PDA

View Full Version : recupero file da hard disk formattato


coiessa
14-06-2019, 18:56
stavo installando il win ed erroneamente ho formattato il secondo hard disk tramite installazione pulita di win... da chiave usb..

consigli su un programma per poter recuperare tutto?

alecomputer
14-06-2019, 20:30
Come programmi puoi provare getdata back o r-studio .

coiessa
14-06-2019, 21:56
Qualé il migliore

alecomputer
14-06-2019, 22:05
Di solito non ci sono grosse differenze tra i due programmi , alla fine entrambi i programmi riescono a recuperarti tutti i dati .

coiessa
14-06-2019, 22:25
Grazie

HDDaMa
14-06-2019, 22:26
Sono due dei migliori software di recupero dati, io preferisco R-Studio.
Per il recupero è molto probabile che dovrai fare la scansione completa del disco all'interno del programma, poi il recuperabile dovrai salvarlo su un terzo hdd.
Non fare l'errore di andare a salvare direttamente sullo stesso hdd che avevi erroneamente formattato.

UtenteSospeso
15-06-2019, 11:30
Acronis Disk Director, ha la funzione di recovery, ma non devi averci scritto sopra .
Ti ripristina la partizione, non recupera files.

Puoi provare .

https://www.acronis.com/en-us/articles/partition-recovery/

.

coiessa
16-06-2019, 07:06
sto usando r studio
dopo la lettura dell'hard disk ( 9ore)
ora sto facendo il recovery della prima parte ma i file me li sta salvando in base alla categoria...
foto
file exe
file word
file txt

ecc ecc

perchè non mi ricrea tutte le cartelle com'erano?

mi ricordo che mi successe una perdita di dati tanti anni fa e recuperai quasi tutto ritrovando le esatte cartelle così com'erano...
non mi ricordo il programma quale fosse però...

UtenteSospeso
16-06-2019, 07:54
Io avrei provato disk director, se era appena formattata te l'avrebbe recuperata in pochi secondi.
Avresti riavuto la tu partizione.
.

coiessa
16-06-2019, 08:03
non era solo formattato, ma ci avevo installato il win sopra...

UtenteSospeso
16-06-2019, 08:37
Azz, allora perderai un bel po di cose.
Probabilmente non sarebbe nemmeno servito, avevi formattato non eliminato la partizione.

.

coiessa
16-06-2019, 08:40
Che programma devo usare per recuperare le cartelle così com'erano?
Non in base alla tipologia di file...

tallines
16-06-2019, 08:46
Che programma devo usare per recuperare le cartelle così com'erano?
Non in base alla tipologia di file...
Nessun programma ti recupera le cartelle, che sappia io .

Io ho recuperato i file di un hd esterno, erroneamente cancellato da Gestione disco, con Recuva freeware .

Mi ha recuperato quasi tutto, poi ho dovuto io rimettere tutti file a posto, ricreando le varie cartelle :)

Ma se oltre ad aver cancellato la partizione, hai anche installato sopra Windows...........è un pò più difficle che ti recuperi tutto, perchè la partizione è stata sovrascritta .

coiessa
16-06-2019, 08:51
Lo so che non mi recupererà tutto..
Però è un HD da 3tb.. Win non occupa molto...
Io ricordo che recuperi tutte le cwrtelle... Forse ricordo male...

Cmq ora che finisco con r studio rifaccio tutto con recuva? O altro?

tallines
16-06-2019, 09:02
Lo so che non mi recupererà tutto..
Però è un HD da 3tb.. Win non occupa molto...
Io ricordo che recuperi tutte le cwrtelle... Forse ricordo male...

Cmq ora che finisco con r studio rifaccio tutto con recuva? O altro?
Usai per il mio problema anch' io R-Studio e poi anche TestDisk.........ma Recuva mi aveva recuperato molto di piu, poi.....:)

Prova poi anche con Recuva e vedi cosa esce .

alecomputer
16-06-2019, 09:24
Ci sono programmi che permettono di recuperare tutte le cartelle , come erano in precedenza , io ho provato solo con getdata back , e stellar phenix , e posso dirti che questi due programmi funzionano , ma il recupero dipende dalle condizioni del disco .
Nel tuo caso installando sopra Windows hai riscritto l' indice dei file , quindi non e più possibile per i programmi ripristinare il percorso e le cartelle originali . Nel tuo caso e possibile recuperare solo i file singoli come ha fatto R-studio .

