PDA

View Full Version : hard disk molti settori pendenti possibili fix


AlexCyber
21-06-2019, 10:20
ciao

il mio hard disk inserito in box esterno usb usato per il backup ha la seguente situazione:

https://i.postimg.cc/QCwyKkfg/hdd-esterno.jpg

1507 settori pendenti.

Me ne sono accorto inquanto provando a copiare un file .7z pesante, ricevevo ad un certo punto della copia del file, errori "CRC ridondanza ciclica" e non riuscivo a completare l' operazione.

Cosa mi consigliate a questo punto? Un low level format?

grazie

HDDaMa
21-06-2019, 12:18
Purtroppo non si risolve nulla con la formattazione in una situazione del genere.
Se hai già il backup dei dati che ti servono, ti consiglio semplicemente di lasciarlo perdere perchè tentare di sistemarlo sarebbe solo tempo perso e oltretutto rimane come minimo inaffidabile.

AlexCyber
21-06-2019, 13:17
dici che anche con una formattazione a basso livello rimane inaffidabile ?

HDDaMa
21-06-2019, 14:37
dici che anche con una formattazione a basso livello rimane inaffidabile ?

esatto

tallines
21-06-2019, 16:20
dici che anche con una formattazione a basso livello rimane inaffidabile ?
Si, non serve a nulla la formattazione a basso livello nelle condizioni in cui è l' HD..........ti conviene sostituirlo .

Prima salva i dati, immediatamente, su un altro HD, senza perdere neanche un secondo......:)

AlexCyber
21-06-2019, 17:47
grazie

almeno non perdo tempo per formattazioni e altro.

Mi copio i dati che mi servono e lo elimino :)

tallines
22-06-2019, 08:22
grazie

almeno non perdo tempo per formattazioni e altro.

Mi copio i dati che mi servono e lo elimino :)
Good idea :)

AlexCyber
26-06-2019, 09:57
ciao

stò valutando la sostituzione dell' hard disk

un ssd da 1TB sarebbe il top, ma costa troppo xD

trà questi 2 hard disk, come affidabilità, quale mi consigliereste ?

WD WD10EZEX
Seagate ST1000DM010

HDDaMa
26-06-2019, 10:19
Il WD10EZEX decisamente, perchè i seagate sono da evitare assolutamente per la loro scarsa qualità. Si rompono velocemente e senza preavvisi, se non si ha un backup poi risulta praticamente impossibile recuperare i dati.

Io però ti suggerisco un Toshiba o al limite un HGST perchè sono i migliori, WD è accettabile, ma i seagate proprio no.

AlexCyber
27-06-2019, 16:48
ciao, il discorso è valido anche per i seagate barracuda circa la poca affidabilità?

Io però ti suggerisco un Toshiba o al limite un HGST perchè sono i migliori, WD è accettabile, ma i seagate proprio no.

avresti qualche modello specifico da consigliare? da 1TB, 3,5'', 7200rpm

tallines
27-06-2019, 17:07
ciao, il discorso è valido anche per i seagate barracuda circa la poca affidabilità?
Il Seagate Barracuda, può andare .
qualche modello specifico da consigliare? da 1TB, 3,5'', 7200rpm
Come caratteristiche tecniche vanno bene quelle che hai scritto .

Per l' hd, le Regole del forum, vietano di postare link agli e-shop.....quindi devi cercartelo da solo :)

[K]iT[o]
27-06-2019, 19:59
Io ho un toshiba che nemmeno tre anni di vita e già non va bene, segna centinaia di settori pendenti, lo formatti, spariscono. poi ci metti i dati e si corrompono, correggi, ricopi dentro i dati, e si corrompono ancora...
Insomma, dire che fa schifo è poco.
Sui dischi sata casalinghi credo che quelli con migliore reputazione siano i WD RED, i prezzi non sono dei migliori ma pazienza.

HDDaMa
27-06-2019, 22:17
Bisogna stare lontani da tutti i seagate (quindi anche i barracuda), ma soprattutto evitare come la peste tutti quelli dalla serie 7200.14 in poi.
Ad esempio gli ST2000DM001 sono tra i peggiori in assoluto e appartengono alla serie Barracuda 7200.14
Per quanto riguarda quelli da 2.5" prodotti di recente non ne parliamo proprio, ad esempio gli ST1000LM048, gli ST2000LM007 e gli ST1000LM035 sotto l'etichetta non hanno nemmeno il coperchio di metallo, praticamente la meccanica è esposta. Basta premerli un pochino con le dita per scassarli del tutto.

Guardate questo video (https://www.youtube.com/watch?v=AlE_N56S7qg) andando direttamente al minuto 4m 30s, vedrete la calamita del gruppo testine che sta di fuori.