Redazione di Hardware Upg
19-06-2019, 09:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-spiega-in-un-video-come-funziona-la-tecnologia-di-path-tracing_82958.html
Tony Tamasi, VP Technical Marketing di NVIDIA, spiega nel dettaglio come funziona la tecnologia Path Tracing e perché è importante per il futuro del gaming, servendosi di Quake II RTX
Click sul link per visualizzare la notizia.
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.
Bradiper
19-06-2019, 13:51
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
toni.bacan
19-06-2019, 18:00
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
E poi le schede video chi le vende più?
Io dico la stessa cosa sempre ma perché non sviluppano driver /software/api che sfruttino i multicore delle CPU (oggi siamo a 8 di base) in modo da sollevare la gpu da alcuni calcoli e far si che possa eseguire queste cose e altre più complesse più agevolmente?
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori :D
Molto interessante.
Dal video mi sembra di capire come non serva più nulla o quasi della normale procedura di renderizzazione raster e che il grosso del lavoro lo facciano gli RT core.
È possibile in un futuro, magari non troppo lontano, che pensino a gpu pensate esclusivamente per il path tracing in cui vengono ridotte molto i normali cuda core per far spazio agli RT core?
Mi pare che gli RT core siano comunque una piccola parte delle gpu turing, chissà cosa si potrebbe ottenere dedicando a questi RT core più spazio.
ne dubito, almeno in ambito consumer. successe una cosa simile per la physix anni fa, rivelatasi poi poco utile. integreranno pian piano tutto nei pcb delle vga
E poi gli alimentatori chi li vende più. (Il prossimo...)
e poi gli immigrati? (quello dopo) :D
ormai è un puttanaio di cazzate che pensa che deve dire per forza la propria 'sto forum:D :D :D :D
tuttodigitale
27-06-2019, 18:38
non penso che sia cosi facile, basti guardare le dimensioni fisiche degli rt e tutto il miriade di roba nei pcb delle schede rtx, ce ne vorrebbero forse 6 di processori :D
Non è mica vero....
gli RT core aumentano le dimensioni del singolo TPC del 6%, mentre i tensor core di un ulteriore 13%...
stiamo parlando del singolo TPC....se consideriamo cache l2, e tutto l'uncore, l'implementazione dei tensor e rt core, aumenterà si o no l'area del die del 10%.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.