PDA

View Full Version : upgrade fx4300 > fx8300


r.a.z
26-06-2019, 17:54
scrivo per avere la Vs. opinione in merito all'aggiornamento del mio pc desktop,uso esclusivo internet,posta,musica ambiente e se capita qualche film.L'attuale configurazione non presenta problemi ed è molto silenziosa

mb ASRock /U3S3 FX
cpu AMD FX-4300 (dissipatore AMD con ventola noctua)
ram Crucial PC3-12800 2x4Gb
hd Samsung SSD 860 EVO 250GB + Western Digital Enterprise/WD RE3 500Gb
vga GeForce GT 710 (fan less)
psu cooler master 650w (con ventola nctua)

secondo voi un upgrade della cpu con un fx8300 con una spesa di 50-60€ sarebbe una buona cosa oppure la ritenete inutile?

Sasquatch
26-06-2019, 17:57
se non hai problemi a fare quello che fai non c'è motivo di spendere quei 60 euro a parere mio...

sgrinfia
26-06-2019, 20:43
Con 50-60€ euro da spendere io lo farei, e un 8 core .ottimo se si fanno molte cose insieme.

DANY 76
27-06-2019, 17:03
scrivo per avere la Vs. opinione in merito all'aggiornamento del mio pc desktop,uso esclusivo internet,posta,musica ambiente e se capita qualche film.L'attuale configurazione non presenta problemi ed è molto silenziosa

mb ASRock /U3S3 FX
cpu AMD FX-4300 (dissipatore AMD con ventola noctua)
ram Crucial PC3-12800 2x4Gb
hd Samsung SSD 860 EVO 250GB + Western Digital Enterprise/WD RE3 500Gb
vga GeForce GT 710 (fan less)
psu cooler master 650w (con ventola nctua)

secondo voi un upgrade della cpu con un fx8300 con una spesa di 50-60€ sarebbe una buona cosa oppure la ritenete inutile?

un processore come un fx8300 che consuma abbastanza su una mobo come la tua che ha poche fasi e nemmeno dissipate?è un cambio azzardato....

sgrinfia
27-06-2019, 20:42
Il supporto ASRock c è........

DANY 76
28-06-2019, 13:59
Il supporto ASRock c è........

nn vi è dubbio del supporto,nn mi fido del fatto che la mobo è piuttosto economica(poche fasi e nn dissipate),nn fosse mai successo che da processori più piccoli si passa ad un fx 83** e saltano le fasi della mobo...

lemming
28-06-2019, 15:10
Per l'uso che fai secondo me non vale la pena se non per una decina di euro.
50 euro è meglio investirli altrove.

Magari una configurazione con scheda madre nuova, ram e cpu con grafica integrata. Una base fatta con un CPU Ryzen 5 2400G, MB con chipset B450 e 16 GB di RAM. Costo sui 280-290 euro.

Se aspetti qualche settimana usciranno i nuovi Ryzen quindi potresti spendere meno o puntare ad un nuovo ryzen.