PDA

View Full Version : Vodafone ''down'' la rete fissa in tutta Italia. Ecco cosa sta succedendo


Redazione di Hardware Upg
13-06-2019, 16:02
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-down-la-rete-fissa-in-tutta-italia-ecco-cosa-sta-succedendo_82888.html

L'operatore rosso italiano sembra avere qualche problema di troppo nell'erogare la solita Rete in questo pomeriggio. In molte zone dell'Italia sembra che gli utenti non abbiano completamente rete e servizio soprattutto su rete fissa.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Animatrix79
13-06-2019, 16:33
Disattivate DNS Sicuro sulla Station per il momento e almeno Internet torna a funzionare regolarmente.

lollo9
13-06-2019, 16:48
...e immettere manualmente altri dns su ogni dispositivo client
quelli classici di google o di opendns funzionano

maxtorrent78
13-06-2019, 16:50
problemi anche in friuli con rete 4g

theboy
13-06-2019, 18:01
sim in huawei 525 stesso problema, ora risolto

Notturnia
13-06-2019, 18:28
zero connettività per ore e noi usiamo i DNS di google su tutto..
detto questo il 4G è ancora assente e per 1 ora buona non abbiamo potuto lavorare in ufficio.. grazie vodafone..

Eress
13-06-2019, 18:58
Qui oggi pomeriggio circa 3 ore senza internet, ora ha ripreso a funzionare. Anch'io uso i dns google. Infatti la diagnostica di rete di windows, mi restituiva un problema coi dns.

StylezZz`
13-06-2019, 20:08
Ieri pomeriggio, mentre mi trovavo all'aeroporto di Caselle, la connessione mobile è andata completamente offline, aveva ripreso per 10 minuti, poi di nuovo off. Credevo fosse un disservizio di Optima, mai avuto problemi.

thresher3253
13-06-2019, 20:21
Ma come, non era solo Iliad ad avere problemi? La qualità del servizio si paga diceva qualche utente famoso.

davide3112
13-06-2019, 21:08
Ma quante strzte dobbiamo ancora sentire? Purtroppo i disservizi ci sono e ci saranno sempre a prescindere dall'opertare. Non ci si può fare nulla, e chi si lamenta è un perfetto ipocrita che non ha mai letto, nenanche in formato bignami, gli accordi contrattuali... dove ovviamente gli operatori sollevano le respondabilità da possibili disservizi non dipendenti dalla propria volontà (mi piacerebbe sapere se esiste qualcuno che si assume la responsabilità :D ).
Capisco che sia un grande disagio, soprattutto in una era di connettività costante come siamo ora, ma è così e non ci si può fare assolutamente nulla. Perchè quando manca la corrente non è un disagio? Quando apriamo il rubinetto e non esce l'acqua non è un disagio... le infrastrutture non sono nè eterne nè perenni, quindi buona pace a tutti.

Vash84
13-06-2019, 21:28
Concordo con davide, i guasti ci possono essere e possono sempre capitare. Fatemi capire, se cade un traliccio della corrente tutti a dare addosso ad enel ? Ma dai.. Vodafone non aveva disservizi sul fisso da anni, Telecom ne aveva avuto uno simile qualche mese fa. Ci sta e ci può stare, la differenza sta nell’avere al forza ed i sistemi per risolvere il guasto in 3 ore o meno, a differenza di altri operatori che ci mettono 3/4 gg a risolvere i problemi perché a 5 euro al mese non possono pagare i tecnici per farli uscire..

amd-novello
13-06-2019, 21:44
Ma come, non era solo Iliad ad avere problemi? La qualità del servizio si paga diceva qualche utente famoso.

Lol

[?]
13-06-2019, 22:02
Ma come, non era solo Iliad ad avere problemi? La qualità del servizio si paga diceva qualche utente famoso.

1 o 2 problemi all'anno a confronto di una servizio ridicolo? :asd:
Vi han talmente convinto che Iliad sia il messia che ormai non vedete altro...

gd350turbo
13-06-2019, 22:42
Gentile cliente, il disservizio causato da un problema di rete e' stato risolto nel piu' breve tempo possibile. Per scusarci domani ti regaliamo Giga illimitati


Be' dai..

biometallo
14-06-2019, 06:14
Gentile cliente, il disservizio causato da un problema di rete e' stato risolto nel piu' breve tempo possibile. Per scusarci domani ti regaliamo Giga illimitati


Be' dai..

