PDA

View Full Version : Netflix aumenta i prezzi in Italia. Ecco quanto si dovrà pagare da oggi e per tutti


Redazione di Hardware Upg
20-06-2019, 09:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/netflix-aumenta-i-prezzi-in-italia-ecco-quanto-si-dovra-pagare-da-oggi-e-per-tutti_82998.html

Era nell'aria e purtroppo l'aumento dei prezzi delle tariffe è arrivato anche in Italia. Netflix aumenta nuovamente le sue tariffe portando la versione "Premium" ad un costo di 2Euro al mese maggiore. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Marko#88
20-06-2019, 09:20
Finisco Our Planet e tanti saluti.

coschizza
20-06-2019, 09:21
io utenti dal giorno 1 di quando è sbarcato in italia trovo il nuovo prezzo in line con la concorrenza, poi visto che divido l'abbonamento con amici e familiari resta sempre un nulla mensile per un servizio che uso praticamente 365 giorni all'anno

coschizza
20-06-2019, 09:24
Finisco Our Planet e tanti saluti.

se per 2 euro scrivi questo mi se che non lo usi mai il servizio e come se spendi 1000€ di sigarette all'anno e poi perche un aumento fa passare il prezzo a 1050€ smetti di fumare, mi chiedo perche non smettevi prima a questo punto

NewEconomy
20-06-2019, 09:27
io utenti dal giorno 1 di quando è sbarcato in italia trovo il nuovo prezzo in line con la concorrenza, poi visto che divido l'abbonamento con amici e familiari resta sempre un nulla mensile per un servizio che uso praticamente 365 giorni all'anno

Inizierò a fare così anche io, 16 Euro al mese sono stanno diventando un pò troppi.

Aumentassero la qualità delle Serie, Film e Documentari mi può anche stare bene, ma puntano più sulla quantità che sulla qualità a parte qualche rarissima eccezione...

metalfreezer
20-06-2019, 09:38
Non vedo l'ora che esca Disney +, vediamo se questi poi tirano ancora nel prezzo...

supermario
20-06-2019, 09:45
La percezione del prezo è direttamente proporzionale al tempo che comincio a metterci a scorrere la libreria alla ricerca di qualcosa di interessante e che non abbia già visto.
Di questo passo la vedo dura.

palmy
20-06-2019, 09:56
Ma che P@**e! ... Prorio adesso che avevo fatto upgrade a Premium :muro:

Però sinceramente non vedo quest'aumento di qualità e quantità di contenuti (anche origianli Netflix) da giustificare l'aumento:
anzi alcune serie sono state cancellate senza vedere una conclusione ed altre sono in dietro rispetto al numero di stagioni prodotte e già "erogate" al pubblico Out-of-Netflix.

Speriamo arrivi presto della concorrenza valida (Amazon Prime non lo è di certo in Italia), Disney in primis.

Anzi in considerazione che Disney è "proprietaria" di Marvel e Pixar e di conseguenza tali contenuti oggi presenti su Netflix spariranno:
Netflix abbasserà il prezzo in quanto diminuisce la scelta dei contenuti?....qualcosa mi dice di NO :ncomment:

Phoenix Fire
20-06-2019, 09:56
Non vedo l'ora che esca Disney +, vediamo se questi poi tirano ancora nel prezzo...
OT
non vedo l'ora che esca, più che altro spero che inseriscano le varie serie animate ormai introvabili come Darwin Duck che a distanza di anni non sono mai riuscito a recuperare. Inoltre finalmente metteranno tutte le stagioni dei Simpson che non ho mai capito perchè fox non includesse in nessun abbonamento anche con anni di ritardo.

tornando IT
io cose da vedere ancora ne trovo, quindi il prezzo per ora ci sta, ho paura solo di Disney, che si porta via tutto il suo catalogo, compresi marvel, fox e non so che altro, possa ridurre di troppo le cose che guardiamo in famiglia

TheDarkAngel
20-06-2019, 09:59
se per 2 euro scrivi questo mi se che non lo usi mai il servizio e come se spendi 1000€ di sigarette all'anno e poi perche un aumento fa passare il prezzo a 1050€ smetti di fumare, mi chiedo perche non smettevi prima a questo punto

Se parti da questo ragionamento un tradeoff non esisterà mai per nulla, invece esiste per qualsiasi cosa, netflix si trova già in una fascia di transizione dove il prezzo è percepito come borderline.
Il suo antagonista è la pirateria che paga lo scotto della scomodità, netflix paga lo scotto del costo, questi 2€ hanno modo di essere giustificati da una maggiore comodità di fruizione? no, questi 2€ verranno percepiti solo come funzionali ad aumentare i margini di profitto senza nuove funzioni lato cliente, quindi è del tutto legittimo pensare al "emmobasta!"

Giuss
20-06-2019, 10:08
Felice di aver disdetto alcuni mesi fa, principalmente per scarsità di contenuti interessanti.
Ora un nuovo aumento al quale, a quanto pare, non corrisponde un miglioramento dell'offerta che rimane più o meno sempre quella.

Marko#88
20-06-2019, 10:14
se per 2 euro scrivi questo mi se che non lo usi mai il servizio e come se spendi 1000€ di sigarette all'anno e poi perche un aumento fa passare il prezzo a 1050€ smetti di fumare, mi chiedo perche non smettevi prima a questo punto

Grazie a dio ho altre cose da fare al posto che stare tutti i giorni imbambolato davanti al televisore. :)

Ovviamente non è per i 2 euro; se il servizio fosse per me valido e ben fatto gli darei anche 10 euro in più al mese... ma trovo il loro catalogo sempre meno interessante (a parte ovviamente qualche eccezione) e la mia presa di posizione è più di concetto che altro. Aumenti per darmi contenuti interessanti? Ecco i soldi. Aumenti per produrre roba tipo tre metri sopra il cielo o per rovinare il nome di black mirror? I soldi li do ad altri, non è mica un problema.
Mi dispiace solo per Stranger Things in uscita il 4 luglio, potrei dare a Netflix ancora un mese solo per quello.

nickname88
20-06-2019, 10:21
Niente sport e con la serie più vista nella storia ceduta a Sky ? :asd:
Vale ciò che chiedono e nulla di più.

NewEconomy
20-06-2019, 10:21
La cosa che mi da abbastanza fastidio è il fatto di avere pochi contenuti 4K/HDR

Se tutte le produzioni fossero in questa qualità (tipo La casa di carta 3) allora potrebbe avere un senso, ma per ora i contenuti 4K HDR sono davvero troppo pochi....


Il vantaggio è che con una VPN è possibile accedere al catalogo UK o USA (a patto di vederle in inglese)

freeagle
20-06-2019, 10:29
Bingo!

Certo che chi ha abbonamenti a Netflix, Sky e Dazn, fra una cosa e un'altra si spende i suoi bei 40 / 50 euro al mese... poi magari è uno di quelli che diceva "Morte al canone Rai, col c***o che pago per questo furto! :ncomment: "

Insomma, per quanto mi riguarda cerco di starne il più possibile lontano, ho giusto NowTV perché è a consumo e non richiede abbonamento fisso... :rolleyes:

_emanuele_
20-06-2019, 10:30
Non vorrei dire una castroneria, nell'articolo è scritto che il piano base è in hd ma a me risulta che sia in definizione standard.

Correggetemi se sbaglio.

[OzZ]
20-06-2019, 10:32
NEtflix, messe da parte alcune produzioni ed esclusive valide, sta scadendo...

troppi documentari con i soli sottotitolati, film classici ridoppiati rispetto gli originali, con una qualità inferiore. Troppe serie di bassa qualità. Poi trattandosi di un servizio a pagamento e non sorretto dalle pubblicità, potevano gestire meglio alcune interruzioni di serie, ad esempio Marco Polo, serie di punta al lancio in Italia...
il sistema poi mi propone film non molto affini ai miei gusti, sesso produzioni netflix. Quindi o son strano io, o c'è qualcosa che non va. Da quando hanno rimosso le stelle e i commenti, sinceramente ha un po' perso di credibilità.

Se Disney toglierà i propri film e serie, Netflix andrà a perdere molto. Se si vede come ne è uscita con le ossa rotte con il confronto con Sky Italia per i suoi diritti su House of Cards... E difficilmente la rivedremo, per l'ondata di perbenismo.

Sono già due mesi che non lo tocco, poche serie interessanti, quelle poche di pregio le ho già spolpate, e i film sono comunque non freschissimi, a parte qualche esclusiva.

Non so, sarà dura per Netflix. Se poi si mette ad aumentare le tariffe, la vedo proprio nera. Visto che di servizi ne stanno nascendo come funghi e il tenere un servizio perennemente attivo sarà una pratica sempre meno adottata dagli utenti, ma si attiverà un servizio per vedere solo quello che interessa al momento. Quindi dovrebbero per assurdo diminuire il prezzo, ma è necessario del coraggio, e puntare maggiormente alla qualità e non alla quantità.

biometallo
20-06-2019, 10:56
Non vorrei dire una castroneria, nell'articolo è scritto che il piano base è in hd ma a me risulta che sia in definizione standard.

Correggetemi se sbaglio.

Nella stessa tabella presente nell'articolo si vede come "l'accadì" sia disponibile solo dal profilo standard, mentre quello base dovrebbe essere a 480p

direi che l'autore dell'articolo si è "sconfonduto".

Titanox2
20-06-2019, 11:16
secondo me arriveremo presto a 15 e 20...per me ci sta visto la qualità del servizio sopra questi prezzi inizia a diventare un pochino fastidioso.

Rimane comunque la migliore offerta in circolazione sopratutto visto lo schifo della tv pubblica

Disney + a parte la roba marvel e i cartoni mi sembra che come concorrente abbia lo stesso mordente di amazon... Che poi i veri fan delle produzioni marvel pensate che non abbiano già visto tutti i film al cinema?

Seph
20-06-2019, 11:22
disdetto

NewEconomy
20-06-2019, 11:58
Colgo l’occasione per chiedere..

Sapete per caso dov’è possibile trovare l’elenco dei contenuti 4K HDR? Catalogo ITALIANO ovviamente

Phoenix Fire
20-06-2019, 12:02
secondo me arriveremo presto a 15 e 20...per me ci sta visto la qualità del servizio sopra questi prezzi inizia a diventare un pochino fastidioso.

Rimane comunque la migliore offerta in circolazione sopratutto visto lo schifo della tv pubblica

Disney + a parte la roba marvel e i cartoni mi sembra che come concorrente abbia lo stesso mordente di amazon... Che poi i veri fan delle produzioni marvel pensate che non abbiano già visto tutti i film al cinema?

disney+ ha disney, pixar, fox, marvel, già solo molte serie fox non sono mai state messe in streaming (come detto sopra, vedi i Simpson), più Disney metterà tutto il suo catalogo, compresi vecchi classici che sono "introvabili", più tutti i futuri film marvel

polli079
20-06-2019, 12:35
Ho tenuto netflix per quasi un anno poi sono passato ad amazon, quello che volevo vedere lo avevo già visto e avendo amazon prime, ho iniziato a usare il secondo.
L'aumento di prezzo non è comunque alto per chi è soddisfatto del servizio ma penso che ci sia gente che lo tiene giusto per vedere qualcosa ogni tanto, in quel caso ogni aumento è malvisto.

