View Full Version : Dell Latitude D430
annairene
11-06-2019, 16:44
Un' amica mi portato il suo Dell Latitude D430 chiedendomi di metterglielo a posto.
Non so dove mettermi le mani, ho capito che inizialmente montava Vista (base mi sembra), mentre adesso ha XP Professional 2002 SP3. Il bello che, acceso, sta scaricando aggiornamenti da Windows Update.
Non riesco a disinstallare programmi, non mi fà aprire Google, chiede i certificati di protezione, avrebbe bisogno di un formattone, ma come reinstallo il SO, anzi quale reinstallo? non sa come mai le hanno installato Xp:rolleyes: , non sa niente:rolleyes: . Vista base è reperibile? per lo meno dovrei avere la Key sotto il pc.
Ho dato una bella pulita, ho disinstallato tutta la zozzeria, ho aggiornato i paccheeti di windows, ma mancano i codecs audio, non riesco a sentire la musica, e i drivers non si aggiornano da Gestione Dispositivi; ho il dubbio che disinstallando vista abbiano disisnstallato anche le periferiche.
Mi sa che abbandono e glielo restituisco.
Un' amica mi portato il suo Dell Latitude D430 chiedendomi di metterglielo a posto.
Non so dove mettermi le mani, ho capito che inizialmente montava Vista (base mi sembra), mentre adesso ha XP Professional 2002 SP3. Il bello che, acceso, sta scaricando aggiornamenti da Windows Update.
Non riesco a disinstallare programmi, non mi fà aprire Google, chiede i certificati di protezione, avrebbe bisogno di un formattone, ma come reinstallo il SO, anzi quale reinstallo? non sa come mai le hanno installato Xp:rolleyes: , non sa niente:rolleyes: . Vista base è reperibile? per lo meno dovrei avere la Key sotto il pc.
Ho dato una bella pulita, ho disinstallato tutta la zozzeria, ho aggiornato i paccheeti di windows, ma mancano i codecs audio, non riesco a sentire la musica, e i drivers non si aggiornano da Gestione Dispositivi; ho il dubbio che disinstallando vista abbiano disisnstallato anche le periferiche.
Mi sa che abbandono e glielo restituisco.
Basta andare sul sito dell e ci sono tutti i driver fino a vista 64 bit.
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/latitude-d430/drivers
annairene
12-06-2019, 16:38
Hanno disattivato, in fase di installazione del SO, lq scheda audio. Me l'ha detto solo adesso, e io no so come fare a rimetterla.
annairene
15-06-2019, 07:34
Basterebbe rimettere il SO originale, Vindows Vista Business, per riavere attiva la scheda audio?
Basterebbe rimettere il SO originale, Vindows Vista Business, per riavere attiva la scheda audio?
In fase di installazione di un os non si può disattivare niente, quindi o lo si fa prima tramite il bios, o lo si fa dopo nell'os.
Nel primo caso si deve entrare nel bios e riattivare l'audio integrato, nel secondo bisogna andare in gestione periferiche e riattivare l'hardware disabilitato...che poi non è che si sono limitati a cancellare il driver e ci sono dei punti interrogativi gialli nella gestione periferiche?
Cmq hai reinstallato l'os da zero o ti sei limitato a sistemare quello che già c'era? Per darti consigli servono informazioni precise, se mi chiedi semplicemente se rimettendo vista ti ricompare l'audio la risposta è dipende, se è stato semplicemente disattivato in qualche modo tramite windows, reinstallando da zero ricompare, se è stato disattivato da bios no, non ricompare.
annairene
15-06-2019, 08:46
Sono entrata nel bios, ma non mi dà la possibilità di "toccare" le periferiche questa opzione è negata o qualcosa del genere. In Gestione dispositivi vedo il punto intertogativo, ma aggiornare i drivers non è possibile, dal sito Dell c'è un solo driver installabile che non sortisce nessun effetto.
Goglando ho scoperto che anche qualcun' altro installando XP si è vista disattivata la scheda audio. Ma sono post che si riferiscono a qualche anno fa e non leggo soluzioni.
Prova reinstallando vista, io sinceramente scaricherei una live di linux e proverei con quella, magari una leggera tipo lubuntu, tanto per vedere se l'audio con quella funziona...anche perchè almeno online io non è che trovo grandi problemi tra xp e questo notebook, al massimo il problema principale con l'audio è quello del jack delle cuffie che si guasta e non riconosce se la cuffia è inserita o no.
annairene
15-06-2019, 12:20
con linus, Ubuntu, non saprei dove mettere le mani, sono solo una casalinga:) con a casa qualche computer che a volte fanno i capricci.
Sto cercando di rimediare Vista, da qualche parte lo troverò.
Se proprio non lo trovo, che vada al diavolo, lo porto al riciclo.
con linus, Ubuntu, non saprei dove mettere le mani, sono solo una casalinga:) con a casa qualche computer che a volte fanno i capricci.
Sto cercando di rimediare Vista, da qualche parte lo troverò.
Se proprio non lo trovo, che vada al diavolo, lo porto al riciclo.
Si scarica tranquillamente dal sito microsoft, il codice che devi usare è quello che sta sull'etichetta appiccicata sotto al pc :).
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=13158
annairene
15-06-2019, 15:05
Spiegami una cosa, quando sposto il file su DVD, come posso installarlo? Devo pigiare il tasto F8? ho già predisposto il Boot da DVD,anche se devo usare un lettore esterno?