Stamani mi sono svegliato con lo stesso SMS anche se a dirla tutta ieri non ho notato alcun disservizio, ho continuato a telefonare e ricevere telefonate e navigare tranquillamente... bene, quindi immagino che i giga illimitati siano già partiti quasi quasi faccio una prova :)

futu|2e
14-06-2019, 06:57
;46264700']1 o 2 problemi all'anno a confronto di una servizio ridicolo? :asd:
Vi han talmente convinto che Iliad sia il messia che ormai non vedete altro...

Non vediamo altro che non ti inculi appena può, questo si.

Eress
14-06-2019, 08:17
Non vediamo altro che non ti inculi appena può, questo si.
:asd:

Saturn
14-06-2019, 08:30
Secondo il ragionamento di alcuni degli accoliti e dei religiosi di Iliad che leggo quindi i restanti 58 milioni di italiani (circa) che NON sono passati alla Onlus delle telefonia, amano prenderlo nel posteriore e farsi fregare. E come no ! Per curiosità andate ANCHE nella loro pagina facebook a leggere i commenti della gente inferocita per addebiti doppi e tante altre "simpatiche" anomalie !

Non sarà forse, anzi sicuramente è così, visto che ho una sim anch'io (e in famiglia abbiamo OGNI operatore possibile), e parte di notte è impossibile navigare in maniera decente in moltissime zone del centro-italia, che la cara Iliad magari non rimodula ma in compenso offre un servizio che definirlo scadente è essere gentili ? Tutto questo senza citare tutte le varie altre simpatiche problematiche sulla voce e l'ottima assistenza tecnica che si riduce a consigliarti di riavviare, resettare lo smartphone o settare in 3G. Che menti eh...poi ci lamentavamo dei call-center dei vecchi operatori...

Non continuo perchè mi fanno pietà certi ragionamenti da ultrà basati sul NULLA e perchè spero anch'io che con la accensione dei loro mega impianti vadano a sistemare anche fuori dai grandi centri abitati - anche se ricordiamolo quando Iliad andrà con le sue gambe in 4G sarà priva di B20 con tutto quello che ne consegue...e hai voglia ad aspettare per il 5G.

Ma vuoi mettere ? Hanno fatto la RIVOLUZIONE...io comunque andavo a 10€ mese/30gb con Tim già da un anno prima dell'arrivo dei mangiaranocchie !

Può bastare ?!? :rolleyes:

futu|2e
14-06-2019, 08:33
A me non sembra che vi fanno pietà, ma rosikà.

Saturn
14-06-2019, 08:36
A me non sembra che vi fanno pietà, ma rosikà.

"Rosikà" cosa ? Che ti ho appena scritto che sono un possessore di sim Iliad anch'io ? E CHE RICARICO QUASI OGNI MESE PER DAR LORO FIDUCIA ? Vuoi la foto forse ?
Argomenti zero, come sempre nelle risposte, solo caciara...

omega726
14-06-2019, 08:49
Ma come, non era solo Iliad ad avere problemi? La qualità del servizio si paga diceva qualche utente famoso.

Si, si... Iliad offre le stesse infrastrutture di Vodafone... certo certo... stai li a fare la coda alle macchinette te.
Vodafone per stare a galla sta licenziando 1400 persone grazie a compagnie come Iliad che spacciano un servizio mediocre come uguale agli altri.
E giusto per dovere di cronaca, il 40% dei nuovi utenti Iliad rientra in Vodafone dopo 6 mesi.

futu|2e
14-06-2019, 08:54
Ah ok, è colpa di Iliad se sono state licenziate le persone. Please go on

Questo thread sta diventando davvero interessante.

omega726
14-06-2019, 08:55
Volete il 5G, il 6G , il 7G e avete il telefono da 1500 euro (lasciate stare, non ditemi che avete quello da 50 voi perchè siete meglio) ma poi volete spendere 5€ al mese per un 1tb di dati e chiamate illimitate.
Dico solo una cosa, in Kenya, (dove a Malindi c'è il 4G) la sim e le chiamate costano leggermente più di qui e siamo in piena Africa dove costa tutto niente.... qui Italia dove abbiamo le tariffe più basse d'europa... fatevi due domande prima di chiedere il progresso e lo sviluppo delle infrastrutture.

ferste
14-06-2019, 08:56
E giusto per dovere di cronaca, il 40% dei nuovi utenti Iliad rientra in Vodafone dopo 6 mesi.

fonte?

giugas
14-06-2019, 08:57
Sono anche io cliente Vodafone da circa tre anni, sia sul fisso che sul mobile. In questi tre anni non é mai successo nulla mentre ieri ho lavorato per qualche ora azzoppato, ma mi rendo conto che una cosa del genere ci può stare tranquillamente.
Dirò di più: per avere un disservizio di tre ore ogni tre anni io ci metterei la firma.

omega726
14-06-2019, 09:00
Ah ok, è colpa di Iliad se sono state licenziate le persone. Please go on

Questo thread sta diventando davvero interessante.

