PDA

View Full Version : Dismissione mail tin.it ?


massie
21-06-2019, 17:11
Ho ricevuto su una mia casella tin.it storica a pagamento la comunicazione che sotto riporto.
Significa che tim vuole abbandonare il nucleo storico di utenti che hanno le mail tin (sia gratuite che a pagamento) e che finora non l'hanno cambiate per la scocciatura che ciò comporta ?
Tra l'altro ultimamente il servizio di posta tin.it ha diversi ritardi in ricezione e questa può essere la classica goccia a prescindere.
Il professionista annunciato riceverà accoglienza adeguata: peccato che non si possa sparare a sale, oltretutto virtualmente.
Anche gli headers sono strani e la provenienza non sembra certissima.

Return-Path: <info@timbusinessmail.it>
Original-Recipient: rfc822;xxxx@tin.it
Received: from vsmtp7.tin.it (192.168.70.234) by cpms-1a3.cp.tin.it (8.6.142)
id 5C75B3F602818FB4 for xxxxx@tin.it; Fri, 21 Jun 2019 10:27:38 +0200
Received: from mozart-sh-02.innovazionedigitale.it (217.27.72.106) by vsmtp7.tin.it (8.6.060.43)
id 5C961975267FF3E1 for xxxxxx@tin.it; Fri, 21 Jun 2019 10:27:38 +0200
X-Envelope-From: <info@timbusinessmail.it>
Authentication-Results: mozart-sh-02.innovazionedigitale.it;
dkim=permerror (0-bit key) header.d=timbusinessmail.it header.i=@timbusinessmail.it header.b=fiIXIwx7
Received: from MOZART2 (unknown [10.0.4.70])
(using TLSv1.2 with cipher ECDHE-RSA-AES128-GCM-SHA256 (128/128 bits))
(No client certificate requested)
by mozart-sh-02.innovazionedigitale.it (Postfix) with ESMTPS id 2CD7E41E47
for <xxxxxx@tin.it>; Fri, 21 Jun 2019 10:09:54 +0200 (CEST)
Date: Fri, 21 Jun 2019 09:10:04 +0200
To: xxxxxx@tin.it
From: TIM Business <info@timbusinessmail.it>
Reply-To: TIM Business <info@timbusinessmail.it>
Subject: Comunicazione importante sui servizi tin.it
Message-ID: <c2579190d5940ff95e5d1cba39fc3744@MOZART2>
X-Mailer: PHPMailer 5.2.16 (https://github.com/PHPMailer/PHPMailer)
MIME-Version: 1.0
Content-Type: multipart/alternative;
boundary="b1_c2579190d5940ff95e5d1cba39fc3744"
Content-Transfer-Encoding: 8bit
DKIM-Signature: v=1; a=rsa-sha256; q=dns/txt; l=8111; s=dkim;
t=1561105192; c=relaxed/simple;
h=From:To:Date:Subject;
d=timbusinessmail.it;
z=From:=TIM=Business=<info@timbusinessmail.it>
|To:=xxxx@tin.it
|Date:=Fri,=2021=20Jun=202019=2009:10:04=20+0200


"Gentile Cliente,
un professionista digitale di TIM la contatterà a breve per proporle soluzioni alternative a quelle a marchio TIN.IT che ha attualmente in essere.
La informiamo, infatti, che per esigenze di aggiornamento delle piattaforme di gestione di tali soluzioni i relativi servizi non saranno più utilizzabili.
Pertanto riceverà una comunicazione di disdetta in ottemperanza del termine di preavviso previsto contrattualmente.
Per ulteriori informazioni è a sua disposizione il Servizio Clienti TIM Digital Store contattabile alla seguente casella mail assistenza.tinit@timbusiness.it o al numero verde 800 405 800 dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:30.
Cordiali saluti
Servizio Clienti TIM Digital Store"

bellodezio
22-06-2019, 10:33
Ciao a tutti,
ho ricevuto la stessa mail qualche giorno fa e nutro la stessa "paura" visto che ho due mail TIN.IT storiche (roba di 25 anni fa) assegnate a tutti i miei account "importanti" (banca, utenze, amministrazioni varie...).
Qualcuno ha qualche dettaglio in più?
Grazie

checo
24-06-2019, 06:54
seguo, arrivata anche a me

verris
24-06-2019, 07:29
Ho anch'io mail tin.it ma ancora a me non é arrivato niente

drani
28-06-2019, 23:56
stessa cosa anche a me.
Dicono che a breve saro' contattato.

canotto_82
01-07-2019, 13:48
Io ho chiamato


per le caselle tin.it a pagamento non cambia niente e non le dismettono.

semplicemente la gestione passa dalla divisione consumer a quella business (banalmente dal 187 al 191)

tutto qui

chiamate voi stessi !

massie
03-07-2019, 17:39
per le caselle tin.it a pagamento non cambia niente e non le dismettono.
semplicemente la gestione passa dalla divisione consumer a quella business (banalmente dal 187 al 191)

Buono a sapersi ma considerati i recenti disservizi (ritardi in ricezione e consegna, fatture che non arrivano perchè per loro è troppo disturbo mandarle via mail, pretesa di essere pagati solo con bollettino postale e qualche server mail di tin finito in blacklist) e che ormai non hanno più valore aggiunto rispetto ad altro ma anzi meno opzioni, ho deciso di passare a gmail e mi prendo circa un anno per i passaggi lasciando le mail in parallelo e con avviso automatico. Alla prossima scadenza disdirò io, poi quella mail mi ha proprio urtato.