View Full Version : WhatsApp: addio al Microsoft Store e ai Windows Phone. Questi smartphone non potranno più usarlo
Redazione di Hardware Upg
20-06-2019, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-addio-al-microsoft-store-e-ai-windows-phone-questi-smartphone-non-potranno-piu-usarlo_83004.html
Sappiamo bene come il sistema operativo Windows Phone non abbia trovato grande impatto negli utenti e sia stato abbandonato dagli sviluppatori. WhatsApp non è da meno e dal prossimo 31 dicembre dirà addio al supporto completo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
R.I.P. :cry:
Per me invece r.i.p. whatsapp :D , mi sono già deZucckinizzato tempo fa.
Titanox2
20-06-2019, 15:45
sempre più sucessi per ms in campo mobile, pc e console
Phoenix Fire
20-06-2019, 15:49
sempre più sucessi per ms in campo mobile, pc e console
a me sembra che in campo pc e console vada bene, sbaglio?
Inevitabile, quel sistema operativo è morto da un bel po'...
sempre più sucessi per ms in campo mobile, pc e console
È solo l unica azienda al mondo con una capitalizzazione superiore ai 1000 miliardi di dollari... più di Amazon, Apple, Alphabet... quasi il doppio della capitalizzazione di tutta la borsa italiana... avessi io i loro insuccessi...
LukeIlBello
20-06-2019, 18:16
sempre più sucessi per ms in campo mobile, pc e console
piu che altro mi chiedo a che pro continuare con questa UI (parlo del pc) simil cellulare quando ormai anche loro hanno rinunciato all'eco-sistema telefonino-like :mbe:
tornassero ad una UI più omogenea all'ambito PC, tanto i cell ormai è causa persa, a che pro continuare colle mattonelle grosse metà schermo? :confused:
29Leonardo
20-06-2019, 18:16
È solo l unica azienda al mondo con una capitalizzazione superiore ai 1000 miliardi di dollari... più di Amazon, Apple, Alphabet... quasi il doppio della capitalizzazione di tutta la borsa italiana... avessi io i loro insuccessi...
Fatto sta che se anche un domani dovesse ripresentarsi nel settore mobile col cavolo che le ridò fiducia, ora i miei a dicembre si ritroveranno con due terminali da buttare nel cesso dopo tutto lo sclero per fargli imparare ad usarli..con nuovo ennesimo sbatti per fargli impare ad usare android..:muro:
piu che altro mi chiedo a che pro continuare con questa UI (parlo del pc) simil cellulare quando ormai anche loro hanno rinunciato all'eco-sistema telefonino-like :mbe:
tornassero ad una UI più omogenea all'ambito PC, tanto i cell ormai è causa persa, a che pro continuare colle mattonelle grosse metà schermo? :confused:
Ci vorrebbe qualche colosso che si decidesse a cessare il supporto anche per W10 e ce ne sbarazzeremmo definitivamente :asd:
LukeIlBello
20-06-2019, 19:02
Ci vorrebbe qualche colosso che si decidesse a cessare il supporto anche per W10 e ce ne sbarazzeremmo definitivamente :asd:
il cern svizzero ha già provveduto :asd:
il cern svizzero ha già provveduto :asd:
E lo so, è già un buon inizio, ma qui ci vorrebbe qualcosa tipo Google per liberarci dell'impiastro (Lavoro che rivela una goffa e vistosa insufficienza sul piano dell’esecuzione :asd:) informatico del secolo :D
nonsidice
20-06-2019, 19:14
il cern svizzero ha già provveduto :asd:
sì, ma non credere sarà così facile come pensano :rolleyes:
faccio assitenza ad enti pubblici (anche grandi), hanno pensato più volte di provare a passare a sistemi "open" ed abbandonare ms, e ogni volta visto i costi esorbitanti (di migrazione, far rifare gli applicativi ecc.) hanno desistito, senza contare la rivolta che gli utOnti farebbero. Per alcuni mesi provato almeno con openoffice, abbandonato dopo poco per palese incompatibiltà soprattutto coi file excel che i clienti / aziende private spedivano e non venivano letti/formattati correttamente.