No no caro, go on proprio nulla.... si, la colpa è di Iliad, Wind, Tre.... compagnie da 4 soldi, che offrono servizi da 4 soldi spacciati per oro e venduti a due lire.... buona parte dei dissesti economici di Vodafone sono causati dalla costante guerra al ribasso operata negli ultimi mesi.
Questa situazione ha ammazzato completamente il mercato, a vantaggio del consumatore... per qualche tempo... e poi?
Non sono cose che mi invento, ho un caro amico che lavora per il direttivo Vodafone qui a Milano e ne parlavamo giusto la settimana scorsa a cena....

omega726
14-06-2019, 09:00
fonte?

Leggi il post sopra questo :)

futu|2e
14-06-2019, 09:01
Fanno la guerra al ribasso e sarebbe un problema?
Ma cosa diavolo me ne frega di me consumatore dei dissesti economici di Vodafone :asd:

omega726
14-06-2019, 09:03
Fanno la guerra al ribasso e sarebbe un problema?
Ma cosa diavolo me ne frega di me consumatore dei dissesti economici di Vodafone :asd:

Se ragioni come una nocciolina, nulla...

futu|2e
14-06-2019, 09:05
Il ragionamento corretto è essere fanboy di Vodafone. Ho capito.

Saturn
14-06-2019, 09:22
Volete il 5G, il 6G , il 7G e avete il telefono da 1500 euro (lasciate stare, non ditemi che avete quello da 50 voi perchè siete meglio) ma poi volete spendere 5€ al mese per un 1tb di dati e chiamate illimitate.
Dico solo una cosa, in Kenya, (dove a Malindi c'è il 4G) la sim e le chiamate costano leggermente più di qui e siamo in piena Africa dove costa tutto niente.... qui Italia dove abbiamo le tariffe più basse d'europa... fatevi due domande prima di chiedere il progresso e lo sviluppo delle infrastrutture.

Sssssh....non solo non vogliono tirar fuori una lira ma sono anche quelli che vogliono il 5G ma non permettono poi di montare le antenne di fronte alla loro casina...il loro motto "il posteriore sempre quello degli altri !" PS. Confermo in pieno, ho visitato alcuni paesi Africani e Asiatici, oltre a quasi tutti quelli Europei e la situazione è proprio quella da te descritta ! Ma sai com'è, l'Italiano è un bel furbone...

No no caro, go on proprio nulla.... si, la colpa è di Iliad, Wind, Tre.... compagnie da 4 soldi, che offrono servizi da 4 soldi spacciati per oro e venduti a due lire.... buona parte dei dissesti economici di Vodafone sono causati dalla costante guerra al ribasso operata negli ultimi mesi.
Questa situazione ha ammazzato completamente il mercato, a vantaggio del consumatore... per qualche tempo... e poi?
Non sono cose che mi invento, ho un caro amico che lavora per il direttivo Vodafone qui a Milano e ne parlavamo giusto la settimana scorsa a cena....

E poi, giustamente li troverai in piazza a ragliare come asini per i "diritti dei consumatori e dei lavoratori", RIGOROSAMENTE DI VENERDI.
Fortunatamente quando la fanno troppo fuori dal vaso interviene la "Madonna del Manganello" per farli rinsavire...

Se ragioni come una nocciolina, nulla...

Che ci vuoi fare il forum dei bei tempi è andato da parecchio ormai !

omega726
14-06-2019, 09:23
Il ragionamento corretto è essere fanboy di Vodafone. Ho capito.

Ma pensa quello che ti pare a te, ho Vodafone a casa e la 3 sul telefono... son fan boy proprio di nulla... ma non so nemmeno perché te lo dico.

omega726
14-06-2019, 09:25
Sssssh....non solo non vogliono tirar fuori una lira ma sono anche quelli che vogliono il 5G ma non permettono poi di montare le antenne di fronte alla loro casina...il loro motto "il posteriore sempre quello degli altri !" PS. Confermo in pieno, ho visitato alcuni paesi Africani e Asiatici, oltre a quasi tutti quelli Europei e la situazione è proprio quella da te descritta ! Ma sai com'è, l'Italiano è un bel furbone...



