PDA

View Full Version : Quanto ci costerà il 5G? TIM ufficializza le prime offerte: ecco prezzi e dettagli


Redazione di Hardware Upg
24-06-2019, 17:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/quanto-ci-costera-il-5g-tim-ufficializza-le-prime-offerte-ecco-prezzi-e-dettagli_83049.html

In pochi hanno un terminale compatibile con le nuove reti, ma TIM ha già ufficializzato la primissima proposta 5G in Italia con prezzi sensibilmente superiori rispetto alle attuali proposte in 4G

Click sul link per visualizzare la notizia.

Bradiper
24-06-2019, 17:14
Poi ci pensa iliad alle tariffe.. Basta aspettare un po'.

tallines
24-06-2019, 17:17
Rimango con il 4G a cuei prezzi....:D

Vindicator23
24-06-2019, 17:20
con iliad vado a 60 mb è il telefono non troppo recente andra molto di piu

quella da 20 euro è quella piu onesta

ricordatevi che è un 4.5 g camuffato la rete da 700 mhz non c'è, è solo marketing per il momento

Burke
24-06-2019, 17:37
Tanta pubblicità per dire che "Eh ma il 5g mica è solo velocità,ci sono un sacco di cose possibili da fare" ed ora la guerra delle tariffe per scaricare a velocità altissime...che cosa poi? :doh:
Un 4g efficente basta e avanza per il 99,99% della popolazione "smartphone", tutto il resto, per ora, è solo fuffa.

giovanni69
24-06-2019, 17:56
Tutta fuffa fino a quanto le tanto declamate prestazioni di bassa latenza non saranno davvero fruibili. :O

eoropall
24-06-2019, 18:34
le uniche applicazioni effettivamente interessanti del 5G, a parte quelle relative alla "internet delle cose", auto intelligenti in primis, sono quelle legate alla realtà aumentata di prossima futuristica implementazione.. ORA, in specie con queste latenze, questo finto 5G non serve ad una emerita cippa; giusto a spennare i grulli..

MarkL
24-06-2019, 18:35
che prezzi assurdi!!!! poi è inutile sul cellulare

Bradiper
24-06-2019, 18:40
A loro non interessa, qualche pollo che deve sbrodare lo trovano sempre.
In futuro avrà un senso magari con tariffe flat..

Avengedrobix
24-06-2019, 18:53
Il 5g darà finalmente connessioni decenti a più di mezza Italia che non verranno mai raggiunti dalla fibra e adesso un alternativa reale c'è

gd350turbo
24-06-2019, 19:43
Il 5g darà finalmente connessioni decenti a più di mezza Italia che non verranno mai raggiunti dalla fibra e adesso un alternativa reale c'è

Peccato che le celle 5g, si colleghino in fibra...
Quindi se non c'è fibra niente 5g...
Inoltre le bande più prestazionali, sono a frequenze alte, frequenze che risentono molto degli ostacoli naturali, occorre aspettare che liberino la frequenza dei 700, che mi pare di ricordare avverrà nel 2022 e che non avrà poi prestazioni tanto migliori della attuale 800 mhz 4g.

matrix83
24-06-2019, 20:08
Il 5g darà finalmente connessioni decenti a più di mezza Italia che non verranno mai raggiunti dalla fibra e adesso un alternativa reale c'è
Se non si sa di cosa si parla, meglio tacere.

Pino90
24-06-2019, 20:33
Ciao, qualcuno mi aiuta a capire il discorso delle latenze del 5g? L'ho visto menzionato nei commenti precedenti ma non ne ero a conoscenza.

biometallo
24-06-2019, 20:34
aggiungerei anche questo, dal sito ufficiale TIM:

Il 5G è già in funzione?
+
Il 5G è attualmente attivo in alcune aree delle città di Torino e Roma. La copertura del territorio italiano con la nuova tecnologia 5G, arriverà progressivamente nelle principali città nel corso dei prossimi mesi.
E’ inoltre in fase di sperimentazione a Bari, Matera, Torino e nella Repubblica di San Marino.

