PDA

View Full Version : Oppo annuncia la prima fotocamera al di sotto del display: ecco il video


Redazione di Hardware Upg
26-06-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/oppo-annuncia-la-prima-fotocamera-al-di-sotto-del-display-ecco-il-video_83087.html

L'azienda cinese decide di anticipare i tempi e di presentare al MWC di Shanghai due novità importanti per il futuro: la "Under-Screen Camera (UCS) e il MeshTalk ossia un sistema di comunicazione proprietaria. Ecco entrambe le novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
26-06-2019, 10:20
Almeno ci sono i cinesi che inventano, innovano, se aspettiamo samsung/apple, stiamo freschi !

demon77
26-06-2019, 10:25
Carina l'idea della fotocamera sotto schermo.
In pratica hanno messo una fotocamera più potente per compensare la perdita di prestazioni per via dello schermo davanti all'obiettivo.


La storia del mesh talk è ipoteticmante interessante.. ma praticamente inutile.
E' proprietaria e funziona solo su temrinali OPPO.

Fosse disponibile per tutti e funzionasse su tutti i sistemi android sarebbe utile.

gigi92
26-06-2019, 10:31
Almeno ci sono i cinesi che inventano, innovano, se aspettiamo samsung/apple, stiamo freschi !

sembra incredibile da dire o leggere, ma è proprio così.

Jack.Mauro
26-06-2019, 10:46
[QUOTE=demon77;46282311]La storia del mesh talk è ipoteticmante interessante.. ma praticamente inutile.
E' proprietaria e funziona solo su temrinali OPPO.

Fosse disponibile per tutti e funzionasse su tutti i sistemi android sarebbe utile./QUOTE]

La comunicazione mesh potrebbe essere utile in caso di emergenza, ma in tutti gli altri scenari gli svantaggi mi sa che superano i benefici...

Tra l'altro sono sicuro che il 99% degli utenti disattiverebbero il relay per risparmiare batteria rendendo il tutto ancora più inutile....

Spike79
26-06-2019, 10:48
Ma la domanda che mi pongo è...perchè inventarsi una cosa del genere, per fare foto comunque peggiori (perchè alla fine uno schermo davanti all'obiettivo che non sia al 100% trasparente qualche problema all'obiettivo stesso lo darà) per evitarsi un bordino superiore di 2 o 3 mm ? Che male ha fatto all'umanita la cornice negli smartphone tanto da doversi inventare vaccate come i popup, le telecamere rotanti, gli slider ?
O forse è un modo per rendere tutto più complesso e meno durevole ?
Ridicolo.

gd350turbo
26-06-2019, 10:52
Ma la domanda che mi pongo è...perchè inventarsi una cosa del genere, per fare foto comunque peggiori (perchè alla fine uno schermo davanti all'obiettivo che non sia al 100% trasparente qualche problema all'obiettivo stesso lo darà) per evitarsi un bordino superiore di 2 o 3 mm ? Che male ha fatto all'umanita la cornice negli smartphone tanto da doversi inventare vaccate come i popup, le telecamere rotanti, gli slider ?
O forse è un modo per rendere tutto più complesso e meno durevole ?
Ridicolo.

A me sta fortemente sulle balle, vedere il "notch" del telefono, anche perchè la fotocamera anteriore la userò si e no un centesimo di quanto uso la posteriore, quindi qualsiasi cosa che mi permette di toglierlo, è la benvenuta.

Bradiper
26-06-2019, 11:16
Prevedo un anno duro per le big...tanti fattori tra cui i prezzi di vendita e la poca innovazione...

gd350turbo
26-06-2019, 11:39
Prevedo un anno duro per le big...tanti fattori tra cui i prezzi di vendita e la poca innovazione...

Eh se...

E il potere del marketing ?
E il potere della mela morsicata ?
Contro di essi neanche la forza può nulla !

Una mia collega:

Volevo un telefono per mia figlia, mi consigli ?
Io ho un mi8, funziona uguale se non meglio del s9 della fidanzata e si trova a meno di 300 euro.
Mi figlia ha detto che vuole un samsung !
Ed infatti poi ha preso ciofeca di samsung in offerta al supermercato !

