Redazione di Hardware Upg
26-06-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-calendario-attenti-agli-appuntamenti-falsi-ecco-la-nuova-frontiera-delle-truffe-online_83091.html
Le attenzioni sulle frodi online devono sempre essere alte. Le truffe sono sempre dietro l'angolo e quella di Google Calendar ne è l'esempio. Ecco cosa è successo ad alcuni utenti usando il calendario dell'azienda di Mountain View.
Click sul link per visualizzare la notizia.
tallines
26-06-2019, 15:56
Bisogna essere utonti ehhhhh..........
Poliacido
26-06-2019, 17:17
Bisogna essere utonti ehhhhh..........
eh ma ce ne sono.....non ti sei mai guardato attorno? ti pare che siano pochi? se vieni dove lavoro io su 20 persone 15 avrebbero bisogno del parcheggio giallo
fraussantin
26-06-2019, 22:19
Bisogna essere utonti ehhhhh..........
più che altro non capisco cosa otterrebbero aggiungendomi appuntamenti al calendario .
più che altro non capisco cosa otterrebbero aggiungendomi appuntamenti al calendario .
ti mettono un appuntamento in giornata per andare ad una riunione dove presentano delle nuove pentole, tu vedendolo scritto sul tuo calendario ovviamente ci vai, senza chiederti come è possibile che hai preso un appuntamento simile, e quando sei la alla fine qualche pentola te la vendono comunque.
state attenti!!!!!
in verità il problema è più subdolo
la mail viene vista come spam e nascosta nella cartella ma la mail conteneva un blocker che non viene filtrato e viene aggiunto al calendar
così l'utente si ritrova in automatico un appuntamento a calendario nel cui contenuto / notifica è presente un link malevolo
Io addirittura ignoravo che esistesse un'aggiunta automatica degli eventi.
Pensavo che qualsiasi appuntamento inviato tramite Google Calendar via Gmail necessitasse dell'approvazione da parte del destinatario.
LukeIlBello
27-06-2019, 10:09
ti mettono un appuntamento in giornata per andare ad una riunione dove presentano delle nuove pentole, tu vedendolo scritto sul tuo calendario ovviamente ci vai, senza chiederti come è possibile che hai preso un appuntamento simile, e quando sei la alla fine qualche pentola te la vendono comunque.
state attenti!!!!!
carina questa interpretazione dell'exploit :asd:
comunque basta non usare il client http ma solo quello imap evitando così le "features" (ovvero, i bugs) di google :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.