BariMatera5G è il progetto con cui TIM, Fastweb e Huawei si sono aggiudicate congiuntamente il bando di gara del MISE per la sperimentazione della nuova tecnologia 5G nelle due città.

San Marino: La prima nazione europea completamente raggiunta dal 5G



San Marino eh? Quindi a città del vaticano presumo ancora nulla... :D

Mory
24-06-2019, 21:08
Non ho ancora compreso l'utilità del 5g sugli smartphone.
Personalmente ho bloccato il cell in 3G cosi mi evito i continui switch tra 3G e 4G e la batteria dura di più :D Non vedo nessuna difficoltà nel caricare i siti o messaggiare nemmeno in 3G però per gli operatori questa è la trovata dell'anno per guadagnare a sbafo dei creduloni che pensano di rispondere ai messaggi di whatsapp ancora prima che arrivino :mc:
Mi sembra di essere tornato ai tempi dei cdrom 2x...4x..8x...16x...32x fino a 50x e poi alla fine leggevano quasi sempre a 4/8x :doh:

gd350turbo
24-06-2019, 21:19
Non ho ancora compreso l'utilità del 5g sugli smartphone.
Personalmente ho bloccato il cell in 3G cosi mi evito i continui switch tra 3G e 4G e la batteria dura di più :D Non vedo nessuna difficoltà nel caricare i siti o messaggiare nemmeno in 3G però per gli operatori questa è la trovata dell'anno per guadagnare a sbafo dei creduloni che pensano di rispondere ai messaggi di whatsapp ancora prima che arrivino :mc:
Mi sembra di essere tornato ai tempi dei cdrom 2x...4x..8x...16x...32x fino a 50x e poi alla fine leggevano quasi sempre a 4/8x :doh:
Il marketing è la forza che muove il mondo...
Così come c'è chi si prende il cellulare da 1500 euro per fare lo sborone al bar ci sarà chi si prenderà questa roba, per lo stesso motivo !

giovanni69
24-06-2019, 21:30
Ciao, qualcuno mi aiuta a capire il discorso delle latenze del 5g? L'ho visto menzionato nei commenti precedenti ma non ne ero a conoscenza.

https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/5g-e-davvero-piu-veloce-la-nuova-rete-ecco-i-primi-risultati-sul-campo_83035.html

Scheggiaimpazzita
24-06-2019, 21:53
Vuol dire che tutti gli altri inizieranno ad avere continue disconnessioni delle chiamate voce e drop sulle connessioni dati?

Maddog1976
25-06-2019, 07:42
Peccato che le celle 5g, si colleghino in fibra...
Quindi se non c'è fibra niente 5g...
Inoltre le bande più prestazionali, sono a frequenze alte, frequenze che risentono molto degli ostacoli naturali, occorre aspettare che liberino la frequenza dei 700, che mi pare di ricordare avverrà nel 2022 e che non avrà poi prestazioni tanto migliori della attuale 800 mhz 4g.

Ammesso e NON concesso che dove non hanno convenienza ad investire in fibra investano in nuove celle... pia illusione.

gd350turbo
25-06-2019, 07:44
Ammesso e NON concesso che dove non hanno convenienza ad investire in fibra investano in nuove celle... pia illusione.

Ovviamente...
:muro:

Burke
25-06-2019, 08:25
liberino la frequenza dei 700, che non avrà poi prestazioni tanto migliori della attuale 800 mhz 4g.

Infatti.Ok l'internet delle cose (vuoi mettere che figata i semafori sincronizzati in 5G :doh: ), ma uno smartphone 5G oggi e per i prossimi anni (almeno 4 o 5) è inutile.
Poi si sa, boicotteranno il 3/4g per costringerti a cambiare device perchè il tuo sarà obsoleto. :read:

Davis5
25-06-2019, 08:46
vuoi mettere vederti netflix in 4k in thetering dal cellulare che si collega al computer per poi mandare il flusso al TV??? 25mbit nominali...
con il piano da 20gb ti guardi un paio di puntate di qualche serial e in una serata hai finito il mese...

iozizou
25-06-2019, 09:16
Quanti professoroni...
É pieno di gente non raggiunta dalla fibra con un cabinet a 200mt, quindi si, il 5G aiuterà questi sfortunelli.

