PDA

View Full Version : Bill Gates ammette, perdere contro Android il suo più grande errore (da 400 miliardi di dollari)


Redazione di Hardware Upg
25-06-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/bill-gates-ammette-perdere-contro-android-il-suo-piu-grande-errore-da-400-miliardi-di-dollari_83069.html

Gates ha sorprendente ammesso durante un'intervista la plateale sconfitta contro Android come il suo più grande errore di sempre (e non solo di Ballmer)

Click sul link per visualizzare la notizia.

giuliop
25-06-2019, 12:37
L'errore è direttamente di Ballmer e indirettamente di Gates, che ha permesso ad un venditore di auto usate di assumere posizioni cruciali nell'azienda.

bonzoxxx
25-06-2019, 12:42
Ballmer è stato abbastanza un disastro..

Telstar
25-06-2019, 12:49
L'errore è direttamente di Ballmer e indirettamente di Gates, che ha permesso ad un venditore di auto usate di assumere posizioni cruciali nell'azienda.

This. Windows phone sarebbe potuto essere un successo, un'alternativa a iPhone prima ancora che arrivassero gli androidini cinesi.

bonzoxxx
25-06-2019, 12:50
This. Windows phone sarebbe potuto essere un successo, un'alternativa a iPhone prima ancora che arrivassero gli androidini cinesi.

Ve lo ricordate il 520 che con un hw davvero risicato andava bene? Se non sbaglio aveva 512MB di ram

acerbo
25-06-2019, 12:51
ha detto quello che sanno già tutti, l'unica informazione in piu' é l'entità della perdita finanziaria

Notturnia
25-06-2019, 12:53
è stato veramente un peccato perchè quei pochi telefonini che avevo visto con W-Mobile non erano male e sarebbe stato carino integrare il tutto.. basti vedere il successo di Surface a livello lavorativo..

Leopardo da Vinci
25-06-2019, 13:09
mia madre si trovava bene con windows phone, un buon low budget
ma il problema principale del fallimento non è stata la carenza di app? immagino legata al linguaggio di programmazione, chi ha voglia di programmare 1 app in 3 linguaggi. per ios-android ci sono utili framework, come react native

omerook
25-06-2019, 13:12
la cosa grave non è la sconfitta ma che ms ha abbandonato il mobile quando è chiaro che i numeri/soldi sì sono spostati li. ms deve subito rientrare nel settore almeno che non voglia andare a fare concorrenza a IBM in altri mercati.

gioloi
25-06-2019, 13:15
A un mondo Apple-Microsoft (inteso in generale, non solo mobile) preferisco comunque l'attuale Apple-Microsoft-Google, soprattutto perché il secondo e il terzo attore si appoggiano a una pluralità di piattaforme hardware.
Però, se Win Mobile si fosse ritagliata una fetta stabile del 10-15% sarebbe stato meglio per tutti.

Titanox2
25-06-2019, 13:18
e le sconfitte in ambito xbox di chi è la colpa?

demon77
25-06-2019, 13:29
Ora.. non so se la colpa sia di Baallmer o di chi altro.. ma la divisione mobile di MS è stata senza dubbio una delle cose peggio gestite che la storia ricordi.

nickname88
25-06-2019, 13:34
Il sistema operativo tecnicamente era più che valido, ma mancavano le apps ed un OS senza applicazioni è giusto che fallisca. Io ne possiedo ancora uno perfettamente funzionante e con batteria che dura parecchio nonostante l'età però effettivamente da quando han cominciato a smettere di funzionare pure le apps già installate ...

AceGranger
25-06-2019, 13:43
e le sconfitte in ambito xbox di chi è la colpa?

xbox come console "da sola" ha smesso di esistere anni e anni fa; Xbox è una piattaforma/servizio e non te ne sei ancora accorto ma in realta ha "gia vinto"....

con il game pass cross platform è probabile che aumentera gli utenti in modo rilevante e nel prossimo futuro con il Cloud Gaming ha in sostanza gia vinto, visto che Sony si appoggera sui server di Microsoft....
non è un caso che negli utlimi anni hanno rallentato con Xbox come console e investito parecchio con Azure; hanno preparato bene il terreno per i prossimi anni.

ora se vedi stanno puntando su acquisizioni di software house perchè nella fornitura di servizi ( perchè è qeullo in cui si sta trasformando Xbox ) le esclusive saranno molto piu importanti che in passato; un po come sta facendo netflix che ha iniziato a produrre a nastro serie TV.

demon77
25-06-2019, 14:00
Il sistema operativo tecnicamente era più che valido, ma mancavano le apps ed un OS senza applicazioni è giusto che fallisca. Io ne possiedo ancora uno perfettamente funzionante e con batteria che dura parecchio nonostante l'età però effettivamente da quando han cominciato a smettere di funzionare pure le apps già installate ...

