PDA

View Full Version : Problema salvavita che scatta


Palexis
24-06-2019, 13:24
Salve a tutti! Ho un problema con il PC... Ogni tanto quando lo accendo (diciamo dopo un tot 10 accensioni) scatta il salvavita. Ora però le cose sono peggiorate, perché il salvavita scatta dopo che il sistema operativo si è avviato. Ho provato a cambiare alimentatore, ho cambiato tutto, ma il problema si ripresenta.
Che fare?

Hitto
24-06-2019, 13:29
Svita la scheda madre e poggia un panno tra case e scheda madre. Accade la stessa cosa?

Palexis
24-06-2019, 15:03
Siccome succede quando vuole lui, non ti saprei dire.

Palexis
24-06-2019, 15:46
Ora che ci penso ho provato in una presa nella stessa stanza, e anche lì, con un computer diverso, dopo svariati accendi-spegni (fatti a distanza di giorni), si staccava il salvavita. Il problema è che ora lo fa quando il sistema operativo è avviato, rischiando di mandarmi in malora i dati.

Hitto
24-06-2019, 16:06
Accendi il PC escludendo tutte le periferiche tranne il disco di Windows e, ovviamente, la scheda madre.

Accendi il PC col monitor spento e staccato ed attendi.

Comunque a naso c'è il neutro o la fase nelle prese che fa cattivo contatto. O entrambe le cose.

Forse qualcosa di difettoso o letteralmente scassato che hai collegato può avere assorbito più corrente del dovuto ed allentato uno o più contatti.

A questo punto superato un certo assorbimento il salvavita rileva l'anomalia e scatta (ed è giusto che sia così).

murd39
27-06-2019, 15:49
Ora che ci penso ho provato in una presa nella stessa stanza, e anche lì, con un computer diverso, dopo svariati accendi-spegni (fatti a distanza di giorni), si staccava il salvavita. Il problema è che ora lo fa quando il sistema operativo è avviato, rischiando di mandarmi in malora i dati.

Ciao

Non so se posso esserti di aiuto, dipende anche da che sistema hai e quanto consuma, e quanti elettrodomestici hai sulla stessa linea, a parte i malfunzionamenti che li devi vedertala tu:stordita:
Per fartela in breve, la stessa cosa è capitata anche a me e sono impazzito per un anno, alla fine, il salva-vita scattava ogni ora e durante l'estate scorsa non ho potuto utilizzare il pc, se non di notte, quando i consumi erano minori.

Il problema è relativo alla distribuzione del carico di corrente sulla linea corretta di utilizzo, nel senso che , come nel caso mio, la casa ha un impianto elettrico anni 80, e nell'impianto ci sono due linee elettriche, una per gli elettro-domestici, piu spessa e l'altra per consumi normali, con cavo piu sottile.
io ho spostato la presa del pc, su quella dedicata agli elettro-domestici, e problema sparito. Dovresti individuare se nella camera dove c'è il tuo pc, è disponibile, altrimenti devi chiamare l'elettricista e farti fare un aggiunta o un prolungamento del cavo.;)

Palexis
27-06-2019, 18:05
Grazie! Non ci avevo pensato, potrebbe anche essere, anche se a me il problema di solito si presenta dopo un tot accensioni del pc.

Hitto
28-06-2019, 10:26
Se scendi col Wattaggio dell'alimentatore potresti farcela e contemporaneamente distribuisci il tuo setup su più prese (ad es. monitor su presa 1 e PC su presa 2) potresti risolvere.

Un alimentatore con PFC non attivo ma passivo (ad esempio quello cicciotto degli alimentatori Bestec) può aiutare a consumare leggermente meno.

Diminuisci ciabatte ed adattatori tra presa e PC.
Possibilmente attacco diretto.

Scrivi setup e modello di alimentatore usato.

Hitto
28-06-2019, 10:34
E poi dovresti verificare che l'alimentatore che possiedi abbia un NTC sul primario (solitamente c'è ma in molti modelli viene bypassato per migliorare l'efficienza globale).

Un NTC dimensionato bene evita che all'accensione dell'alimentatore ci sia uno spunto eccessivo.

Palexis
28-06-2019, 11:49
L'alimentatore è buono, l'ho cambiato proprio perché pensavo fosse quello il problema. No, no... non c'entra niente. Ho provato 2 pc diversi, con alimentatori diversi, con configurazione diverse...

Hitto
28-06-2019, 20:35
Non sto mettendo in dubbio la bontà dell'alimentatore. Non conosco neppure quale modello sia.

Sto indicando gli accorgimenti che potrebbero aiutare nella tua situazione: NTC per ridurre lo spunto all'avvio e PFC di tipo passivo per risparmiare qualcosina a livello di assorbimento.

Per cominciare potresti verificare se l'alimentatore che adoperi adesso li ha.

Siccome se colleghi un caricabatterie il salvavita non salta, il problema è semplice: il PC costituisce un carico eccessivo. Quindi devi navigare nella riduzione di ridurre il wattaggio. E come si può ridurre il wattaggio? Se stai usando un ali che supera il tuo fabbisogno puoi scegliere un modello con meno watt (questo riduce lo spunto all'avvio).

Lo spunto all'avvio di uno switching arriva a superare i 20A. Anche se dura una frazione di secondo, per una presa vecchia, non è poco.

Ecco che un NTC può ridurre questo picco. Ma di più non approfondisco perchè non ne vale la pena.

Fai la prova di collegare monitor e PC a due prese diverse. Dopodichè non sarebbe male chiedere ad un'elettricista.