PDA

View Full Version : Passaggio da liquido ad aria: consigli


nessuno0505
12-06-2019, 04:48
Da circa 2 anni raffreddo il mio i7 6700 k overcloccato a 4,5 GHz con un AIO, il Corsair h100i V2. Ultimamente sto avendo qualche problema, perchè capita che le ventole partano al massimo anche se sono in idle, registro qualche temperatura anomala ed ho avuto un certo numero di BSOD. Forse la pompa dell'AIO funziona a tratti. Ho chiesto una RMA e Corsair me la approva, devo spedire il tutto in Olanda e attendere la sostituzione. Tuttavia il Corsair h100i V2 è sempre stato abbastanza rumoroso anche quando funzionava perfettamente, e visto che tra spedizioni e garanzia ci vorranno 15 giorni almeno per avere un AIO nuovo in sostituzione, stavo valutando il passaggio ad un sistema ad aria. Vorrei qualcosa che mi consenta di mantenere la mia CPU allo stesso clock (4,5 GHz) e che non sia troppo voluminosa: deve consentirmi di usare le mie RAM attuali (Corsair Vengeance). Un cryorig H7 quad lumi o un cooler master masterair ma620p potrebbero andare? Alternative migliori con analoghe caratteristiche?

nessuno0505
18-06-2019, 12:41
Alla fine ho risolto con un masterair ma410p. Potevo spendere di più e prendere un ingombrante doppia torre come un noctua nh-d15 o un cryorig r1, ma va bene così:
pagato poco, è leggero, è facile da montare anche senza tirare fuori la mobo dal case, è esteticamente gradevole nonché anche a LED RGB, ma soprattutto regge benissimo l'overclock a 4,5 GHz del mio i7 6700K, rimanendo molto più silenzioso del Corsair h100i V2: finora mai superati i 70° sotto stress test, anche con questo caldo, e addio BSOD. Belli questi AIO a liquido e sicuramente anche performanti, ma 1) rumorosi e 2) se dopo 2 anni la pompa dice ciao non si possono certo dire affidabili. Un dissipatore ad aria di fascia media costa poco e fa esattamente lo stesso lavoro, ma più in silenzio.

nessuno0505
05-07-2019, 15:32
Corsair mi ha mandato in garanzia un h100i pro rgb (avevo chiesto un buono, mi sarei preso un paio di cuffie gaming, ma Corsair accetta di sostituire in garanzia solo un altro AIO); che faccio? Resto ad aria col coolermaster (che regge il mio overclock, è silenzioso e non mi supera i 70° sotto stress test) oppure torno a montare l'AIO? Se eventualmente volessi vendere l'AIO nuovo che mi è arrivato in garanzia, a qualcuno interessa? Preferibilmente provincia di Ravenna o Bologna per scambio a mano.

nessuno0505
06-07-2019, 15:23
AIO venduto grazie! (...a chi poi, è stato un soliloquio... comunque pratica archiviata, quindi grazie lo stesso!)