View Full Version : Windows Mixed Reality: c'è una discussione ufficiale?
Rei & Asuka
17-06-2019, 23:11
Ho preso il modello Lenovo stasera... Stò dannandomi per farci andare qualcosa :fagiano: :stordita: qualcuno ha esperienze? Nessuna discussione ufficiale che non la trovo?
Ho preso il modello Lenovo stasera... Stò dannandomi per farci andare qualcosa :fagiano: :stordita: qualcuno ha esperienze? Nessuna discussione ufficiale che non la trovo?
Ma perché acquistare questa roba quando hai il rift s o l'index sul mercato?
Rei & Asuka
18-06-2019, 10:51
Mah, essendo Windows pensavo fosse ottimizzata l'integrazione con i programmi in particolare: invece ciccia.
Mi sono dannato per usare Steam, senza riuscirci, e nemmeno un programma decente c'è stato. Anche in giro non trovo molto, vedo anche qualche giorno poi al massimo faccio il reso...
io ho il lenovo... e funziona benone con steam vr... che problema hai?
per steam devi installare questo prima di steam vr: https://store.steampowered.com/app/719950/Windows_Mixed_Reality_for_SteamVR/
lo uso tranquillamente con assetto corsa, con ets2, elite... e altri giochini "scemi" presi su steam... oltre che google earth che e' uno spettacolo.
pagare di piu' per l'oculus oggi, dopo che ha adottato lo stesso sistema di tracking dei wmr, non e' una grande idea... inoltre coi wmr puoi usare anche app e giochi dell'oculus, ma non viceversa.
per steam devi installare questo prima di steam vr: https://store.steampowered.com/app/719950/Windows_Mixed_Reality_for_SteamVR/
lo uso tranquillamente con assetto corsa, con ets2, elite... e altri giochini "scemi" presi su steam... oltre che google earth che e' uno spettacolo.
pagare di piu' per l'oculus oggi, dopo che ha adottato lo stesso sistema di tracking dei wmr, non e' una grande idea... inoltre coi wmr puoi usare anche app e giochi dell'oculus, ma non viceversa.
a) il tracking del rift s è una versione dell'io track nuova, nulla a che vedere (per fortuna) con i wmr
b) con oculus spendi la stessa cifra per molto di più. MOLTO
c) con il rift giochi qualsiasi cosa
Quindi, visto che Rei & Asuka non è molto esperto, cerca di evitare di scrivere inesattezze altrimenti lo metti fuoristrada.
nuova... ha piu' telecamere, il sistema di tracking e' il medesimo, e nasce dal concetto di microsoft del kinect.
io l'ho pagato 190 compresi i controller, non credo che ci compri qualcosa di oculus con quella cifra, men che meno quelli appena usciti.
con rift giochi a qualsiasi cosa, col lenovo pure... salvo ovviamente i giochi dello store oculus.
visto che qui si parla di wmr, e' inutile stare a fare i fanboy oculus... e' caro, adesso con il sistema mutuato dai wmr ha piu' senso che non prima coi sensori a satellite da piazzare in giro, il tracking di entrambi con questo sistema ha gli stessi punti deboli (se i controller escono dal campo visivo del casco si perdono).
e' piu' comodo da indossare il lenovo rispetto al rift, oltretutto non hai quelle merdate di auricolari (se vuoi usi le tue cuffie, senno' usi le casse).
l'angolo di visuale e' maggiore nel lenovo (110°)... ed ha una risoluzione piu' bassa rispetto al lenovo.
questo solo per chiacchierare in modo obiettivo.
nuova... ha piu' telecamere, il sistema di tracking e' il medesimo, e nasce dal concetto di microsoft del kinect.
io l'ho pagato 190 compresi i controller, non credo che ci compri qualcosa di oculus con quella cifra, men che meno quelli appena usciti.
con rift giochi a qualsiasi cosa, col lenovo pure... salvo ovviamente i giochi dello store oculus.
visto che qui si parla di wmr, e' inutile stare a fare i fanboy oculus... e' caro, adesso con il sistema mutuato dai wmr ha piu' senso che non prima coi sensori a satellite da piazzare in giro, il tracking di entrambi con questo sistema ha gli stessi punti deboli (se i controller escono dal campo visivo del casco si perdono).
e' piu' comodo da indossare il lenovo rispetto al rift, oltretutto non hai quelle merdate di auricolari (se vuoi usi le tue cuffie, senno' usi le casse).
l'angolo di visuale e' maggiore nel lenovo (110°)... ed ha una risoluzione piu' bassa rispetto al lenovo.
questo solo per chiacchierare in modo obiettivo.