Chi é disperso nel nulla o si fa il satellitare, o si fa l'impianto che turbo spamma ad ogni pié sospinto :)

gd350turbo
25-06-2019, 09:16
Infatti.Ok l'internet delle cose (vuoi mettere che figata i semafori sincronizzati in 5G :doh: ), ma uno smartphone 5G oggi e per i prossimi anni (almeno 4 o 5) è inutile.
Poi si sa, boicotteranno il 3/4g per costringerti a cambiare device perchè il tuo sarà obsoleto. :read:
Triste futuro che purtroppo sarà reale...

vuoi mettere vederti netflix in 4k in thetering dal cellulare che si collega al computer per poi mandare il flusso al TV??? 25mbit nominali...
con il piano da 20gb ti guardi un paio di puntate di qualche serial e in una serata hai finito il mese...

Si ma dopo con 50 euro potrai averne altri 20 !
:sofico:

Seph
25-06-2019, 09:55
Cioè durante tutto l'E3 si è parlato di cloud gaming, poi vi arriva il 5g e vi chiedete a cosa serve? namo bbene..

Preferisco l'offerta di vodafone visto che a 39.90 hai traffico illimitato. E a quel punto toglierei anche router e fili che ho sparso per tutta la casa.

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/RED-Unlimited-Black

Saturn
25-06-2019, 10:07
Mah rimango piuttosto "esterrefatto" a leggere certi commenti, considerato che dovremmo essere in un forum di informatica. Mi pare ovvio che nell'immediato l'effettiva utilità del 5G per l'utente finale sarà limitata. Del resto all'inizio dell'era informatica molti si domandavano cosa mai avrebbe potuto farsene la gente comune dei computer...diamine, si dia tempo al tempo...

Ad essere pignoli ci si potrebbe accontentare anche del semplice 3G/H+ in uno smartphone e difatti molti operatori "low-cost", con il 4G di facciata vanno di fatto a quelle velocità, comunque più che sufficienti per molti ma non per tutti. Ciò non vuol dire che si debba smettere di innovare, altrimenti saremmo rimasti ancora all'età della pietra...:rolleyes:

Io ad esempio ho l'adsl zoppa a 11 mbit nella mia zona, e sono più che felice di poter utilizzare una connessione 4G LTE che mi consente di decuplicare i mbit in download e in upload. Non voglio aspettare quaranta minuti ogni volta che mi serve di scaricare un driver o un file di dimensioni importanti ! E come me tanta altra gente. Più ci spostiamo tutti sul 4G però, più la banda ne risentirà in negativo. Ecco quindi già una casistica concreta dove il 5G potrà tornare utile...

gd350turbo
25-06-2019, 10:44
Ci
Preferisco l'offerta di vodafone visto che a 39.90 hai traffico illimitato. E a quel punto toglierei anche router e fili che ho sparso per tutta la casa.


Si credici che è illimitata...

Burke
25-06-2019, 10:49
Mi pare ovvio che nell'immediato l'effettiva utilità del 5G per l'utente finale sarà limitata...

Ma noi proprio di quell'immediato parliamo, immediato che durerà anni :D

Saturn
25-06-2019, 10:58
Ma noi proprio di quell'immediato parliamo, immediato che durerà anni :D

Siamo d'accordo, ma detto questo ? L'iter va avanti comunque, test su comuni campioni, antenne che vanno installate così come i vari switch off del digitale terrestre da fare, etc. etc. Nel frattempo, per chi ha la "scimmia" a tutti i costi, le varie compagnie telefoniche forniscono la possibilità già di utilizzare il 5G. Non vedo quale sia il problema, basta non aderire. Persino Iliad sbandiera ad ogni evento la sua ferma volontà di una copertura capillare con questa nuova tecnologia. Ripeto, tutto come di consueto...