E' così che va il mondo !

aleardo
26-06-2019, 12:01
In fondo lo schermo semitrasparente non è una novità assoluta, visto che LG ha già realizzato da qualche tempo uno schermo TV OLED con questa caratteristica, anche se non con la stessa finalità.

gino46
26-06-2019, 12:28
Io invece mi chiedo come sia possibile che mente umana abbia partorito l’idea del notch, invece che eliminare la fotocamera anteriore. Sarebbe stato facilissimo eliminare la fotocamera anteriore, i selfie possono continuare a farseli anche con la fotocamera posteriore. Il resto dei sensori possono benissimo essere alloggiati in una piccola cornice di pochi mm.

demon77
26-06-2019, 12:50
Ma la domanda che mi pongo è...perchè inventarsi una cosa del genere, per fare foto comunque peggiori (perchè alla fine uno schermo davanti all'obiettivo che non sia al 100% trasparente qualche problema all'obiettivo stesso lo darà) per evitarsi un bordino superiore di 2 o 3 mm ? Che male ha fatto all'umanita la cornice negli smartphone tanto da doversi inventare vaccate come i popup, le telecamere rotanti, gli slider ?
O forse è un modo per rendere tutto più complesso e meno durevole ?
Ridicolo.

Discorso ingegneristicamente impeccabile. :D
Però non di soli ingegneri è fatto il mondo.

Esiste l'estetica, il design, la moda.. Sono cose che sul mercato pesano come macigni.. e determinano fallimenti o vendite milionarie.

recoil
26-06-2019, 12:51
Io invece mi chiedo come sia possibile che mente umana abbia partorito l’idea del notch, invece che eliminare la fotocamera anteriore. Sarebbe stato facilissimo eliminare la fotocamera anteriore, i selfie possono continuare a farseli anche con la fotocamera posteriore. Il resto dei sensori possono benissimo essere alloggiati in una piccola cornice di pochi mm.

a parte i selfie ci sono le video chiamate, non credo che l'utente medio sarebbe felice di perdere la fotocamera anteriore

basta lasciare una cornice in alto che occupa tutta la larghezza e i sensori ci stanno tutti li con un po' di spazio sprecato, perdi giusto le "orecchie" dove puoi mettere qualche informazione ma non cambia certo la vita perdere pochi pixel in alto

Unrue
26-06-2019, 12:52
Io invece mi chiedo come sia possibile che mente umana abbia partorito l’idea del notch, invece che eliminare la fotocamera anteriore. Sarebbe stato facilissimo eliminare la fotocamera anteriore, i selfie possono continuare a farseli anche con la fotocamera posteriore. Il resto dei sensori possono benissimo essere alloggiati in una piccola cornice di pochi mm.

E come fai a fare un selfie con la fotocamera posteriore? Inquadri a casaccio e premi pure a casaccio, sperando che non ti cada il telefono nel mentre.

Pino90
26-06-2019, 13:18
Io invece mi chiedo come sia possibile che mente umana abbia partorito l’idea del notch, invece che eliminare la fotocamera anteriore. Sarebbe stato facilissimo eliminare la fotocamera anteriore, i selfie possono continuare a farseli anche con la fotocamera posteriore. Il resto dei sensori possono benissimo essere alloggiati in una piccola cornice di pochi mm.

Avendo la morosa lontana, faccio molte video chiamate. Come faccio senza la fotocamera frontale?
Detto questo il notch è una porcheria anche secondo me.

dav1deser
26-06-2019, 14:37
E come fai a fare un selfie con la fotocamera posteriore? Inquadri a casaccio e premi pure a casaccio, sperando che non ti cada il telefono nel mentre.

Forse mi sbaglio, ma credo sia una feature comune quella di poter scattare le foto premendo i pulsanti del volume, se non è così comune, sul mio Xiaomi si può fare tranquillamente, quindi non c'è bisogno di premere a caso.

Visto che non ci sono più i rullini, non sarebbe nemmeno così assurdo pensare di farsi i selfie con la fotocamera posteriore, ne scatti un po' da varie angolazioni, poi li guardi e tieni i migliori. Ti sei sbattuto di più che con la fotocamera frontale, ok, però hai sfruttato anche un sensore di qualità migliore di quello frontale.

Poi vabe' io non seguo la moda dei selfie, quindi capisco di più il discorso videochiamata, per cui effettivamente la fotocamera frontale serve.

tallines
26-06-2019, 15:58
Interessante l' idea di Oppo .

gioloi
27-06-2019, 09:32
basta lasciare una cornice in alto che occupa tutta la larghezza e i sensori ci stanno tutti li con un po' di spazio sprecato, perdi giusto le "orecchie" dove puoi mettere qualche informazione ma non cambia certo la vita perdere pochi pixel in alto
Io invece non capisco perché si debbano perdere le "orecchie" (o "corna" o quel che si vuole).
Se non piacciono, e posso capirlo, basta "annerirle", come mi pare ormai permettano tutti i principali firmware, e il gioco è fatto, ma almeno continuano a visualizzare qualche informazione interessante, come l'ora e la batteria, ottimizzando lo spazio.