View Full Version : fibra telecom, problema assurdo con ip pubblico statico...
masavini
22-06-2019, 07:41
ciao a tutti,
ho sottoscritto nel 2016 un contratto telecom per la connessione in fibra (VDSL Business Flat).
da allora ho sempre avuto un ip pubblico statico, che uso molto spesso per connettermi all'home server da fuori.
bene, un paio di giorni fa è saltata la corrente per via di un temporale, dopo qualche minuto il modem si è riavviato e... sorpresa! l'ip pubblico è cambiato.
ho chiamato l'assistenza tecnica, i quali mi hanno detto che il mio contratto prevede un ip pubblico dinamico.
allora ho chiesto al tecnico come fosse possibile che in ciascuno dei molti riavvii avvenuti in 2 anni il modem riprendesse 'casualmente' sempre il medesimo ip pubblico, e lui ha farfugliato qualcosa a proposito di 'possibili configurazioni che potrebbero aver emulato l'assegnazione di un ip statico'. :mc: :sofico:
dato che siamo nel campo dell'esoterismo non ho voluto controbattere, ho chiamato l'assistenza commerciale e nel giro di un paio di giorni dovrebbero modificare la mia offerta (ri)assegnandomi un ip pubblico statico.
questa storia però mi ha incuriosito, secondo voi qual è la spiegazione più plausibile per quanto successo?
OUTATIME
22-06-2019, 07:48
Semplice: il dhcp del provider tende a riassegnare sempre lo stesso ip, questo capita anche con adsl.
Se non hai esplicitamente scritto nel contratto che ti è stato assegnato un ip statico, lo possono cambiare quando vogliono.
masavini
22-06-2019, 08:22
guarda, francamente mi sembra impossibile...
fino ad un paio di mesi fa avevo un problema con il salvavita dell'impianto elettrico, per cui la corrente saltava praticamente una volta al mese. e, quando capitava di notte, il modem rimaneva spento per diverse ore.
il tecnico telecom con cui ho parlato prima al telefono diceva che con ip dinamico è possibile che il medesimo ip venga 'casualmente' riassegnato 1, 2, forse anche 3 volte, ma è impossibile che rimanga sempre lo stesso per 2 anni e 30-40 riavvii...
masavini
22-06-2019, 20:11
update: nubifragio nel pomeriggio, corrente saltata e ip nuovo di zecca...
OUTATIME
22-06-2019, 21:13
guarda, francamente mi sembra impossibile...
fino ad un paio di mesi fa avevo un problema con il salvavita dell'impianto elettrico, per cui la corrente saltava praticamente una volta al mese. e, quando capitava di notte, il modem rimaneva spento per diverse ore.
il tecnico telecom con cui ho parlato prima al telefono diceva che con ip dinamico è possibile che il medesimo ip venga 'casualmente' riassegnato 1, 2, forse anche 3 volte, ma è impossibile che rimanga sempre lo stesso per 2 anni e 30-40 riavvii...
Ah... Beh... Se lo ha detto il tecnico Telecom...
Nei contratti business ip è statico. Viene assegnato tarmite autenticazione pppoe , nome utente e password sono nel config del router assegnati allo scarico della prima configurazione quando è stata attivata la linea. Se non hai cambiato router ed è quello Telecom per me ha perso la configurazione,
quindi si connette con ip dinamico come nei contratti dei privati.
OUTATIME
22-06-2019, 21:41
Nei contratti business ip è statico. Viene assegnato tarmite autenticazione pppoe , nome utente e password sono nel config del router assegnati allo scarico della prima configurazione quando è stata attivata la linea. Se non hai cambiato router ed è quello Telecom per me ha perso la configurazione,
quindi si connette con ip dinamico come nei contratti dei privati.
Sulle adsl si può dare ip statico anche senza autenticazione, quindi immagino si possa fare anche sulla fibra e che la configurazione del router c'entri poco, anche perché sono autoconfiguranti.
