View Full Version : Tappetini refrigeranti per animali domestici: come funzionano e quanto funzionano?
jumpjack
01-07-2019, 08:19
Ho visto che esistono dei cosiddetti "tappetini refrigeranti" che servirebbero da base di appoggio per cani e gatti e che sarebbero "più freschi del pavimento"; qualcuno sa come funzionano? In molti c'è scritto che "non richiedono di essere rinfrescati con ghiaccio o elettricamente", quindi magari qualcuno invece funziona così... boh? Vedo recensioni molto ottimistiche... ma anche molto false, perchè "firmate" da utenti italiani ma invece palesemente tradotte male in italiano.
io vorrei solo capire se, tenendone uno in ufficio al fresco per 8 ore, poi appoggiato sullo schienale del sedile dell'auto riuscirebbe a "separarmi" per il quarto d'ora di viaggio fino a casa dai 60°C del sedile, perchè trovo molto spiacevole l'effetto "faccia gelata, schiena bollita" dell'aria condizionata in un'auto che è stata ferma al sole per 8 ore: dopo pochi minuti l'aria dell'abitacolo scende a temperatura decente, ma il sedile non può raffreddarsi perchè ci sto seduto io sopra!
E portare un grosso coprisedile in ufficio non sarebbe molto elegante, mentre magari questi tappetini sono abbastanza sottili da poter essere ripiegati e messi nella 24ore.
Dumah Brazorf
01-07-2019, 09:08
Perchè non usi direttamente un coprisedile per auto?
se non vanno nè a elettricità nè vanno pre-raffreddati, possono solo essere o bagnati, o chimici (tipo il ghiaccio per contusioni), ma ovviamente dovresti cambiarlo ogni singola volta che lo usi, con spreco e danno ambientale assurdamente altro.
piuttosto come suggerito un coprisedile lasciato nel baule dovrebbe essere un po' più fresco che non il sedile esposto al sole... magari anche coprire il sedile con una stoffa bianca mentre l'auto è parcheggiata dovrebbe impedire che il sedile si arroventi, visto che in genere è scuro.
jumpjack
01-07-2019, 14:57
Già provato a coprire il sedile con un asciugamano, o anche con una coperta di lana, visto che la lana "blocca" il calore, ma è inutile: non è il sole diretto a scaldarlo, ma gli 80° raggiunti dall'aria nell'abitacolo (l'auto è parcheggiata col sole alle spalle, che quindi non batte direttamente sul sedile).
Ho anche installato un coprisedile con ventilatore incorporato: un po' di sollievo lo dà... ma solo nei punti dove non è appoggiata la schiena, che ovviamente tappa i buchi di areazione appena mi appoggio.
Ho anche provato a collegare un tubo che va dalla bocchetta di uscita dell'aria condizionata a quella di entrata del sedile :stordita: , ma tenndola solo per qualche secondo, prima di salire in macchina, e ovviamente non è servito a niente (valeva la pena provare). E se devo stare 10 minuti sotto il sole con un tubo in mano a rafreddare il sedile.... :rolleyes:
Mi domando se questi "tappetini refrigeranti" hanno anche un effetto isolante dal calore, o se potrei provare a fabbricarmi una sorta di tappetino ripieno di silicone: se lo usano per fare le presine da forno, un po' di calore deve pur bloccarlo! Ma... che tipo di silicone? uno qualunque? (e poi cmq sai che sudata a stare appoggiato con la schiena al silicone! e risiamo da capo!)
Mai più una macchina blu con interni neri, solo bianca o al massimo grigia. :mad:
...Mai più una macchina blu con interni neri, solo bianca o al massimo grigia. :mad:
LOL, sei uno con l'auto blu, eh? :sofico:
il colmo dell'assurdo sono quelle bicolori col tetto nero... puro masochismo :p però a volte ci sono anche col tetto bianco.
quella più riflettente cmq è il grigio metallizzato.
ps: il silicone si usa pure per gli stampi da dolci... non so se non conduce così tanto...
l'unica è parcheggiare all'ombra ;)
jumpjack
01-07-2019, 17:57
Mi hai fatto venire in mente che potrei almeno comprare un coprisedile bianco.
se non hai problemi di immagine, io ci metterei un asciugamano.
