PDA

View Full Version : Scelta mirrorless leggera: gx80 o gx800?


danielesanta
24-06-2019, 15:27
Salve a tutti, vengo da nikon d90 che con 18.85 pesa quasi 1.8kg
Tra figli e ingombri vari vorrei passare alle mirrorless, possibilmente leggere

A questo proposito sto vedendo

sony a5100
lumix gx800

Mentre ad un livello più alto e peso maggiore avrei

sony a6000
lumix gx80 (che ha magnifico stabilizzatore)

So che sto confrontando sistemi micro 4/3 e apsc che sono molto diversi; diciamo che per ora mi accontento di obiettivo in dotazione e dubito ne comprerò altri.
Mi serve una macchina versatile (quindi non solito paesaggio, ritratto, strett, etc...)
I video (4k in casa lumix) mi interessano meno.

Voi che consigliate?
La gx80 costa circa 450 e pesa oltre 500gr mentre la gx800 sta sui 370 euro e pure 370 grammi!

Voi che dite?

aled1974
24-06-2019, 18:33
premessa

i vetri buoni sono solitamente
- costosi
- ingombranti
- pesanti

la tua nikon da quasi 2kg non mi sembra particolarmente pesante (non rispetto alla più nuove nikon) e passando a mirrorless non risolverai molti problemi, giusto il peso ma perchè la tua d90 è davvero massiccia, ma gli ingombri sono
equiparabili

le prime due io direi di lasciarle li dove sono :D


delle altre due possiedo la a6000 (tra poco in vendita, prima o poi riuscirò a creare l'annuncio) e non è male, ha alcune pecche che mi hanno portato a sostituirla con la a6500 ovvero il sensore senza stabilizzatore e niente scatto silenzioso. Oltre al vituperato difetto sony di avere batterie che durano poco (consiglio l'utilizzo del battery grip) :muro:

alla pana gx80 io preferirei invece la pana g80 (senza x)
- migliore impugnatura
- migliore mirino elettronico
- dimensioni più importanti (comoda per chi ha mani grandi)
- pulsanti funzione a gogo
- display snodabile
- guarnizioni
- attacco microfono



comunque come da premessa sarebbe meglio investire su buone lenti

nel caso di sony direi 16-70 ƒ4.0 che ho e mi piace parecchio (alternativa il 18-105 ƒ4.0 ma è una lente pz, ovvero motorizzata, cosa che a me personalmente non piace)

nel caso di panasonic la scelta potrebbe essere tra
- pana 12-60 ƒ2.8-4.0
- oly 12-40 ƒ2.8 pro (spettacolare imho)


ciao ciao



P.S.
evitando il crossposting dell'altro tuo thread, è già dura stare dentro a 300-500 euro sul nuovo già con il kit, figuriamoci a guardare le lenti buone

sony 16-70 da circa 700 euro
sony 18-105 da circa 500 euro

pana 12-60 da circa 700 euro
oly 12-40 da circa 800 euro

:stordita:

FreeMan
24-06-2019, 19:22
e la sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX..muta!!! 2 volte!!!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887088

no crossposting.. anche quando beccherai la sezione giusta

CLOSED!!

>bYeZ<