Valido come erano validi mille altri sistemi mobile.
La cosa fondamentale è certamente l'app store per uscire dal mucchio.

Nota personale:
App store a parte a me di wuindows mobile faceva veramente schifo la GUI. Ma tutta proprio.
A parità di app store sarei andato deciso su android comunque.

supertigrotto
25-06-2019, 14:10
Il lavoro svolto da microsoft a livello di codice era eccellente,visto che lo ho pure avuto,lo ritenevo superiore a ios e android come usabilità e reattività,anche se installato su hardware ridicolo.
Ma in un mondo dove l'apparenza e le leggende metropolitane vincono,ovvero le icone sbrilluccicose ma che appesantiscono la gui e la leggenda che android è libero (provate a rootare e che per sbaglio vi si rompe anche la sola porta usb del telefono,poi vediamo se risponde la garanzia) e che ci puoi fare tutto quel che ti pare.
Per non parlare dello store povero,quello dove non trovi 100 applicazioni torcia,200 app che visualizzano gattini e molto altro ancora.
Parliamo dei dati utenti?
I programmatori delle app gratis ci fanno i soldoni con le app che raccolgono i dati personali,appunto app torcia e boiate varie,che chiaramente,se non dai il consenso,l'app non funziona,microsoft per lo meno era severa con i dati utenti,per questo tanti sviluppatori ne stavano alla larga,non potevano usare la monetizzazione dei dati utenti o la doppia,ovvero pagare la app e avere i dati utente che la app ricavava.
Forse Stalmann,nelle sue assurdità,aveva ragione di dire di stare attenti ad android,perchè di open c'è solo il fondoschiena di chi lo usa.
E intanto solo per rootare il mio lenovo yoga tablet 2 pro con processore intel atom,bisogna diventare matti a fare procedure assurde.....per fortuna è android e opppppen source!
Cosa fa il marketing e la disinformazione....miracoli fa,miracoli!
Scusate l'incavolatura ma per una volta che microsoft aveva creato codice buono,anche l'utenza ha pensato di segargli le gambe.

lucusta
25-06-2019, 14:16
di errori ne hanno fatti parecchi (HW sotto misura e costoso ai tempi di nokia, anche se validissimo; i costi dello store per gli sviluppatori, non aver fatto una campagna di "integrazione a tutt'uno" in tempo, la sòla di W10 sui vecchi modelli, sfruttabili solo in beta), ma credo che il vero fallimento sia dovuto al fallimento di Intel nel mobile.

hanno puntato a rendere le app universali, quando sarebbe stato molto più coerente, rapido e facile fare in modo che i programmi per PC andassero su ultramobile grazie esclusivamente al fatto che giravano sotto la stessa ISA.

poi c'è la questione di uno Store fatto malissimo che non ti consente di fare ricerche ottimali.

non ho mai visto un windows phone con un Atom, eppure ci sono tablet con ATOM e W10.

io, personalmente, continuo ancora ad usare W10m su un HW di tutto rispetto (alcatel idol pro, con l'820), ma è perfetto per l'uso limitato che ne faccio, non avendo necessità di app che mi dicano anche quando andare al bagno...
capisco però che oggi l'esigenza è quella di avere anche questo tipo di app, quindi le scelte delle persone si spostano su altri lidi...

comunque, nell'usarlo, pur conoscendo bene i pericoli intrinsechi nell'uso di un apparecchio collegato alla rete perennemente, io mi sento tranquillissimo e senza nessun timore di mettere in mano i miei dati a chissa chi..

LukeIlBello
25-06-2019, 14:53
ok zio bill hai ammesso l'errore, adesso però vai da nadella e fagli vedere come si disegna una UI per pc :read:

biometallo
25-06-2019, 15:24
ha detto quello che sanno già tutti, l'unica informazione in piu' é l'entità della perdita finanziaria

A giudicare dal titolo del video "Bill Gates on Startups, Investing and Solving The World's Hardest Problems" credo che abbia parlato di molte altre cose, anche se per esserne sicuro dovrei vedermi sto video in inglese che dura un ora e non ho proprio voglia, ma mi sa che qui non l'ha fatto nessuno. :O

nickname88
25-06-2019, 15:46
ok zio bill hai ammesso l'errore, adesso però vai da nadella e fagli vedere come si disegna una UI per pc :read:
L'attuale va bene, se non ti piace adattati e impara.
A meno che non ti manchi poco alla pensione, in caso contrario esegui e soffri in silenzio.