Burke
25-06-2019, 11:02
Non vedo quale sia il problema,
Nessun problema, si esprime un'opinione sul grado di inutilità del 5G attuale.

Saturn
25-06-2019, 11:10
Nessun problema, si esprime un'opinione sul grado di inutilità del 5G attuale.

Nessun problema, resto comunque dell'opinione che in un forum del settore ci si aspetterebbe magari di discutere una qualunque tecnologia nell'ottica degli anni a venire e delle possibili nuove implementazioni, piuttosto che dire "oggi tanto non serve". Ma il mondo è bello perchè è vario, giustamente.

Burke
25-06-2019, 11:13
resto comunque dell'opinione che in un forum del settore ci si aspetterebbe magari di discutere una qualunque tecnologia nell'ottica degli anni a venire e delle possibili nuove implementazioni, .

Se ne è già discusso tanto nei thread che sono fioccati in questi giorni, se torni indietro nelle discussioni ne vedi a decine.Ormai siamo quasi saturi :)

gd350turbo
25-06-2019, 11:20
Nessun problema, si esprime un'opinione sul grado di inutilità del 5G attuale.

:ave:

gd350turbo
25-06-2019, 11:28
Nessun problema, resto comunque dell'opinione che in un forum del settore ci si aspetterebbe magari di discutere una qualunque tecnologia nell'ottica degli anni a venire e delle possibili nuove implementazioni
Verissimo questo, ma al giorno attuale, non ne vedo...

riporto quanto già scritto altrove:

Per sviluppare servizi, devi creare il bisogno nella popolazione...
Quindi dovresti mettere un modulo 5g dentro ad ogni cosa che funziona con l'elettricità...
Ma questi moduli hanno un costo, di acquisto e di mantenimento visto che la sim 5g contenuta, non è certo gratis, e per far cosa ?
Per dirti che i toast sono pronti ?
Che la lavatrice ha finito di lavare ?
Per queste cose non ti servono 1 gbps ne tanto meno 1 ms di latenza...
Per le informazioni sul traffico ?
Queste avvengono già sia sul mio tomtom che usa la rete 2g, sia su google maps che usa la 4g del cellulare.

Ci potrebbe stare la trasmissione di video in HD sul traffico, ma oltre eventuali problemi di privacy, devi avere un sistema capillare di telecamere HD e un altrettanto sistema capillare di diffusione del 5g su strade ed autostrade, dato che farlo solo per piazza duomo a milano, avrebbe meno senso di un venditore di sabbia nel deserto.

La TV tramite il 5g? Trasmissione di eventi, quali spettacoli / manifestazioni ed altro? dato che il 5g gli ha rubato delle frequenze, ci potrebbe stare, però come sopra, dietro diffusione del 5g !

Quindi si, le cose che si possono fare con il 5g sono tante, e tante ne inventeranno, ma ci sono altrettante premesse da superare, prima.

nickname88
25-06-2019, 11:32
Cioè durante tutto l'E3 si è parlato di cloud gaming, poi vi arriva il 5g e vi chiedete a cosa serve? namo bbene..

Preferisco l'offerta di vodafone visto che a 39.90 hai traffico illimitato. E a quel punto toglierei anche router e fili che ho sparso per tutta la casa.

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/RED-Unlimited-BlackQuella di Vodafone fa pensare che non sia una soluzione 5G nativa.

Saturn
25-06-2019, 11:39
Verissimo questo, ma al giorno attuale, non ne vedo...

[...]

Quindi si, le cose che si possono fare con il 5g sono tante, e tante ne inventeranno, ma ci sono altrettante premesse da superare, prima.