Poi non so al cern che situazione hanno (dominio? sistema di posta interna exchange? sw particolari fatti su misura per loro in x86? ecc. ecc.).
LukeIlBello
20-06-2019, 19:17
sì, ma non credere sarà così facile come pensano :rolleyes:
faccio assitenza ad enti pubblici (anche grandi), hanno pensato più volte di provare a passare a sistemi "open" ed abbandonare ms, e ogni volta visto i costi esorbitanti (di migrazione, far rifare gli applicativi ecc.) hanno desistito, senza contare la rivolta che gli utOnti farebbero.
Poi non so al cern che situazione hanno (dominio? sistema di posta interna exchange? sw particolari fatti su misura per loro in x86? ecc. ecc.).
nulla che non possa essere riusato con samba, addirittura si può farne un controller di dominio, o come server exchange-like..
poi normale che tutto ha un costo, ma nel caso in esame erano superiori i costi delle licenze, non più scontate da MS (folli), rispetto alla migrazione e manutenzione, visto che hanno deciso comunque di seguire la "luce" :sofico:
nonsidice
20-06-2019, 19:19
nulla che non possa essere riusato con samba, addirittura si può farne un controller di dominio, o come server exchange-like..
poi normale che tutto ha un costo, ma nel caso in esame erano superiori i costi delle licenze, non più scontate da MS (folli), rispetto alla migrazione e manutenzione, visto che hanno deciso comunque di seguire la "luce" :sofico:
la pensavo così pure io, poi avendo toccato con mano (già da tre anni) la situazione, ti assicuro che è infattibile. Purtroppo o per fortuna non saprei dirtelo, ci sarebbero i pro e i contro. :)
LukeIlBello
20-06-2019, 19:28
la pensavo così pure io, poi avendo toccato con mano (già da tre anni) la situazione, ti assicuro che è infattibile. Purtroppo o per fortuna non saprei dirtelo, ci sarebbero i pro e i contro. :)
io da un cliente ho testato brevi manu il discorso, avendo migrato un server winsoz 2008R2 (obsoleto per gdpr) e relativo dominio ad un samba 4 ac/dc con profilatura delle utenze caricate su di esso..
e la cosa ha funzionato al primo tentativo e ancora ci campano, a quanto mi risulta...
per exchange è stato più rognoso, ricordo di aver dovuto ripiegare su uno strumento effettivamente meno ricco (non ricordo il nome) e la migrazione meno facile, però alla fine le 2 cose funzionavano :D
nulla che non possa essere riusato con samba, addirittura si può farne un controller di dominio, o come server exchange-like.. Beh ma il problema non è Exchange...
Il problema è che se hai anche un solo file di Excel (anche perché te lo manda un cliente/fornitore) con una macro, hai voglia a farlo funzionare con OpenOffice/LibreOffice.
Già le macro si "rompono" tra una versione di Office e l'altra (visto personalmente alcuni casi di macro che con Office 2010 funzionavano e col 2016 no), ci manca anche di passare da Office ad altro.
Le alternative free van benissimo per chi fa lavoro casalingo o blando lavoro d'ufficio... Ma non vanno bene sempre.
Poi del fatto che lo stesso Office tra una versione e l'altra "rompe" la compatibilità con questo o quello (vedi l'esempio delle macro) possiamo parlare e strangolerei mezza Microsoft, ma saremmo off-topic (anzi già lo siamo).
biometallo
21-06-2019, 08:24
piu che altro mi chiedo a che pro continuare con questa UI (parlo del pc) simil cellulare quando ormai anche loro hanno rinunciato all'eco-sistema telefonino-like :mbe:
tornassero ad una UI più omogenea all'ambito PC, tanto i cell ormai è causa persa, a che pro continuare colle mattonelle grosse metà schermo? :confused:
Ti scordi dell'esistenza di Tablet windows based (vedi lo stesso surface) e 2in1, che poi francamente a me il menu start di 10 con "le piastrelle" occupa praticamente lo stesso spazio del vecchio menu con 7, e mi ci sono subito trovato a mio agio con mouse e tastiera, anzi sinceramente credo che l'interfaccia di 10 se ha un difetto e che rispetto a quella di 8.1 perde punto proprio nell'uso tabblet...
