PDA

View Full Version : HP presenta gli EliteBook 705 G6 e il thin client mt45 con processori AMD Ryzen PRO


Redazione di Hardware Upg
28-06-2019, 07:26
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/device/hp-presenta-gli-elitebook-705-g6-e-il-thin-client-mt45-con-processori-amd-ryzen-pro_83099.html

HP ha presentato i nuovi computer portatili con processori AMD Ryzen PRO Mobile: si tratta degli EliteBook 705 G6, disponibili in versioni da 13 e 14 pollici, e del thin client mt45 da 14 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.

unnilennium
28-06-2019, 08:37
modelli interessanti, speriamo abbiano mantenuto l'eccellente qualità del display del modello precedente, che però veniva venduto a prezzi un pò assurdi... praticamente hanno ancora in magazzino scorte dei g4, coi vecchi processori pre rizen che non si fila nessuno, e aspettano di piazzare quelli a qualche pollo, mentre i modelli g5 sono venduti da pochi shop, e sospetto che la cosa succederà anche con i g6, purtroppo. io ormai mi sono sistemato, e quindi pazienza.

djfix13
28-06-2019, 11:33
insomma un limitato thin client a 946€ direi che non vale la candela...basta vedere la serie Envy da 14" o anche i Pavilion X360 (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-cd00012nl-Convertibile-i5-8250U/dp/B07DR1L6W2 ) per rendersi conto che si può spendere meno e avere di più. basta leggere le caratteristiche:
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-5363ENUC.pdf

Slater91
28-06-2019, 14:43
modelli interessanti, speriamo abbiano mantenuto l'eccellente qualità del display del modello precedente, che però veniva venduto a prezzi un pò assurdi... praticamente hanno ancora in magazzino scorte dei g4, coi vecchi processori pre rizen che non si fila nessuno, e aspettano di piazzare quelli a qualche pollo, mentre i modelli g5 sono venduti da pochi shop, e sospetto che la cosa succederà anche con i g6, purtroppo. io ormai mi sono sistemato, e quindi pazienza.

Sono da febbraio possessore di un EliteBook 745 G5 e devo dire che, dopo qualche problema iniziale tra il firmware e Linux, ora lo uso con soddisfazione. È una gran bella macchina, anche se in effetti con un prezzo un po' elevato (controbilanciato da funzionalità di gestione veramente interessanti, però).

insomma un limitato thin client a 946€ direi che non vale la candela...basta vedere la serie Envy da 14" o anche i Pavilion X360 (https://www.amazon.it/HP-Pavilion-14-cd00012nl-Convertibile-i5-8250U/dp/B07DR1L6W2 ) per rendersi conto che si può spendere meno e avere di più. basta leggere le caratteristiche:
http://www8.hp.com/h20195/v2/GetPDF.aspx/4AA7-5363ENUC.pdf

È vero che quelle macchine hanno caratteristiche migliori, ma non offrono le stesse funzionalità del thin client. Parliamo di mele e di pere; il thin client è utilizzato per accedere a desktop remoti e funzionalità in cloud e non ha bisogno di grande potenza di elaborazione. Di contro, ha funzioni di sicurezza e gestione avanzata da remoto da parte degli amministratori che i terminali da te evidenziati non si sognano nemmeno di avere. Il prezzo è elevato, ma è paragonabile a quello dell'EliteBook 745 G6 di pari caratteristiche di cui è, di fatto, una derivazione.
Il tuo paragone è equivalente a quello tra una Audi di fascia alta e un trattore stradale: a parità di costo evidentemente la prma va più veloce, ma non per forza è la cosa migliore se bisogna trainare un rimorchio da qualche tonnellata...

djfix13
28-06-2019, 15:39
Sono da febbraio possessore di un EliteBook 745 G5 e devo dire che, dopo qualche problema iniziale tra il firmware e Linux, ora lo uso con soddisfazione. È una gran bella macchina, anche se in effetti con un prezzo un po' elevato (controbilanciato da funzionalità di gestione veramente interessanti, però).



È vero che quelle macchine hanno caratteristiche migliori, ma non offrono le stesse funzionalità del thin client. Parliamo di mele e di pere; il thin client è utilizzato per accedere a desktop remoti e funzionalità in cloud e non ha bisogno di grande potenza di elaborazione. Di contro, ha funzioni di sicurezza e gestione avanzata da remoto da parte degli amministratori che i terminali da te evidenziati non si sognano nemmeno di avere. Il prezzo è elevato, ma è paragonabile a quello dell'EliteBook 745 G6 di pari caratteristiche di cui è, di fatto, una derivazione.
Il tuo paragone è equivalente a quello tra una Audi di fascia alta e un trattore stradale: a parità di costo evidentemente la prma va più veloce, ma non per forza è la cosa migliore se bisogna trainare un rimorchio da qualche tonnellata...

ciò di cui parli è astratto e fumoso, a dire il vero non prende in considerazione specifiche già presenti in tutti i pc HP aziendali. io ho un Envy x360 (che non è un Elite ovviamente) e ho tutto in regola per accedere a clouds, sicurezza TPM2.0, impronte digitali, virtualizzazione hardware ecc... ora se si parla di mele o pere vorrei capire quanto "software" aggiunto può esserci sul Thin client perchè i vantaggi di "Infra Red Camera for facial recognition; HP SureStart Gen5" vorrei capirli.

Slater91
28-06-2019, 17:10
ciò di cui parli è astratto e fumoso, a dire il vero non prende in considerazione specifiche già presenti in tutti i pc HP aziendali. io ho un Envy x360 (che non è un Elite ovviamente) e ho tutto in regola per accedere a clouds, sicurezza TPM2.0, impronte digitali, virtualizzazione hardware ecc... ora se si parla di mele o pere vorrei capire quanto "software" aggiunto può esserci sul Thin client perchè i vantaggi di "Infra Red Camera for facial recognition; HP SureStart Gen5" vorrei capirli.

Cito dal documento che tu stesso hai riportato:
- "Make it easy to deploy, manage, and maintain your install base onsite or remotely with HP Device Manager, a software tool availableexclusively for HP Thin Clients."
- "Customize an intuitive interface and level of protection to fit your needs, and maximize your cloud infrastructure, VDI, and kioskenvironments with HP Easy Shell software, designed to optimize your Windows Embedded user experience"
Più, appunto, tutti i software di gestione dei terminali che sono già presenti sui portatili aziendali di HP. Il prezzo di questo thin client è paragonabile a quello di un EliteBook 745 G5 con uguali specifiche, e si tratta ovviamente di prezzi superiori alle soluzioni strettamente consumer che hai citato.
Edit: per quanto riguarda i vantaggi di HP Sure Start, puoi trovare ampia documentazione in Rete, incluso questo whitepaper (http://www8.hp.com/h20195/v2/GetDocument.aspx?docname=4AA7-4019ENW).