E poi, giustamente li troverai in piazza a ragliare come asini per i diritti dei consumatori e dei lavoratori, RIGOROSAMENTE di venerdì.
Fortunatamente quando la fanno troppo fuori dal vaso interviene la "Madonna del Manganello" per farli rinsavire...



Che ci vuoi fare il forum dei bei tempi è andato da parecchio ormai !

Purtroppo è il paese Italia dei bei tempi che è andato da parecchio....ha sempre avuto i suoi difetti ma esisteva ancora un minimo di raziocinio...

thresher3253
14-06-2019, 09:31
Quanto bel qualunquismo, addirittura si parla di italioti.

Vodafone fotte, é un dato di fatto. Che poi sia il servizio di qualità migliore in italia la dice lunga su quanto stiamo indietro. Altro che Kenya (davvero stiamo confrontando l'italia con paesi di terzo mondo?), andate in Romania a vedere quanto costa una tariffa base per cellulari e poi parliamo. Siamo davvero contenti di farci inculare dalle compagnie telefoniche?

gd350turbo
14-06-2019, 09:35
A me non sembra che vi fanno pietà, ma rosikà.

Domanda:
La linea di sopra rappresenta il segnale vodafone
La linea di sotto rappresenta il segnale wind, quindi iliad
Entrambe le offerte hanno lo stesso prezzo e lo stesso quantitativo di minuti/sms/giga.

Mi piacerebbe quindi sapere chi rosika e perchè.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190614/1927a080c4751135aca8962823598423.jpg

Notturnia
14-06-2019, 09:43
è pieno di gente che crede che le infrastrutture e l'evoluzione siano gratis e si facciano perchè piovono dall'alto..
purtroppo ci vuole tempo, soldi e tempo.. e poi altri soldi..

iliad e sistemi come quello entrano in un sistema a livello meramente finanziario sfruttando i buchi che trovano ma non creano ne innovano niente.. basta vedere i loro call center e i centri di assistenza che hanno (li hanno ?....)

per far funzionare la rete servono investimenti e questi si fanno con i soldi e non con le pubblicità..

chi lavora nelle infrastrutture lo sa bene che certe cose non piovono dal cielo.. chi protesta per i prezzi e non sa che cosa c'è sotto al sistema è il classico Utonto (come piaceva dire di chi usava sistemi windows..) che vuole 100 gb a 1 euro e tutto illimitato non capendo che questo porta a disagi e licenziamenti.. si perchè per fare infrastrutture servono persone che lavorano per fare come fa illiad bastano server e stagisti non pagati..

ma poi tutti a lamentarsi che non c'è lavoro e che non ci sono soldi..

bah..

Giuss
14-06-2019, 09:44
fonte?

Leggi il post sopra questo :)

E' chiaro che se Vodafone manda offerte winback al ribasso ci saranno molti che decidono di ritornare.

futu|2e
14-06-2019, 09:44
Dalle mie parti è invertita in alcune zone :boh:
Dovrebbe fregarmene qualcosa visto che ognuno guarda il proprio orticello?

thresher3253
14-06-2019, 09:51
è pieno di gente che crede che le infrastrutture e l'evoluzione siano gratis e si facciano perchè piovono dall'alto..
purtroppo ci vuole tempo, soldi e tempo.. e poi altri soldi..

iliad e sistemi come quello entrano in un sistema a livello meramente finanziario sfruttando i buchi che trovano ma non creano ne innovano niente.. basta vedere i loro call center e i centri di assistenza che hanno (li hanno ?....)
Certo che li hanno, e sono anche molto efficienti. I tempi di attesa sono inferiori alla concorrenza.

per far funzionare la rete servono investimenti e questi si fanno con i soldi e non con le pubblicità..Curiosa affermazione in luce del banner pubblicitario di Vodafone proprio sopra a questo sito.

chi lavora nelle infrastrutture lo sa bene che certe cose non piovono dal cielo.. chi protesta per i prezzi e non sa che cosa c'è sotto al sistema è il classico Utonto (come piaceva dire di chi usava sistemi windows..) che vuole 100 gb a 1 euro e tutto illimitato non capendo che questo porta a disagi e licenziamenti.. si perchè per fare infrastrutture servono persone che lavorano per fare come fa illiad bastano server e stagisti non pagati..

ma poi tutti a lamentarsi che non c'è lavoro e che non ci sono soldi..

bah..Eppure Vodafone e TIM, nonostante fatturino diverse volte gli altri operatori, hanno offerte perfettamente allineate alla concorrenza (e non parliamo del trattamento pietoso riservato ai vecchi clienti...).
Inoltre non mettiamo in campo il discorso lavorativo: hai mai lavorato in un call center? Anche un gigante come Vodafone campa con il precariato. Di cosa stiamo parlando?

gd350turbo
14-06-2019, 09:52
Dovrebbe fregarmene qualcosa visto che ognuno guarda il proprio orticello?

