View Full Version : NVMe+SSD+HDD: come configurare il tutto?
Salve. Sto facendo un upgrade al mio computer ed ho scelto una configurazione a 3 dischi:
- NVMe Samsung PM961 da 256GB per il sistema operativo
- SSD Crucial MX500 1TB per programmi e giochi
- HDD attuale (WD Blue 1TB) per documenti, download, ecc.
Siccome questi sarebbero sia il mio primo NVMe che il mio primo SSD, vorrei sapere prima di tutto se ci sono settaggi particolari da mettere (per esempio nel BIOS) e/o files di installazione da modificare/editare/sostituire. Come seconda cosa, vorrei fare in modo che la cartella Programmi Windows me la metta direttamente su SSD e quindi chiedo: devo fare qualcosa pre-installazione? Oppure ci sono dei passaggi nel mentre o ad installazione conclusa? Stessa cosa per la cartella Documenti, devo fare qualcosa di particolare? Ed in quale momento? So che magari son domande banali, ma io mi son sempre ritrovato ad avere tutto sullo stesso hard disk ed è la prima volta che mi trovo in una situazione del genere (sì lo so, avrei potuto optare per un NVMe più grande escludendo l'SSD, ma erano ben al di fuori del mio budget quelli da 1TB). Grazie in anticipo per le risposte.
aled1974
28-06-2019, 16:32
1. nessun settaggio particolare a parte la modalità Sata-AHCI nel bios (cosa che probabilmente avrai anche già)
2. una faticaccia inutile e IMHO controproducente, qui una carrellata google https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&ei=S7QVXdmJNsOXsAfxsY3AAQ&q=how+to+move+windows+10+programs+folder+into+another+drive&oq=how+to+move+windows+10+programs+folder+into+another+drive&gs_l=psy-ab.12...195374.200810..202545...2.0..0.227.1242.4j6j1......0....1..gws-wiz.......0i71j33i10.E6P6kykfMog
ma IMHO, visto che puoi decidere manualmente di installare qualsiasi programma in qualsiasi posizione tu voglia senza toccare windows, che poi all'aggiornamento successivo potrebbe sbarellare ancor di più di quanto succede ora, meglio non pasticciare troppo :doh:
esempio a caso
https://winscp.net/eng/data/media/screenshots/installer_selectdir.png
^^ basta cliccare su "browse" ;)
un esempio concreto, nel mio pc:
- ho alcuni programmi installati su C: (ssd) nella normale posizione default di windows
- ne ho altri installati su D: (partizione 1 dell'hdd)
- ne ho altri ancora installati su G: (partizione 3 dell'hdd)
e funzionano tutti correttamente :D
se comunque vuoi metterci mano il momento giusto IMHO è dopo tutti gli aggiornamenti di windows ma prima di installare qualsiasi programma ;)
per curiosità quanto hai speso per i due ssd?
perchè un unico samsung 970evo da 1tb viene online circa 210 euro su amazon
se poi devi utilizzare due dischi distinti e smanacciare dentro windows alla fine non so mica quanto hai risparmiato :boh:
in ogni caso, se il tuo nvme lo utilizzerai pesantemente (lavoro) ti consiglio di valutare un dissipatore aftermarket per limitare al massimo l'eventuale throttling termico :read:
ciao ciao
P.S.
per lavoro vero? o sei uno dei tanti che compra nvme perchè fa i numeroni nei bench ed è il-più-meglio? Domanda senza alcuna offesa sottintesa, eh :mano:
Grazie per la risposta. Ma conviene formattarli tutti in GPT o solo quello su cui installerò Windows? E quante/quali partizioni? Finora per il partizionamento sul WD Blue mi son sempre affidato a questo: https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-8.1-and-8/hh825089(v=win.10)
Per i prezzi, il Samsung NVMe 50€ qui sul mercatino (nuovo, arrivato ancora sigillato) e 100€ il Crucial 1TB sulla baia (anch'esso nuovo). Per il dissipatore, la mia B450 Aorus Pro ne ha già uno di suo.
Obsidyum
03-07-2019, 07:40
Grazie per la risposta. Ma conviene formattarli tutti in GPT o solo quello su cui installerò Windows? E quante/quali partizioni? Finora per il partizionamento sul WD Blue mi son sempre affidato a questo: https://docs.microsoft.com/en-us/previous-versions/windows/it-pro/windows-8.1-and-8/hh825089(v=win.10)
Per i prezzi, il Samsung NVMe 50€ qui sul mercatino (nuovo, arrivato ancora sigillato) e 100€ il Crucial 1TB sulla baia (anch'esso nuovo). Per il dissipatore, la mia B450 Aorus Pro ne ha già uno di suo.
Viste le dimensioni dei dischi puoi usare GPT sul disco di sistema ed MBR sugli altri dischi. Io personalmente spenderei un pò più di tempo, ma convertirei tutto in GPT, prestazionalmente non guadagni niente sugli altri dischi, ma "abbandoni" i vecchi standard che ci sono al momento solo per compatibilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.