View Full Version : Huawei, banner sulle schermate di blocco. La società: 'Non sono pubblicità'
Redazione di Hardware Upg
15-06-2019, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/huawei-banner-sulle-schermate-di-blocco-la-societa-non-sono-pubblicita_82900.html
Alcuni smartphone Huawei avrebbero iniziato a mostrare dei banner nelle schermate di blocco relativi a pubblicità di Booking.com, servizio che si trova preinstallato sui terminali della compagnia
Click sul link per visualizzare la notizia.
19giorgio87
15-06-2019, 09:58
Comunque booking.com è un ottimo sito
sbudellaman
15-06-2019, 10:17
E' comparsa anche a me
La divisione tedesca di Huawei ha già risposto su Twitter a un utente che segnalava il problema, indicando come la scritta apparsa sulla schermata di blocco non fosse una pubblicità diretta nei confronti del servizio: "Ci dispiace che tu abbia pensato fosse nostra intenzione promuovere il brand"
Ma è una presa in giro? E quindi cos'era? Hanno deciso di scrivere "booking.com" sullo sfondo giusto così perchè era bello?
Comunque booking.com è un ottimo sito
...Quindi non pagano solo Huawei ma anche te? :D
fraussantin
15-06-2019, 10:27
Non sono pubblicità , come diceva il buon mike sono consigli per gli acquisti !:asd:
Io per principio se una pubblicità mi sta sulle scatole io evito di acquistare come la peste nera
Si, questa ce la raccontiamo tutti.
biometallo
15-06-2019, 11:11
Ma è una presa in giro? E quindi cos'era? Hanno deciso di scrivere "booking.com" sullo sfondo giusto così perchè era bello?
Boh, magari ho capito male io, ma penso che abbiano semplicemente pescato a "casso*" immagini di paesaggi dalla rete magari in automatico tramite un algoritmo, e ce ne siano capitate dentro alcune con il logo di quel sito...
Comunque b*+++.com è un ottimo sito
E mo basta con la pubblicità a gratis.... se almeno pagassero...
"b+++.com, b+++.com yeah!"
Non so nemmeno cosa vendono ma il loro slogan mi è entrato nel cervello, aiuto :cry:
Si, questa ce la raccontiamo tutti.
Ci sono persone rancorose e determinate in giro, capaci di boicottare qualcuno o qualcosa a tempo indeterminato. Non sono tutti caciaroni e arrendevoli.
Finché ci sono delle valide alternative non è neanche un sacrificio
Ci sono persone rancorose e determinate in giro, capaci di boicottare qualcuno o qualcosa a tempo indeterminato. Non sono tutti caciaroni e arrendevoli.
Finché ci sono delle valide alternative non è neanche un sacrificio
Forse una su un milione, mentre sono molte di più quelle che lo annunciano ma poi...
Domenik73
17-06-2019, 07:41
Forse una su un milione, mentre sono molte di più quelle che lo annunciano ma poi...
Magari tu sei uno di quelli disposti a farsi prendere per i fondelli, ma non sono tutti cosi. Poi sparare numeri a caso è tipico di chi non ha idea di cosa si stia parlando. Basti vedere, giusto per dare un esempio, quante persone rancorose sono passate a Iliad (buona parte dei quali ci sono rimasti nonostante i succulenti winback proposti), dopo che i classici operatori hanno preso per i fondelli per anni gli utenti... parliamo di milioni... se questi rappresentassero la milionesima parte del bacino, vuol dire che saremmo mille miliardi in italia.
Io, e non credo di essere il solo, né di essere uno su un milione, non mi faccio prendere per i fondelli più di una volta dalla stessa azienda. Tu fai (o pensala) un po' come ti pare :)
biometallo
17-06-2019, 08:26
Io per principio se una pubblicità mi sta sulle scatole io evito di acquistare come la peste nera
Ci sono persone rancorose e determinate in giro, capaci di boicottare qualcuno o qualcosa a tempo indeterminato. Non sono tutti caciaroni e arrendevoli.
Finché ci sono delle valide alternative non è neanche un sacrificio
Ma più che altro, mi spiegate cosa ci sia di meritevole a boicottare prodotti in base a quanto si gradisca una campagna pubblicitaria o peggio ancora nell'essere rancorosi?
Capisco che siamo tutti esseri umani, e sotto un lieve strato di razionalità la maggior parte delle nostre azioni sono in realtà dettate da emozioni ed instinti, su questo appunto gioca la pubblicità che non serve tanto a farci conoscere i prodotti ma a farceli percepire in modo gradevole e familiare, quindi capisco anche che una pubblicità sgradita possa ottenere l'effetto opposto, però non vi è nulla di cui vantarsi in ciò, piuttosto dovremmo tutti sforzarci di valutare servizi e prodotti in base a criteri più oggettivi e dettati dalla ragione. insomma "fatti non fummo per viver come bruti" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.