View Full Version : Obiettivo nuovo
mariosun38
13-06-2019, 22:06
Buonasera a tutti,
Ho comprato circa un anno fa una Nikon D3400 con il kit Nikon 18-55mm VR II. Tuttavia questa lente non soddisfa più le mie esigenze, soprattutto negli scatti notturni. Il mio utilizzo principale è quello da viaggio, nello specifico mi diverto molto a creare ritratti e fotografare paesaggi al tramonto o all'alba. Avevo preso in considerazione la Nikon 35mm f/1.8 (anche se preoccupa l'assenza della stabilizzazione), ma vorrei avere prima una vostra opinione, sicuramente più esperta della mia. Come fascia di prezzo preferirei rientrare nei 200€. Grazie mille!!! 😃
aled1974
14-06-2019, 21:43
il fisso portebbe essere una buona soluzione in caso di scarsa luce, il contro se vogliamo trovarne uno hai già capito quale sia, è appunto un fisso da 35mm (equivalente a 52mm circa). Quindi si va di piedi sia per avvicinarsi che per allontarsi, quando possibile s'intende
un'alternativa potrebbe essere quella di vendere il kit 18-55 e prendere al suo posto un tamron/sigma 17-50mm f2.8, il costo è un pochino più impegnativo (circa 300 euro sul nuovo) ma i risultati dovrebbero ripagarti e non solo in condizioni di luce scarsa (e permetterti foto anche dove i piedi non possono nulla) :D
il tuo 18-55 penso che sui 40/45 euro dovresti riuscire a venderlo facile se ben mantenuto
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
mariosun38
16-06-2019, 17:42
il fisso portebbe essere una buona soluzione in caso di scarsa luce, il contro se vogliamo trovarne uno hai già capito quale sia, è appunto un fisso da 35mm (equivalente a 52mm circa). Quindi si va di piedi sia per avvicinarsi che per allontarsi, quando possibile s'intende
un'alternativa potrebbe essere quella di vendere il kit 18-55 e prendere al suo posto un tamron/sigma 17-50mm f2.8, il costo è un pochino più impegnativo (circa 300 euro sul nuovo) ma i risultati dovrebbero ripagarti e non solo in condizioni di luce scarsa (e permetterti foto anche dove i piedi non possono nulla) :D
il tuo 18-55 penso che sui 40/45 euro dovresti riuscire a venderlo facile se ben mantenuto
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Il 17-50 f2.8 mi sembra molto interessante, ma dalle recensioni si evince che l'obbiettivo non si comporta molto bene in condizioni di scarsa luce. In realtà avevo in mente di abbinare il fisso 35 mm al kit e di utilizzare quest'ultimo nei casi in cui i piedi sono limitati. Ti sembra buona come idea? Grazie! 😊
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
aled1974
16-06-2019, 21:55
IMHO no, comunque è un'idea e in fotografia per fortuna non esistono regole assolute (tranne quelle tre classiche :D ) per cui se sei convinto del fisso prendilo pure :mano:
ciao ciao
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta!
Il 17-50 f2.8 mi sembra molto interessante, ma dalle recensioni si evince che l'obbiettivo non si comporta molto bene in condizioni di scarsa luce. In realtà avevo in mente di abbinare il fisso 35 mm al kit e di utilizzare quest'ultimo nei casi in cui i piedi sono limitati. Ti sembra buona come idea? Grazie! 😊
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando TapatalkChe vuol dire che il 17-50 f2.8 si comporta poco bene in basse luci?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
mariosun38
17-06-2019, 14:49
Che vuol dire che il 17-50 f2.8 si comporta poco bene in basse luci?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando TapatalkNon lo so, non me ne intendo. Però le recensioni dicono così, anche se mi sembra strano. Un f2.8 dovrebbe essere abbastanza luminoso ed è un f2.8 su tutta la focale.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
aled1974
17-06-2019, 22:05
eppure eppure... nella stessa categoria ed escursione focale (circa) di meglio c'è solo il sigma 18-35mm f1.8 :stordita:
per curiosità, visto che io stesso consiglio sempre sigma/tamron 17-50 f2.8, ci linki le recensioni negative?
