Posco
15-06-2019, 18:02
Salve a tutti,
sto muovendo i primi passi per la creazione di 3 misere vlan casalinghe per separare la mia attuale (incasinata) rete domestica.
Ho a disposizione
switch managed tp link (con funzionalità l2)
router cisco rv320 (non volevo prenderlo, ma sono stato costretto per vari motivi)
Ovviamente appena sostituito il vecchio router e specificato 192.168.2.0/24 come rete principale (vlan1) tutto si è messo a funzionare egregiamente come prima (il vecchio router mi ha abbandonato all'imporovviso)
Ora devo (voglio) spostare manualmente alcuni dispositivi su una altra vlan.
Per prima cosa ho creato la vlan 50 nel router, relativa interfaccia e relativo server dns 192.168.50.0/24 (e con finale .1 per l'indirizzo del router stesso)
dove ho messo su "tagged" l'interfaccia di rete 1 (che è la stessa dove viaggia anche la vlan1 di base e collega il router al mio switch)
Ho letto il numero di porta (la 22) dove ho collegato il mio primo dispositivo "cavia" un simpatico gateway dei termostati e ho messo in tagged la porta 22 sulla vlan 50
Nella porta dello switch dove è collegato il router ho impostato la porta come tagged sia per la vlan1 che la vlan50
E niente, non funziona, non si prende il dhcp ne tantomeno va in internet...
Avete qualche suggerimento dal quale partire?
sto muovendo i primi passi per la creazione di 3 misere vlan casalinghe per separare la mia attuale (incasinata) rete domestica.
Ho a disposizione
switch managed tp link (con funzionalità l2)
router cisco rv320 (non volevo prenderlo, ma sono stato costretto per vari motivi)
Ovviamente appena sostituito il vecchio router e specificato 192.168.2.0/24 come rete principale (vlan1) tutto si è messo a funzionare egregiamente come prima (il vecchio router mi ha abbandonato all'imporovviso)
Ora devo (voglio) spostare manualmente alcuni dispositivi su una altra vlan.
Per prima cosa ho creato la vlan 50 nel router, relativa interfaccia e relativo server dns 192.168.50.0/24 (e con finale .1 per l'indirizzo del router stesso)
dove ho messo su "tagged" l'interfaccia di rete 1 (che è la stessa dove viaggia anche la vlan1 di base e collega il router al mio switch)
Ho letto il numero di porta (la 22) dove ho collegato il mio primo dispositivo "cavia" un simpatico gateway dei termostati e ho messo in tagged la porta 22 sulla vlan 50
Nella porta dello switch dove è collegato il router ho impostato la porta come tagged sia per la vlan1 che la vlan50
E niente, non funziona, non si prende il dhcp ne tantomeno va in internet...
Avete qualche suggerimento dal quale partire?