Ne avessi azzeccata una :doh:
Il tracking è completamente differente (infatti è la versione software 2.0 del iotrack che richiede 5 camere e non funziona con 4), avevo un odyssey+ quindi so purtroppo bene di cosa parlo. Tu non ne hai idea.
Il Rift S è il visore più comodo sul mercato. Cerca ovunque su yt è un parere unanime.
Sui giochi come vedi avevi scritto una cazzata.
Il Rift S si vede leggermente meglio del MIO Pimax 5k e leggermente peggio del MIO Pimax 8k.
Se dovessi essere fanboy lo sarei di Pimax o Index e non di Rift S.
Ora smettila di scrivere stronzate per favore che l'utente può ancora fare il reso.
DJurassic
18-06-2019, 16:04
Ne avessi azzeccata una :doh:
Il tracking è completamente differente (infatti è la versione software 2.0 del iotrack che richiede 5 camere e non funziona con 4), avevo un odyssey+ quindi so purtroppo bene di cosa parlo. Tu non ne hai idea.
Il Rift S è il visore più comodo sul mercato. Cerca ovunque su yt è un parere unanime.
Sui giochi come vedi avevi scritto una cazzata.
Il Rift S si vede leggermente meglio del MIO Pimax 5k e leggermente peggio del MIO Pimax 8k.
Se dovessi essere fanboy lo sarei di Pimax o Index e non di Rift S.
Ora smettila di scrivere stronzate per favore che l'utente può ancora fare il reso.
Addirittura si vede meglio del Primax 5K? A livello di contrasti e di black level con il cambio da Oled a LCD come ti sei trovato?
Ti consiglio di non insultare gli altri utenti usando forme verbali poco ortodosse. Non sta bene e il regolamento è piuttosto severo con questi atteggiamenti.
Rei & Asuka
18-06-2019, 17:35
per steam devi installare questo prima di steam vr: https://store.steampowered.com/app/719950/Windows_Mixed_Reality_for_SteamVR/
lo uso tranquillamente con assetto corsa, con ets2, elite... e altri giochini "scemi" presi su steam... oltre che google earth che e' uno spettacolo.
pagare di piu' per l'oculus oggi, dopo che ha adottato lo stesso sistema di tracking dei wmr, non e' una grande idea... inoltre coi wmr puoi usare anche app e giochi dell'oculus, ma non viceversa.
Ecco, il problema nasce qui mi sa.
Ho installato PRIMA Steam VR, adesso quell'APP di Steam non me la fa installare: l'acquista, ma non "scrive su disco". Come se non avesse gli accessi. Ma non è un problema di spazio o altro... Devo provare a disinstallare Steam VR?
Quindi, visto che Rei & Asuka non è molto esperto, cerca di evitare di scrivere inesattezze altrimenti lo metti fuoristrada.
Ringrazio tutti dei consigli, ma diamoci una calmata: personalmente nessuno mi paga per niente e il fanboyismo l'ho passato da tempo...
Questo Lenovo l'ho pagato 200€ scarsi, che è già una cifra onesta: per spendere il doppio sinceramente deve fare TUTTO cosa ho in mente.
E non mi sembra che lo faccia nessuno. Mi spiego meglio.
Ora come ora, mi sembra che l'hardware più o meno ci siamo, sia uno o l'altro. Come performance pure sinceramente mi interessano ZERO, perchè diversamente succede la stessa cosa di quanto avvenuto 13 anni fa con i laserscanner da 100mila Euro. Bellissimi, precisissimi, ma nessuno gestiva le nuvole di punti o simili, quindi servivano a niente.
Io vorrei vedere modelli FBX, OBJ, usare CAD i simili con la VR, ma ora come ora non vedo nessuno dei due farli. Cosa conta per me è quello più che i tecnicismi.
anche perche' e' opinione di tutti i recensori che il fatto di poter alzare il visore, senza doverlo togliere, e' un plus che solo i wmr hanno.
il fatto di avere quei due cavolo di "orecchie" in mezzo ai maroni, dovendo letteralmente staccarli per poter usare le proprie cuffie, o il proprio impianto audio, e' di nuovo un'idiozia...
vedere "bene" e' molto soggettivo... c'e' chi vede meglio con il sony, chi con l'oculus...