ciao ciao
P.S.
come fisso, se fisso dev'essere, attorno a quei millimetri ci sarebbe anche il sigma 30mm f1.4 :D
mariosun38
21-06-2019, 22:01
eppure eppure... nella stessa categoria ed escursione focale (circa) di meglio c'è solo il sigma 18-35mm f1.8 :stordita:
per curiosità, visto che io stesso consiglio sempre sigma/tamron 17-50 f2.8, ci linki le recensioni negative?
ciao ciao
P.S.
come fisso, se fisso dev'essere, attorno a quei millimetri ci sarebbe anche il sigma 30mm f1.4 :D
L'avevo letto su un blog inglese. Comunque ho approfondito un po' questa lente e visto qualche sample online e sono molto belle. Non è che potresti condividere qualche scatto anche te? Tra il Sigma e il Tamron ci stanno differenze sostanziali? Grazie!
P.S. alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del fisso. Mi risulta abbastanza scomodo in viaggio ed il cambio continuo di lente potrebbe danneggiare la macchina.
L'unica cosa che mi preoccupa è il peso. Il Sigma/Tamron pesa quasi mezzo chilo...
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
aled1974
22-06-2019, 10:11
L'avevo letto su un blog inglese. Comunque ho approfondito un po' questa lente e visto qualche sample online e sono molto belle.
ecco appunto, meglio sentire sempre più di una campana (inclusa la mia) e giudicare poi di persona
anzi, ancora meglio sarebbe andare di persona in un negozio di elettronica specializzato con la propria fotocamera e chiedere al commesso se gentilmente puoi provare le due rispettive lenti sulla tua fotocamera
le monti, le senti in mano (peso, fluidità ghiera, scatto dei pulsanti, rumore autofocus ecc) e fai un paio di scatti di prova con entrambe (a pari parametri di scatto), poi a casa puoi fare i confronti anche al 400% di ingrandimento :sofico:
sennò, per quanto spesso siano (pesantemente) ritoccate, potresti anche vedere qualche foto su siti quali flickr, 500px, eccetera
un primo esempio https://www.flickr.com/groups/1563903@N20/pool/
Non è che potresti condividere qualche scatto anche te?
mi spiace ma non ho nessuna di queste due lenti utilizzando fotocamere sony, al massimo posso cercarti uno scatto con il sigma 30 ƒ1.4, ma il fisso l'abbiamo scartato mi par di capire, o con il sony 16-70 ƒ4.0 :)
Tra il Sigma e il Tamron ci stanno differenze sostanziali? Grazie!
IMHO no, uno un po' più caldo come tonalità dell'altro, uno leggermente meglio ai bordi, uno leggermente meglio in autofocus.... ma tutto sommato sono praticamente identici per un uso sia amatoriale che semipro
online comunque trovi una caterva di confronti https://www.google.it/search?biw=1920&bih=916&ei=GO4NXdfHBo2ysAfLi4PwCw&q=sigma+17-50+2.8+vs+tamron+17-50+2.8&oq=sigma+17-50+2.8+vs+tamrn&gs_l=psy-ab.3.0.0i13j0i13i30j0i22i30l8.149577.150649..151873...0.0..0.130.806.5j3......0....1..gws-wiz.......0.MWMwBGkp--4 :read:
P.S. alla fine ho deciso di abbandonare l'idea del fisso. Mi risulta abbastanza scomodo in viaggio ed il cambio continuo di lente potrebbe danneggiare la macchina.
L'unica cosa che mi preoccupa è il peso. Il Sigma/Tamron pesa quasi mezzo chilo...
beh la qualità si paga non solo in euro, i vetri buoni solitamente sono dimensionalmente più ingombranti e pesanti ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.