E cosa si dovrebbe fare ?
Faccio iliad perchè a 20 km da me funziona bene ?
Dai su...

futu|2e
14-06-2019, 09:54
è pieno di gente che crede che le infrastrutture e l'evoluzione siano gratis e si facciano perchè piovono dall'alto..
purtroppo ci vuole tempo, soldi e tempo.. e poi altri soldi..

iliad e sistemi come quello entrano in un sistema a livello meramente finanziario sfruttando i buchi che trovano ma non creano ne innovano niente.. basta vedere i loro call center e i centri di assistenza che hanno (li hanno ?....)

per far funzionare la rete servono investimenti e questi si fanno con i soldi e non con le pubblicità..

chi lavora nelle infrastrutture lo sa bene che certe cose non piovono dal cielo.. chi protesta per i prezzi e non sa che cosa c'è sotto al sistema è il classico Utonto (come piaceva dire di chi usava sistemi windows..) che vuole 100 gb a 1 euro e tutto illimitato non capendo che questo porta a disagi e licenziamenti.. si perchè per fare infrastrutture servono persone che lavorano per fare come fa illiad bastano server e stagisti non pagati..

ma poi tutti a lamentarsi che non c'è lavoro e che non ci sono soldi..

bah..

A me cliente finale non mi interessa. Personalmente protesto quando mi
aumentano le tariffe a loro piacimento senza avere nessun beneficio in
cambio e quando senza richiesta mi attivano servizi non voluti. Ho una tariffa
a 6€ al mese, per ora non avuto rincari da quando l'ho attivata e nessun
servizio opzionale attivato.

Non ho alcuna intenzione di inseguire un ragionamento tale da giustificare
aumenti di costo e servizi attivati di nascosto (quindi fraudolenti) in cambio
di etica del lavoro.

thresher3253
14-06-2019, 09:56
E cosa si dovrebbe fare ?
Faccio iliad perchè a 20 km da me funziona bene ?
Dai su...

Non la faccio perché a te non funziona? Il ragionamento funziona perfettamente anche a parti inverse eh.

amd-novello
14-06-2019, 09:58
esatto

gd350turbo
14-06-2019, 09:59
Non la faccio perché a te non funziona? Il ragionamento funziona perfettamente anche a parti inverse eh.

Ma ovviamente...
Però nessuno ha risposto alla mia domanda:

Chi rosica e perchè.

futu|2e
14-06-2019, 10:02
Vi triggerate in fretta appena vi toccano mamma Vodafone; il top lo si
raggiunge quando si mettono in causa i licenziamenti per colpa di aziende
concorrenti che fanno, guarda un pò, concorrenza.

Notturnia
14-06-2019, 10:08
tu pensa che io ho fastweb a casa :-D

andy45
14-06-2019, 10:08
No no caro, go on proprio nulla.... si, la colpa è di Iliad, Wind, Tre.... compagnie da 4 soldi, che offrono servizi da 4 soldi spacciati per oro e venduti a due lire....

Anche quando c'erano solo tim e omnitel (ora vodafone) i servizi offerti erano mediocri, però i prezzi erano estremamente alti...solo con l'avvento di wind i prezzi iniziarono a scendere un po' e si iniziò a vedere qualche differenza qualitativa tra i vari operatori.

buona parte dei dissesti economici di Vodafone sono causati dalla costante guerra al ribasso operata negli ultimi mesi.

Buona parte dei dissesti economici di vodafone sono causati da vodafone, la guerra al ribasso è durata molto poco e vodafone ci si è buttata per non perdere clienti, guadagnare poco e sempre meglio di non guadagnare assolutamente niente.

Questa situazione ha ammazzato completamente il mercato, a vantaggio del consumatore... per qualche tempo... e poi?