Anche prima dell'arrivo dei personal computer si campava lo stesso, così come prima dell'arrivo dei cellulari o di qualunque altra innovazione della storia dell'uomo, anzi forse meglio per quanto mi riguarda. Ho sottolineato in grassetto il punto chiave del tuo discorso. "Al giorno attuale", perfetto. Ma il mondo non ragiona nell'ottica del prossimo anno o addirittura decennio, i progetti piccoli o grandi che intraprendiamo vanno sviluppati nell'ottica di un secolo o anche più. Altrimenti anche per il problema dell'inquinamento potremmo furbescamente utilizzare la stessa mentalità...'sti cavoli che distruggiamo la nostra atmosfera, "al giorno attuale" non mi cambia niente. Ok, ma tra un secolo che gli raccontiamo ai nostri figli e nipoti ? Non volevo estremizzare con quest'esempio ma ripeto e per l'ultima volta, la tipologia di commenti sul 5G di questo forum comincia ad assomigliare pericolosamente a quelli delle notizie di Microsoft...

nickname88
25-06-2019, 11:50
Mah rimango piuttosto "esterrefatto" a leggere certi commenti, considerato che dovremmo essere in un forum di informatica. Mi pare ovvio che nell'immediato l'effettiva utilità del 5G per l'utente finale sarà limitata.
Nell'immediato servirebbe ( condizionale ) quasi esclusivamente per giocare senza cavi, sia in mobilità che a casa stop.
Ho usato il condizionale perchè il tutto sarebbe valido se il 5G nativo possa essere usufruibile e che le latenze ultra basse vengano rispettate senza SE e senza MA.

Quì invece leggo di elettrodomestici e canali televisivi non a pagamento, dove è abbastanza chiaro che per questi ultimi il 5G è destinato in un futuro molto più prossimo e forse anche oltre visto che sinceramente io e molti altri non sapremmo che farcene nè dell'IoT negli elettrodomestici nè dei canali spazzatura.

Nuovi servizi ? Esistono già, sono cloud e controlli da remoto.

gd350turbo
25-06-2019, 13:48
Anche prima dell'arrivo dei personal computer si campava lo stesso, così come prima dell'arrivo dei cellulari o di qualunque altra innovazione della storia dell'uomo, anzi forse meglio per quanto mi riguarda.

Vero...
Ad esempio, senza facebook si stava meglio !

Ho sottolineato in grassetto il punto chiave del tuo discorso. "Al giorno attuale", perfetto. Ma il mondo non ragiona nell'ottica del prossimo anno o addirittura decennio, i progetti piccoli o grandi che intraprendiamo vanno sviluppati nell'ottica di un secolo o anche più.

Eh sono d'accordo, ma in tal caso la discussione finisce prima di cominciare, dato che nessuno sa cosa succederà tra 10-20-50-100 anni, nessuno ha / avrà nulla da dire...
Possiamo discutere sul presente e sull'immediato futuro che è quello che abbiamo fatto.

Non volevo estremizzare con quest'esempio ma ripeto e per l'ultima volta, la tipologia di commenti sul 5G di questo forum comincia ad assomigliare pericolosamente a quelli delle notizie di Microsoft...
Bè li c'è lukeilbello, che pare per ora non si interessi di 5g, quindi da quel punto di vista ci salviamo.
:sofico:

Seph
25-06-2019, 13:56
Si credici che è illimitata...

c'è scritto

gd350turbo
25-06-2019, 13:57
c'è scritto

Hai letto le condizioni di utilizzo ?
Sai che ne vietano l'uso in router ?

Seph
25-06-2019, 13:58
Quella di Vodafone fa pensare che non sia una soluzione 5G nativa.

non credo di aver capito

Seph
25-06-2019, 14:05
Hai letto le condizioni di utilizzo ?
Sai che ne vietano l'uso in router ?

beh non è vietato, ovviamente è una linea studiata per il cellulare, quindi non conviene abusarne in tethering.
Il cloud gaming comunque consuma 10+GB ogni ora.

