davide445
11-06-2019, 20:56
Ho il sistema in firma, con la caratteristica di avere un SSD con Win10 e un altro con Kubuntu. Sul primo SSD ho installato il bootloader grub2.
L'SSD da 275GB con Win10 inizia a stare strettino, stavo pensando a queste opzioni e mi chiedevo quale è la piu sicura per evitare di dovere reinstallare Win e Grub (è stato un mal di testa durato giorni riuscire a fare funzionare tutto, visto ci sono anche due schede grafiche di produttori diversi e un HDD condiviso):
- Prendere un nuovo NVMe da 1TB, clonare li il disco attuale con Win e sperare che grub2 funzioni come prima senza problemi
- Prendere un nuovo NVMe da 256GB e un nuovo SSD SATA da 1TB, clonare sul SATA il disco attuale e sostituirlo, usare StoreMI (che ho gratis da AMD) e lasciare che faccia il suo lavoro nello spostare sul NVMe i dati piu usati. Chissà se StoreMI funziona con grub2
Se qualcuno ha qualche idea io proprio non riesco ad immaginare quale potrebbe essere l'esito.
L'SSD da 275GB con Win10 inizia a stare strettino, stavo pensando a queste opzioni e mi chiedevo quale è la piu sicura per evitare di dovere reinstallare Win e Grub (è stato un mal di testa durato giorni riuscire a fare funzionare tutto, visto ci sono anche due schede grafiche di produttori diversi e un HDD condiviso):
- Prendere un nuovo NVMe da 1TB, clonare li il disco attuale con Win e sperare che grub2 funzioni come prima senza problemi
- Prendere un nuovo NVMe da 256GB e un nuovo SSD SATA da 1TB, clonare sul SATA il disco attuale e sostituirlo, usare StoreMI (che ho gratis da AMD) e lasciare che faccia il suo lavoro nello spostare sul NVMe i dati piu usati. Chissà se StoreMI funziona con grub2
Se qualcuno ha qualche idea io proprio non riesco ad immaginare quale potrebbe essere l'esito.