Telstar
25-06-2019, 16:47
Forse Stalmann,nelle sue assurdità,aveva ragione di dire di stare attenti ad android,perchè di open c'è solo il fondoschiena di chi lo usa.

QFT.

tallines
25-06-2019, 17:03
La colpa è si di Ballmer, ma secondo me è molto di più di Bil Gates, ed è non aver investito in Windows Phone .

Se si fossero dati da fare un pò di più, daiiiii è cosi evidente che W Phone è stato lasciato andare alla deriva o no ?

E la colpa di chi è, di Ballmer ? Secondo me no .

Il capo chi è ?

Ballmer o Bill Gates ?

Quindi.....:)

Mparlav
25-06-2019, 17:12
Gli errori strategici sono stati compiuti da Ballmer, non da Gates.
Col senno di poi, si può solo dire che ha scelto la persona sbagliata come suo successore.

Windows Phone/Mobile è fallito non per come era fatto, ma per come è stato gestito sul mercato.

Ma tutto sommato, Microsoft ha trovato altri settori in cui farsi valere, fatturato ed utili parlano chiaro.

Se pensiamo invece a cosa erano 15 anni fa' Rim/Blackberry e Nokia e cosa sono diventati ora, Microsoft ha sicuramente molto meno di cui dolersi.

Ragerino
25-06-2019, 17:17
E' evidente infatti che WP sia stato lasciato a se stesso. Avrebbero dovuto investire di più e da subito. Appena lanciato era castrato nelle funzionalità, ma era il più veloce e comodo da usare. Non scherziamo, Android faceva c@gare ai tempi. Pesante e laggoso, poco intuitivo sotto certi aspetti.
Come concetto WP era il migliore degli OS mobile, e secondo me lo è ancora oggi. Quella schermata con le Tiles che vivono di vita propria, era ottima.

Quello che ha ucciso WP è stata l'assenza di applicazioni Google. E quest'ultima ha fatto di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote. Ho usato un Lumia 920 per un anno, era spettacolare. Ma la combo Google Maps, Gmail, youtube, era troppo superiore.

LukeIlBello
25-06-2019, 18:14
L'attuale va bene, se non ti piace adattati e impara.
A meno che non ti manchi poco alla pensione, in caso contrario esegui e soffri in silenzio.

va benissimo infatti era quella dei cellulari ed abbiamo visto come è andata a finire :asd:
quindi dato che chiunque (tranne te e qualche sparuto fanboyz) si trovava meglio colla ui di win7-winxp-win2000, perchè non accontentare il popolo?
anche perchè oramai il motivo di imporre una ui di tale natura ha perso ogni senso vista il fail in oggetto del thread :read:

maxfrata
25-06-2019, 20:11
L'errore è stato mettersi sullo stesso piano di iPhone e Android, pur arrivando in ritardo. Non c'era spazio per windows phone nell'utenza domestica, perchè iphone era troppo più figo, e android era per coloro un po più smaliziati. Ma l'utenza business era orfana di RIM, che con Blackberry era rimasta indietro. Microsoft doveva puntare all'integrazione totale tra WP e Exchange, così da poter conquistare l'utenza business che non cerca il prodotto figo e soprattutto il prodotto "open source". L'acquisizione del marchio Nokia è stato un ottimo investimento (infatti da quando hanno tolto il marchio Nokia le vendite di WP si sono pressochè azzerate) ma dovevano spingere di più sull'acquisizione di RIM. Con Azure, l'ecosistema WP per azienda sarebbe stato il TOP, e con questa base solida potevano poi puntare al mondo consumer. Ballmer è stato un mezzo idiota, ammettiamolo, non solo per le idee fallimentari, ma anche per come le presentava. Da un lato lo stile Jobs, serio, professionale, effetto WOW, e dall'altro il pagliaccio Ballmer...
Windows phone purtroppo, in mano a Ballmer, era un disastro annunciato.

LukeIlBello
25-06-2019, 22:30
L'errore è stato mettersi sullo stesso piano di iPhone e Android, pur arrivando in ritardo. Non c'era spazio per windows phone nell'utenza domestica, perchè iphone era troppo più figo, e android era per coloro un po più smaliziati. Ma l'utenza business era orfana di RIM, che con Blackberry era rimasta indietro. Microsoft doveva puntare all'integrazione totale tra WP e Exchange, così da poter conquistare l'utenza business che non cerca il prodotto figo e soprattutto il prodotto "open source". L'acquisizione del marchio Nokia è stato un ottimo investimento (infatti da quando hanno tolto il marchio Nokia le vendite di WP si sono pressochè azzerate) ma dovevano spingere di più sull'acquisizione di RIM. Con Azure, l'ecosistema WP per azienda sarebbe stato il TOP, e con questa base solida potevano poi puntare al mondo consumer. Ballmer è stato un mezzo idiota, ammettiamolo, non solo per le idee fallimentari, ma anche per come le presentava. Da un lato lo stile Jobs, serio, professionale, effetto WOW, e dall'altro il pagliaccio Ballmer...
Windows phone purtroppo, in mano a Ballmer, era un disastro annunciato.
hai ragione ad affermare che MS si sarebbe dovuta rivolgere solo al pubblico business, il problema è che c'ha provato co quella UI a mattonelle e sappiamo come il pubblico l'abbia accolta (male) :doh:
ricordo 15 anni fa il vecchio windows CE col pennino, quello era un bell'OS, con una UI molto migliore delle attuali MS