è più "portatile", puoi tenerlo al fresco in ufficio ancichè lasciarlo in macchina, e si lava più facilmente (visto che bianco rischi di sporcarlo in fretta).
jumpjack
02-07-2019, 12:26
se non hai problemi di immagine, io ci metterei un asciugamano.
è più "portatile", puoi tenerlo al fresco in ufficio ancichè lasciarlo in macchina, e si lava più facilmente (visto che bianco rischi di sporcarlo in fretta).
No, il vantaggio della copertura bianca sarebbe di riflettere i raggi infrarossi, non avrebbe nessun potere isolante, quindi ha senso solo lasciarlo in macchina per tutta la durata del parcheggio.
Mi sa che sperimenteró con un tappetino di silicone rivestito di bianco.
jumpjack
04-07-2019, 14:36
Esito primo esperimento: il coprisedile bianco non cambia niente con auto al sole ma sole alle spalle, cioè con sedile non irraggiato direttamente; il coprisedile è bollente esattamente come il sedile. Probabilmente potrebbe essere utile per un parcheggio breve al sole, in cui l'aria non farebbe in tempo a surriscaldarsi mentre il sedile nero si riscalderebbe istantaneamente, al contrario di quello bianco.
Prossima prova: ho comprato un tappetino da palestra che POTREBBE essere di silicone, oppure è di una gomma qualsiasi, che ne so; l'importante è che è spesso 1 cm, chissà per quanto tempo riuscirà a isolarmi dal sedile bollente? :stordita: 10-15 minuti sarebbero sufficienti. Sono riuscito a ripiegarlo e infilarlo nella 24ore che tengo in ufficio, anche "grezzo" come l'ho comprato, cioè almeno un metro più lungo di quanto servirebbe; eventualmente posso metterlo "a doppio" per isolare ancora di più, o ritagliarlo per farlo più piccolo e leggero in modo che la 24ore non sembri una palla... :D :D
Oppure mi ritroverò saldato al sedile. :sofico:
jumpjack
05-07-2019, 15:36
Esito secondo esperimento:
il tappetino isola bene dal sedile bollente, rimane appena tiepido anche dopo un quarto d'ora.
Però come previsto fa sudare ugualmente perchè non traspira...
Quindi, prossimo step: rivestimento in stoffa o gommapiuma o altro del tappetino. :stordita: Di conseguenza dovrò ridimensionarlo parecchio se voglio farlo stare nella 24 ore.
Mi stavo anche chiedendo se un ulteriore strato dalla parte opposta della gommapiuma, in sottile carta stagnola, potrebbe aiutare il calore ad andarsene affan*** da un'altra parte che non sia la mia schiena...
Sta diventando una cosa complicata.... poi va a finire che scopro che esiste già la "coperta anticalore multistrato silico-alluminica per sedili bollenti" :sofico:
edit:
bella questa rete di rame flessibile ad alta conduttività termica...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/510iMO%2BJpnL.jpg
Esito secondo esperimento:
il tappetino isola bene dal sedile bollente, rimane appena tiepido anche dopo un quarto d'ora.
Però come previsto fa sudare ugualmente perchè non traspira...[/IMG]
sei molto sperimentale :)
io gli farei una serie di buchi per far passare un po' d'aria. Se è spesso abbastanza, anche dei canali trasversali, sempre in ottica di far muovere l'aria.
jumpjack
05-07-2019, 18:09
sei molto sperimentale :)
io gli farei una serie di buchi per far passare un po' d'aria. Se è spesso abbastanza, anche dei canali trasversali, sempre in ottica di far muovere l'aria.
allora sarebbe tutto inutile, se l'aria calda può venire verso di me.
Invece la rete metallica o la stagnola disperderebbero il calore lateralmente. E la rete è più spessa della carta, quindi forse condurrebbe di più. O forse di meno perchè è fatta a maglie, boh...
allora sarebbe tutto inutile, se l'aria calda può venire verso di me.
