View Full Version : Collegamento condensatore a ventilatore vortice
zanardi84
28-06-2019, 13:57
Un saluto a tutti.
Ho recuperato un vecchio ventilatore vortice che presentava i fili scollegati, perciò ho un dubbio su come collegare il condensatore.
Questa è la morsettiera
https://i.postimg.cc/cHdHSMtC/Schermata-del-2019-06-28-14-51-51.png
In uscita dai morsetti 1, 2, 5 devo collegare il motore, di cui conosco la corrispondenza fili, morsetto.
Devo però anche collegare il condensatore ad uno di questi morsetti. Un filo va in uscita al 5, l'altro invece? Al 2 che è l'altra fase (motore reversibile), o al 1 che è il neutro?
Grazie.
Dumah Brazorf
28-06-2019, 14:25
Direi tra 2 e 5 così un avvolgimento è sempre sfasato rispetto all'altro.
Ha una sola velocità?
zanardi84
28-06-2019, 14:31
Sono più velocità, 5 per la precisione, in entrambi i versi.
zanardi84
01-07-2019, 07:57
Alla fine ci sono riuscito!
Ora un consiglio: lo devo installare, ma devo tirare i fili su un percorso di 10 metri circa.
La potenza assorbita è di 70 W.
Secondo me fili da 1.5 mmq dovrebbero essere adeguati. Dico bene?
Dumah Brazorf
01-07-2019, 09:06
Sì certo.
In futuro googla "sezione cavi elettrici" che trovi dei calcolatori.
zanardi84
01-07-2019, 10:18
Sì certo.
In futuro googla "sezione cavi elettrici" che trovi dei calcolatori.
Ci avevo guardato, ma non sapevo quale valore inserire nel campo della caduta di tensione. Di solito cosa si mette?
zanardi84
01-07-2019, 10:29
Ho anche una domanda.
Il ventilatore è fornito di un regolatore di velocità a muro. Servirebbe per la camera da letto e il punto di allaccio alla rete elettrica è situato proprio nei pressi del comodino accanto al letto.
La presenza di un simile apparecchio vicino alla testa può dare problemi e/ disturbi per le onde elettromagnetiche e quindi è meglio tenerlo lontano (sarebbe un grosso problema)?
perchè un ventilatore da soffitto è reversibile?!? deve soffiare in giù e basta... :confused:
perchè un ventilatore da soffitto è reversibile?!? deve soffiare in giù e basta... :confused:
questo è ciò che pensi tu... purtroppo non fai statistica commerciale.
Tutti i miei ventilatori a soffitto, hanno il deviatore per l'inversione della rotazione.
Muovere aria solo verso il basso, a qualcuno ed in certi contesti può dar fastidio... quindi i " produttori seri " rendono disponibile anche la funzione opposta.
questo è ciò che pensi tu... purtroppo non fai statistica commerciale..
mai visto UN ventilatore a soffitto che aspiri verso l'alto. cmq prendo atto.
mai visto UN ventilatore a soffitto che aspiri verso l'alto. cmq prendo atto.
lungi da far polemica nei tuoi confronti...
evidentemente nelle tue zone non sono venduti... ed i prezzi sono tali da non poter avere queste "finezze"... ;)
zanardi84
01-07-2019, 12:36
La funzione reversibile è utile in inverno: l'aria calda si propaga verso l'alto perchè è meno densa di quella fredda e muoverla con un ventilatore (convezione forzata) accelera il riscaldamento dell'ambiente. Specialmente per chi ha il riscaldamento a pavimento, ma anche per chi ha i termosifoni.
La funzione reversibile è utile in inverno: l'aria calda si propaga verso l'alto perchè è meno densa di quella fredda e muoverla con un ventilatore (convezione forzata) accelera il riscaldamento dell'ambiente. Specialmente per chi ha il riscaldamento a pavimento, ma anche per chi ha i termosifoni.
ma anche no: conviene soffiarla verso il basso, non certo accentuare l'aspirazione verso il soffitto.
Dumah Brazorf
01-07-2019, 14:31
In riscaldamento funziona meglio in quel modo, fidati.
Dumah Brazorf
01-07-2019, 18:55
La presenza di un simile apparecchio vicino alla testa può dare problemi e/ disturbi per le onde elettromagnetiche e quindi è meglio tenerlo lontano (sarebbe un grosso problema)?
Più che altro non ronza quell'affare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.