HDDaMa
16-06-2019, 11:42
E' già un miracolo che r-studio sia in grado di recuperare qualcosa in questa situazione.
Quello che non puoi recuparare è dovuto al fatto che ormai i cluster su cui risiedevono sono andati sovrascritti dall'installazione del nuovo OS.
Raccomando di lavorare sul hdd da recuperare impostandolo come disco secondario, cioè facendo girare il sistema di un altro pc o da un altro hdd.

Altri software non potranno fare di meglio, però se non vedi tutte le cartelle che ti servono puoi sempre provare a fare un recupero dei file dal RAW, senon li trovi nemmeno in raw allora non c'è proprio più niente da fare.

coiessa
16-06-2019, 12:42
al momento ho 3 hd sul pc.
sul primo c'è win
il secondo è quello da recuperare
il terzo è la destinazione dei file da recuperare
Come si fa il recupero dei file dal raw?

tutti i file che mi salva sono rinominati con una serie di numeri...
pochissimi hanno il loro nome originale...

è normale sta cosa?

HDDaMa
16-06-2019, 17:02
Si è normalissimo, il recupero raw si basa unicamente sulla ricerca degli indici d'apertura e di chiusura dei singoli file trovati con la scansione completa (almeno quelli più importanti tipo foto, video, documenti, disegni autocad e altra roba).
Il recupero raw permette quindi di recuperare qualcosa in più oltre al normale recupero che consisterebbe nella ricerca dei records del filesystem (cioè dove risiedono i dati relativi ai nomi dei files, la loro dimensione, le cartelle d'appartenenza, data di creazione, ecc).
Per questo in raw non è possibile ottenere il nome originale dei files e nemmeno le relative cartelle d'appartenenza.

Se guardi bene, dopo la scansione in r-studio. dovresti poter vedere "Raw files" nella finestra a sinistra, facci doppio clic e potrai vedere i files recuperati per tipologia.

P.S.
La qualità del recupero raw dipende molto da:
1) Quanti e quali cluster sono stati sovrascritti durante l'installazione di windows (cioè potresti ritrovarti con molti files corrotti perchè parzialmente sovrascritti).
2) Da quanto era frammentato il disco (più era frammentato, minori saranno le chance di recupero integrale dei files).
Infatti per ottenere un buon recupero raw è necessario che i cluster dei files siano contigui. Le informazione sulla posizione dei cluster relativi ai files infatti risiedono sul filesystem.
Il recupero raw non tiene in considerazione il filesystem.

tallines
18-06-2019, 17:51
al momento ho 3 hd sul pc.
sul primo c'è win
il secondo è quello da recuperare
il terzo è la destinazione dei file da recuperare
Come si fa il recupero dei file dal raw?

tutti i file che mi salva sono rinominati con una serie di numeri...
pochissimi hanno il loro nome originale...

è normale sta cosa?
Recuva mi ha trovato moltissime immagini con il loro nome di origine .

Però di solito, vengono messi dei numeri.......

duandao1
22-03-2020, 17:42
Salve a tutti,
per errore ho formattato l' HD SSD esterno ho provato con Recuva cominciando dalle foto ma sono più di 48 ore che gira e, ora sembra bloccato...
Ho letto le vostre discussioni e proverò con r studio. Cosa dite sul fatto che l'HD
è praticamente nuovo e ho solo aggiunto cartelle con foto, musica,pdf e fogli elettronici di Open Office Apache, più video per circa 600GB ? Ho qualche speranza ?
Vi prego datemi qualche dritta....Grazie

alecomputer
22-03-2020, 18:48
In genere si riesce a recuperare tutto da un disco che e stato solo formattato , in caso potresti toglierlo dal box esterno e collegarlo direttamente sulla scheda madre di un pc desktop , in questo modo la velocita di recupero dati aumenta di molto .
Recuva a volte fallisce il recupero , e meglio se provi anche con altri programmi come R studio , getdata back , photorec .

duandao1
22-03-2020, 19:19
In genere si riesce a recuperare tutto da un disco che e stato solo formattato , in caso potresti toglierlo dal box esterno e collegarlo direttamente sulla scheda madre di un pc desktop , in questo modo la velocita di recupero dati aumenta di molto .
Recuva a volte fallisce il recupero , e meglio se provi anche con altri programmi come R studio , getdata back , photorec .

