PDA

View Full Version : Firefox, falla 0-day utilizzata per eseguire malware sui Mac. Meglio aggiornare


Redazione di Hardware Upg
21-06-2019, 15:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/firefox-falla-0-day-utilizzata-per-eseguire-malware-sui-mac-meglio-aggiornare_83024.html

Una vulnerabilità "type confusion" consente a un eventuale aggressore di eseguire codice malevolo attraverso Firefox. Il bug è stato corretto e l'aggiornamento è caldamente consigliato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
21-06-2019, 23:52
Quindi meglio aggiornare.

biometallo
22-06-2019, 07:49
Quindi meglio aggiornare.
Captain Obvius says:
<<Il potere dell'ovvio scorre potente in te, un giorno ti chiamerò a farmi da spalla e assieme poteremo l'ovvio a livelli mai raggiunti prima! :sofico: >>

comunque sicuramente conviene aggiornare sempre e comunque, se poi hai un mac e un borsello pieno di bitcoin conviene farlo ieri... :help:

Yakkuz
22-06-2019, 15:37
Articolo uscito ventiquattro ore DOPO che è stato rilasciato NON l'hotifix 67.0.3 a cui si fa riferimento, ma addiruttura quello successivo, 67.0.4, che corregge un'altra falla:

https://www.mozilla.org/en-US/security/known-vulnerabilities/firefox/#firefox67.0.4

Sempre sul pezzo, eh, mi raccomando.

Totix92
22-06-2019, 18:18
Tanto la maggioranza della gente non aggiorna nulla, o perché non sa manco cos'è un aggiornamento, o per i soliti che dicono "eh ma tanto funziona bene, meglio lasciarlo com'è" :rolleyes:

aqua84
23-06-2019, 09:27
Tanto la maggioranza della gente non aggiorna nulla, o perché non sa manco cos'è un aggiornamento, o per i soliti che dicono "eh ma tanto funziona bene, meglio lasciarlo com'è" :rolleyes:
Vero, anche se per quanto riguarda Firefox l aggiornamento avviene in automatico, e al successivo riavvio della applicazione ti trovi già la nuova versione.
Come Chrome anche.

biometallo
23-06-2019, 09:32
Vero, anche se per quanto riguarda Firefox l aggiornamento avviene in automatico, e al successivo riavvio della applicazione ti trovi già la nuova versione.
Come Chrome anche.

Abbastanza vero, anche se mi è capitato a volte di dover "forzare" l'aggiornamento andando nel menu alla voce informazioni su chrome\firefox e altre volte, quando ci si ritrova a dover aggiornare una versione molto vecchia la procedura fallisce e bisogna andare a scaricare manualmente la versione più nuova.