Invece la rete metallica o la stagnola disperderebbero il calore lateralmente. E la rete è più spessa della carta, quindi forse condurrebbe di più. O forse di meno perchè è fatta a maglie, boh...
si, ma non c'è solo la conduzione, c'è anche la convezione. e poi la tua traspirazione.
cmq a sto punto puoi provare con uno di quei cosi riflettenti che si mettono sul parabrezza per riflettere il sole: sono già metallizzati e sono fatti tipo pluriball, quindi un po' isolanti.
jumpjack
06-07-2019, 09:00
Stavo pensando anche ai pannelli riflettenti morbidi e flessibili che si mettono dietro ai termosifoni.
jumpjack
07-07-2019, 19:49
Beh se fosse vero...
Il più efficiente dal punto di vista del risparmio energetico.
Radflek è più efficiente del 23% rispetto ai pannelli a lamelle o seghettati.
Radflek riflette nella stanza il 95% del calore emesso dalla parte posteriore del termosifone.
Radflek - Pannelli termoriflettenti per termosifoni, con strisce adesive termoriflettenti Radstik, confezione da 5 pannelli e 4 strisce Radstik, per isolare...
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/510cqDWo6jL.jpg
Oppure questo, che è pure morbido:
Isolamento termico acustico ad alta temperatura riflettente per vano motore, isolamento acustico, in schiuma con retro adesivo, 200 cm x 50 cm x 10 mm
E anche:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51m9pMPr0PL.jpg
Tesa 05432 Pellicola Isolante per Vetri Singoli o Doppi per Risparmiare Energia, Trasparente, 4 x 1.5 m
Chissà se incollata sui vetri può aiutare a ridurre l'accumulo di calore all'interno.
Poi, siccome il caldo mi sta facendo diventare pazzo... :stordita:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ia2PBvT1L.jpg
WRAPPER BIANCO OPACO ML 400
Potrei far diventare bianchi gli interni neri... :sofico:
Dumah Brazorf
07-07-2019, 22:22
Comunque intendevo quello classico con le perline in legno.
....
Chissà se incollata sui vetri può aiutare a ridurre l'accumulo di calore all'interno.
non sui verti anteriori e sul parabrezza, se non vuoi problemi di omologazione...
e anche sugli altri avrei qualche dubbio.
mi pare + semplice piazzare un bel cartone all'esterno, bloccato dai tergicristalli
El Alquimista
10-07-2019, 22:42
Ho anche provato a collegare un tubo che va dalla bocchetta di uscita dell'aria condizionata a quella di entrata del sedile :stordita: ,
ma sai che mi hai dato un'idea ? :)
potrei sfruttare la bocchetta sotto sedile,
quella che porta aria climatizzata ai piedi dei passeggeri posteriori,
per raffrescare la gommapiuma della seduta e schienale !!
cmq, ti stai scontrando con il problema di raffreddare una grossa massa,
io trovo fastidio anche dall' enorme calore che mi sento arrivare addosso dal cruscotto e dal tetto :mad:
quando riesco, sposto la macchina all'ombra anche solo mezz'ora prima di partire, con i finestrini aperti e già cambia molto .
uso anche con soddisfazione dei coprisedili di quasicotone spesso.
Mai più una macchina blu con interni neri, solo bianca o al massimo grigia. :mad:
LoL , appena presa , scelta accurata del classico grigio metallizzato,
e fatto pure fatica per evitare il tetto nero
:fagiano:
... fatica per evitare il tetto nero
:fagiano:
'sta cosa del tetto nero è una vera cazzata. magari va bene se abiti al polo nord, ma in generale è solo andare a cercarsi rogne :D
jumpjack
16-07-2019, 09:25
Oppure questo, che è pure morbido:
Isolamento termico acustico ad alta temperatura riflettente per vano motore, isolamento acustico, in schiuma con retro adesivo, 200 cm x 50 cm x 10 mm
Alla fine ho preso questo. Per essere morbido è morbido, però a una prima prova sembra essere meno isolante del tappetino da palestra in gomma che avevo già provato, e che è spesso la metà; però è anche vero che il tappetino l'avevo tenuto in ufficio al fresco per 8 ore vicino all'aria condizionata, mentre questo l'ho tenuto per 8 ore all'ombra.... ma all'aperto, sotto l'ombrellone, con 35°C.... quindi dovrò fare altre prove. Comunque è abbastanza lungo da coprire interamente non uno ma due sedili, e ho dovuto anche tagliarlo per restringerlo un po' perchè è più largo del sedile e mi ostruiva un po' la visuale dal retrovisore.
