PDA

View Full Version : al Cern di Ginevra hanno finalmente abbassato il gomito


LukeIlBello
18-06-2019, 15:27
https://www.repubblica.it/tecnologia/prodotti/2019/06/17/news/il_cern_lascia_microsoft_ha_scelto_di_usare_un_software_aperto_-228996618/?ref=RHPPBT-BH-I0-C4-P19-S1.4-T1
e 1 :cool:

DelusoDaTiscali
18-06-2019, 16:10
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.

pabloski
18-06-2019, 18:08
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.

Compravano le licenze in batch e quelle costavano un'inezia. Ricordo che pure la mia università faceva lo stesso e poteva offrire Windows, Visual Studio, ecc... a tutto il personale ed agli studenti.

MS s'è rimangiata questa formula e dunque i costi sono saliti di parecchio. Il CERN che non è l'ultimo fesso in città, ovviamente ha preferito passare a software open e, alla bisogna, scriverselo da sè.

LukeIlBello
18-06-2019, 18:46
Non sappiamo che diamine ci facessero con Windows (magari contabilità / paghe / magazzino ecc) se, come sembra, lo hanno usato per la attività istituzionale, per averlo scelto a suo tempo dovevano aver veramente alzato il gomito.

:asd:

masand
19-06-2019, 14:07
In molti settori scientifici ho visto Windows (e anche Mac).

Non mi sembra così fuori dal mondo.

Molti ovviamente usano *nix come server, ma pochi come client. Per esempio ad Arecibo e negli uffici del SETI c'è MacOS e qualche client con Windows che governa periferiche dedicate.

Nei film e serie TV si vedono (più) spesso schermate con computer che usano Linux, ma è più per non pagare i diritti piuttosto che rappresentare la realtà (purtroppo).

Detto questo, ben venga :)