Redazione di Hardware Upg
24-06-2019, 18:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-maps-attenti-alle-truffe-false-attivita-commerciali-scoperte-sul-servizio_83051.html
Una nuova indagine del Wall Street Journal segnala l'esistenza di centinaia di attività fasulle su Google Maps, stimando che quelle presenti sul servizio siano superiori a 10 milioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
Lo ho letto due volte l'articolo ma credo proprio di non capire... Ci privati che non avrebbero i requisiti, tipo una sede, per stare su google maps ma che fingono di averli? Oppure cosa?
Analfabetismo funzionale gente... Abbiate pazienza.
Lo ho letto due volte l'articolo ma credo proprio di non capire... Ci privati che non avrebbero i requisiti, tipo una sede, per stare su google maps ma che fingono di averli? Oppure cosa?
Analfabetismo funzionale gente... Abbiate pazienza.
No, il motivo è un altro: ci sono aziende che creano decine di cloni fittizi che riportano sempre alle loro aziende, aumentando così la probabilità che vengano trovati e contattati.
Vedi questo passaggio: Le aziende che utilizzano questo tipo di trucco per essere individuate sono spesso quelle che traggono più vantaggi da una "promozione" di questo tipo: aziende di riparazione, servizi di rimorchio per le auto, o altro. In Google vengono indicate come "duress vertical", cioè compagnie che la gente cerca durante delle emergenze, quando non c'è tempo per effettuare ricerche approfondite per verificarne la credibilità
centinaia attività commerciali false legate a numeri telefonici fittizi che vengono reindirizzati verso aziende dello stesso settore, apparentemente concorrenti.
No, il motivo è un altro: ci sono aziende che creano decine di cloni fittizi che riportano sempre alle loro aziende, aumentando così la probabilità che vengano trovati e contattati.
Vedi questo passaggio: Le aziende che utilizzano questo tipo di trucco per essere individuate sono spesso quelle che traggono più vantaggi da una "promozione" di questo tipo: aziende di riparazione, servizi di rimorchio per le auto, o altro. In Google vengono indicate come "duress vertical", cioè compagnie che la gente cerca durante delle emergenze, quando non c'è tempo per effettuare ricerche approfondite per verificarne la credibilità
centinaia attività commerciali false legate a numeri telefonici fittizi che vengono reindirizzati verso aziende dello stesso settore, apparentemente concorrenti.
Ok grazie, quindi mettono la loro posizioni in posti diversi in modo che quando la gente cerca il professionista più vicino, anche se loro non lo sono, hanno più probabilità di essere contattati?
Io sono un babbione, senza dubbio, ma nell'articolo continua a non sembrarmi chiarissimo.
Si l'articolo non è chiarissimo ma è pressapoco come hai scritto. lo fanno per avere più contatti, ed è un imbroglio perchè effettivamente in quei punti non esiste nulla ma rispondono sempre loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.