LukeIlBello
21-06-2019, 08:43
Ti scordi dell'esistenza di Tablet windows based (vedi lo stesso surface) e 2in1, che poi francamente a me il menu start di 10 con "le piastrelle" occupa praticamente lo stesso spazio del vecchio menu con 7, e mi ci sono subito trovato a mio agio con mouse e tastiera, anzi sinceramente credo che l'interfaccia di 10 se ha un difetto e che rispetto a quella di 8.1 perde punto proprio nell'uso tabblet...
ma infatti con win10 hanno cercato di mettere una toppa all'incidente costato caro all'ex responsabile del design e UI in MS, che ha pagato per tutti la scelta di levare il menu start su win8 e di usare le piastrelle a metà schermo :D
questo per dire come il pubblico ha recepito sti tentativi di amalgamare la UI tra telefoni e PC.. male :asd:
LukeIlBello
21-06-2019, 08:47
Beh ma il problema non è Exchange...
Il problema è che se hai anche un solo file di Excel (anche perché te lo manda un cliente/fornitore) con una macro, hai voglia a farlo funzionare con OpenOffice/LibreOffice.
Già le macro si "rompono" tra una versione di Office e l'altra (visto personalmente alcuni casi di macro che con Office 2010 funzionavano e col 2016 no), ci manca anche di passare da Office ad altro.
Le alternative free van benissimo per chi fa lavoro casalingo o blando lavoro d'ufficio... Ma non vanno bene sempre.
Poi del fatto che lo stesso Office tra una versione e l'altra "rompe" la compatibilità con questo o quello (vedi l'esempio delle macro) possiamo parlare e strangolerei mezza Microsoft, ma saremmo off-topic (anzi già lo siamo).
no aspe io non ho parlato di CLIENT, ma solo di server..
i client possono pure morire con win10 che si divora i dischi, a me hanno incaricato della migrazione lato server (che è quella che interessa il gdpr), ma non mi sarei mai azzardato a proporre OO.org al posto di MS office..
anche se per il discorso compatibilità, ci sono i formati aperti, se prendi un file excel fatto alla cacchio di cane con excel 2010, è sufficiente che lo salvi in un formato aperto e questo diventa apribile anche con OO.org o libreoffice.. :read:
il CERN è un ente pubblico e come tale DOVREBBE usare formati aperti, quindi ben venga questa adozione :O
rockrider81
21-06-2019, 10:40
Alle fine ci ritroviamo una serie di mattoni inquinanti da buttare.
Sarebbe stato intelligente almeno consentire l'installazione di una Lineage OS, rilasciando su XDA API driver ecc.
Qualcuno che non ha tante esigenze poteva continuare ad usare il cell. con Android base e Wapp aggiornato.
Io ne ho due regalati che dovrò portare allo smaltimento ....
Phoenix Fire
21-06-2019, 13:01
il cern svizzero ha già provveduto :asd:
se studi bene la situazione, il CERN ha solo iniziato a valutare le cose, causa l'aumento dei prezzi per non essere più riconosciuto come centro accademico. Da qui a fare veramente il passo, vedremo
biometallo
22-06-2019, 08:19
Alle fine ci ritroviamo una serie di mattoni inquinanti da buttare.
Sarebbe stato intelligente almeno consentire l'installazione di una Lineage OS, rilasciando su XDA API driver ecc.
Qualcuno che non ha tante esigenze poteva continuare ad usare il cell. con Android base e Wapp aggiornato.
Io ne ho due regalati che dovrò portare allo smaltimento ....