gianluca.f
26-06-2019, 07:32
Il lavoro svolto da microsoft a livello di codice era eccellente,visto che lo ho pure avuto,lo ritenevo superiore a ios e android come usabilità e reattività,anche se installato su hardware ridicolo.
Ma in un mondo dove l'apparenza e le leggende metropolitane vincono,ovvero le icone sbrilluccicose ma che appesantiscono la gui e la leggenda che android è libero (provate a rootare e che per sbaglio vi si rompe anche la sola porta usb del telefono,poi vediamo se risponde la garanzia) e che ci puoi fare tutto quel che ti pare.
Per non parlare dello store povero,quello dove non trovi 100 applicazioni torcia,200 app che visualizzano gattini e molto altro ancora.
Parliamo dei dati utenti?
I programmatori delle app gratis ci fanno i soldoni con le app che raccolgono i dati personali,appunto app torcia e boiate varie,che chiaramente,se non dai il consenso,l'app non funziona,microsoft per lo meno era severa con i dati utenti,per questo tanti sviluppatori ne stavano alla larga,non potevano usare la monetizzazione dei dati utenti o la doppia,ovvero pagare la app e avere i dati utente che la app ricavava.
Forse Stalmann,nelle sue assurdità,aveva ragione di dire di stare attenti ad android,perchè di open c'è solo il fondoschiena di chi lo usa.
E intanto solo per rootare il mio lenovo yoga tablet 2 pro con processore intel atom,bisogna diventare matti a fare procedure assurde.....per fortuna è android e opppppen source!
Cosa fa il marketing e la disinformazione....miracoli fa,miracoli!
Scusate l'incavolatura ma per una volta che microsoft aveva creato codice buono,anche l'utenza ha pensato di segargli le gambe.

severo ma giusto. concordo in pieno a parte sulla bellezza dell GUI.
Non mi ha mai entusiasmato e non capisco come certi over 60 riuscissero a gestirla, pulsantini che ricordavano windows mobile, che ansia.
Poi gusti son gusti.

bonzoxxx
26-06-2019, 08:59
Il lavoro svolto da microsoft a livello di codice era eccellente,visto che lo ho pure avuto,lo ritenevo superiore a ios e android come usabilità e reattività,anche se installato su hardware ridicolo.
Ma in un mondo dove l'apparenza e le leggende metropolitane vincono,ovvero le icone sbrilluccicose ma che appesantiscono la gui e la leggenda che android è libero (provate a rootare e che per sbaglio vi si rompe anche la sola porta usb del telefono,poi vediamo se risponde la garanzia) e che ci puoi fare tutto quel che ti pare.
Per non parlare dello store povero,quello dove non trovi 100 applicazioni torcia,200 app che visualizzano gattini e molto altro ancora.
Parliamo dei dati utenti?
I programmatori delle app gratis ci fanno i soldoni con le app che raccolgono i dati personali,appunto app torcia e boiate varie,che chiaramente,se non dai il consenso,l'app non funziona,microsoft per lo meno era severa con i dati utenti,per questo tanti sviluppatori ne stavano alla larga,non potevano usare la monetizzazione dei dati utenti o la doppia,ovvero pagare la app e avere i dati utente che la app ricavava.
Forse Stalmann,nelle sue assurdità,aveva ragione di dire di stare attenti ad android,perchè di open c'è solo il fondoschiena di chi lo usa.
E intanto solo per rootare il mio lenovo yoga tablet 2 pro con processore intel atom,bisogna diventare matti a fare procedure assurde.....per fortuna è android e opppppen source!
Cosa fa il marketing e la disinformazione....miracoli fa,miracoli!
Scusate l'incavolatura ma per una volta che microsoft aveva creato codice buono,anche l'utenza ha pensato di segargli le gambe.