- il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento"

gd350turbo
25-06-2019, 14:07
- il traffico dati mensile sviluppato in modalità hot spot o utilizzando terminali diversi da smartphone (e.g. tablet, chiavette o pc) risulta superiore all’80% del traffico dati totale il traffico dati giornaliero per visualizzare contenuti audiovisivi o utilizzare applicazioni peer-to-peer supera per tre giorni consecutivi il 90% del traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in modalità hotspot non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata;
- il traffico dati effettuato in upload non deve superare per tre giorni consecutivi il 50% traffico dati complessivo effettuato in ciascuna giornata. Il superamento di detti parametri consente a Vodafone di monitorare il traffico del cliente, al fine di verificare, anche mediante contatto con il cliente stesso, l’esatta natura di tale superamento"

regole facili da tenere sotto controllo !
:sofico:

biometallo
25-06-2019, 14:15
non credo di aver capito

https://www.dday.it/redazione/31236/5g-vodafone-milano-copertura-velocita-consumi

Oggi si parla di 5G “dimezzato” perché siamo davanti a quello che tecnicamente viene definito “non standalone 5G”, una rete che non è ancora tutta 5G ma che è costruita in parte su quella che è la rete 4 GB preesistente. In questo modo gli operatori possono aumentare le capacità della rete attuale mantenendo un’ottima retrocompatibilità, con l'aggiunta di quella parte del 5G che più interessa, la velocità. Una rete 5G “non stand-alone” come quella che Vodafone ha acceso oggi in Italia usa le frequenze del 5G per passare i dati in modo più veloce e efficiente ma i servizi aggiuntivi, come ad esempio la voce o l’autenticazione della SIM vengono ancora gestiti dalle vecchia rete LTE.

C'è anche la questione dei modem, i primi modelli disponibili come lo snapdragon x50 se ricordo bene non possono gestire il 5g stand alone...

difatto mancanto le frequenze (la banda a 700mhz è ancora occupata dalle tv) mancano i modem e mancano le antenne, di fatto il 5g è ancora un cantiere appena aperto di cui sono state scavate solo le fondamenta.

giovanni69
25-06-2019, 16:43
Il marketing è la forza che muove il mondo...

A quando la denuncia per pubblicità ingannevole sul "5G" davanti all'AGCOM?

Esiste una definizione consumeristica tale per cui il consumatore verrebbe ingannato (oppure è tutto scritto nelle postille che il consumatore dovrebbe leggersi e capire, tecnicamente parlando)? :O

tallines
25-06-2019, 17:06
A quando la denuncia per pubblicità ingannevole sul "5G" davanti all'AGCOM?

Esiste una definizione consumeristica tale per cui il consumatore verrebbe ingannato (oppure è tutto scritto nelle postille che il consumatore dovrebbe leggersi e capire, tecnicamente parlando)? :O
E' tutto scritto alla mini minor :asd: :asd: , alias in piccolo :)

nickname88
26-06-2019, 09:17
non credo di aver capito

Infatti è in 4.5G

biometallo
26-06-2019, 14:47
Infatti è in 4.5G

Non ricordo dove l'ho letto ma da quello che ricordo il 4.5g di TIM (che è diverso da quello di Vodafone) usa le frequenze del 3G per aumentare la banda, quindi un po' diverso da qui...

Comunque a proposito di 4.5

Per vendere il 5G TIM riduce la velocità del 4G. Tutti navigheranno più piano (https://www.dday.it/redazione/31328/per-vendere-il-5g-tim-riduce-la-velocita-del-4g-tutti-navigheranno-piu-piano)

Va beh il mio Samusng J3 dell'LTE pro advanced trubo champion edition non sa nulla, quindi per me non cambierebbe alcunché, ma mi sembra un altro ottimo motivo per NON scegliere TIM. :D

Eress
26-06-2019, 15:49
Penso che dopo un trattamento di "lubrificazione" ai sindaci i problemi di salute spariscano come per magia :doh:
Loro saranno lubrificati a dovere, tutti gli altri inculati a secco :asd:
Sempre a proposito di inculati a secco :asd: