PDA

View Full Version : Secondo Trend Micro l'Italia è il terzo paese più colpito al mondo dai malware


Redazione di Hardware Upg
19-06-2019, 13:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/secondo-trend-micro-l-italia-e-il-terzo-paese-piu-colpito-al-mondo-dai-malware_82920.html

Al primo posto della "classifica" si posizionano gli Stati Uniti, seguiti dal Giappone. Terza l'Italia, con quasi 2 milioni e mezzo di attacchi informatici rilevati (e bloccati). Oltre il 90% di questi sono diffusi tramite email

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gabryy.
19-06-2019, 13:18
Mi stupisco che non siamo primi, visto che la maggior parte delle aziende italiane usa ancora windows xp con internet explorer e se ne frega altamente degli aggiornamenti...

Nui_Mg
19-06-2019, 13:20
Oltre il 90% di questi sono diffusi tramite email
Ha dell'incredibile se si pensa ai lustri di consigli, avvertenze e allarmi in tal senso.

LukeIlBello
19-06-2019, 13:31
Mi stupisco che non siamo primi, visto che la maggior parte delle aziende italiane usa ancora windows xp con internet explorer e se ne frega altamente degli aggiornamenti...

no vabe xp non lo usano piu fortunatamente, ma IE si :asd:
certo che usando outlook come client e scaricando le email, è un attimo anche con i windows piu moderni farsi infettare.. :O
d'altronde è lo stesso windoz explorer a facilitare il compito, nascondendo le estensioni dei file conosciuti, quindi posso mandare un file .scr (eseguibile) con prefisso .jpg (quindi file.jpg.scr), aggiungendo nel mime-type dell amail un'anteprima di una foto vera e il pollo vedrà l'allegato come .jpg accompagnato da anteprima della solita bonazza succinnta, quindi non ci penserà 2 volte a fare doppio click :asd:

lucusta
19-06-2019, 15:46
Ha dell'incredibile se si pensa ai lustri di consigli, avvertenze e allarmi in tal senso.

puoi essere prudente come vuoi, ma quando sei in un paese in cui ricevi 3 telefonate al giorno dai call center e per ogni cosa, perfino le card delle raccolte punti, pretendono che tu dia la tua mail... mettici pure che per fare quattro spicci non rispettano la tua privacy e si svendono interi pacchetti di nominativi certi a pochi euro, poi tu ti vedi la casella in cui su 20 messaggi 18 sono spam e phishing...
c'è poco da fare se non inasprire le pene per i provvedimenti sul non rispetto della privacy.

ogni 15 minuti ho un messaggio sulla posta (mannaggia alle notifiche push!) ed una volta è profumeria web, l'altra medicina web o sennò la banca vattelapesca di turno che ti dice che ti stanno congelando il conto corrente che tu non hai mai avuto su quella banca e tutto perchè i tuoi operatori primari danno in mano i tuoi dati privati ad agenzie di call center che poi se li rivendono tranquillamente senza fregarsene di nulla, tanto se li denunci già sono chiusi.
ora dimmi come posso risalire a quale call centre mi ha svenduto i dati privati se il tutto parte da almeno 4 operatori sacrosanti (telefono, gas, luce, cellulare) che lavorano insistentemente in questo modo.

è il sistema che è marcio...
in altri paesi gli operatori sono costretti a chiederti esplicitamente il consenso via lettera cartacea e possono usufruire (a tempo, massimo un anno) della tua fiducia solo se gli rispondi con distinta cartacea, quindi, in pratica non possono sfruttare e non hanno nessun tuo dato sensibile oltre a quelli di fatturazione e quando li affidano a terzi te lo devono anche scrivere ed informarti, ogni volta.

lucusta
19-06-2019, 15:47
no vabe xp non lo usano piu fortunatamente, ma IE si :asd:
certo che usando outlook come client e scaricando le email, è un attimo anche con i windows piu moderni farsi infettare.. :O
d'altronde è lo stesso windoz explorer a facilitare il compito, nascondendo le estensioni dei file conosciuti, quindi posso mandare un file .scr (eseguibile) con prefisso .jpg (quindi file.jpg.scr), aggiungendo nel mime-type dell amail un'anteprima di una foto vera e il pollo vedrà l'allegato come .jpg accompagnato da anteprima della solita bonazza succinnta, quindi non ci penserà 2 volte a fare doppio click :asd:

moriranno mai queste leggende?

è l'utente che clicka che innesca il tutto..
se cancelli spam e phishing è solo un colpo a vuoto.

Nui_Mg
19-06-2019, 16:01
puoi essere prudente come vuoi, ma quando sei in un paese in cui ricevi 3 telefonate al giorno dai call center e per ogni cosa, perfino le card delle raccolte punti, pretendono che tu dia la tua mail... mettici pure che per fare quattro spicci non rispettano la tua privacy e si svendono interi pacchetti di nominativi certi a pochi euro, poi tu ti vedi la casella in cui su 20 messaggi 18 sono spam e phishing...
c'è poco da fare se non inasprire le pene per i provvedimenti sul non rispetto della privacy.
Veramente io stavo parlando di ben altra cosa ehh. :)

Nui_Mg
19-06-2019, 16:05
è l'utente che clicka che innesca il tutto...
Vero, ma è altrettanto vero che alcune impostazioni di default di Windows vadano in senso opposto ad una sicurezza almeno basica per neofiti.

LukeIlBello
20-06-2019, 07:10
moriranno mai queste leggende?

è l'utente che clicka che innesca il tutto..
se cancelli spam e phishing è solo un colpo a vuoto.
si ma se l'OS avvantaggia le pratiche malevoli certo non aiuta l'utonto di turno
Vero, ma è altrettanto vero che alcune impostazioni di default di Windows vadano in senso opposto ad una sicurezza almeno basica per neofiti.
eh appunto :D

zbear
20-06-2019, 09:17
Non è l'OS o il malware il vero problema.
Anche girare per la strada è pericoloso e lo si nota dal numero di incidenti di ogni giorno, con conseguenze ben più disastrose.
Il problema è il cretino che usa uno strumento SENZA avere la cultura necessaria a farlo. Poi gli accidenti capitano a tutti, vuoi per distrazione quanto per supponenza.
Sapeste quanto sangue hanno bevuto i cacciaviti ....

LukeIlBello
20-06-2019, 09:27
Non è l'OS o il malware il vero problema.
Anche girare per la strada è pericoloso e lo si nota dal numero di incidenti di ogni giorno, con conseguenze ben più disastrose.
Il problema è il cretino che usa uno strumento SENZA avere la cultura necessaria a farlo. Poi gli accidenti capitano a tutti, vuoi per distrazione quanto per supponenza.
Sapeste quanto sangue hanno bevuto i cacciaviti ....

ovviamente senza il doppio click il sangue non viene versato, ma se l'OS è il primo a nascondere il cacciavite e farlo passare per una piuma, l'utonto avrà sempre un alibi, a discapito dell'OS :O