Il vantagggio di portarselo in spiaggia... è che "ammorbidisce" parecchio il lettino sotto l'ombrellone! :D
E anche:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51m9pMPr0PL.jpg
Tesa 05432 Pellicola Isolante per Vetri Singoli o Doppi per Risparmiare Energia, Trasparente, 4 x 1.5 m
Chissà se incollata sui vetri può aiutare a ridurre l'accumulo di calore all'interno.
Questo è una completa fregatura: non è una "speciale plastica termoisolante"... è solo un sottilissimo foglio di plastica qualunque; l' "effetto isolante", da istruzioni sulla confezione, lo realizzarebbe attaccandolo agli infissi della finestra di casa tramite biadesivo: essendo l'infisso ovviamente più spesso del vetro, tra il foglio di plastica e il vetro stesso si forma un'intercapedine d'aria che secondo loro avrebbe lo stesso effetto del doppio vetro.
Andassero affan*** loro e il loro inutile foglio di plastica...
Poi, siccome il caldo mi sta facendo diventare pazzo... :stordita:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ia2PBvT1L.jpg
WRAPPER BIANCO OPACO ML 400
Potrei far diventare bianchi gli interni neri... :sofico:
Comprato! :-)
Dalle FAQ sul sito wrapperspray.com (perchè sulla bomboletta non c'è scritto) si desume una riuscita di circa 2.5 mq per litro di prodotto; con una bomboletta da 400ml sono riuscito a verniciare... un paio di piccole superfici a vanvera giusto per fare una prova :D , e l'interno dello sportello lato guidatore. La bomboletta che ho preso è di bianco opaco, e oltre che opaco ha una superficie gommosa al tatto, penso che si sporcherà parecchio... Forse dovrei passarci sopra anche il lucidante, per facilitare la pulizia.
Dopo i primi esperimenti su superfici di prova ho capito che è importante mettere una striscia di nastro cartaceo da carrozziere su tutto il bordo dell'oggetto da verniciare, anche se non c'è rischio di verniciare zone indesiderate, altrimenti è estremamente difficile poi trovare un appiglio da cui partire per staccare lo strato di vernice. Che però viene via in effetti molto facilmente una volta iniziato. Quando si toglie, ci si ritrova in mano uno strano foglio di plastica che sembra tutto tranne che vernice, davvero bizzarro. Ho passato, come da indicazioni sulla bomboletta, "circa" 4 mani a distanza di 10 minuti l'una dall'altra.
Sul sito vedo che oltre al bianco, nero e trasparente disponibili su Amazon ci sono DECINE di altri colori! Quindi penso che mi sbizzarrirò con la mia povera Fiesta, che essendo un'anticaglia del 2006 deve rassegnarsi a sopportare gli esperimenti più strani. :-) Probabilmente inizierò col tetto bianco. Non so se però andrò di bomboletta, probabilmente passerò alle latte da 1L o 5L. Certo darla a pennello non è il massimo... ma anche mettersi ccol compressore a verniciare nel cortile condominiale non so quanto possa essere pratico... e accettabile dai vicini... :stordita: Forse però potrei andare "per campi" e collegare il compressore all'inverterino che tengo in macchina, chissà se 150W bastano.
Come ultimo "anti-caldo" ho comprato anche un set completo di coprisedili completamente bianchi, su Amazon si chiama semplicemente "carcomfort 13147 Seduta"; sono leggermente elasticizzati quindi si adattano facilmente a qualunque auto, e sono anche leggermente imbottiti. Penso che così bianchi si sporcheranno presto, ma l'importante è che resistano per questi 2-3 mesi di caldo, poi li schiaffo in lavatrice e li rimonto l'anno prossimo.
cagnulein
16-07-2019, 09:39
ma prendere una ebike e andare in giro in ufficio in bici non fai prima? :D
jumpjack
16-07-2019, 10:07
ma prendere una ebike e andare in giro in ufficio in bici non fai prima? :D
Certo, per evitare di avere la schiena bollente in un'auto con aria condizionata, niente di meglio che eliminare auto e aria condizionata e godersi 40 minuti di bici sotto il sole invece che 10 minuti in auto.
cagnulein
16-07-2019, 10:37
ovviamente la mia era una battuta, ma pensaci sul serio.
