View Full Version : Sostituito Hd del Nas danneggiato....tengo o butto?
Skywalker85
14-06-2019, 10:10
Un saluto a tutti
Circa 1 mese fa il mio synology ds416play mi aveva dato avvisaglie circa la salute di uno degli hd (WD RED 4TB), la settimana scorsa mi ha gentilmente fatto capire che dovevo sostituirlo, cosa che ho fatto.
Ora mi ritrovo questo hd al quale ho fatto numeri test con HDTune, CrystalDisk ed il tool di WD e questi sono i risultati:
https://ibb.co/tBkr68y
https://ibb.co/jJgbJHx
https://ibb.co/Y8nNTRn
https://ibb.co/2hBsK9s
https://ibb.co/r5854PV
https://ibb.co/JqN3VrC
Sinceramente non so leggerli però, cioè non capisco quanto è grave la situazione.....
Posso usarlo come semplice hd esterno da usare una volta ogni morto di papa? (ho altri hd esterni che uso 1 volta al mese o anche meno, più che altro per svuotare un pò il nas quando accumulo roba vecchia) E' ancora più o meno affidabile o conviene che non lo tenga più in considerazione?
Grazie a chiunque mi sia di aiuto!
No, non è per niente affidabile.
I settori pendenti significano che ci sono danni sulla superficie e/o di testine deboli.
Se non vuoi ritrovarti nella spiacevole situazione di perdere l'accesso ai tuoi dati, sostituiscilo.
P.S.
Se il tuo hdd è ancora in garanzia, suggerisco di fartelo sostituire.
Se la garanzia non è più valida ci sono comunque delle alternative per recuperare un pò di soldi da un hdd guasto, buttarlo direttamente nella spazzatura non è una di quelle e sarebbe oltretutto non ecologico.
UtenteSospeso
14-06-2019, 11:19
Quell'errore si può provare a correggerlo con software tipo hddrigenerator.
Può darsi che non si corregga o che dopo poco ne vengano fuori altri.
Al massimo fa una partizione di 20 gb all'inizio del disco poi lo spazio successivo lo gestisci come vuoi, questi primi 20gb non devi mai utilizzarli, da hdtune si vede che ci sono posizionati i settori danneggiati, probabilmente per qualche motivo quella è la zona del disco più utilizzata, ma visto che il disco è 4tb mi terrei più largo con un 100gb da scartare.
Considera che il disco è comunque non più affidabile e può tirare fuori altri problemi.
.
HddDegenerator non aiuta quasi mai, anzi nel 98% dei casi distrugge totalmente gli hdd.
L'ideale sarebbe farselo sostituire con uno ricondizionato avvalendosi della garanzia (quindi gratuitamente, ma non si possono escludere eventuali costi di spedizione).
L'altra alternativa è trovare qualcuno che possa ricondizionarlo per te (ovviamente lo farebbe a pagamento), significa che tramite script e procedure proprietarie può nascondere i settori danneggiati nella lista dei difetti di fabbrica, quindi non ti ritroveresti più tutti quei settori danneggiati tra le scatole, esattamente come farebbe il produttore Western Digital.
Bisogna però valutare se è conveniente il rapporto costo ricondizionamento / prezzo hdd nuovo.
O più semplicemente, se non ti interessa più avere questo hdd nemmeno dopo il ricondizionamento, potresti venderlo a qualcuno che possa farlo o che possa usarne i pezzi come ricambio.
tallines
14-06-2019, 12:35
Concordo con l' HDDaMa pensiero :)
Sostituisci l' hd, che fai prima :)
Skywalker85
14-06-2019, 12:59
Si l'hd l'ho già sostituito, e purtroppo non è più in garanzia (ha 4 anni)
Per me la soluzione sicuramente più facile sarebbe creare la partizione, anche 100gb e poi non toccarla più usando tutto il resto come suggerito....aggirerei il problema?
Lato ricondizionamento non ho la più pallida idea ne di come possa fare ne di chi possa farmelo....
L'altra alternativa potrebbe essere la rivendita, quale sarebbe un prezzo onesto?
Per quanto riguarda un'eventuale valutazione del tuo hdd danneggiato, ti suggerisco di andare a vedere sul sito della famosa bay, li si trovano in vendita anche hdd come "parti di ricambio" o "non funzionante".
Magari troverai degli hdd come il tuo (o molto simili) in vendita come danneggiati, guarda più o meno a che prezzo vengono venduti per farti un'idea a quanto venga valutato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.