PDA

View Full Version : Espansione SSD con sistema dual boot


davide445
11-06-2019, 20:56
Ho il sistema in firma, con la caratteristica di avere un SSD con Win10 e un altro con Kubuntu. Sul primo SSD ho installato il bootloader grub2.

L'SSD da 275GB con Win10 inizia a stare strettino, stavo pensando a queste opzioni e mi chiedevo quale è la piu sicura per evitare di dovere reinstallare Win e Grub (è stato un mal di testa durato giorni riuscire a fare funzionare tutto, visto ci sono anche due schede grafiche di produttori diversi e un HDD condiviso):

- Prendere un nuovo NVMe da 1TB, clonare li il disco attuale con Win e sperare che grub2 funzioni come prima senza problemi
- Prendere un nuovo NVMe da 256GB e un nuovo SSD SATA da 1TB, clonare sul SATA il disco attuale e sostituirlo, usare StoreMI (che ho gratis da AMD) e lasciare che faccia il suo lavoro nello spostare sul NVMe i dati piu usati. Chissà se StoreMI funziona con grub2

Se qualcuno ha qualche idea io proprio non riesco ad immaginare quale potrebbe essere l'esito.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2019, 14:22
Prendere quello che vuoi ma non usare grub per la scelta tra quale sistema avviare. Un sistema operativo su ogni disco/SSD ed usare il tasto F8 all'accensione del computer per scegliere il disco da cui fare il boot.

davide445
13-06-2019, 17:04
Ho provato a fare come dici tu ma scegliendo per il boot il secondo disco con l'installazione Linux rimane la schermata nera e non viene fatto nessun boot.
Forse per Linux serve grub?

UtenteSospeso
13-06-2019, 18:27
Si nel tuo caso.
Però servirebbe che quando si installa un secondo sistema su un secondo hdd si scolleghi il primo disco lasciando connesso solo quello che deve ricevere il nuovo sistema, lo stesso se si hanno più di due dischi nel pc( hdd, ssd, m.2,nvme etc) . Così non si ha bisogno di stare giorni con mal di testa. Così premendo il tasto F adeguato si può scegliere quale sistema avviare.


.

davide445
14-06-2019, 06:38
A saperlo prima. A queato punto con il nuovo disco come potrei procedere?
Da quello che ho letto clonando il disco Win10 grub non viene mantenuto.
Come posso fare gestire tutto da F8?

antenore
14-06-2019, 13:20
Un'alternativa, visto che hai un pc potente, installi win10 come os principale, mentre linux lo virtualizzi con vmware o virtualbox