Concordo in pieno.

nickname88
26-06-2019, 09:02
va benissimo infatti era quella dei cellulari ed abbiamo visto come è andata a finire :asd:

Se leggessi quì la pensano diversamente.


quindi dato che chiunque (tranne te e qualche sparuto fanboyz) si trovava meglio colla ui di win7-winxp-win2000, perchè non accontentare il popolo?
anche perchè oramai il motivo di imporre una ui di tale natura ha perso ogni senso vista il fail in oggetto del thread :read:Si trova meglio ? Il popolo ?
Se ognuno seguisse la massa rimarremmo fermo ed inchiodati sempre allo stesso punto, visto che la caratteristica richiesta è l'abitudinarietà, dove il cambiamento è punito a prescindere solo perchè è diverso da ciò che si conosce e che ancora oggi molti non sanno nemmeno usare gli strumenti dello stesso 7, quale anche le banalissime funzioni di ricerca.

E fra questa massa ci sei anche tu, a manifestarci ogni santo giorno la tua poca elasticità mentale pur non sapendo nemmeno come si regolasse l'area del menù Start. :rolleyes:

Win10 si è già avvicinato al menù di 7, proponendo una soluzione che unisce le titles di metro al menù a lista. L'interfaccia di 7 non è adatta a sistemi diversi da un desktop, quali tabletPC, notebook 2in1.

Mi spiace, è ora di mettere da parte i tuoi preconcetti universitari degli anni 90 derivati dal tuo ex professore senza esperienza lavorativa.

LukeIlBello
26-06-2019, 09:55
L'interfaccia di 7 non è adatta a sistemi diversi da un desktop, quali tabletPC, notebook 2in1.

Ecco quindi siamo d'accordo su questo punto, che è il nocciolo della questione.
Quanto mercato ha MS nei tablet-fake pc e negli smartphone ARM? poca roba.. (ridicola rispetto alla concorrenza)..
Quanto mercato ha MS negli OS per Desktop? 90% :read:
é chiaro che quel segmento è il core business di MS :read:

quindi perchè imporre al proprio core business UI che non c'entrano nulla coi pc DESKTOP? :mbe:
Chi ha l'esigenza di lavorare col cellulare o il tablet può mettersi benissimo le mattonelle.. ma il 90% dell'utenza mondiale DESKTOP dovrebbe sopportare sta forzatura? in nome di che? di 4 tizi che lavorano col tablet mentra il mondo usa il pc desktop? :mbe:

nickname88
26-06-2019, 10:32
Ecco quindi siamo d'accordo su questo punto, che è il nocciolo della questione.
Quanto mercato ha MS nei tablet-fake pc e negli smartphone ARM? poca roba.. (ridicola rispetto alla concorrenza)..
Quanto mercato ha MS negli OS per Desktop? 90% :read:
é chiaro che quel segmento è il core business di MS :read:
Notebook 2in1 e Surface hanno successo che ti piaccia o no.

nickname88
26-06-2019, 12:51
tranne te e qualche sparuto fanboyz
Fanboy a chi ?
Esiste un alternativa a Windows con lo stesso parco software e supporto HW ?
Quindi per quale accidenti di motivo dovremmo optare per altri OS ?

Quì quello che continua ad usare un OS che non gli piace sei tu e al posto di perdere tempo con le tue cavolate impara ad usarlo ed a risolverti i problemi.

LukeIlBello
26-06-2019, 13:05
la cosa assurda e' che, solo secondo lui, l'UI non c'entra nulla coi pc DESKTOP... poi qualcun altro fa' un UI simile, ed e' tutto ok :asd:

sisi infatti vedi Unity su linux, è stato talmente insultato e boicottato che lo hanno dovuto cassare :asd:
e Unity è paro paro come ModernUI..
non c'è niente da fare, i cubettoni grossi 800 px, i menu larghi metà schermo non sono buoni per i desktop :O

LukeIlBello
26-06-2019, 13:09
Fanboy a chi ?
Esiste un alternativa a Windows con lo stesso parco software e supporto HW ?

questo è un discorso che ci può stare, ma
un conto è dire: "questo piatto è buonissimo me lo pappo con gusto"
un altro è: "se non ti piace la minestra, buttati dalla finestra"..

il popolo che usa windows10 più o meno la pensa alla seconda maniera, ma non significa che non desideri la vecchia UI (come infatti è nella realtà)..
ovviamente parlo di utenti di pc desktop, non di tablet cells e fake pc :O

nickname88
26-06-2019, 13:41
sisi infatti vedi Unity su linux, è stato talmente insultato e boicottato che lo hanno dovuto cassare :asd:
e Unity è paro paro come ModernUI..
non c'è niente da fare, i cubettoni grossi 800 px, i menu larghi metà schermo non sono buoni per i desktop :OL'han dovuto cassare, peccato però che l'abbiano rimpiazzato con Gnome cui il menù è molto simile a Metro di Win8.

questo è un discorso che ci può stare, ma
un conto è dire: "questo piatto è buonissimo me lo pappo con gusto"
un altro è: "se non ti piace la minestra, buttati dalla finestra"..

il popolo che usa windows10 più o meno la pensa alla seconda maniera, ma non significa che non desideri la vecchia UI (come infatti è nella realtà)..
:OSbagliato, queste sono solamente tue idee sognate la notte prima di svegliarti sudato. Lato GUI vale lo stesso discorso, impara anzichè perdere tempo quì dentro o prenditi la tua dose giornaliera di Malox.