Il problema del mercato italiano è la scarsa qualità delle reti, come si esce da un grande centro abitato ci si ritrova tranquillamente in 2g e senza connessione internet, quindi è normale che i clienti vogliano pagare poco, il servizio non vale i soldi che costa...e non tiriamo fuori la storiella che se i servizi costassero di più gli operatori farebbero più investimenti nella rete, gli operatori non li fanno, vanno avanti di conserva fino a che non sono costretti a cambiare qualcosa...oppure fanno operazioni di "vetrina" nelle grandi città per far vedere che la loro linea è la migliore, ma poi come esci dalla città ti ritrovi in puro stile anni 90 a cercare dove c'è una "tacca" :D.

gd350turbo
14-06-2019, 10:10
Vi triggerate in fretta appena vi toccano mamma Vodafone; il top lo si
raggiunge quando si mettono in causa i licenziamenti per colpa di aziende
concorrenti che fanno, guarda un pò, concorrenza.

A dir la verità i primi sono stati i sacerdoti del sacro ordine di iliad...

E ancora nessuna risposta.

futu|2e
14-06-2019, 10:11
tu pensa che io ho fastweb a casa :-D

Beato te, io ho Aruba ADSL che da 18 mega effettivi è passata 14 e infine
11 -.-

aqua84
14-06-2019, 10:16
...e non tiriamo fuori la storiella che se i servizi costassero di più gli operatori farebbero più investimenti nella rete, gli operatori non li fanno, vanno avanti di conserva fino a che non sono costretti a cambiare qualcosa...semplicemente quando i servizi costano di piu i Manager guadagnano di più, ma quando c'è da stringere la cinghia ovviamente non si abbassano i loro compensi ma si parla di licenziamenti dei dipendenti.

SIA CHIARO, in questo caso è Vodafone, ma il discorso vale in media per qualunque grande azienda.
vogliamo parlare delle Autostrade??
guadagnano sul pedaggio, guadagnano sugli autogrill, guadagnano sui distributori, ma tant'è che ogni anno il pedaggio deve essere aumentato, per un servizio migliore?? mah...

a meno di non trovare un "pazzo" che preferisce ridursi o levarsi lo stipendio piuttosto che lasciare a casa della gente, ma a trovarlo...

ferste
14-06-2019, 10:21
E' chiaro che se Vodafone manda offerte winback al ribasso ci saranno molti che decidono di ritornare.

E' chiaro? Potrebbe, non ho dati per smentire o confermare...il cugino che lavora nel negozio Telecom o lo zio dell'amico del collega non sono fonti...ehm..affidabilissime.

omega726
14-06-2019, 10:42
Anche quando c'erano solo tim e omnitel (ora vodafone) i servizi offerti erano mediocri, però i prezzi erano estremamente alti...solo con l'avvento di wind i prezzi iniziarono a scendere un po' e si iniziò a vedere qualche differenza qualitativa tra i vari operatori.

Ma assolutamente vero, il fatto è che la concorrenza va bene fino a una certa misura... quando la concorrenza gioca a calare le mutande tu competitor (a cui non frega nulla del mercato perchè il tuo obbiettivo è solo quello di raccimolare soldi sul medio termine) stai danneggiando il mercato perchè poni tutti nella condizione di adeguarsi a dei prezzi sicuramente vantaggiosi sul lungo periodo ma che bloccano totalmente gli investimenti.
Facciamola breve, chi non crea infrastruttura (Iliad e similari) sta dettando i prezzi di mercato a chi sostiene anche i costi di sviluppo e implementazione della rete.... quanto pensi sia salutare la cosa?



Buona parte dei dissesti economici di vodafone sono causati da vodafone, la guerra al ribasso è durata molto poco e vodafone ci si è buttata per non perdere clienti, guadagnare poco e sempre meglio di non guadagnare assolutamente niente.
Vero che non sia l'unica causa, mi risulta che internamente operino attività senza senso e che buttino via ingenti quantità di denaro a causa di una gestione non proprio esemplare ma è in ogni caso chiaro che ti adegui... alla fine devi lavorare... resta un modo di lavorare poco sano per tutti.


Il problema del mercato italiano è la scarsa qualità delle reti, come si esce da un grande centro abitato ci si ritrova tranquillamente in 2g e senza connessione internet, quindi è normale che i clienti vogliano pagare poco, il servizio non vale i soldi che costa...e non tiriamo fuori la storiella che se i servizi costassero di più gli operatori farebbero più investimenti nella rete, gli operatori non li fanno, vanno avanti di conserva fino a che non sono costretti a cambiare qualcosa...oppure fanno operazioni di "vetrina" nelle grandi città per far vedere che la loro linea è la migliore, ma poi come esci dalla città ti ritrovi in puro stile anni 90 a cercare dove c'è una "tacca" :D.