Grazie per la veloce risposta!
Ho appena installato R poi R-studio, ho cercato inutilmente un tutorial...non ci capisco niente, tu lo conosci?

HDDaMa
22-03-2020, 23:55
Se la tua ssd ha il trim attivo non si possono più recuperare, mi dispiace.
Puoi provare con r-studio (https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/) sperando che il trim non fosse attivo (ne dubito però), se trovi qualcosa con r-studio è necessario salvarlo su un altro disco.

P.S.
Se si blocca la scansione è possibile che ci possano essere dei settori danneggiati.

duandao1
23-03-2020, 16:10
Se la tua ssd ha il trim attivo non si possono più recuperare, mi dispiace.
Puoi provare con r-studio (https://www.r-studio.com/it/data-recovery-software/) sperando che il trim non fosse attivo (ne dubito però), se trovi qualcosa con r-studio è necessario salvarlo su un altro disco.

P.S.
Se si blocca la scansione è possibile che ci possano essere dei settori danneggiati.

Ciao, ho aperto cmd, ho scritto la stringa:
"fsutil behavior set DisableDeleteNotify 0" ed è uscito "Errore: Accesso negato" poi ho riscritto la stringa mettendo 1 al posto di 0, e ha dato la risposta: "Errore: Accesso negato".
A questo punto ho scaricato EaseUS che dovrebbe far vedere se l'HD è una partizione persa risultato: il mio c'è e, nella schermata che esce si legge che ci sono 4 file recuperabili per un totale di circa10 kb.....ora leggo che ci vogliono 2,31 ore per il recupero :muro: Cosa dici quei msg. del prompt dicono che il trim è attivo e quindi non si recupera niente ?
PS: Tutto questo fatto con PC con SO Windows 10 ma, dopo aver eseguito il prompt con Win 10, avevo collegato l'HD ad un altro pc con Win 7 e dal prompt era uscita una cosa diversa della quale ti allego immagine.

HDDaMa
23-03-2020, 16:18
Per vedere facilmente se sulla tua ssd è attivo il trim puoi usare Victoria (http://hdd.by/Victoria/Victoria524.zip)

Dovrebbe essere indicato sotto "Passport" sulla schermata di sinistra.

duandao1
26-03-2020, 22:30
[QUOTE=HDDaMa;46680172]Per vedere facilmente se sulla tua ssd è attivo il trim puoi usare Victoria (http://hdd.by/Victoria/Victoria524.zip)

Dovrebbe essere indicato sotto "Passport" sulla schermata di sinistra

Ciao, penso proprio di sì comunque ti invio la schermata di Victoria.
Scusa ma non riesco ad allegare la schermata, ho provato con "Gestisci allegati" inserendo il file Kb.22,6 jpeg , ma non succede niente, se mi puoi dare
una dritta..Comunque esc SSD ext: TRIM di color Blu

Grazie

HDDaMa
27-03-2020, 01:02
Si, purtroppo c'ha il trim attivo ma era quasi ovvio che fosse così perchè ormai le ssd hanno quella funzione già integrata a livello firmware di default.
Per allegare immagini puoi usare un servizio di image host tipo imagebam.com

tallines
27-03-2020, 08:41
[QUOTE=HDDaMa;46680172].........non riesco ad allegare la schermata, ho provato con "Gestisci allegati" inserendo il file Kb.22,6 jpeg , ma non succede niente, se mi puoi dare
una dritta..Comunque esc SSD ext: TRIM di color Blu

Grazie
O anche > Postimage (https://postimages.org/it/)