View Full Version : Una buona penna di memoria: 10-15 MB/s in scrittura è ok?
FoxesHunter
15-06-2019, 07:48
Ciao, mi togliete una curiosità? Ho comprato una penna di memoria di 64 GB e mi è costata molto. Era forse la penna migliore è più veloce nel mercato dello scorso anno.
Ho un PC con porte USB3 che lavora con questi componenti:
CPU: Intel i9 7940X
MOTHERBOARD: Asus PRIME X299-DELUXE
VIDEOCARD: NVIDIA GEFORCE GTX 1080Ti
Oggi inserisco la penna nella porta USB3 per trasferire un video di 36GB e ci ha messo circa 35 minuti. Mi sembra un'esagerazione di tempo, ma non sono esperto. Comunque ha scritto in 10-15 MB/s. Per voi è normale?
Grazie
domthewizard
15-06-2019, 08:18
specifica marca e modello della pendrive
aled1974
15-06-2019, 09:43
IMHO no, troppo lenta per essere una pendrive usb3 su porta usb3 (fossero anche entrambe usb3.1 gen1)
se non ricordo male la mia vecchia sandisk extreme usb3.0 fa 50 e rotti in scrittura e 90 e rotti in lettura su trasferimento reale (non bench)
marca e modello della tua così vediamo i bench online fatti da altre persone :read:
non sarebbe poi così strano se le velocità fossero davvero quelle, a tanti di noi sembra infatti che le "nuove" pendrive usb3.1 siano più lente delle "vecchie" usb3.0
(ho messo gli apici perchè in realtà dovrebbero essere uguali cambiando solo la sigla)
:doh: :muro:
se poi sia colpa delle nand o del controller che utilizzano sulle nuove pennine non lo so, bisognerebbe approfondire ;)
ciao ciao
domthewizard
15-06-2019, 09:55
ci sono delle pendrive economiche (tipo le kingston con l'anellino colorato o quelle tutte in metallo) che pur essendo usb 3.0 sono lentissime
UtenteSospeso
15-06-2019, 11:28
Dipende, se hai copiato pochi files di grandi dimensioni la velocità è bassa.
Se hai copiato una grande quantità di files di dimensioni ridotte non è detto che sia poco come media della velocità di copia.
Le velocità sono alte per le scritture sequenziali .
.
FoxesHunter
15-06-2019, 11:51
E' una Sandisk:Sandisk Ultra Flair 64 GB, Chiavetta USB 3.0, Velocità di Lettura fino a 150 MB/s. Ma quello che copio sulla penna è un file solo di 36 GB.
aled1974
15-06-2019, 12:05
questi i dati lettura/scrittura dalla mia pendrive usb3.0 verso un hdd meccanico sotto linux
https://i.postimg.cc/vc1059hK/read.png (https://postimg.cc/vc1059hK) https://i.postimg.cc/LqVDmV4J/write.png (https://postimg.cc/LqVDmV4J)
qui invece alcuni bench con CDM per la tua pendrive https://www.google.it/search?q=sandisk+ultra+flair+crystaldiskmark&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwi66PbSq-viAhVF46QKHekqDRIQ_AUIECgB&biw=1914&bih=898
ciao ciao
FoxesHunter
15-06-2019, 13:09
Quindi mi sembra di capire che ho un problema alla porta USB3.
domthewizard
15-06-2019, 14:04
Ho due sandisk flair da 16gb e non superano i 15mb/s. Però le ho prese dalla cina e pagate neanche 4€ l'una quindi potrebbero essere fasulle. Non so la tua, ma su queste cose se si vuole essere sicuri della provenienza vanno comprate solo su amazon vendute e spedite da amazon
(Il paragone con l'hd meccanico lo lascerei perdere, mai nessuna pendrive raggiungerà quella velocità in scrittura)
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
aled1974
15-06-2019, 21:19
Quindi mi sembra di capire che ho un problema alla porta USB3.
forse sì forse no, si fa abbastanza presto a stabilirlo
1. provi a reinstallare ex novo i driver del/dei chipset usb
2. controlli le impostazioni usb nel bios
3. provi la pendrive su un altro pc dotato di usb3
Ho due sandisk flair da 16gb e non superano i 15mb/s. Però le ho prese dalla cina e pagate neanche 4€ l'una quindi potrebbero essere fasulle. Non so la tua, ma su queste cose se si vuole essere sicuri della provenienza vanno comprate solo su amazon vendute e spedite da amazon
non ne sarei così sicuro, ad esempio un annetto fa, diciamo abbondante, c'è stata tutta una partita di schede SD sandisk vendute e spedite da amazon che erano contraffatte :stordita:
(Il paragone con l'hd meccanico lo lascerei perdere, mai nessuna pendrive raggiungerà quella velocità in scrittura)
Inviato dal mio Honor View 10 Lite utilizzando Tapatalk
se ti riferisci al mio precedente intervento non era quello in senso di quanto ho scritto
gli screenshot mostrano il transfer rate da una pendrive ad un hdd e quello da un hdd alla pendrive. Quindi non è un paragone ma un test di trasferimento reale, in lettura e scrittura di un unico grosso file nella situazione più sfavorevole, ovvero con le limitazioni di un hdd
consideralo se vuoi un'alternativa ai vari bench (cdm, hd tune, usb deview, atto eccetera)
e comunque volendo si può non solo confrontare ma anche trovare pendrive che sono enormemente più veloci sia in scrittura che in lettura di un hdd meccanico
ad esempio questo articolo è del lontano 2014 https://www.anandtech.com/show/8755/sandisk-extreme-pro-usb-30-flash-drive-capsule-review/2, eppure... ;)
ciao ciao
P.S.
la mia è quella di destra nel link, extreme normale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.