Anche se non ufficialmente mi pare che da tempo ci siano "rom cucinate" Android per vari windows phone, prova magari a fare qualche ricerca specifica sui singoli modelli, comunque piuttosto che buttare via quei mattoni ti consiglio di venderli su ebay, ovviamente dopo aver eliminato ogni traccia dei dati personali presenti, perché secondo me la fuori è pieno di smanettoni pronti a giocarci. :)
I
tallines
22-06-2019, 08:26
Ci vorrebbe qualche colosso che si decidesse a cessare il supporto anche per W10 e ce ne sbarazzeremmo definitivamente :asd:
C'è differenza tra Windows Phone per Mobile e W10 per computer ehhh............:)
Quello che riporta la News, da un certo punto di vista è scontato.....
Le ricordo signor Eress :) che W10 adesso è il primo SO al mondo, con oltre il 10% di differenza a suo favore nei confronti di W7 .
W10 sempre più in aumento, W7 sempre più in perdita.........voce in firma > Update ---> SO Desktop Mag 2019 :read:
Spero proprio che tra Librem5, UBPorts e SailfishOS prima o poi esca fuori qualcosa di buono. Purtroppo non accadrà nel breve periodo, quindi molto probabilmente mi doterò di un Nokia 8110 da usare solo per WhatsApp, visto che è stato annunciato il supporto, in attesa di tempi migliori.
E lo so, è già un buon inizio, ma qui ci vorrebbe qualcosa tipo Google per liberarci dell'impiastro (Lavoro che rivela una goffa e vistosa insufficienza sul piano dell’esecuzione :asd:) informatico del secolo :D
Google è la nuova Microsoft :O
Spero proprio che tra Librem5, UBPorts e SailfishOS prima o poi esca fuori qualcosa di buono. Purtroppo non accadrà nel breve periodo, quindi molto probabilmente mi doterò di un Nokia 8110 da usare solo per WhatsApp, visto che è stato annunciato il supporto, in attesa di tempi migliori.
Se proprio vuoi evitare uno smarphone ma vuoi whatsapp esiste anche un Doro (7060) meglio del bananafone, oppure importi dall’india il jiophone :D o altri con kaios.
Se proprio vuoi evitare uno smarphone ma vuoi whatsapp esiste anche un Doro (7060) meglio del bananafone, oppure importi dall’india il jiophone :D o altri con kaios.
Ok che la banana non è il massimo, ma i telefoni a conchiglia di odio :p
Fatto sta che se anche un domani dovesse ripresentarsi nel settore mobile col cavolo che le ridò fiducia, ora i miei a dicembre si ritroveranno con due terminali da buttare nel cesso dopo tutto lo sclero per fargli imparare ad usarli..con nuovo ennesimo sbatti per fargli impare ad usare android..:muro:
Guarda, l'ho fatto anch'io mese scorso. Gli ho preso un P20 Lite, prima avevano il Lumia 550 e ti assicuro che si sono trovati meglio e nel giro di 3-4 giorni hanno iniziato ad usare Android in maniera abbastanza fluida. Piuttosto cerca un device con Android che abbia un menu semplice.
Io sono andato di Huawei perchè usandolo come cel aziendale ero più facilitato nel spiegarlo. Il menu Samsung, personalmente, lo detesto, sia Smartphone che Tablet.
Cmq posso dirvi che i telefoni MS con la versione 8.1 andavano una meraviglia, la merxa è venuta quando hanno iniziato s battere su win10 su terminali con 1gb di RAM, oltre le app che crashavano in continuazione, era un mattone il telefono. Avessero solo finanziato NOKIA lasciando a loro la gestione forse parleremmo di un altro capitolo. Io penso che ognuno è bravo nel suo. Ti va bene vendere SO Server e retail, versioni SQL a pagamento, va bene Xbox, resta la, perchè pixiare sempre fuori dal vaso?