Io i miei 15 minuti di macchina li ho sostituiti con 20 minuti di bici dove anche con 40C non sudo pedalando ma non sforzando con una ebike.
15 min di auto = 8km
...l'' "effetto isolante", da istruzioni sulla confezione, lo realizzarebbe attaccandolo agli infissi della finestra di casa tramite biadesivo: essendo l'infisso ovviamente più spesso del vetro, tra il foglio di plastica e il vetro stesso si forma un'intercapedine d'aria che secondo loro avrebbe lo stesso effetto del doppio vetro...
beh, in realtà i doppi vetrti funzionano proprio così, quindi è corretto quel che dicono :)
...Dopo i primi esperimenti su superfici di prova ho capito che è importante mettere una striscia di nastro cartaceo da carrozziere su tutto il bordo dell'oggetto da verniciare, anche se non c'è rischio di verniciare zone indesiderate, altrimenti è estremamente difficile poi trovare un appiglio ....
Ho passato, come da indicazioni sulla bomboletta, "circa" 4 mani a distanza di 10 minuti l'una dall'altra.
Sul sito vedo che oltre al bianco, nero e trasparente disponibili su Amazon ci sono DECINE di altri colori! Quindi penso che mi sbizzarrirò con la mia povera Fiesta, che essendo un'anticaglia del 2006 ....
le tue sperimentazioni sono grandiose :D
jumpjack
12-08-2019, 10:43
oppure questo, che è pure morbido:
Isolamento termico acustico ad alta temperatura riflettente per vano motore, isolamento acustico, in schiuma con retro adesivo, 200 cm x 50 cm x 10 mm
[...]
Poi, siccome il caldo mi sta facendo diventare pazzo... :stordita:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41ia2PBvT1L.jpg
WRAPPER BIANCO OPACO ML 400
Potrei far diventare bianchi gli interni neri... :sofico:
Dopo un mese di sperimentazione, ecco il risultato dei test:
Il tetto bianco funziona: invece di restare bollente per tutto il viaggio di ritorno a casa, si raffredda poco dopo la partenza; penso però che vernicerò anche i montanti, perchè quelli restano bollenti dentro e fuori.
L'isolante termico è semplicemente favoloso: un giorno, soprappensiero, mi sono seduto sul sedile rovente senza prima mettere lo stuoino, ma sono immediatamente saltato fuori dalla macchina, e l'ho preso dalla 24 ore poggiata sull'altro sedile per stenderlo subito sul sedile del guudatore.
Questo metodo anti-caldo funziona sia tenendo lo stuoino al fresco in ufficio tutto il giorno, sia tenendolo semplicemente sotto l'ombrellone: anche se si scalda ai 35° dell'aria, resta comunque più fresco del sedile e ne tiene lontano il calore.
È talmente spesso che nella 24ore ce n'entra solo un metro ripiegato, ma tenere l'altro metro steso sul sedile durante il parcheggio, con la parte argentata in vista, aiuta ulteriormente a tenere bassa la temperatura del sedile.
Poi ho anche comprato un ventilatore a batteria con nebulizzatore d'acqua incorporato. :D La versione con nebulizzatore elettrico è inutile perchè produce goccioline troppo piccole per rinfrescare, ma quella con nebulizzatore a levetta ha un ottimo effetto rinfrescante, sia in macchina che sotto l'ombrellone.
Ultima nota: volendo potete comprarvi tutta questa roba anche se siete già sotto l'ombrellone, grazie ad Amazon Prime e agli Amazon Lockers, che sono una versione moderna del "fermo posta" ma sono disponibili ovunque, a chiunque, e gratis. :-) Basta scegliere prodotti con l'opzione "consegna domani".
Comunque mi dicono che i ventilatori ad acqua si trovano anche a vendere dai cinesi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.