PDA

View Full Version : Hisense: dal vivo la Laser TV, per grandi schermi fino a 100 pollici


Redazione di Hardware Upg
14-06-2019, 07:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/hisense-dal-vivo-la-laser-tv-per-grandi-schermi-fino-a-100-pollici_82879.html

Pur basandosi su una tecnologia a proiezione, Hisense non definisce la sua Laser TV un proiettore, ma un vero e proprio televisore. Si tratta infatti di una soluzione all-in-one plug&play, proprio come il TV. A differenza del classico proiettore, a cui vanno aggiunti accessori, nel kit Hisense è infatti già incluso l'apposito schermo antiriflesso ad alta efficienza e il corpo di Laser TV integra sistema audio JBL, sintonizzatore TV e diversi tipi di ingressi, connettività Wi-Fi, esattamente come il TV di casa

Click sul link per visualizzare la notizia.

nicfit
14-06-2019, 07:56
"Hisense non definisce il suo prodotto un proiettore, ma un vero e proprio televisore"

OK, ma anche se io chiamo cavallo il mio cane, sempre cane resta :D ...

Detto ciò, queste soluzioni ultra short throw sono molto interessanti per un'infinità di motivi, da tenerne d'occhio l'evoluzione, anche senza l'esborso per uno schermo con superficie apposita se si ha intenzione di guardar film in stanze abbastanza buie.

pipperon
14-06-2019, 09:45
"Hisense non definisce il suo prodotto un proiettore, ma un vero e proprio televisore"

OK, ma anche se io chiamo cavallo il mio cane, sempre cane resta :D ...

Il problema e' che ormai in campo audiovideo e' andato tutto in vacca.

Quando un "noto marchio koreano pieno di fanboy" dice che il suo ampli da 8W e' 2300W nessuno dice che e' frode, pubblicita' ed avvocati fanno volare basso i tizi che provano e dicono di conseguenza che e' bello assai.

Quando arrivano TV che sarebbero piu' che a posto con 576 e arrivano ad essere presentati nella follia dei 4k (o peggio 8k) con elettronica e gestione insufficiente, nessuno dice che forse comprare un 4k non e' furbissimo, soprattutto se e' un 30" da 200E.

in questo contsto Hisense, TLC, LG e samsung, gente che non ha certo una grande tradizione di innovazione, dicono di avere un televisore laser nessuno contesta.

Anche quando i TV laser esistevano, guarda caso erano costruiti da chi ricerca, sono stati snobbati. Anche solo spiegare come cavolo funziona un pennello laser... troppo difficile.

Un po' come la leggenda del gas dei plasma, o il loro presunto consumo, TV nettamente superiori agli LCD, ma guai parlare di chi fa ricerca, meglio spingere chi vende a tanto il poco e ha i soldi per la pubblicita'.

mail9000it
14-06-2019, 10:41
Il problema e' che ormai in campo audiovideo e' andato tutto in vacca.

Quando un "noto marchio koreano pieno di fanboy" dice che il suo ampli da 8W e' 2300W nessuno dice che e' frode, pubblicita' ed avvocati fanno volare basso i tizi che provano e dicono di conseguenza che e' bello assai.

Quando arrivano TV che sarebbero piu' che a posto con 576 e arrivano ad essere presentati nella follia dei 4k (o peggio 8k) con elettronica e gestione insufficiente, nessuno dice che forse comprare un 4k non e' furbissimo, soprattutto se e' un 30" da 200E.

in questo contsto Hisense, TLC, LG e samsung, gente che non ha certo una grande tradizione di innovazione, dicono di avere un televisore laser nessuno contesta.

Anche quando i TV laser esistevano, guarda caso erano costruiti da chi ricerca, sono stati snobbati. Anche solo spiegare come cavolo funziona un pennello laser... troppo difficile.

Un po' come la leggenda del gas dei plasma, o il loro presunto consumo, TV nettamente superiori agli LCD, ma guai parlare di chi fa ricerca, meglio spingere chi vende a tanto il poco e ha i soldi per la pubblicita'.