marittimus
20-06-2019, 12:47
Io ho disdetto da parecchi mesi perché ho cominciato a vederlo molto poco e quindi non valeva, per me, il prezzo pagato, adesso quindi men che meno. Sommiamo a questo che quando lo sottoscrissi era il solo e unico (o quasi) mentre adesso ho timvision, amazon prime video, ho avuto infinity per diversi mesi e mi hanno regalato 100€ di credito su Chili, nel complesso contenuti on demand ne ho anche troppi a disposizione e così i miei figli. La pirateria per me non è più un opzione per la relativa scomodità.
Ho deciso che sottoscriverò Netflix e simili solo in occasione di qualche contenuto che mi interesserà particolarmente.

fraussantin
20-06-2019, 12:49
tolgo il profilo 4k e passo al medio così risparmio anche. tanto il 4k di neflix fa defecare

leoben
20-06-2019, 13:00
Io condivido l'abbonamento con 3 colleghi, quindi 2€ al mese (24€ l'anno) non mi fanno la differenza.
Certo che se dovessi pagare l'abbonamento per intero, non so se lo farei.
Perchè di fronte a un catalogo molto vasto, le cose che davvero mi interessano non sono poi molte...

GoFoxes
20-06-2019, 13:11
Disdetto

Cavolo, tolto Amazon Prime, non ho più nessun abbonamento :asd:

NewEconomy
20-06-2019, 13:47
tolgo il profilo 4k e passo al medio così risparmio anche. tanto il 4k di neflix fa defecare

Purtroppo è vero, mettici anche la mancanza di contenuti 4K HDR...


Qual’è un servizio che ha una buona qualità in 4K?

fraussantin
20-06-2019, 14:06
Purtroppo è vero, mettici anche la mancanza di contenuti 4K HDR...


Qual’è un servizio che ha una buona qualità in 4K?

amazon prime da una ottima resa visiva , poi fan cagare i contenuti , ma vabbè XD

fraussantin
20-06-2019, 14:08
Io condivido l'abbonamento con 3 colleghi, quindi 2€ al mese (24€ l'anno) non mi fanno la differenza.
Certo che se dovessi pagare l'abbonamento per intero, non so se lo farei.
Perchè di fronte a un catalogo molto vasto, le cose che davvero mi interessano non sono poi molte...

il punto è quello , a me non mi va di spartire l'account con nessuno, potrei farlo , ma non mi va .

El Roy
20-06-2019, 14:12
Direi che il prezzo è ancora valido se ne facciamo un uso quotidiano. Se la guardassimo di rado, come farebbe il sottoscritto (parlo da non serie-dipendente), sta bene dove sta.

NewEconomy
20-06-2019, 14:16
amazon prime da una ottima resa visiva , poi fan cagare i contenuti , ma vabbè XD

Dici che è meglio di Netflix in quanto a qualità?


Peccato che sul mio TCL DP660, nonostante abbia Android TV 8.0, l’App non è supportata....

TheDarkAngel
20-06-2019, 14:26
Dici che è meglio di Netflix in quanto a qualità?


Peccato che sul mio TCL DP660, nonostante abbia Android TV 8.0, l’App non è supportata....

perchè i produttori devono farsi certificare, processo a discrezionalità di netflix ed immagino pure a pagamento

palmy
20-06-2019, 14:26
Dici che è meglio di Netflix in quanto a qualità?


Peccato che sul mio TCL DP660, nonostante abbia Android TV 8.0, l’App non è supportata....

Diciamo che ad oggi Amazon ha più contenuti 4k rispetto Netflix.
Poi sulla qualità dell'offerta a catalogo o l'user experience direi proprio che è meglio Netflix

NewEconomy
20-06-2019, 14:28
Netflix la ho, c’è anche il tastino dedicato.

Mi riferivo ad Amazon Prime, errore mio!

Ma da quello che so è Amazon che ha fatto tanti casini con l’App e con FireStickTV...


Gran peccato

fraussantin
20-06-2019, 14:31
Dici che è meglio di Netflix in quanto a qualità?


Peccato che sul mio TCL DP660, nonostante abbia Android TV 8.0, l’App non è supportata....

Come qualità visiva si molto meno rumore penso grazie al bitrate maggiore.

Su netflix c'è la famosa "nebbiolina" su quasi tutti i contenuti.

Paradossalmente ha una qualità migliore certa roba scaricata.

Infinity invece è proprio monnezza. Big bang theory ha una qualità bassa

NewEconomy
20-06-2019, 14:34
Come qualità visiva si molto meno rumore penso grazie al bitrate maggiore.

Su netflix c'è la famosa "nebbiolina" su quasi tutti i contenuti.

Paradossalmente ha una qualità migliore certa roba scaricata.

Infinity invece è proprio monnezza. Big bang theory ha una qualità bassa

Ho avuto modo di scaricare alcuni film 4K HDR veramente di qualità altissima (pesavano di media dai 50 ai 90 GB ciascuno) e la differenza l’ho trovata abbastanza marcata con la qualità di Netflix...

Sarà che Amazon e Netflix utilizzano algo di compressione differenti?

gd350turbo
20-06-2019, 14:37
Appunto...

Io lo presi al day one, poi l'ho tenuto un qualche mese poi mollato...
L'ho guardato recentemente grazie ad un collega che mi ha passato il suo account, e tranne un due tre cose, non ci ho trovato nulla che valga la pena di riprenderlo, questione di gusti personali !

fraussantin
20-06-2019, 14:42
Ho avuto modo di scaricare alcuni film 4K HDR veramente di qualità altissima (pesavano di media dai 50 ai 90 GB ciascuno) e la differenza l’ho trovata abbastanza marcata con la qualità di Netflix...

Sarà che Amazon e Netflix utilizzano algo di compressione differenti?

Anche un film 4k da 15 giga è superiore. Ma anche contenuti da 5\7 giga hanno meno rumore del 4k netflix.

Netflix , secondo me , oltre a comprimere tanto e "a basso costo" si inventa molti contenuti in 4k ricampionando roba in hd.

NewEconomy
20-06-2019, 15:03
Anche un film 4k da 15 giga è superiore. Ma anche contenuti da 5\7 giga hanno meno rumore del 4k netflix.

Netflix , secondo me , oltre a comprimere tanto e "a basso costo" si inventa molti contenuti in 4k ricampionando roba in hd.

Che tristezza...

Se è così il 4K non si diffonderà mai...

YouTube 4K invece? Qualità simile?

gd350turbo
20-06-2019, 15:08
... si inventa molti contenuti in 4k ricampionando roba in hd.

Quello lo fanno un pò tutti !

eureka85
20-06-2019, 15:16
Passerò a quello standard risparmiando 4 euro al mese sopratutto in vista dei mesi estivi e vacanzieri.
a Settembre valuterò l'offerta e magari passerò al base se non vi saranno consistenti novità.
L'unica arma possibile che abbiamo tutti noi consumatori, sarebbe quella di disdire in massa gli abbonamenti per sei mesi mettendo in ginocchio lo strapotere di codeste multinazionali, ma noi siamo in tanti e tutti viziati ed abituati, quindi se ne approfitteranno sempre di noi tutti.

palmy
20-06-2019, 15:21
Netflix la ho, c’è anche il tastino dedicato.

Mi riferivo ad Amazon Prime, errore mio!

Ma da quello che so è Amazon che ha fatto tanti casini con l’App e con FireStickTV...


Gran peccato

Che problemi ci sono stati con la FireStick? Io ce l'ho su una TV e va da dio: mai dato un problema nè con Prime né con Netflix

Anche un film 4k da 15 giga è superiore. Ma anche contenuti da 5\7 giga hanno meno rumore del 4k netflix.

Netflix , secondo me , oltre a comprimere tanto e "a basso costo" si inventa molti contenuti in 4k ricampionando roba in hd.

Si beh fanno upscaling anche di roba da SD in HD a dirla tutta, non solo a 4k

polli079
20-06-2019, 15:22
A me la firestick va che è un piacere.

NewEconomy
20-06-2019, 15:36
Che problemi ci sono stati con la FireStick? Io ce l'ho su una TV e va da dio: mai dato un problema nè con Prime né con Netflix



Si beh fanno upscaling anche di roba da SD in HD a dirla tutta, non solo a 4k

Non ho FireStick. Amazon aveva dato l’esclusiva per l’App a televisori Samsung e di qualche altra marca (e pochi modelli per giunta). C’era stato un periodo che aveva reso disponibile l’App a tutti ma in realtà l’hanno rimossa perchè non funzionava bene.

A me dalla TV cercando sul PlayStore non mi appare proprio Prime Video! Dovrei provare con APK, magari funziona ?

gd350turbo
20-06-2019, 15:38
A me dalla TV cercando sul PlayStore non mi appare proprio Prime Video! Dovrei provare con APK, magari funziona ?
Ho letto di modi per renderle compatibili, ma non gli ho mai provati...

NewEconomy
20-06-2019, 15:45
Ho letto di modi per renderle compatibili, ma non gli ho mai provati...

Potresti linkare o mandare in PVT? Sarebbe molto useful

Phoenix Fire
20-06-2019, 15:53
Come qualità visiva si molto meno rumore penso grazie al bitrate maggiore.

Su netflix c'è la famosa "nebbiolina" su quasi tutti i contenuti.

Paradossalmente ha una qualità migliore certa roba scaricata.

Infinity invece è proprio monnezza. Big bang theory ha una qualità bassa

infinity lasciamolo perdere, ha qualche serie esclusiva che mi interessa molto (come il sopracitato TBBT), tra l'app e sito non so quale sia peggio, tra UI malfatta e il fatto che si perde spesso a che punto sono arrivato di una puntata/serie
La qualità video poi come hai detto non è mai elevata

Marko#88
20-06-2019, 16:01
Purtroppo è vero, mettici anche la mancanza di contenuti 4K HDR...


Qual’è un servizio che ha una buona qualità in 4K?

Our Planet è in 4K con HDR. Non so se ci sia altro ma, come stiamo dicendo un po' tutti, un 4K HDR con un bitrate da 15 mega non è un gran file. Oh, per quel bitrate la qualità ha quasi del miracoloso sia chiaro, sto solo dicendo che sarebbe valido avere -almeno nel piano top- file con qualità maggiore.

NewEconomy
20-06-2019, 16:17
Our Planet è in 4K con HDR. Non so se ci sia altro ma, come stiamo dicendo un po' tutti, un 4K HDR con un bitrate da 15 mega non è un gran file. Oh, per quel bitrate la qualità ha quasi del miracoloso sia chiaro, sto solo dicendo che sarebbe valido avere -almeno nel piano top- file con qualità maggiore.

Beh te lo fanno pagare eh, mica te lo regalano...


Che poi, credo che sia tutta una questione di “costi di banda” per Netflix... Effettivamente streammare un file 4K HDR con 30/40 mbps non è roba da poco, pagherebbero tanta banda... Però appunto, paghiamo il prezzo in più proprio per questo in teoria

palmy
20-06-2019, 16:44
Non ho FireStick. Amazon aveva dato l’esclusiva per l’App a televisori Samsung e di qualche altra marca (e pochi modelli per giunta). C’era stato un periodo che aveva reso disponibile l’App a tutti ma in realtà l’hanno rimossa perchè non funzionava bene.

A me dalla TV cercando sul PlayStore non mi appare proprio Prime Video! Dovrei provare con APK, magari funziona ?

Forse ho capito, però non era riferito alla Firestick, ma ad alcune TV o device Android TV (come Nvidia Shiled) dove solo in USA e UK sono abilitati tutti i servizi Amazon....anche Prime Video è arrivato tardi in Italia e Music ancora non è disponibile in alcuni device.
Ma ti assicuro che sulla FireStick tutti i servizi Amazon ed anche Netflix funzionano benissimo

NewEconomy
20-06-2019, 16:45
Forse ho capito, però non era riferito alla Firestick, ma ad alcune TV o device Android TV (come Nvidia Shiled) dove solo in USA e UK sono abilitati tutti i servizi Amazon....anche Prime Video è arrivato tardi in Italia e Music ancora non è disponibile in alcuni device.
Ma ti assicuro che sulla FireStick tutti i servizi Amazon ed anche Netflix funzionano benissimo

Ha senso Android TV con Chromecast integrata + FireStick? Non è sostanzialmente un doppione?

GM Phobos
21-06-2019, 07:43
Non so voi ma a me da come aumentato solo il piano premium a 15,99
il mio piano attuale, lo standard mi risulta ancora a 10,99

gd350turbo
21-06-2019, 07:50
Potresti linkare o mandare in PVT? Sarebbe molto useful

Dato che anch'io ho lo stesso problema, appena ho un attimo ci provo.

gd350turbo
21-06-2019, 07:53
Our Planet è in 4K con HDR. Non so se ci sia altro ma, come stiamo dicendo un po' tutti, un 4K HDR con un bitrate da 15 mega non è un gran file. Oh, per quel bitrate la qualità ha quasi del miracoloso sia chiaro, sto solo dicendo che sarebbe valido avere -almeno nel piano top- file con qualità maggiore.

bè si, 15 mega 4k in hdr è bassino...

Avevo provato un file tempo fa, sul tv box e ogni tanto scattava...
Boh, che strano dicevo, vado ad analizzare il file e vedo che aveva un bitrate prossimo i 100 mega!

biometallo
21-06-2019, 07:54
Non so voi ma a me da come aumentato solo il piano premium a 15,99
il mio piano attuale, lo standard mi risulta ancora a 10,99

Se ho capito giusto, per chi è già abbonato gli aumenti scatteranno più avanti, prima dovresti ricevere comunicazione della rimodulazione del contratto e credo anche con la possibilità di recidere senza penali (per quanto dubito che Netflix applichi penali)

palmy
21-06-2019, 07:56
Ha senso Android TV con Chromecast integrata + FireStick? Non è sostanzialmente un doppione?

Non ho mai usato Chromcast, io la stick l'ho presa per avere Prime e Netflix su una TV non Smart.

TWT
24-06-2019, 09:28
se per 2 euro scrivi questo mi se che non lo usi mai il servizio e come se spendi 1000€ di sigarette all'anno e poi perche un aumento fa passare il prezzo a 1050€ smetti di fumare, mi chiedo perche non smettevi prima a questo punto

D'accordo sulle sigarette che ancora oggi nel 2019 non capisco la testa delle persone che fumano ma seguendo questo tipo di ragionamenti (per 1 euro, per 2 euro) ecc non si capisce che le varie società fanno milioni su milioni con questi piccoli aumenti e i prezzi continuano ad aumentare. La soluzione è quella dell'amico sopra. Mi aumenti il prezzo al fine di migliorare la qualità/quantità ecc? Allora prima mi lasci qualche mese per verificare che la giustificazione sia vera poi decido; visto che nel 99% dei casi non è così allora si molla e si fa bene. Con questa scusa si aumentano solo i prezzi e basta ed è ora di darci un taglio

ilario3
25-06-2019, 13:57
A me piacciano di più i Film che le serie, e sinceramente un aumento di prezzo a fronte di" poco o niente di nuovo" è questo che da fastidio.

Adesso vedo, anch'io divido l'abbonamento con i fratelli, quindi la spesa è minima, 5 euro al mese, però se poi escono altre piattaforme con costi simili ma contenuti migliori, beh, ciaoone

ilario3
25-06-2019, 13:59
Non ho mai usato Chromcast, io la stick l'ho presa per avere Prime e Netflix su una TV non Smart.

Idem, presa la stick in offerta e messa su un Samsung da 52 non Smart, e ti posso anche dire che la Stick è molto meglio che la Smart Tv della Panasonic che ho in camera.