parcheggio ad aspettare i bambini a scuola con il motore acceso per l'aria condizionata) e quelle smarmittate che scorreggiano quando partono. :)

*aLe
02-07-2019, 13:02
E questa non la capisco proprio, capisco per un non vedente.
Io sono ancora abituato al vecchio approccio, guardo a sinistra, poi a destra e di nuovo a sinistra e attraverso. Anche nei sensi unici. (32 anni)Appunto.

Tu hai 32 anni, ma un vedente di 15 magari si butta in mezzo alla strada senza guardare perché ha gli occhi fissi sullo schermo del cellulare.
Una situazione del genere io la chiamerei "selezione naturale", ma non tutti son d'accordo con me.

*aLe
02-07-2019, 13:04
Orcaloca, ma rischio anche io?Dipende dalla cronologia del tuo PC, generalmente. O almeno così mi dicevano quando ero adolescente.

zappy
02-07-2019, 13:37
...
Altrimenti per completezza dovrebbero obbligare le biciclette ad installare dispositivi similari, altrimenti c'è una disparità.
certo, essere investiti da una bici a 10 km/h è come essere investiti da un'auto a 50 km/h... :rolleyes: :doh:

G.Pedro
02-07-2019, 13:45
certo, essere investiti da una bici a 10 km/h è come essere investiti da un'auto a 50 km/h... :rolleyes: :doh:

Non parlavamo di velocità inferiori ai 20kmh?
Per le auto eh, perchè le bici sono silenziose anche a 40kmh e ci arrivano tranquillamente, le auto invece a 40kmh le senti comunque arrivare.

zappy
02-07-2019, 13:49
Non parlavamo di velocità inferiori ai 20kmh?
Per le auto eh, perchè le bici sono silenziose anche a 40kmh e ci arrivano tranquillamente, le auto invece a 40kmh le senti comunque arrivare.
fatti investire da un'auto a 20 all'ora e da una bici. poi mi dici. :rolleyes:

DarKilleR
02-07-2019, 15:09
va bene mettere delle carte telefoniche sui raggi delle ruote?

Speedy L\'originale
02-07-2019, 17:58
Non parlavamo di velocità inferiori ai 20kmh?
Per le auto eh, perchè le bici sono silenziose anche a 40kmh e ci arrivano tranquillamente, le auto invece a 40kmh le senti comunque arrivare.

Per te è la stessa cosa ricevere a 40Kmh una cosa che pesa 80KG (la bici) e una cosa che senza strafare passa i 1200KG? Ti rendi conto che nel caso dell'auto si parla di una forza di 15 Volte maggiore a pari velocità? è la stessa differenza tra portare su per le scale una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo e portarne su 15..

biometallo
02-07-2019, 18:09
va bene mettere delle carte telefoniche sui raggi delle ruote?

Dici sulla bici o sulla macchina?
Nel secondo caso devi controllare se sul libretto di circolazione siano del tipo omologate per quel uso. :D

simhunter
02-07-2019, 18:36
Preferirei che avessero reso obbligatorio l'accensione automatica delle luci di tutti i veicoli al momento dell'accensione del mezzo. Almeno avresti avuto a colpo d'occhio la certezza se una macchina/moto/carrarmato è accesa oppure no. Quante volte ho schivato la morte per quegli idioti che senza guardare e senza mettere frecce, si immettono sulla strada...

elessar
02-07-2019, 20:52
Io sono un ciclopendolare - non un cicloamatore di quelli che vanno in giro a frotte occupando le strade: io giro da solo, faccio circa 20km x 2 al giorno.

La gran parte del mio tragitto è extraurbano e relativamente tranquillo, ma i 2-3km finali che faccio in città (Trieste, non Roma o Milano) sono un inferno, anche a causa del silenzio della bici. Certo, la disciplina di chi guida mezzi motorizzati non è squisita, ma la quantità di pedoni che si buttano in strada senza guardare in posti a caso e/o agli incroci anche quando il loro semaforo è rosso, è veramente disarmante.

Più di una volta ho pensato, al termine di una frenata brusca (e io sono in bici!) "non appena si diffondono le auto elettriche questi qua li vediamo a lastricare l'asfalto".

Stavo pensando anch'io di mettere un cicalino sulla bici da attivare in città, quindi... ben vengano le auto elettriche con un po' di suono, magari meno fastidioso di quello dei motori a scoppio.

Qarboz
02-07-2019, 21:51
Le auto elettriche vendute in Europa adesso devono emettere un finto rumore
Un finto rumore? Cioè un non-rumore? :eek:

Fable
03-07-2019, 05:51
Per una buona sicurezza i rumori dovrebbero essere su 3 livelli , treno a vapore , cargo boat e fase decollo aereo . Una quarta opzione concerto rock - heavy nello stadio.

ramses77
03-07-2019, 08:06
Ci può stare, ma non risolve il problema. Ogni giorno vedo rincoglioniti con le cuffiette attraversare la strada, andare in bici per strada e sui marciapiedi, attraversare i binari del treno... Poi dove invece si potrebbero usare, tipo sul treno al mattino presto, ti trovi il bimbiminkia con la cassa Bluetooth che non c'arriva a capire che disturba e se glielo dici fa pure l'arrogante. Io non ce lo voglio un rumore finto per salvare questi idioti dalla selezione naturale.

G.Pedro
03-07-2019, 08:52
Ci può stare, ma non risolve il problema. Ogni giorno vedo rincoglioniti con le cuffiette attraversare la strada, andare in bici per strada e sui marciapiedi, attraversare i binari del treno... Poi dove invece si potrebbero usare, tipo sul treno al mattino presto, ti trovi il bimbiminkia con la cassa Bluetooth che non c'arriva a capire che disturba e se glielo dici fa pure l'arrogante. Io non ce lo voglio un rumore finto per salvare questi idioti dalla selezione naturale.

Le casse bluetooth sono uno dei mali del mondo moderno, fanno un baccano molesto tutto distorto che serve solo a dare fastidio.

ramses77
03-07-2019, 10:33
Le casse bluetooth sono uno dei mali del mondo moderno, fanno un baccano molesto tutto distorto che serve solo a dare fastidio.

Eh ma vuoi mettere il bimbominkia che si vanta di far sentire la sua musica rap di m* di "cantanti" dai nomi più assurdi a tutti? Ma come si chiamano? Sciatica? Herpes? Gengiva.. ? Già me le vedo le spiagge questa estate...
Cmq scusate sono andato off topic e chiudo.

polli079
03-07-2019, 12:48
Penso sia il classico discorso, non è il rimedio definitivo alla distrazione del pedone, però potrebbe aiutare in diverse situazioni. Non penso che implementare la cosa sia costosa quindi non ci vedo nulla di male.