Quale l'utilità del tuo intervento ?
l'ho letto e non ho imparato nulla, non ho nemmeno un argomento di riflessione.

si tratta solo di un tuo sfogo personale su un termine puramente commerciale che non ha nulla a che fare con la ricerca.
tv laser = proiettore laser con visione paragonabile a un TV
tutto qui

Un commento sui 13.000 euro (ne vale la pena ?) richiesti per questo proiettore sarebbe stato più utile.

Personalmente ritengo che gli schermi LED e soprattutto OLED ultra sottili stiano uccidendo il mercato dei videoproiettori. Quando puoi acquistare tv da 75 pollici 4K a 1.500 euro con una resa luminosa inarrivabile per un videoproiettore, questi ultimi diventano automaticamente oggetti di nicchia utili solo in particolari contesti.
Anche sulle diagonali maggiori le tv hanno prezzi paragonabili se non inferiori ai videoproiettori.

Questo... ritengo sia un commento degno di una piccola riflessione.
Magari puoi non concordare con la mia opinione ma puoi rifletterci sopra.

Ciao

PS. Di articoli che parlano degli schermi OLED e micro-LED mi sembrano molto diffusi, quindi non concordo sul fatto che non si parla di ricerca.

Bradiper
14-06-2019, 11:09
Ma il posizionamento del proiettore in foto è corretto o solo per fare la foto con gli apparati insieme, nel senso va posizionato come tutti i proiettori o è diverso.

ramses77
14-06-2019, 11:43
È diverso. Oggi un proiettore a focale corta può stare a 40cm dal muro, forse anche meno. Io ho avuto un proiettore per anni in soggiorno, che mi ha dato tanta soddisfazione, ma alla lunga ha stancato il fatto di dover oscurare tutto per usarlo. Con questi laser la cosa sembra interessante, ma non saranno mai paragonabili ad una tv temo. Il prezzo decuplicato poi... Ora ho un 65" Qled e non tornerei più indietro.

Maxt75
14-06-2019, 16:45
Il problema e' che ormai in campo audiovideo e' andato tutto in vacca.

Quando un "noto marchio koreano pieno di fanboy" dice che il suo ampli da 8W e' 2300W nessuno dice che e' frode, pubblicita' ed avvocati fanno volare basso i tizi che provano e dicono di conseguenza che e' bello assai.

Quando arrivano TV che sarebbero piu' che a posto con 576 e arrivano ad essere presentati nella follia dei 4k (o peggio 8k) con elettronica e gestione insufficiente, nessuno dice che forse comprare un 4k non e' furbissimo, soprattutto se e' un 30" da 200E.

in questo contsto Hisense, TLC, LG e samsung, gente che non ha certo una grande tradizione di innovazione, dicono di avere un televisore laser nessuno contesta.

Anche quando i TV laser esistevano, guarda caso erano costruiti da chi ricerca, sono stati snobbati. Anche solo spiegare come cavolo funziona un pennello laser... troppo difficile.

Un po' come la leggenda del gas dei plasma, o il loro presunto consumo, TV nettamente superiori agli LCD, ma guai parlare di chi fa ricerca, meglio spingere chi vende a tanto il poco e ha i soldi per la pubblicita'.

Sarà anche uno sfogo ma quoto.
A me per esempio fa pena vedere il materiale ''che gira'' rapportato agli schermi che vengono pubblicizzati. E' penoso. Fortunatamente da appassionato anche di cose molto retrò, mi sono tenuto perfino un CRT.

thecatman
14-06-2019, 22:38
dipende. col mio optoma da 600euro mi diverto un mondo a vedere i video in fullhd.anche di giorno. proiettore posizionato a 5,70 metri dallo schermo motorizzato.

pipperon
16-06-2019, 00:33
si tratta solo di un tuo sfogo personale su un termine puramente commerciale che non ha nulla a che fare con la ricerca.
tv laser = proiettore laser con visione paragonabile a un TV
tutto qui

Un commento sui 13.000 euro (ne vale la pena ?) richiesti per questo proiettore sarebbe stato più utile.



ci sarebbero un pochino di cose da dire.
La prima e' il reiterarsi della castroneria nata con gli schermi LCD chiamati erroneamente LED. Poi quando arrivarono i LED non se li filo' piu' nessuno perche' un LED e' un LED.

