PDA

View Full Version : Problema retroilluminazione monitor Asus X554


jackgia
29-06-2019, 13:25
Ciao a tutti!
Vi seguo da sempre come lettore passivo, ma mai da lettore attivo, e questa è la prima volta.

Vi scrivo per chiedere tutti i vostri consigli, opinioni e possibili soluzioni su questo problema che mi attanagli da mesi, ma che ora ha raggiunto l'apice.

Sono (ero almeno) un felice possessore di un notebook dell'Asus X554LA, da circa 3 anni.
Da un anno a questa parte (guarda caso poco dopo la scadenza della garanzia) il monitor ha cominciato ad avere qualche difficoltà.
Mi spiego: la retroilluminazione funzionava solamente se inclinavo il monitor di qualche grado. Magari rimane acceso per qualche minuto, e la retroilluminazione smetteva di funzionare. Quindi inclinavo di qualche grado in più o in meno il monitor, e.. andavo avanti così.
Con il passare del tempo la situazione è peggiorata, ed ora riesco a lavorarci solamente se tengo costantemente inclinato il monitor (o probabilmente in flessione qualche cavo) con una mano, e con l'altra lavoro.

Quindi, il problema è la retroilluminazione! Il monitor di per se, funziona (se gli sparo contro una luce diretta riesco a vedere le icone, pertanto il segnale video di se per se arriva, ma ovvimanete vedo tutto scuro, quasi impercettibile).

Ho smontato il notebook, attaccato e riattaccato il cavo del monitor che si collega alla MB (si chiama cavo flat?) sperando in qualche risoluzione improvvisata ma nulla. Facendo una verifica a "corpo aperto", facendo funzionare la retroilluminazione (inclinando il monitor), andavo a toccare il cavo flat su citato, e la retroilluminazione andava e veniva.

Che ne pensate? Da cosa dipende la retroilluminazione?
Secondo me il difetto non risiede nel display.. forse nel cavo flat stesso?

aled1974
29-06-2019, 14:29
cambiare il cavo costa sicuramente meno che cambiare l'intero pannello ;)

il più è trovarlo un cavetto sostitutivo :stordita: beh dai, 3 anni non sono moltissimi, dovresti anche recuperarlo facile tra baya e venditori online di parti di ricambio

viceversa ne puoi costruire uno ex novo tu (o un amico/negozio elettronica) ma solo se non trovi il pezzo originale

se anche così il display perde colpi allora dovrai sostituire anche lui, ne puoi tranquillamente comprare uno qualsiasi di pari diagonale e risoluzione (anzi, di risoluzione volendo anche diversa ma i costi probabilmente aumentano)

ciao ciao


P.S.
cercando in velocità il cavetto dovrebbe avere sigla
- LVDSCBLX555 | 14005-01360000 | 1422-01VQOAS
oppure
- LVDSCBLX555-1 | 14005-01490100 | 1422-01V2OAS

ma controlla meglio tu :mano:

jackgia
29-06-2019, 15:21
Certo che sostitutire il cavo flat è una bella scaramazzata!:D :D
Avrei preferito di gran lunga il display (mezzo smontto e rimontato ieri).

Il problema del cavo flat è che dovrei completamente disassemblare il pc, e (la cosa più rognosa secondo me) farlo passare attraverso il coperchio di plastica a forma di cilindro che si interponte tra la MB e il display
https://ibb.co/7kkGrBL
(rosso: parte interessata blu: percorso del cavo)

In giro ho letto questo:
"La retroilluminazione è fuori uso o l’inverter non è buono. In quasi il 75% dei casi, se il tuo schermo è fioco, l’inverter non funzionerà correttamente a lungo. L'inverter alimenta la retroilluminazione dello schermo del notebook. Ti consigliamo di sostituire il tuo inverter, prima di prendere in considerazione la sostituzione dello schermo del notebook."

Il mio schermo (che è descritto come un lcd led), ha l'inverter? :confused:


P.S.
cercando in velocità il cavetto dovrebbe avere sigla
- LVDSCBLX555 | 14005-01360000 | 1422-01VQOAS
oppure
- LVDSCBLX555-1 | 14005-01490100 | 1422-01V2OAS

ma controlla meglio tu
Io ho un'altra sigla (fatta la foto ieri dal retro di display dopo averlo smontato)
B156XTN04.3