Sto scaricando, ma mi sembra che sia un aggiornamento di Vista SP1, non la iso di Vista Business.
Spiegami una cosa, quando sposto il file su DVD, come posso installarlo?
Non devi spostare il file su dvd, devi masterizzare l'immagine (il file iso che scarichi dal sito microsoft) del dvd di installazione di windows vista sp1.
Devo pigiare il tasto F8? ho già predisposto il Boot da DVD,anche se devo usare un lettore esterno?
Se hai già predisposto come primario il boot da lettore dvd dovrebbe partire automaticamente, cmq no, devi premere F12 quando c'è la schermata dell appena acceso, troverai l'elenco di tutte le periferiche che possono fare il boot.
Sto scaricando, ma mi sembra che sia un aggiornamento di Vista SP1, non la iso di Vista Business.
Infatti è la generica iso di vista sp1, a seconda del codice inserito ti installerà la versione corrispondente...che nel tuo caso è vista business.
annairene
16-06-2019, 08:08
Non avendo un DVD in casa non ho potuto fare nulla; domani masterizzo la Iso e provo, se riesco a rivitalizzare il netbook, me lo tendgo come cimelio:) di vittoria (tanto la proprietaria non sa cosa farsene, ha già un pc che, dice lei, il figlio sta "ristrutturando"), se non riesco, lo riciclo.
Comunque grazie per l'aiuto.
Non avendo un DVD in casa non ho potuto fare nulla; domani masterizzo la Iso e provo, se riesco a rivitalizzare il netbook, me lo tendgo come cimelio:) di vittoria (tanto la proprietaria non sa cosa farsene, ha già un pc che, dice lei, il figlio sta "ristrutturando"), se non riesco, lo riciclo.
Comunque grazie per l'aiuto.
Almeno leggendo in rete sembra che il latitude d430 supporti il boot da usb, quindi potresti anche provare a fare una pennetta usb con unetbootin, è molto semplice usarlo, basta inserire una pennetta usb formattata in formato fat32 (in genere lo sono già tutte), e selezionare nel programma la iso che si vuole "masterizzare" sulla pennetta, se funziona ti risparmi anche il dvd :).
annairene
17-06-2019, 07:31
Le ho provate tutte, un insuccesso.
Ieri pomeriggio sono andata in un CC e ho comprato i DVD. Ho masterizzato la Iso, il Dell l'accettava con il Boot, ma poi la ignorava e proseguiva accendendo il computer, questo per 4 volte.
Esasperata ho masterizzato la Iso con un programma su una pennetta Usb; ho cambiato il boot e, una volta inserita, nella pagina che mi appariva del boot ho letto il messaggio che il file non è un Sistema Operativo, quindi mi riaccendeva il computer.
Vabbè, diciamo che ho passato il pomeriggio domenicale giocherellando con un netbook.
Grazie di tutto per l'aiuto, sei stato fin troppo gentile.
Le ho provate tutte, un insuccesso.
Ieri pomeriggio sono andata in un CC e ho comprato i DVD. Ho masterizzato la Iso, il Dell l'accettava con il Boot, ma poi la ignorava e proseguiva accendendo il computer, questo per 4 volte.
Esasperata ho masterizzato la Iso con un programma su una pennetta Usb; ho cambiato il boot e, una volta inserita, nella pagina che mi appariva del boot ho letto il messaggio che il file non è un Sistema Operativo, quindi mi riaccendeva il computer.
Vabbè, diciamo che ho passato il pomeriggio domenicale giocherellando con un netbook.
Grazie di tutto per l'aiuto, sei stato fin troppo gentile.
Eh purtroppo qui è colpa mia, mi sono fidato del sito Microsoft senza andare a verificare cosa contenesse davvero la iso, poi mi ricordavo che fosse possibile scaricare le iso invece questo vale solo da windows 7 in poi, per quelli precedenti ci si deve rivolgere ai canali non ufficiali.
Qui un sito dove mette a disposizione un file torrent per scaricare le iso di Vista sp2.
http://areawindows.altervista.org/2019/01/download-iso-windows-ita-ufficiale/
annairene
17-06-2019, 11:36
Eh purtroppo qui è colpa mia, mi sono fidato del sito Microsoft senza andare a verificare cosa contenesse davvero la iso, poi mi ricordavo che fosse possibile scaricare le iso invece questo vale solo da windows 7 in poi, per quelli precedenti ci si deve rivolgere ai canali non ufficiali.
Qui un sito dove mette a disposizione un file torrent per scaricare le iso di Vista sp2.
http://areawindows.altervista.org/2019/01/download-iso-windows-ita-ufficiale/
Non ne vale la pena. Quel sito lo avevo visto, ma non mi faceva scaricare, quando selezionavo Utorrent; anche perchè non ho quel programma e neanche so come fare.
Ho chiuso con il Dell, l'ho restituito a Carla e ci penserà lei.
Oltretutto, a parte il SO, il netbook era proprio malridotto: mai visto un portatile pieno di sabbia di mare (che ho dovuto togliere con straccetto e pompetta per soffiare), i tasti consumati, e poi bruciava come un fornello acceso.
Pensa ho in casa un acer di 10 anni e, a parte problemi di surriscaldamento, sembra nuovo.
Mia figlia mi ha dato (problemi di spazio) un piccolo netbook, Acer x150 rosa, che oltre a funzionare benissimo, ha la batteria originale che è ancora capace,e a vederlo sembra nuovissimo: mi fà tenerezza, piccoletto, rosa, con la sua custodia in pelle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.