LukeIlBello
25-06-2019, 14:34
Ti va bene vendere SO Server
si nei sogni loro più umidi :asd:
Cmq posso dirvi che i telefoni MS con la versione 8.1 andavano una meraviglia, la merxa è venuta quando hanno iniziato s battere su win10 su terminali con 1gb di RAM, oltre le app che crashavano in continuazione, era un mattone il telefono.
Non è affatto così, win10 era un ottimo sistema operativo e girava fluido senza nessun problema con 1Gb di RAM. Anzi ci gira ancora dato che lo sto usando tuttora :D
I terminali android hanno bisogno di più RAM per girare fluidi perchè il SO è molto più assetato di RAM, non si può fare un paragone con win10. Tant'è che gli android di fascia bassa sono sempre stati inutilizzabili.
E' stato un problema di marketing più che altro, si sa che la gente va dietro ai Ghz, ai Mpx e ai Gb... senza capirci niente.
Non è affatto così, win10 era un ottimo sistema operativo e girava fluido senza nessun problema con 1Gb di RAM. Anzi ci gira ancora dato che lo sto usando tuttora :D
I terminali android hanno bisogno di più RAM per girare fluidi perchè il SO è molto più assetato di RAM, non si può fare un paragone con win10. Tant'è che gli android di fascia bassa sono sempre stati inutilizzabili.
E' stato un problema di marketing più che altro, si sa che la gente va dietro ai Ghz, ai Mpx e ai Gb... senza capirci niente.
Perdonami, non ho detto che gli Android richiedono meno risorse, parlo per esperienza personale, ho dovuto vendere il Lumia 550 con 1 GB di Ram e Win 10 perchè FB e moltissime altre app non erano più gestibili, se aprivi 2 app e ti dimenticavi di chiuderne una crashava, messo le foto su SD ultimo modello super veloce per liberare spazio, ci metteva mesi per caricare la cartella. Prima del 550 aveva il Lumia 650 con Win8.1, MAI UN PROBLEMA, ed era molto reattivo, purtroppo dopo 3 anni ci ha lasciati , e pensavo che un dispositivo con un OS più nuovo sarebbe stato più performante.. Mai pensiero fu più errato.....
Parliamo di prezzo, beh lo pagai sui 150€, che non è poco se consideri che il P20 Lite con 4GB lo porti a casa a 170 , ma sopratutto ci ho messo 3 mesi a rivendere il 550 a 29,90 con 2 cover NUOVE incluse.........
Però qualcuno lo ha preso, per fortuna. Diciamo che andava ancora bene come telefono per qualcuno che lo usa o per l'amante, quindi solo chiamate o se proprio ti serve un muletto se vai all'estero per ricevere chiamate e hai paura che ti rubano il tuo o cose simili.
Perdonami, non ho detto che gli Android richiedono meno risorse, parlo per esperienza personale, ho dovuto vendere il Lumia 550 con 1 GB di Ram e Win 10 perchè FB e moltissime altre app non erano più gestibili, se aprivi 2 app e ti dimenticavi di chiuderne una crashava, messo le foto su SD ultimo modello super veloce per liberare spazio, ci metteva mesi per caricare la cartella. Prima del 550 aveva il Lumia 650 con Win8.1, MAI UN PROBLEMA, ed era molto reattivo, purtroppo dopo 3 anni ci ha lasciati , e pensavo che un dispositivo con un OS più nuovo sarebbe stato più performante.. Mai pensiero fu più errato.....
Parliamo di prezzo, beh lo pagai sui 150€, che non è poco se consideri che il P20 Lite con 4GB lo porti a casa a 170 , ma sopratutto ci ho messo 3 mesi a rivendere il 550 a 29,90 con 2 cover NUOVE incluse.........
Però qualcuno lo ha preso, per fortuna. Diciamo che andava ancora bene come telefono per qualcuno che lo usa o per l'amante, quindi solo chiamate o se proprio ti serve un muletto se vai all'estero per ricevere chiamate e hai paura che ti rubano il tuo o cose simili.
Guarda che ho anche io il 650 (1Gb di ram) ed è sempre stato windows 10 sin dal lancio, non 8.1
:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.