Solo quì dentro se un domani uscisse un OS nuovo senza GUI, ma con la stessa compatibilità di Windows, ma che offrisse un boost tangibile lato performance la metà e passa degli utenti in nemmeno un anno abbandonerebbe Windows e imparerebbe tutti i comandi e le sintassi a memoria, anche fossero comandi proprietari.

ovviamente parlo di utenti di pc desktop, non di tablet cells e fake pcI PC desktop inteso come i tower fissi sono sempre più in discesa nelle vendite da dieci anni, i PC più venduti oramai appartengono al settore mobile. E questo non vuol dire che la GUI di Win10 non sia ottima anche per desktop ( a parte la mancata unificazione dei 2 CP ).
"Fake PC", "Tablet Cell" ? Il fatto che a te non piacciano questi dispositivi è affar tuo, adattati.

LukeIlBello
26-06-2019, 14:43
Solo quì dentro se un domani uscisse un OS nuovo senza GUI, ma con la stessa compatibilità di Windows, ma che offrisse un boost tangibile lato performance la metà e passa degli utenti in nemmeno un anno abbandonerebbe Windows e imparerebbe tutti i comandi e le sintassi a memoria, anche fossero comandi proprietari.

ecco questo è la summa della tua filosofia, unita al concetto di "adattarsi" che va bene in un contesto casual/ludico/disimpegnato...
ma nel lavoro non esiste adattarsi.. soprattutto se la produttività ne risente :read:
quello che conta, dal punto di vista del CEO di turno, non è fare i fighi coi mini-pc alla minority report, ma che i dipendenti lavorino al meglio, senza dover dimostrare che "loro si adattano" :asd:

quello che conta è: "loro producono". fine :read:

LukeIlBello
26-06-2019, 14:49
esattamente cosa ti impediscono di fare i cubettoni o i menu larghi?

ne abbiamo parlato a valanga nel thread di win8 (e poi win10)...
un menu che si apre oscurando (anche parzialmente) il file su cui si sta scrivendo, distoglie l'attenzione della capoccia da ciò che si stava facendo prima.. e non lo dico io per primo ma è letteratura accademica (interazione uomo-macchina)..
questa attenzione non è richiesta in un ambiente "cell" perchè li lo schermo è piccolo e ti costrnge a focalizzarti su un processo alla volta..

poi è normale che (come ho scritto in risposta a nonick) dipende sempre da cosa ci devi fare col pc.. se ci cazzeggi o giochi va bene anche il workbench di amiga OS :asd:

nickname88
26-06-2019, 15:36
ma nel lavoro non esiste adattarsi.. soprattutto se la produttività ne risente :read:
Nel lavoro sei pagato, quindi direi che è l'esatto contrario di quanto dici tu.
E' il contesto casual dove puoi fare quello che vuoi, nel lavoro no.
Sinceramente mi chiedo da dove ti vengano certe volte ....

Sei pagato, quindi ti adatti eccome a qualsiasi cosa ti mettano davanti e lo fai in silenzio o cambi lavoro.

nickname88
26-06-2019, 15:37
moriremo tutti ... su win 10 come saprai ci metti due secondi a ridimensionare il menu start come piace a te, come fai con qualsiasi finestra

si vede che lo usa su un monitor 1024x768

ErFiaschi
26-06-2019, 16:16
Nel lavoro sei pagato, quindi direi che è l'esatto contrario di quanto dici tu.
E' il contesto casual dove puoi fare quello che vuoi, nel lavoro no.
Sinceramente mi chiedo da dove ti vengano certe volte ....

Sei pagato, quindi ti adatti eccome a qualsiasi cosa ti mettano davanti e lo fai in silenzio o cambi lavoro.


