PDA

View Full Version : Windows 10 20H1 build 18917 rilasciata con Windows Subsystem for Linux 2: al via i test


Redazione di Hardware Upg
13-06-2019, 19:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-20h1-build-18917-rilasciata-con-windows-subsystem-for-linux-2-al-via-i-test_82880.html

Windows 10 20H1 avrà una macchina virtuale integrata con un ambiente Linux non più emulato, ma funzionante su un kernel vero e proprio. I vantaggi in termini di prestazioni e compatibilità sono evidenti, e Microsoft ne ha dato un primo assaggio nel canale Insider

Click sul link per visualizzare la notizia.

LukeIlBello
14-06-2019, 09:12
ma come non era un cancro na malattia ecc..
e ora lo implementano? :sbonk:
ovviamente tutto da testare a spese degli utenti, come da titolo (e da tradizione MS) :asd:

Phoenix Fire
14-06-2019, 09:15
wsl2 sembra tanta roba, poi hanno finalmente cambiato il terminale, siamo su una buona strada

xinuco
14-06-2019, 09:54
Avremo finalmente qualcosa che funzionerà decentemente in windows 10 :asd:

demon77
14-06-2019, 10:12
wsl2 sembra tanta roba, poi hanno finalmente cambiato il terminale, siamo su una buona strada

Boh. Probabilmente una cosa molto più gradita a sviluppatori e similari.
Alla stragrande maggioranza dell'utenza credo non serva poi molto avere una mini vitual machine con linux compresa nel sistema.

Phoenix Fire
14-06-2019, 10:59
Boh. Probabilmente una cosa molto più gradita a sviluppatori e similari.
Alla stragrande maggioranza dell'utenza credo non serva poi molto avere una mini vitual machine con linux compresa nel sistema.

si si mi riferivo a ciò in quanto per ricerca, sviluppo e all'epoca scelsi mac anche per questo. Ora con questa soluzione ibrida, per il mio utilizzo, i vantaggi di macOS rispetto a windows diminuiscono

demon77
14-06-2019, 16:39
si si mi riferivo a ciò in quanto per ricerca, sviluppo e all'epoca scelsi mac anche per questo. Ora con questa soluzione ibrida, per il mio utilizzo, i vantaggi di macOS rispetto a windows diminuiscono

Perché dentro a MacOS c'è una minivirtual con Linux?
Ma a parte questo, ma se uno fa sviluppo non è meglio mettere su un virtualbox con una o più distro complete?

LukeIlBello
14-06-2019, 17:51
Perché dentro a MacOS c'è una minivirtual con Linux?
Ma a parte questo, ma se uno fa sviluppo non è meglio mettere su un virtualbox con una o più distro complete?

ma certo.. qui basta che fanno uscire la copia della copia di un sw per gridare al miracolo :ciapet:

Phoenix Fire
14-06-2019, 18:06
Perché dentro a MacOS c'è una minivirtual con Linux?
Ma a parte questo, ma se uno fa sviluppo non è meglio mettere su un virtualbox con una o più distro complete?

no ma essendo a base unix ha un'ottima gestione di pacchetti e librerie mentre con windows avevo qualche "fastidio" in più
Con linux vado più o meno come con macOS ma non ho un SO supportato da molte software house, quindi niente Office per dire

discorso VM, dipende per cosa sviluppi, nel mio caso sviluppo e testo su macOS senza problemi, poi scarico sul server linux dove, di solito, funziona tutto allo stesso modo, con windows già dovevo cambiare path e simili per dire