View Full Version : Processori AMD Ryzen Threadripper: i nuovi modelli nel Q4 2019
Redazione di Hardware Upg
17-06-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-amd-ryzen-threadripper-i-nuovi-modelli-nel-q4-2019_82911.html
AMD continuerà lo sviluppo delle soluzioni Ryzen Threadripper con i modelli di terza generazione, che a dispetto delle indiscrezioni debutteranno nel corso del quarto trimestre
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
17-06-2019, 10:44
Era logico, a questo punto arrivati a 64 core, per zen 3 immagino frequenze più spinte, i/o shrinkato e migliorie minori, e per zen 4 smt x4 come si vociferava tempo fa...wow.
supertigrotto
17-06-2019, 10:47
per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Gyammy85
17-06-2019, 10:50
per chi usa il computer per lavorare e non bimbominkiare (giocare a fortnite e orpelli vari) questa è una ottima notizia.
Manca solo la scheda video da lavoro e si ha una workstation eccellente e al prezzo giusto.
Per chi vuole giocare se ne sta sui ryzen 3000 che sono più che sufficienti,in certi casi anche troppo abbondanti.
PS:gioco anche io qualche volta ma mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Attualmente la migliore rig lavoro/gioco è tr2950x+radeon 7
AceGranger
17-06-2019, 12:16
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
:confused: perchè mai?
Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
AceGranger
17-06-2019, 13:09
:confused: perchè mai?
Capisco il discorso meno cores e frequenze tirate quando si parla di due o quattro cores per avvantaggiare software che tipicamente sfruttano poco il multicore ma traggono vantaggio da elevate frequenze.
Ma qui parliamo di multicore davvero spinto, quindi che siano 48 o 64 non è che cambia granchè per la gestione da parte di un software.. e ragionando in questi termini meglio 64 no?
perchè anche in campo workstation è preferibile avere qualche core in meno ma frequenze piu elevate; non credere che i software Pro siano sempre cosi tanto MT... anzi... è buona cosa trovare un bilanciamento. Frequenze elevate su pochi core poi garantiscono generalmente anche delle prestazioni migliori nelle viewport e si riesce a sfruttare meglio la GPU.
i 64 core poi saranno sicuramente disponibili nelle varianti EPYC single socket che costano molto molto meno delle varianti bi-socket.
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno non lo erano.
AceGranger
17-06-2019, 14:10
Non vorrei sbagliarmi ma Adobe LR e PS non sono ottimizzati per il multicore o almeno lo erano.
in realta non lo sono mai stati... ;).
o meglio si, alcuni filtri sono MT ma il resto è tutto "MT" su pochi core se non addirittura ST;
https://www.pugetsystems.com/pic_disp.php?id=51428&width=800&height=800
anche After Effect ha un comportamento simile
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/After-Effects-CC-2019-Intel-Core-i9-9990XE-Performance-1348/
quindi alla fine ti conviene avere qualche core in meno ma frequenze superiori; anche in campo render, perchè ok, quando renderizzi sfrutti tutti i core, ma nelel altre operazioni nel software ST la fa da padrone.
Piedone1113
17-06-2019, 14:32
come TOP spero in un 48 core a frequenze tirate piuttosto che in un 64.
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
mi pare che spesso,nei forum,si pensi di più al gaming che a quello che sono stati creati i computer,ovvero i calcoli.
Scommetto che nei forum specializzati CAD/CAE non si parla di VG
credo che le freq saranno più alte ( sia in multi che single) sul 64 piuttosto che 48
Esatto, perchè per i top di gamma sceglieranno i ccx migliori.
Oggi per fortuna non bisogna più scegliere tra alta frequenza e numero di core, i processori possono lavorare in maniera più elastica e se serve alta frequenza si prende il modulo migliore e lo si fa salire di frequenza lasciando a bassa frequenza o spenti gli altri.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.