PDA

View Full Version : Per Dynabook è il momento di premere l'acceleratore sul PC as a Service


Redazione di Hardware Upg
20-06-2019, 18:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/per-dynabook-e-il-momento-di-premere-l-acceleratore-sul-pc-as-a-service_82989.html

Secondo Dynabook per garantire la produttività, la crescita e la sicurezza informatica le aziende dovrebbero migrare verso il concetto di PC as a service, così da garantire una flotta di dispositivi sempre aggiornata e affidabile

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
20-06-2019, 18:43
cioè leggendo l'articolo, il motivo per cui il pc as a service deve essere spinto è perchè l'utonza business ormai vuole usare i cellulari pure per lavorare? :mbe:
ma io mi rifiuto di scrivere nella tastiera di un portatile perchè i tasti sono troppo piccoli (uso tastiera usb trust ignorante ma solida), pensa a lavorare 8 ore al giorno con i "diti" sul vetro :asd:
su schermo poi da gameboy nintendo.. :rolleyes:

Paganetor
20-06-2019, 18:51
lo vedo intelligente in ambito aziendale "interno", con semplici terminali connessi in rete e dati/applicazioni virtualizzati su server. Niente dati su computer locali, niente programmi. accedi (magari via browser) a un cloud locale e amen. Eviti così di doverti preoccupare di backup, UPS ecc. (che si spera ci siano in una sala server decente :D )

Poi se vuoi un cloud al 100% esterno devi poter contare su una connettività onesta (dipende anche da cosa devi fare, ovvio che se ti occupi di montaggio video 4k il discorso è diverso, ma se come me lavori con Word allora non c'è proprio storia :fagiano: )

demon77
20-06-2019, 23:20
cioè leggendo l'articolo, il motivo per cui il pc as a service deve essere spinto è perchè l'utonza business ormai vuole usare i cellulari pure per lavorare? :mbe:
ma io mi rifiuto di scrivere nella tastiera di un portatile perchè i tasti sono troppo piccoli (uso tastiera usb trust ignorante ma solida), pensa a lavorare 8 ore al giorno con i "diti" sul vetro :asd:
su schermo poi da gameboy nintendo.. :rolleyes:

In ambito aziendale la virtualizzazione del desktop utente è certamente il futuro prossimo perchè a livello di gestione ed accessibilità da notevoli vantaggi.
Poi vi si può accedere in mille modi e su mille configurazioni diverse.
Puoi farlo su tablet, su cellulare, su laptop o anche su una grossa tv 55 pollici con tanto di tastierone meccanico se vuoi.

nickname88
21-06-2019, 07:24
In ambito aziendale la virtualizzazione del desktop utente è certamente il futuro prossimo
Nella nostra è da 10 anni che lo facciamo, chiaramente un improvvisato come lui difficilmente è in grado di comprendere.

Cfranco
21-06-2019, 07:35
E dove sarebbe la novità ?
Oggi si chiama cloud computing, 40 anni fa si chiamava time sharing, non è che ci sia sta gran differenza.

LukeIlBello
21-06-2019, 08:49
Nella nostra è da 10 anni che lo facciamo, chiaramente un improvvisato come lui difficilmente è in grado di comprendere.

il clementoni non conta :ciapet:

LukeIlBello
21-06-2019, 08:50
In ambito aziendale la virtualizzazione del desktop utente è certamente il futuro prossimo perchè a livello di gestione ed accessibilità da notevoli vantaggi.
Poi vi si può accedere in mille modi e su mille configurazioni diverse.
Puoi farlo su tablet, su cellulare, su laptop o anche su una grossa tv 55 pollici con tanto di tastierone meccanico se vuoi.

ho capito ma nell'articolo si parla di tablet e cellulari, non di schermi a 55 pollici :asd:
quelli li posso anche gradire

demon77
21-06-2019, 09:33
ho capito ma nell'articolo si parla di tablet e cellulari, non di schermi a 55 pollici :asd:
quelli li posso anche gradire

Ma si, citano tablet e cellulari perchè quelli che girano per lavoro usano quelli.
Ma di fatto puoi accedere da dove ti pare.

Aggiungiamo poi il fatto che se perdi il tablet/cellulare non perdi nulla e non ti rubano nulla.
Sono cose che in una azienda contano non poco.