View Full Version : BMW Motorrad presenta Vision DC Roadster: la moto elettrica fedele al passato
Redazione di Hardware Upg
28-06-2019, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/bmw-motorrad-presenta-vision-dc-roadster-la-moto-elettrica-fedele-al-passato_83121.html
Molte le soluzioni tecniche e stilistiche prese dagli attuali modelli a combustione e dagli iconici punti fermi di BMW Motorrad, a partire dal sistema di ammortizzatore anteriore denominato Duolever, trasmissione finale cardanica ed un elemento trasversale a richiamare le forme del noto motore Boxer che in questo caso non contiene cilindri e pistoni, ma batterie, sistema di raffreddamento ed elettronica di controllo
Click sul link per visualizzare la notizia.
s0nnyd3marco
28-06-2019, 15:06
Madonna che brutta. Cosa sono poi quelle due sporgenze sui lati che ricordano le forme del motore boxer? :Puke:
Sembra una moto SS incidentata...
Cò,ò,aò,sòs,sò,s
nickname88
28-06-2019, 16:18
Mi domando a cosa serva continuare a tirar fuori soluzioni del genere quando le batterie ancora non sono mature.
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
Bellissima, peccato per quella accidenti di musica che non fa sentire il sibilo del motore (ammesso che si possa sentirne uno).
thecatman
28-06-2019, 22:53
molto bella. bello effetto boxer.
Scusa amico non ti ho visto +( ne sentito.)
s0nnyd3marco
29-06-2019, 09:47
Mi domando a cosa serva continuare a tirar fuori soluzioni del genere quando le batterie ancora non sono mature.
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
Visto quante BMW boxer vendono potrebbe anche darsi, ma io non riesco a guardarlo proprio.
29Leonardo
29-06-2019, 19:07
:Puke:
Mi domando a cosa serva continuare a tirar fuori soluzioni del genere quando le batterie ancora non sono mature.
Immagino che l'autonomia sia risicata come al solito.
Poi addirittura riportare un difetto del motore boxer volutamente è una chicca, ma davvero pensano che le testate che fuoriescono lateralmente sia un aspetto apprezzato delle loro moto ?
difetto ???
Cjdbdkdbdkd
difetto ???
Cjdbdkdbdkd
Beh... i pistoni che grattano in piega ti sembrano una feature? :D
By(t)e
simhunter
01-07-2019, 18:01
Io ho una bmw motore boxer, mai grattato in piega. Certo, la mia mukka non piega molto vero :). Cmq per stare in topic, questa elettrica non è "malvagia" come aspetto, ma non incontra i miei gusti.
Io ho una bmw motore boxer, mai grattato in piega. Certo, la mia mukka non piega molto vero :). Cmq per stare in topic, questa elettrica non è "malvagia" come aspetto, ma non incontra i miei gusti.
che non si grattino in piega mi pare abbastanza logico, tocca prima qualcos'altro cmq a parte gli indubbi vantaggi di coppia che una configurazione boxer comporta lasciare testate e distribuzione così esposte agli urti è di certo una soluzione sub ottimale
simhunter
02-07-2019, 15:47
Vero, il motore boxer è esposto agli urti accidentali e la piccola protezione in plastica che ho sulla mia non è il massimo (è meglio protetto sulle GS). Devo dire però che in 10 anni di utilizzo le uniche cose che hanno urtato contro le testate sono stati i miei stinchi 😅
In effetti la rosticciata di stinco é sempre dietro l'angolo pure sulla "mia" (r1200r dark White 14 )
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
simhunter
04-07-2019, 06:40
Bella la dark white 👍. Io mi son accontentato di una R850r Confort.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.