PDA

View Full Version : SSD Crucial BX300 vs Samsung P981


nucatolo
24-06-2019, 20:07
Ciao,
mi aiutereste a fare una comparativa degli ssd in oggetto?
Ho cercato i raffronti su internet ma non capisco bene i valori.. alcuni sono superiori sul primo, altri sul secondo.

Il mio dilemma nasce dal fatto che ho un nuovo pc appena comprato con il samsung p981 da 250 gb ma ne possedevo già uno da 480 acquisatto separatamente (il crucial) ed ora non so quali dei due sia il migliore per poter rivendere quello in eccesso.:help:

aled1974
25-06-2019, 10:55
se non sbaglio il samsung è un m.2 nvme mentre il crucial è un classico 2,5" sata III quindi in teoria il samsung dovrebbe stracciare il crucial su tutti i fronti :stordita:

salvo che gli nvme in ambito domestico servono veramente in rari casi, o per darsi pacche sulle spalle da soli guardando i numeroni, dato che poi nell'utilizzo reale non cambia nulla tra le due connessioni

anzi, con gli nvme c'è "il problema" del throttling termico e dei driver/boot con windows


dimensionalmente, 250gb vs 480gb?

tieni quello più capiente e vendi l'altro



oppure vendi entrambi e prendine uno sata III da 2,5" leggermente migliore, a scelta tra crucial mx500 e samsung 860evo, meglio se da 500gb così per una decina d'anni sei a posto anche come spazio ;)


ciao ciao


P.S.
il pc è un fisso, un notebook, un ultrabook, un tablet?
mi è venuto il dubbio ora pensando al fatto che di fabbrica viene fornito con un disco ssd in formato m.2, non vorrei che fosse privo dello spazio per installare un ssd da 2,5"

questa la differenza tra i due formati

https://i.postimg.cc/D8T5J9Hg/2568ea3604455b32199fb9dc817fd.jpg (https://postimg.cc/D8T5J9Hg)
^^ clicca per ingrandire

nucatolo
26-06-2019, 10:54
Ciao Aled.Ti ringrazio. Non sapevo nemmeno cosa fosse la tecnologia nvme.
A quanto pare non ci sta paragone e nemmeno al possibilità di interscambiarli. Peccato perchè sarei passato da un 250 giga a un 480.
Si tratta comunque di un portatile

aled1974
26-06-2019, 13:20
faccio un passo indietro, mi rendo conto di non aver approfondito a dovere l'argomento :stordita:

m.2 e 2.5" sono dei form factor, ovvero delle dimensioni (lo vedi dalla foto precedente)

nvme e sata III sono dei protocolli di connessione



esistono dischi ssd in formato m2 che utilizzano il protocollo nvme e altri dischi ssd sempre in formato m2 (stesse identiche dimensioni fisiche) che invece utilizzano il protocollo sata III

https://i.postimg.cc/7Cg3czZp/m2-sata-nvme.jpg (https://postimg.cc/7Cg3czZp)

sopra un ssd m2 nvme, sotto un ssd m2 sata III




ora tornando a te, devi verificare

1. se il tuo portatile ha un connettore sataIII per i dischi da 2.5"

2. se il tuo portatile ha un connettore m.2 per ssd e quale protocollo di trasmissione utilizza


https://i.postimg.cc/QBcm31VQ/notebook.jpg (https://postimg.cc/QBcm31VQ)

freccia gialla connettore m2, freccia rossa quello sata 2.5". Non è detto che siano in questa posizione per tutti i portatili ;)



nel primo caso puoi comprare e utilizzare un qualsiasi disco ssd da 2.5", da 250gb fino a 4tb

nel secondo caso puoi comprare e utilizzare qualsiasi disco ssd m2 compatibile per dimensioni e soprattutto connessione a quanto disponibile dal tuo portatile (idem da 250gb a 4tb)


per saperlo guarda il manuale pdf del notebook presente nel cd/partizione allegata, oppure il relativo sito web :mano:

ciao ciao




P.S.
in alcuni casi il pettine m2 permette sia la connessione nvme che quella sata III, ma non è la norma, quindi verifica attentamente quale connessione è presente nel tuo portatile :read: