Entra

View Full Version : Google, basta con i tablet: cancellati gli ultimi due prodotti in sviluppo


Redazione di Hardware Upg
21-06-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/tablet/google-basta-con-i-tablet-cancellati-gli-ultimi-due-prodotti-in-sviluppo_83020.html

Google ha confermato ufficialmente che smetterà di progettare e commercializzare tablet (dispositivi con tastiera staccabile o senza tastiera), con i due progetti in dirittura d'arrivo che sono stati cancellati

Click sul link per visualizzare la notizia.

X3n0
21-06-2019, 15:05
Io onestamente trovo i tablet sempre più inutili.
Per fare le cose al volo uso il cellulare (che ormai è 6 pollici e passa).
Se devo fare qualcosa di più uso il pc.
Il tablet è scomodo in qualunque posizione che non sia svaccati sul divano, scrivere è un inferno, troppo grosso da portarlo davvero ovunque.

Sarà che sono uno sviluppatore, e quindi il pc lo ho e che funziona bene, forse a qualcuno che non ha un pc è utile.
Però considerato i prezzi un notebook costa praticamente uguale.

Bestio
21-06-2019, 15:17
In effetti, il mio tablet non lo accendo da mesi, quando sono a casa uso il PC, quando sono fuori uso il Celllulare.
Lo uso giusto quando faccio qualche viaggio in cui sarebbe scomodo portarsi dietro il notebook, ma ne potrei fare tranquillamente a meno, tutto quello che fai col Tablet lo puoi fare tranquillamente anche col cellulare che hai sempre in tasca.

aqua84
21-06-2019, 15:19
sull'iPad ho installato una sola app, Piante contro Zombie 2
a quello mi serve :D

AlexAlex
21-06-2019, 15:25
io invece li trovo ancora utili per alcune cose, come ad esempio la lettura.
Non sempre un ebook con e-ink è meglio, ad esempio è di solito molto più scomodo con documentazione tecnica, magari in pdf o anche epub ma con molte immagini e diagrammi magari a colori. Oppure anche con fumetti e cose così. Diciamo che se non devo leggere per ore, dove l'e-ink è sicuramente meglio, preferisco la fluidità e la maggior potenza di un tablet

X3n0
21-06-2019, 15:44
io invece li trovo ancora utili per alcune cose, come ad esempio la lettura.
Non sempre un ebook con e-ink è meglio, ad esempio è di solito molto più scomodo con documentazione tecnica, magari in pdf o anche epub ma con molte immagini e diagrammi magari a colori. Oppure anche con fumetti e cose così. Diciamo che se non devo leggere per ore, dove l'e-ink è sicuramente meglio, preferisco la fluidità e la maggior potenza di un tablet

Ecco, questo è l'unico utilizzo in cui li trovo davvero azzeccati.
Ma non vedo l'ora che gli ebook diventino a livello anche su questi aspetti.

Bestio
21-06-2019, 15:54
io invece li trovo ancora utili per alcune cose, come ad esempio la lettura.
Non sempre un ebook con e-ink è meglio, ad esempio è di solito molto più scomodo con documentazione tecnica, magari in pdf o anche epub ma con molte immagini e diagrammi magari a colori. Oppure anche con fumetti e cose così. Diciamo che se non devo leggere per ore, dove l'e-ink è sicuramente meglio, preferisco la fluidità e la maggior potenza di un tablet

Anche li se devo leggere quelle cose su uno schermo, preferisco farlo sul 32'' del PC ed avere tutto a portata di occhi, piuttosto che su uno schermino 9/11'' e dover zoomare e trascinare di continuo la pagina.
Inoltre sto anche più comodo e rilassato seduto sulla poltroncina con il braccio appoggiato al tavolo e la mano sul mouse, piuttosto che dover tenere tra le mani il tablet tutto il tempo.

demon77
21-06-2019, 15:55
aggiorniamo la lista

https://gcemetery.co/

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Google_products#Discontinued_products_and_services

DON'T BE PARACULO. :read:

Punto1:
Come tutte le grandi aziende Google sviluppa tantissime cose grandi e piccole.
Alcune hanno successo ma moltissime no e vengono cestinate.
Sono cose che solo una grande azienda con spalle larghe può permettersi di fare.

Punto2:
Parli del cimitero di Google come se non sapessi che nel cimitero MS ci sono sepolti centinaia di cadaveri.. alcuni grossi come balene azzurre. :fagiano:

Bestio
21-06-2019, 17:08
Non tutti riescono a far accettare alla gente anche delle cagate colossali come fa Apple... ma i fail non sono mancati nemmeno a Cupertino. :p

steverm
21-06-2019, 18:21
A casa con un potente pc desktop ed in giro con un performante e leggero netbook da 11" non sento il bisogno di un tablet :-)

megamitch
21-06-2019, 18:56
Io il mio iPad lo uso quando cucino, x mettere la musica o vedere un video o una ricetta.

Almeno è vetro e si pulisce molto facilmente

GaryMitchell
22-06-2019, 04:31
Vabe' qualche azienda canna progetti a medio impatto economico, come tablet, altre cannano progetti a impatto aziendale catastrofico, tipo "Homepod" il miglior speaker di sempre e Mac Pro, il miglior cilindro di sempre..:D

..E invece di rilocare personale e accettare il proprio fallimento, come ha fatto Google con Chromeos, Tablet e Daydream, piuttosto prepara il nuovo piu' grande flop di sempre, con la migliore grattugia di sempre col miglior monolito_stand di sempre, cercando di fare cassa il piu' possibile per poi prepararsi a buttare tutto nel cesso, con l'ingresso di ARM.

Insomma a ognuno i suoi flop.. piccoli, medi o grandi che siano:sofico:

doctor who ?
22-06-2019, 08:16
I tablet android erano morti da tempo, diciamo che è sempre stato iPad o niente...


A meno che non piacciono i telefoni castrati con schermo gigante, perchè alla fine i tablet android questo sono, se lo sviluppatore per puro caso ha previsto un'interfaccia utilizzabile è bene, altrimenti pazienza

Su iOS l'esperienza d'uso è un'altra.

Silent Bob
22-06-2019, 09:36
Il bello è che mentre leggevo la notizia utilizzavo il tablet.

Diciamo che dipende sempre uno cosa ci deve fare, ho un amico che lo ha comprato poco prima di me, un tablet di fascio medio-alta, la usato per mesi ed ora non l'accende più o quasi.

Io continuo ad usarlo, limitatamente a qualche gioco, ad app di qualche gioco, con Messenger e poco altro ancora.

Se lo devo sostituire con un pc, tanto vale un Desktop che un notebook o perfino un netbook, tanto con quest'ultimi 2 se li dovessi usare per gli stessi motivi sarebbe solo uno spreco di soldi, senza contare che i tablet son anche più comodi per leggere pdf e documenti vari.

marco_iol
22-06-2019, 09:58
Tra la categoria di chi usa il tablet, aggiungerei le persone di una certa età, che preferiscono uno schermo grande per navigare (ad esempio), ma non hanno la voglia/testa di avere un PC (per esempio mia madre o alcune delle sue amiche)

megamitch
22-06-2019, 13:40
Vabe' qualche azienda canna progetti a medio impatto economico, come tablet, altre cannano progetti a impatto aziendale catastrofico, tipo "Homepod" il miglior speaker di sempre e Mac Pro, il miglior cilindro di sempre..:D

..E invece di rilocare personale e accettare il proprio fallimento, come ha fatto Google con Chromeos, Tablet e Daydream, piuttosto prepara il nuovo piu' grande flop di sempre, con la migliore grattugia di sempre col miglior monolito_stand di sempre, cercando di fare cassa il piu' possibile per poi prepararsi a buttare tutto nel cesso, con l'ingresso di ARM.

Insomma a ognuno i suoi flop.. piccoli, medi o grandi che siano:sofico:

ChromeOS è tutto fuorché morto. In USA i chromebook vendono molto, soprattutto nella fascia education.

Molto più comodi degli Ipad per gli studenti.

Io stesso ho sia iPad che chromebook e sono ottimi prodotti entrambi.

cignox1
24-06-2019, 08:24
Io il tablet lo uso moltissimo, ma non come sostituto del pc. Ho il fisso per i giochi/lo sviluppo (avevo, ormai ha 11 anni e non regge piú). Ho il portatile per la comoditá di navigare, fare acquisti, inviare email dal divano, ho il tablet per guardare youtube (seguo decine di canali, da scienza a boradgaming, da arte a cinema, quindi di tempo al tablet nel passo parecchio).

Dipende dalla ragione per cui lo si usa. A me é estremamente comodo (nonostante fossi uno di quelli che all'uscita dell'iPad diceva che fosse inutile). Peró é un dispositivo per il quale non spenderei mai piú di 150 euro al massimo.

Inoltre puó sostituire il portatile durante i weekend fuori: occupa piú spazio di un cell, ma sta comodamente in uno zaino ed é sicuramente piú comodo.