Non sono abbastanza preparato per risponderti a questo punto. So solo che l'orografia del nostro paese è tremenda e che fuori dai grandi centri non ci'è poi tantissima gente ma così a naso son convinto che sicuramente si potrebbe fare di più per coprire il paese.
Però pagare meno perchè il servizio è meno non è sicuramente parte di un circolo virtuoso... a meno che non tiriamo come al solito i pantaloni a papà stato che deve metterceli di tasca sua per riequilibrare le cose...ancor peggio.

omega726
14-06-2019, 10:46
semplicemente quando i servizi costano di piu i Manager guadagnano di più, ma quando c'è da stringere la cinghia ovviamente non si abbassano i loro compensi ma si parla di licenziamenti dei dipendenti.

SIA CHIARO, in questo caso è Vodafone, ma il discorso vale in media per qualunque grande azienda.
vogliamo parlare delle Autostrade??
guadagnano sul pedaggio, guadagnano sugli autogrill, guadagnano sui distributori, ma tant'è che ogni anno il pedaggio deve essere aumentato, per un servizio migliore?? mah...

a meno di non trovare un "pazzo" che preferisce ridursi o levarsi lo stipendio piuttosto che lasciare a casa della gente, ma a trovarlo...

Questo sicuramente è un problema ma è un problema etico che va affrontato in separata sede... non riguarda solo la telefonia...
Sicuramente sempre dalla mia "fonte" posso confermare quanto dici.... mi risulta che stanno tagliando 1300/1400 persone ma gli eventi aziendali di lusso per i dirigenti non mancano...
Il discorso autostrade è anche peggio perchè se fai 2mld di utile e crollano i ponti, a casa mia ci sono già gli estremi per buttare la chiave a vita senza stare ad approfondire le cause del crollo. Ti meriti tutto il male dalla vita se fai una cosa del genere.

theboy
14-06-2019, 11:49
Ma come, non era solo Iliad ad avere problemi? La qualità del servizio si paga diceva qualche utente famoso.
iliad, wind 3
vodafone quanto? casi isolati e zone veramente disagiate a parte, non mi pare che iliad abbia solo dei casi isolati e lo so bene! mai più

ma poi a cosa era dovuto quello shut down?

andy45
14-06-2019, 20:42
Ma assolutamente vero, il fatto è che la concorrenza va bene fino a una certa misura... quando la concorrenza gioca a calare le mutande tu competitor (a cui non frega nulla del mercato perchè il tuo obbiettivo è solo quello di raccimolare soldi sul medio termine) stai danneggiando il mercato perchè poni tutti nella condizione di adeguarsi a dei prezzi sicuramente vantaggiosi sul lungo periodo ma che bloccano totalmente gli investimenti.

La concorrenza questo fa, quella vera, non quella che c'è stata fino a prima di Iliad, che invece si chiama cartello...una azienda vera non blocca gli investimenti perchè per qualche mese ha dovuto giocare al ribasso, cosa che neanche vodafone ha fatto, visto che stanno pubblicizzando proprio in questo momento la loro nuova rete 5G...sviluppo della rete, pubblicità...sono investimenti.

Facciamola breve, chi non crea infrastruttura (Iliad e similari) sta dettando i prezzi di mercato a chi sostiene anche i costi di sviluppo e implementazione della rete.... quanto pensi sia salutare la cosa?

Iliad ha una sua rete, non ancora attiva credo, e non più di proprietà perchè hanno preferito venderla a cellnex in modo da accelerare lo sviluppo del 4g e del 5g...non confondere iliad con gli operatori virtuali, iliad per ora è virtuale, ma prima o poi dovrà accendere le sue antenne, l'accordo con wind non vale in eterno.

Vero che non sia l'unica causa, mi risulta che internamente operino attività senza senso e che buttino via ingenti quantità di denaro a causa di una gestione non proprio esemplare ma è in ogni caso chiaro che ti adegui... alla fine devi lavorare... resta un modo di lavorare poco sano per tutti.

Dare la colpa alla concorrenza è il modo più stupido di giustificare le proprie spese sbagliate, una concorrenza di neanche 6 mesi poi...secondo mediobanca prima di iliad vodafone aveva un ricavo medio per cliente di 14,80 €, mentre oggi è sceso a 14,50 €, tim è passata da 12,50 € a 11,80 €, mentre wind tre da 11,30 € a 10,50 €...di tutti i nostri operatori vodafone è quella che ha perso meno, se licenziano delle persone tranquillo che non è per la concorrenza, ma per una loro sbagliata gestione finanziaria.