Bisogna vedere se sul contratto è specificato IP statico e quale.
masavini
22-06-2019, 22:49
è sicuramente un contratto business, il modem è telecom (ag plus) ma non ricordo di aver mai inserito alcun username o password.
non tocco la configurazione del modem da un pezzo e l'ultima volta che l'ho fatto è stato per attivare la rete wifi 'ospiti' con password wep (il cell di mia moglie da qualche mese non riesce più a connettersi a nessuna rete protetta con wpa2).
provo a disabilitare la rete ospiti e a riavviare il modem, vediamo se miracolosamente riacquisto il mio amato ip statico...
masavini
22-06-2019, 23:01
... ovviamente la rete wifi ospiti non c'entrava nulla, ma in compenso con il riavvio ho cambiato il terzo ip in un giorno (dopo che per 2 anni avevo avuto sempre lo stesso)...
alla faccia della riassegnazione dello stesso ip...
Se vuoi puoi fare un ripristino configurazione di fabbrica dal menu apposito del modem oppure un reset dal tastino dietro al modem. In questo modo dovresti ricevere di nuovo la configurazione originale della prima attivazione.
Dopo il reset prima di ricevere la config potrebbe passare anche mezzora.
chris190
23-06-2019, 11:27
Scusa è, non per mettere il dito nella piaga, ma.....qual'è il problema? Solo perchè ti cambia l'ip e tu non risci più a loggare con il medesimo?
Semplice! Basta loggarsi col nuovo ip!
Sai quante configurazione/connessioni ha fatto ed ho con ip dinamico? Solo questione di abitudine a parer mio! ;)
masavini
23-06-2019, 22:14
Scusa è, non per mettere il dito nella piaga, ma.....qual'è il problema? Solo perchè ti cambia l'ip e tu non risci più a loggare con il medesimo?
Semplice! Basta loggarsi col nuovo ip!
Sai quante configurazione/connessioni ha fatto ed ho con ip dinamico? Solo questione di abitudine a parer mio! ;)
in realtà nel primo post l'avevo fatta un po' più semplice di quanto non sia: nel 2016, quando passai da adsl a fibra, per sostituire il nuovo indirizzo ip in tutti gli scripts, le app sui telefoni ed i server sparsi in giro che di tanto in tanto si connettono in automatico al server di casa ci misi mezza giornata...
chris190
24-06-2019, 10:31
in realtà nel primo post l'avevo fatta un po' più semplice di quanto non sia: nel 2016, quando passai da adsl a fibra, per sostituire il nuovo indirizzo ip in tutti gli scripts, le app sui telefoni ed i server sparsi in giro che di tanto in tanto si connettono in automatico al server di casa ci misi mezza giornata...
Ah, scusa. Allora in questo caso si, è meglio che tu abbia un ip statico senno campa cavallo! :D ;)
Approposito, sei poi riuscito a risolvere?
masavini
24-06-2019, 10:52
macchè...
stamattina ho chiamato di nuovo: l'operatrice (italiana, stavolta) mi ha detto che non risulta nessuna richiesta di ip statico (nonostante, in teoria, l'avessi richiesta sabato mattina)...
mi ha inoltre confermato che sulla mia linea risulta un ip dinamico nonostante questo non sia teoricamente possibile, in quanto sulle linee dati business viene assegnato sempre un ip statico.
ha quindi provato a passarmi il supporto tecnico, ma c'era un'attesa troppo lunga e ha detto che mi avrebbero richiamato... sto ancora aspettando...
in effetti poco convincente la vicenda, mentre aspetti se vuoi lasciami in privato il numero che faccio dare un occhio anche ad un conoscente che lavora nel delivery telecom
masavini
24-06-2019, 11:44
habemus papam!!
ricapitolando:
22/06
assistenza commerciale: sul suo contratto c'è un ip dinamico, ma provo a passarle il tecnico, non si sa mai...
assistenza tecnica: sul suo contratto c'è sempre stato un ip dinamico, chiami il commerciale per avere ip statico.
assistenza commerciale: fatto, da lunedì 24 avrà l'ip statico.
24/06
assistenza commerciale: non risulta nessuna richiesta di ip statico, anche perchè i contratti business ce l'hanno di default. la faccio chiamare da un tecnico appena si liberano le linee.
dopo 4 ore...
assistenza commerciale: scusi il ritardo, le passo subito un tecnico.
assistenza tecnica: sì, c'è stato un problema 'GENERALE'. le ho rimesso l'ip statico come da contratto, riavvii il modem e dovrebbe essere a posto.