Questo e' un DLP. Alimentato con dei laser, ma e' un DLP.

Il commento e' che 13.000 e' il suo prezzo visto che per fare veramente il 4k senza gravi problemi l'articolo piu' economico che io ricordi costava il doppio (sony LCOS).
Quindi, sempre che sia in grado, e' un prodotto economico, per quanto inutilmente stolto visto che si va a picchiare con le ginocchia sul proiettore essendo troppo piccolo il telone.
Molto meglio i 39KE del sony.

Poi, certo

Quando puoi acquistare tv da 75 pollici 4K a 1.500 euro con una resa luminosa inarrivabile per un videoproiettore, questi ultimi diventano automaticamente oggetti di nicchia utili solo in particolari contesti.

i bimbim snobbano i camcorder e usano i cellulari in verticale e con il dito davanti. Ormai i camcorder sono un prodotto di nicchia. Non e' che il consumatore sia furbo, diciamo.

I VPR salvo negli anni 50, non sono mai stati per la massa. Cioe' tutti i centri di ricerca per mezzo secolo pensavano fosse il futuro, ma il pubblico voleva il mobile per celiare il vicino con il nuovo acquisto. Con un VPR non si puo' fare.

Comunque a 1500 non compri nulla di medio livello, oltretutto 75" che e' il massimo dei pannelli LCD comunemente in vendita sono insufficienti per il 1080. non capisco perche' peggiorare l'immagine comprandolo 4k.
Mentre un VPR da 1500E un 1080 di marca (panasonic?) fa una figura ben diversa.

Certo, se devi avere un display all'aperto il povero LCD e' MOLTO piu' luminoso.
Ma nessuno ha mai detto che l'illuminazione e' importante, neppure sugli LCD.
Anzi, se guardi gli eizo che coprono il DCI sono poco luminosi e hanno un contrasto molto basso rispetto a cinocoreani sfondaocchi che citi. Poi che purtroppo un eizo piccolino, inadatto come tv, costi una cifra grande per il portafoglio medio (5-6000E) e' un'altra questione che non riguarda la tecnica ma la capacita' di spesa.

omerook
16-06-2019, 06:50
una TV da 13000 euro? con 13000 euro si va a spasso non si sta a casa per vedere la TV!

Maxt75
16-06-2019, 11:37
una TV da 13000 euro? con 13000 euro si va a spasso non si sta a casa per vedere la TV!

Bè qui siamo nel campo dei gusti personali e i fattori che spingono l'ago della bilancia verso l'uno o l'altro o nessuno dei due, sono molteplici.

biometallo
16-06-2019, 12:52
una TV da 13000 euro? con 13000 euro si va a spasso non si sta a casa per vedere la TV!

tralasciando il fatto che ognuno con i suoi soldi ci fa quello che gli pare, e che di appassionati facoltosi che si fanno la sala cinema esistono da sempre, mi sa che ti sei perso che il target di riferimento non sono i privati, dall'articolo:

Si tratta di una soluzione per mercati di nicchia (sale riunioni, hotel, salette TV),

Poi io 13 mila euro non li ho ne per la tivi ne per farmi un giro :p :( :cry:

pipperon
16-06-2019, 20:43
una TV da 13000 euro? con 13000 euro si va a spasso non si sta a casa per vedere la TV!

ni.

da un lato oggi abbiamo una tecnologia sufficiente per costruire sotto i 1000E televisori grandi, diciamo 50", con prestazioni solide sia in campo audio che video.

Se poi noi anziche volere una BUONA TV la vogliamo 4k, cole lettore di qua e di la, con certificazione HDR (che poi lo sia... ridiamo), con con con e con ancora dobbiamo essere disposti a spendere cifre consistenti o comprare spazzatura.

Io sinceramente capisco che ti sembrino tanti soldi, ma ti ricordo che sono pochi per un 4k.

E' un po come volere un'auto da 300Kmph, che stia in strada e dire che se ti chiedono 200.000E tu rispondi che si puo' andare a spasso con una ford focus.
caxxo ci azzeca, mi verrebbe da dire.