Non sono abbastanza preparato per risponderti a questo punto. So solo che l'orografia del nostro paese è tremenda e che fuori dai grandi centri non ci'è poi tantissima gente ma così a naso son convinto che sicuramente si potrebbe fare di più per coprire il paese.

Beh, l'Italia dal punto di vista orografico è un incubo, ma si potrebbe fare meglio, non è che se abiti in provincia devi avere gli scarti.

Però pagare meno perchè il servizio è meno non è sicuramente parte di un circolo virtuoso... a meno che non tiriamo come al solito i pantaloni a papà stato che deve metterceli di tasca sua per riequilibrare le cose...ancor peggio.

I clienti non sono solo vacche da mungere, se non gli offri niente alla prima occasione scappano...come ho fatto io da wind per passare a ho mobile.

omega726
17-06-2019, 10:18
La concorrenza questo fa, quella vera, non quella che c'è stata fino a prima di Iliad, che invece si chiama cartello...una azienda vera non blocca gli investimenti perchè per qualche mese ha dovuto giocare al ribasso, cosa che neanche vodafone ha fatto, visto che stanno pubblicizzando proprio in questo momento la loro nuova rete 5G...sviluppo della rete, pubblicità...sono investimenti.



Iliad ha una sua rete, non ancora attiva credo, e non più di proprietà perchè hanno preferito venderla a cellnex in modo da accelerare lo sviluppo del 4g e del 5g...non confondere iliad con gli operatori virtuali, iliad per ora è virtuale, ma prima o poi dovrà accendere le sue antenne, l'accordo con wind non vale in eterno.



Dare la colpa alla concorrenza è il modo più stupido di giustificare le proprie spese sbagliate, una concorrenza di neanche 6 mesi poi...secondo mediobanca prima di iliad vodafone aveva un ricavo medio per cliente di 14,80 €, mentre oggi è sceso a 14,50 €, tim è passata da 12,50 € a 11,80 €, mentre wind tre da 11,30 € a 10,50 €...di tutti i nostri operatori vodafone è quella che ha perso meno, se licenziano delle persone tranquillo che non è per la concorrenza, ma per una loro sbagliata gestione finanziaria.



Beh, l'Italia dal punto di vista orografico è un incubo, ma si potrebbe fare meglio, non è che se abiti in provincia devi avere gli scarti.



I clienti non sono solo vacche da mungere, se non gli offri niente alla prima occasione scappano...come ho fatto io da wind per passare a ho mobile.

Avrei da ridire su ogni singolo punto (reti fisiche che non ci sono ma ci saranno, ricavi a cui devi togliere i costi operativi dato che è l'utile che si va a reinvestire, la differenza tra cartello e concorrenza equa dato che il mercato in cui opero è afflitto dallo stesso problema ed è un problema che conosco molto bene) ma va bene, tanto so che non rivedresti mai le tue posizioni nemmeno con i bilanci davanti.... siamo un paese di tuttologi e lo stato attuale del paese lo mostra in tutto il suo splendore.
L'unica cosa su cui posso darti ragione è sicuramente il fatto che si posa fare di più per le infrastrutture al di fuori dei grandi centri urbani...ma anche qui sarebbe il caso di saperne di più prima di lanciare sentenze perchè portare la fibra o ricablare il rame per portare l'alta velocità al paesino dell'Abruzzo non so quanto possa essere economicamente utile)
Buona giornata

P.S.
E il problema non esiste da 6 mesi, esiste già con la 3... operatore che spende zero e vende a poco... per farlo praticamente non offre assistenza ai clienti, i negozi sono in franchising (e non rendono nulla a chi li apre infatti cambiano gestione ogni 3x2 e sono in mano a dei poveri disgraziati che si barcamenano in veri e propri miracoli per servire il cliente facendo cose assurde tipo che quando escono i nuovi iphone, quelli da esporre in negozio li devono comprare a 7/800 euro l'uno.
E poi non parliamo della banda, fanno la gara su quella infima solo per dire che ti danno il 4G, abito a Milano città e sia a casa che in ufficio (semi centro) ho 2 tacche di ricezione fisse con conseguente battery drain perenne.
Tanto marketing a niente arrosto

Vindicator23
17-06-2019, 15:28
in collina dove vado in vacanza ed alcuni weekend per relax ho con iliad 60/40 in 4g insieme a wind e tre ( in citta ogni operatore è buono in ogni caso)

indovinate la piu scarsa? TIM COL 2G e 3G semi scarso son passato ad iliad subito