Lorenzop1966
03-03-2023, 14:28
Semplice: il dhcp del provider tende a riassegnare sempre lo stesso ip, questo capita anche con adsl.
Se non hai esplicitamente scritto nel contratto che ti è stato assegnato un ip statico, lo possono cambiare quando vogliono.
Proprio ieri l'altro da statico è diventato dinamico pur avendo acquistato da TIM affari l'ip statico pubblico. L'assistenza dopo avere effettuato i controlli, conferma che l'ip è statico .. ma riferisce che essendo il modem FRITZ Box 7590 di mia proprietà non possono intervenire, se voglio, possono mandare un tecnico a pagamento per riconfigurare il modem, le cause del perchè si è sconfigurato possono essere tante. da un abbassamento di tensione a....
Non mi sembra che un IP, indifferente se dinamico o statico, viene impostato lato apparati del cliente, ben sì lato provider (bras?)
Avendo un Fritz prova le funzionalità VPN myfritz. Così non devi sbatterti con il servizio clienti
Lorenzop1966
04-03-2023, 07:20
Non mi sembra che un IP, indifferente se dinamico o statico, viene impostato lato apparati del cliente, ben sì lato provider (bras?)
Avendo un Fritz prova le funzionalità VPN myfritz. Così non devi sbatterti con il servizio clienti
In effetti è sempre stato Statico assegnato all'origine dal 191. Improvvisamente da 3 giorni l'ip è cambiato, cambia anche ogni volta al riavvio del modem. Il tecnico tim 191 riferisce che non dipende da loro, se voglio a pagamento posso intervenire sul posto.
alefello
04-03-2023, 07:40
Capitato anche a me più volte con connessioni di clienti. Basta fare la voce grossa, spiegare loro che è stata persa l'associazione con l'IP statico sul BRAS e farsi passare qualcuno del reparto tecnico un po' più competente del primo livello. Ci si mette almeno mezz'ora per arrivarci ma poi in due minuti risolvono. Ovviamente a patto che la configurazione delle credenziali lato utente sia quella corretta @alicebiz.routed
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
In effetti è sempre stato Statico assegnato all'origine dal 191. Improvvisamente da 3 giorni l'ip è cambiato, cambia anche ogni volta al riavvio del modem. Il tecnico tim 191 riferisce che non dipende da loro, se voglio a pagamento posso intervenire sul posto.
ma se lato utente non è cambiato nulla e queste configurazioni vengono comunque fatte nei loro sistemi, come viene in mente di mandarti un tecnico a pagamento? :muro:
Io una cosa del genere la chiamo rubare soldi. Da segnalare alle enti competenti...
Lorenzop1966
04-03-2023, 09:20
ma se lato utente non è cambiato nulla e queste configurazioni vengono comunque fatte nei loro sistemi, come viene in mente di mandarti un tecnico a pagamento? :muro:
Io una cosa del genere la chiamo rubare soldi. Da segnalare alle enti competenti...
Non posso fare che condividere.
Lorenzop1966
04-03-2023, 09:35
Chiamando nuovamente il 191, l'operatrice afferma che non può fare nulla perchè il modem non è loro.
:doh: :mbe:
non capiscono una fava!!! a sto punto possono anche mettere dei bot che ti rispondono, tanto è la stessa cosa
prova a procurarti un modem telecom, ti fai rimettere ip statico e dopo rimetti il tuo....se hai a che fare con idioti (purtroppo parecchie volte è così) allora per arrivare al traguardo devi essere al loro livello
Ma l'assistenza clienti business Telecom è così incompetente/dedita al raggiro? Una cosa simile me l'aspetto (purtroppo, ma non dovrebbe essere la norma) verso i clienti privati.
Una volta ho avuto a che fare con un'assistenza clienti business Vodafone e sono stati puntuali e precisi.
Lorenzop1966
04-03-2023, 13:43
Notizia. Ho risolto. Ho collegato il vecchio modem "TIM" il 191 è riuscito a configurare e riassegnare l'ip statico che avevo, poi, ho rimesso il fritzbox! con sorpresa l'ip statico è rimasto:) :) .
Il loro intento è quello di darti il modem in comodato o sei hai problemi devi pagare il loro tecnico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.