Redazione di Hardware Upg
01-07-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/honor-20-in-arrivo-il-prossimo-8-luglio-nei-negozi-ecco-le-sue-caratteristiche_83144.html
L'azienda cinese ufficializza l'arrivo del primo smartphone della serie Honor 20. Lo smartphone dalle qualità importanti soprattutto lato fotografico ma anche prestazionale sarà in vendita dal prossimo 8 luglio a 499€. Ecco le specifiche.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
01-07-2019, 08:19
Anche loro con lo sfondo a la "il buco e' una feature".. Apprezzo il tentativo di renderlo meno fastidioso comunque, ma e' chiaro che il trend e' farlo sparire del tutto per avere uno schermo pieno…
Crederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…
Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...Ah perché, dici che Baumgartner non riesce veramente a raggiungere i 1300 Km/h quando salta, ma li ha raggiunti solo perché in caduta libera? Che dilusione di diludimento... :nono:
A parte gli scherzi, dipende sempre dall'uso che se ne fa. Io ho un P Smart 2018 e a fine giornata ci arrivo tranquillamente se lo uso normalmente (anzi, generalmente faccio dalla mattina del giorno 1 alla sera del giorno 2, con l'uso che ne faccio io).
Ho provato invece a usarlo per una giornata in maniera intensiva (leggi "tre ore di Internet non stop mentre ero in treno alla mattina + mezz'oretta di navigatore una volta sceso dal treno + qualche decina di foto + mail e un paio di chiamate nemmeno troppo lunghe") ed era morto alle 4 del pomeriggio.
Tenere lo schermo attivo così tanto l'ha seccato molto peggio di quanto credessi. :stordita:
jepessen
01-07-2019, 09:52
A parte gli scherzi, dipende sempre dall'uso che se ne fa.
Concordo, ma se uno del telefono ne fa un uso normale, il che per me significa in standby la maggior parte del tempo, piu' cazzeggiamento su fb, messaggi su WhatsApp e qualche foto (non di certo decine e decine), a cosa serve spendere tutti questi soldi quando uno puo' fare le stesse cose con molto meno. Se volessi un top di gamma o quasi e' perche' voglio utilizzarlo molto, ed a quel punto la batteria serve parecchio...
Anche loro con lo sfondo a la "il buco e' una feature".. Apprezzo il tentativo di renderlo meno fastidioso comunque, ma e' chiaro che il trend e' farlo sparire del tutto per avere uno schermo pieno…
Crederei di piu' alle fotocamere a scomparsa, se non fosse per la loro fragilita', intesa non come progettate con scarsa cura, ma alla poco presunta resistenza alle cadute, conoscendo le mani dei bimbiminkia maggiorenni a cui andranno incontro. Trovo migliore la tecnologia con la fotocamera sotto lo schermo, anche se uno strato in piu' fra obiettivo e soggetto puo' minare la qualita' dell'immagine, ma vedremo…
Il fatto che l'azienda dichiari che puo' arrivare a fine giornata non fa ben presagire, nonostante la capienza della batteria, dato che e' noto che le aziende tendono ad esagerare questo dato, un po' come dichiarare la velocita' massima di un auto ma in discesa...
ma solo a me fanno caca i tutto schermo? sembrano tutti uguali, senza uno straccio di personalizzazione...oltre che con ditate e mano sopra schermo. per cosa? guadagnare mezzo centimetro. il design "vecchio" dell'iphone 6-7-8 plus se li mangia tutti.
Concordo, ma se uno del telefono ne fa un uso normale, il che per me significa in standby la maggior parte del tempo, piu' cazzeggiamento su fb, messaggi su WhatsApp e qualche foto (non di certo decine e decine), a cosa serve spendere tutti questi soldi quando uno puo' fare le stesse cose con molto meno. Se volessi un top di gamma o quasi e' perche' voglio utilizzarlo molto, ed a quel punto la batteria serve parecchio...No ma sono perfettamente d'accordo... Infatti io ho preso un telefono da 170 € perché nel 99% delle giornate lo uso come descrivi tu in questo post.
E forse forse avrei potuto anche orientarmi su un telefono più economico, è che non ce n'era nessuno che mi convincesse del tutto esteticamente. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.