la versione di un software, e l'aggiunta di piu' telecamere, non vuol dire "nuovo sistema di tracking"... il sistema e' lo stesso, solo espanso... se l'espansione per te vale 3 volte il costo, allora ok, ma ripeto, il sistema di tracking e' il medesimo, perfino dei pad... con 5 camere e' ovviamente piu' preciso, e grazie al cazzo... e' come prendere l'oculus coi satelliti, e metterne 4 invece dei 2 inclusi: stesso sistema di tracking, espanso (con raddoppio dei costi).
quanto alla comodita', non so che recensioni vedi, il lenovo e' uno dei piu' leggeri, se non il piu' leggero tra i visori (wmr o vive, o oculus...).
consigliare a chi e' al suo primo visore di ridare dentro qualcosa che avra' pagato tra i 200 e i 250€, per prendere qualcosa che ne costa 500 e passa, questo si, e' stupido...
Ecco, il problema nasce qui mi sa.
Ho installato PRIMA Steam VR, adesso quell'APP di Steam non me la fa installare: l'acquista, ma non "scrive su disco". Come se non avesse gli accessi. Ma non è un problema di spazio o altro... Devo provare a disinstallare Steam VR?
puoi provare a disinstallare steam vr, e poi fare magari un giro di pulizia con cccleaner o qualcosa di simile, per togliere le sue tracce.
magari rifai tutta l'installazione di wmr da zero, con un revouninstaller per pulire tutto... io prima di installarlo, sapendo gia' con quali giochi volevo usarlo, mi sono andato a leggere le procedure, ed e' andato via liscio (in seguito ho aggiunto i controller, perche' non avevo un dongle bt sottomano, e anche li nessun problema).
Ringrazio tutti dei consigli, ma diamoci una calmata: personalmente nessuno mi paga per niente e il fanboyismo l'ho passato da tempo...
Questo Lenovo l'ho pagato 200€ scarsi, che è già una cifra onesta: per spendere il doppio sinceramente deve fare TUTTO cosa ho in mente.
E non mi sembra che lo faccia nessuno. Mi spiego meglio.
Ora come ora, mi sembra che l'hardware più o meno ci siamo, sia uno o l'altro. Come performance pure sinceramente mi interessano ZERO, perchè diversamente succede la stessa cosa di quanto avvenuto 13 anni fa con i laserscanner da 100mila Euro. Bellissimi, precisissimi, ma nessuno gestiva le nuvole di punti o simili, quindi servivano a niente.
Io vorrei vedere modelli FBX, OBJ, usare CAD i simili con la VR, ma ora come ora non vedo nessuno dei due farli. Cosa conta per me è quello più che i tecnicismi.
per vedere i file 3d tocca convertirli nel formato del visualizzatore di wmr... e no, e' una pista inutile, e non credo manco che la resa sia decente: provare a vedere gli obj, pensando che funzionasse come il visualizzatore 3d di win (che va abbastanza bene) e' stata la prima prova che ho fatto.
provato sia con modelli high poly, sia con roba "in game"... non c'e' stato verso.
arriveranno i visualizzatori obj o fbx in vr, ma al momento non ne ho trovati.
io l'ho preso per giocare ai simulatori (guida, volo), e il tracking a 2 telecamere e' piu' che sufficiente per la posizione seduta, usando poi controller dedicati che non hanno nulla a che fare col vr (volante oppure hotas), e per quello che avevo in testa, va benone.
Rei & Asuka
18-06-2019, 17:50
Proverò la rimozione del VR allora, grazie ;)
Ho visto che c'è qualcosa (uno forse due app) per oculus ma non per VMR: c'è però la compatilbità con Sketchfab, ma ieri ho provato e non funziona benissimo. Gli do ancora qualche giorno di prove, poi rendo tutto: non gioco a niente se non qualche emulatore vecchio, mi sarebbe interessato se mi serviva per il lavoro (architetto) diversamente :mc:
per quello mi sa che sono ancora molto indietro... per carita', ci sono i programmi creati custom delle grandi case automobilistiche per esempio... quasi tutti hanno un sistema virtuale per vedere i pezzi, e i modelli, in dimensioni reali... ma ovviamente non sono sul mercato.
sarebbe uno spettacolo poter "arredare" un interno prendendo i modelli gia' in scala da una library e posizionarli a mano negli ambienti virtuali... da modellatore 3d, non architetto :D, non vedo l'ora di arrivare a sistemi simili.
per ora mi sa che non ci siamo ancora.
anche perche' se non decollano sul serio sul piano commerciale "consumer", quindi giochi e video (e porno....), difficilmente svilupperanno programmi "seri"... salvo quelli custom per i grandi studi di design, probabilmente anche in vendita come software... ma chissa' a che prezzi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.