Poi uno si chiede perchè l'Italia va male...:rolleyes:
Ma ti rendi conto dell'arroganza?
Invece di favorire l'armonia e l'integrazione "seamless" sul posto di lavoro non fai altro che cercare zizzania e metterti contro a chi si trova in difficoltà.
Per me non c'è problema di interfaccia, anzi.
Ma se uno ha problemi cognitivi tu gli sputi in faccia?
Le interfacce sono come le mode, vanno e vengono.
L'ergonomia invece resta. Quella andrebbe incentivata. Altro che queste scaramucce.
:doh:

LukeIlBello
26-06-2019, 20:48
Nel lavoro sei pagato, quindi direi che è l'esatto contrario di quanto dici tu.
E' il contesto casual dove puoi fare quello che vuoi, nel lavoro no.
Sinceramente mi chiedo da dove ti vengano certe volte ....

Sei pagato, quindi ti adatti eccome a qualsiasi cosa ti mettano davanti e lo fai in silenzio o cambi lavoro.

il punto di vista di chi paga gli stipendi, fortunatamente, non è talebano come il tuo (di solito), ossia è mirato alla max produzione e quindi il lavoratore deve essere messo in condizione di rendere al top (in fisica il rendimento è lavoro/tempo), secondo te pensa a "ammaestrare" i propri lavoratori alla ui modaiola di turno? :mbe:

LukeIlBello
26-06-2019, 20:49
Poi uno si chiede perchè l'Italia va male...:rolleyes:
Ma ti rendi conto dell'arroganza?
Invece di favorire l'armonia e l'integrazione "seamless" sul posto di lavoro non fai altro che cercare zizzania e metterti contro a chi si trova in difficoltà.
Per me non c'è problema di interfaccia, anzi.
Ma se uno ha problemi cognitivi tu gli sputi in faccia?
Le interfacce sono come le mode, vanno e vengono.
L'ergonomia invece resta. Quella andrebbe incentivata. Altro che queste scaramucce.
:doh:
:asd:

LukeIlBello
26-06-2019, 20:52
moriremo tutti ... su win 10 come saprai ci metti due secondi a ridimensionare il menu start come piace a te, come fai con qualsiasi finestra

infatti meglio ora che all'epoca di win8, con il menu start "sparito" per non si sa quale capriccio partito da chissà dove :mbe: (e pagato caro dal responsabile UI di MS, cacciato)..
a sto punto, visto l'argomento del thread, mi aspetto nei prossimi anni un progressivo ritorno ai menu classici del pc :oink:
o comunque ad una (ri)separazione degli ambienti, almeno dividendo le UI in una per x86 e un'altra per ARM

nickname88
26-06-2019, 22:07
il punto di vista di chi paga gli stipendi, fortunatamente, non è talebano come il tuo (di solito), ossia è mirato alla max produzione e quindi il lavoratore deve essere messo in condizione di rendere al top (in fisica il rendimento è lavoro/tempo), secondo te pensa a "ammaestrare" i propri lavoratori alla ui modaiola di turno? :mbe:Talebano ? Se i nuovi prodotti montano Win10 è meglio che sia l'utente ad adattarsi che installare il vecchio prodotto su ogni nuova macchina.

Rendere al top ? Veramente ?
Stanno a guardare quanto durano le tue pause caffè ?
Monitorano le attività sul tuo PC per vedere se stai cazzeggiando come quando scrivi su hwupgrade ? :rolleyes:
Hai mai proposto al tuo responsabile di installare 7 anzichè 10 perchè PER TE è più facile ?

Chi lavora deve saper usare gli strumenti messi a disposizione, se l'azienda adotta prodotti nuovi ( e prima o poi dovrà farlo che lo voglia o meno ) il dipendente si adatta, perchè deve essere capace di farlo se non fa parte dei diversamente abili, anzi nemmeno visto che questo aspetto non deve riguardo il lato intellivo ... :rolleyes:

Poi uno si chiede perchè l'Italia va male...:rolleyes:
Ma ti rendi conto dell'arroganza?
Invece di favorire l'armonia e l'integrazione "seamless" sul posto di lavoro non fai altro che cercare zizzania e metterti contro a chi si trova in difficoltà.
Per me non c'è problema di interfaccia, anzi.
Ma se uno ha problemi cognitivi tu gli sputi in faccia?
Le interfacce sono come le mode, vanno e vengono.
L'ergonomia invece resta. Quella andrebbe incentivata. Altro che queste scaramucce.
:doh:
Si, meglio rimanere con 7 il cui supporto sta per scadere.
Come se prima o poi l'utente non debba comunque passare a 10.
Ergonomia ? Intendi il menù di 10 che permette una maggiore immediatezza ? Certo finchè lo si continua ad usare come fosse 7 ...

ErFiaschi
26-06-2019, 22:24
Certo che bisogna passare a 10.
Da quando è successo ha portato molti benefici e per me l'interfaccia va benissimo.
Però intendo dire che bisogna aiutare ed istruire nel passaggio chi non riesce. Lasciare la gente a se stessa e poi metterla in difficoltà è un comportamento troppo diffuso e terribile.
Con Ergonomia intendo che le interfacce devono essere progettate secondo certe regole di accessibilità stabilite da molto tempo.
Però si cambia sempre per moda ed è ovvio che qualcuno (non io) resti disorientato.

nickname88
27-06-2019, 09:18
Certo che bisogna passare a 10.
Da quando è successo ha portato molti benefici e per me l'interfaccia va benissimo.
Però intendo dire che bisogna aiutare ed istruire nel passaggio chi non riesce. Lasciare la gente a se stessa e poi metterla in difficoltà è un comportamento troppo diffuso e terribile.
Con Ergonomia intendo che le interfacce devono essere progettate secondo certe regole di accessibilità stabilite da molto tempo.
Però si cambia sempre per moda ed è ovvio che qualcuno (non io) resti disorientato.L'aiuto lo si può dare ovviamente, ma non deve di certo essere un limite mentale o una comodità personale del dipendente ad influenzare le scelte di una azienda.

LukeIlBello
27-06-2019, 09:44
Talebano ? Se i nuovi prodotti montano Win10 è meglio che sia l'utente ad adattarsi che installare il vecchio prodotto su ogni nuova macchina.

Rendere al top ? Veramente ?
Stanno a guardare quanto durano le tue pause caffè ?
assolutamente si :asd: anzi non capisco perchè ti meravigli..
considera che in SOGEI hanno eliminato i bar proprio per evitare file di cazzeggio in stile telecom a parco de'medici :sofico:

giuliop
27-06-2019, 13:36
L'aiuto lo si può dare ovviamente, ma non deve di certo essere un limite mentale o una comodità personale del dipendente ad influenzare le scelte di una azienda.

“The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man.” -G.B. Shaw

E non c'è bisogno di arrivare agli estremi dell'irragionevolezza: il cambiamento avviene quando lo stato delle cose non piace, non lo si accetta e si cerca di cambiarlo. Se tutti si sottomettessero a testa bassa come fai tu, se accettassero tutte le cose nuove e luccicanti semplicemente perché sono nuove e luccicanti come fai tu e disdegnassero tutto ciò che non lo è più come fai tu, niente cambierebbe mai di 1 millimetro.

nickname88
27-06-2019, 13:40
“The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man.” -G.B. Shaw

E non c'è bisogno di arrivare agli estremi dell'irragionevolezza: il cambiamento avviene quando lo stato delle cose non piace, non lo si accetta e si cerca di cambiarlo. Se tutti si sottomettessero a testa bassa come fai tu, se accettassero tutte le cose nuove e luccicanti semplicemente perché sono nuove e luccicanti come fai tu e disdegnassero tutto ciò che non lo è più come fai tu, niente cambierebbe mai di 1 millimetro.Il fatto che io usassi prima 8 e poi 10 non vuol dire che non li trovassi superiori a 7, se per te è solo moda e nient'altro sbagli già a prescindere.

Il fatto poi che qualcuno non riesca a comprenderlo proprio perchè incapace ancora di usare menù differenti da quelli a lista in stile Win95 sono problemi suoi non miei.

Testa bassa ? Questo perchè tu pensi che io debba compiere chissà quale fatica per comprendere una nuova GUI di Windows ( manco si parlasse di imparare righe di comando nuove ) quando a parte il menù poi buona parte delle voci ( visto che il CP classico è rimasto e pure invariato ) non sono cambiate e laddove hanno variato la posizione o il nome, per iniziare è sufficiente saper usare gli strumenti di ricerca, cosa che molti non fanno e continuano ad usare 7,8 o 10 come fosse XP.

La testa la alzo quando vale la pena farlo, non per ste caxxate.

nickname88
27-06-2019, 13:47
assolutamente si :asd: anzi non capisco perchè ti meravigli..
considera che in SOGEI hanno eliminato i bar proprio per evitare file di cazzeggio in stile telecom a parco de'medici :sofico:
Quindi è per questo che stai quì a scrivere in continuazione al posto di lavorare ? Il tuo responsabile lo sà ?

LukeIlBello
27-06-2019, 15:48
“The reasonable man adapts himself to the world: the unreasonable one persists in trying to adapt the world to himself. Therefore all progress depends on the unreasonable man.” -G.B. Shaw

bella sta citazione :oink:

LukeIlBello
27-06-2019, 15:52
Quindi è per questo che stai quì a scrivere in continuazione al posto di lavorare ? Il tuo responsabile lo sà ?

posizione tattica: spalle al muro e posizionato alla parte opposta delle 2 entrate dell' open space.. impossibile cogliermi di sorpresa :cool: