View Full Version : Samsung M2 Vs Samsung t5
Fatal Frame
10-06-2019, 00:05
Ciao a tutti,
Stavo pensando... se invece di aggiornare M2 da 120gb a 500gb, lo tengo e uso un Samsung t5 ssd esterno collegato a porta USB 3.1, è una buona soluzione ??
Il Legion ha porte 3.1 dietro
https://www.lenovo.com/medias/lenovo-tower-legion-t530-feature-7.jpg?context=bWFzdGVyfHJvb3R8MTQ0MzQ0fGltYWdlL2pwZWd8aDZhL2g3NS85NzM1Mzg2MTY5Mzc0LmpwZ3w5NDg4Zjc0OGY4MTE1OTFlNDVmYzI1ZDg2YTVjNzg5MDUxYzlkODQwODhiNTI4YTRlZjY1YWY4ODAwOWU3YzE0&w=1180
Fatal Frame
10-06-2019, 10:17
Nessuno??
aled1974
10-06-2019, 21:18
per quel che mi riguarda le solite obiezioni :D
1. il disco m.2 è sata o nvme?
2. in ogni caso è una necessità o è un voler perseguire mode/benchmark?
3. 120gb sono strettini sì, almeno 500gb direi visti gli attuali prezzi
4. la usb 3.1 è gen1 o gen2? perchè se è gen1 allora è una usb 3.0
5. fosse anche una gen2, cosa ci vorresti mettere su un disco ssd esterno? dati? programmi? giochi?
IMHO se non ci sono necessità particolari
a) disco ssd 2.5" sataIII da 500gb per OS, programmi e alcuni giochi particolari
b) disco hdd 3.5" sataIII da tot TB a seconda delle possibilità di spesa per gli altri giochi e tutti i dati
senza impegolarsi con m.2 e loro problemi (boot, calore eccetera) e dischi esterni usb con i loro problemi (connettori saldati, velocità, costi) :)
ciao ciao
Fatal Frame
10-06-2019, 21:34
Ho preso il Samsung t5 500GB esterno che va come il Samsung 860 M2 500GB interno.
Ho lasciato stare il Samsung 970 M2 500GB interno che costa di più.
Quindi con Samsung t5 attacco all'entrata del PC che è un USB 3.1 gen 2 velocità 10... hai l'immagine delle prese dietro.
Fatal Frame
10-06-2019, 21:37
Uso:
Ssd interno 128gb per so e programmi (già presente nel pc)
Ssd esterno 500gb per giochi e vm (quello comprato oggi)
Hdd interno 1tb per documenti film e musica (già presente nel pc)
aled1974
10-06-2019, 23:21
bene così allora :mano:
ciao ciao
Fatal Frame
10-06-2019, 23:48
Si... non dovrei avere problemi
Fatal Frame
11-06-2019, 13:28
Ritirato ... stasera lo provo
Fatal Frame
12-06-2019, 21:44
Va benissimo ... può capitare di beccare un bug sui vecchi giochi che si aspettano c: invece di d: (es Quake4) ma credo sia una cosa risolvibile poi .
Per il resto i giochi vanno in modo identico all ssd interno o sembrerebbe
aled1974
14-06-2019, 22:37
sarebbe strano il contrario ;)
i giochi una volta caricati fanno gli stessi fps sia che si tratti di hdd, ssd interno, ssd esterno, ecc tranne quei pochi casi in cui il gioco carica man mano che si gioca
però non so se ti riferivi agli fps in game o ai tempi di caricamento del livello :)
ciao ciao
Fatal Frame
14-06-2019, 23:11
Rage probabilmente con Ssd va meglio
Fatal Frame
23-06-2019, 16:54
Ne avevo collegato un secondo sempre da 500GB (alla seconda porta usb 3.1)
https://www.cineraid.com/images/logo/usb31_ss10.jpg
ma ogni tanto si disconnettono entrambi e si ricollegano ...
Con uno solo tutto ok ...
Perché con due si crea questo problema ??
https://cdn.pji.nu/product/standard/280/4434328.jpg
aled1974
24-06-2019, 10:04
potrebbe essere un problema di alimentazione delle porte usb che a sua volta potrebbe dipendere da
- alimentatore
- scheda madre
o magari è uno dei due che manda a massa o ciuccia troppo :stordita:
prova intanto ad aggiornare i driver del chipset che controlla le tue porte usb, se ce ne sono due distinti aggiorna entrambi
verifica anche le voci del tuo bios per quanto riguarda le porte usb, in particolar modo compatibilità, velocità e protocollo uasp
prova a collegare ssd1 a porta1 e poi ssd2 a porta2
poi prova ssd1 a porta2 e ssd2 a porta1
poi ssd2 a porta1 e ssd1 a porta2
e infine ssd2 a porta2 e ssd1 a porta1
se una di queste combinazioni funziona sempre senza provocare la disconnessione allora è probabile sia un "problema" elettrico di uno dei due ssd (massa)
se invece non cambia nulla e si disconnettono in qualsiasi combinazione allora IMHO torniamo alla prima ipotesi: psu o mobo :(
ciao ciao
Fatal Frame
24-06-2019, 12:33
Problema di alimentazione anche se consumano nulla o quasi ?! Avevo pensato la stessa cosa anch'io effettivamente ...
aled1974
24-06-2019, 19:20
non è tanto il consumo, quanto quali sono i reali Volt-Ampere erogati dalla mobo sulle porte usb. O un'eventuale massa/corto :stordita:
se puoi prova anche a collegare entrambi i dischi ad un'altra macchina per vedere se succede la stessa cosa ;)
ciao ciao
Fatal Frame
24-06-2019, 20:41
non è tanto il consumo, quanto quali sono i reali Volt-Ampere erogati dalla mobo sulle porte usb. O un'eventuale massa/corto :stordita:
se puoi prova anche a collegare entrambi i dischi ad un'altra macchina per vedere se succede la stessa cosa ;)
ciao ciaoOk si. Ne ho presi tre. Uno sta sul Legion.
Potrei provare a mettere gli altri due insieme se reggono sull'asus zenbook 14 (ha due USB 3.1 e una USB 2.0-3.0)...
Ma le porte USB 2.0 3.0 e 3.1 sono tutte separate tra loro ?? Il legion ha
- 2 USB 2.0
- 4 USB 3.0 SS
- 2 USB 3.1 SS 10
Il problema si presenta con una coppia USB 3.1, ma se ne metto uno su USB 3.1 e uno su USB 3.0 succede uguale ??
Fatal Frame
24-06-2019, 20:45
prova a collegare ssd1 a porta1 e poi ssd2 a porta2
poi prova ssd1 a porta2 e ssd2 a porta1
poi ssd2 a porta1 e ssd1 a porta2
e infine ssd2 a porta2 e ssd1 a porta1
Mmhh ma basta scambiare gli ssd con le porte. Non ho 4 combinazioni con 2 ssd e 2 porte ... :)
aled1974
25-06-2019, 11:52
??
scusa non hai due dischi esterni usb da 500gb? :mbe:
Ne avevo collegato un secondo sempre da 500GB (alla seconda porta usb 3.1)
ma ogni tanto si disconnettono entrambi e si ricollegano ...
Con uno solo tutto ok ...
o ho capito male o forse mi sono spiegato male io :)
se hai due dischi che collegati contemporaneamente si scollegano e ricollegano da soli, abbiamo
disco1 e disco2
se finora hai provato a collegare
disco1 su porta usb1 e disco2 su porta usb2 manifestando il problema....
prova a collegare in sequenza
disco1 su porta usb2 e poi disco2 su porta usb1, stesso problema?
allora prova a collegare
disco2 su porta usb1 e poi disco1 su porta usb2, stesso problema?
..... e avanti ....
se sempre e in qualsiasi combinazione usb o ordine di plugin dei dischi ti si presenta il problema allora
- o è la psu
- o è la mbo
- o sono le porte usb (parametri bios, driver windows)
prova quindi i dischi su un altro pc, ma se anche altrove stesso problema probabilmente uno dei due fa corto/massa o ciuccia troppa corrente (non il solo disco in se, ma assieme al controller del disco)
un'altra banalità che mi sono dimenticato ancora di chiederti, non è che hai assegnato la stessa lettera unità a entrambi i dischi o loro partizioni, vero? Se sì quando vai a collegare due periferiche usb diverse a cui hai assegnato però la stessa lettera windows va per lo meno in confusione :D
se poi ho capito male la situazione dischi esterni rispiegamela da capo :mano:
ciao ciao
Fatal Frame
25-06-2019, 11:57
Ho due USB 3.1 e due SSD da 500 GB ... o li collego in un modo o li scambio ... non capisco come fanno a venirti 4 combinazioni ... due sono ripetute :confused: :rolleyes:
Le lettere di unità erano D: ed E:
Quanti controller USB ci sono ?? Uno per tipologia di USB ?!
aled1974
25-06-2019, 12:53
le combinazioni vengono fuori con i tempi
A su 1 e poi B su 2
A su 2 e poi B su 1
B su 1 e poi A su 2
B su 2 e poi A su 1
gli attacchi sono uguali a 2 a 2 ma i tempi di collegamento sono diversi e fanno 4 possibilità :mano:
per il controller usb devi verificare sul manuale della tua mobo, generalmente
- usb2 e parte delle usb3 sono gestite dal controller intel
- usb3 aggiuntive sono gestite da un controller terzo (asmedia, marvell, altro)
ciao ciao
Fatal Frame
25-06-2019, 15:05
Quindi ad es
A su 1 e poi B su 2
è diverso da
B su 2 e poi A su 1
??
Però io lo facevo a computer spento quindi avevo solo due combinazioni ...
aled1974
26-06-2019, 09:00
ok
lasciare degli hdd usb attaccati IMHO non vale la pena, anzi c'è il rischio di picchi di corrente quando accendi il pc
a pc spento 2 combinazioni
a pc acceso 4
provarli su un altro pc sarà sicuramente risolutivo ;)
ciao ciao
Fatal Frame
26-06-2019, 09:21
Ne tengo solo uno sempre attaccato al fisso per i giochi (500GB per quello che gioco su PC e le macchine virtuali è già abbastanza) e gli altri due li uso sul portatile e sul macbook pro che sono comodissimi ;)
Comunque il fisso, avendo due porte USB 3.1 SS 10, non pensavo avesse problemi a gestire due SSD esterni :(
aled1974
26-06-2019, 09:23
infatti non dovrebbe
ma se i problemi ci sono e siamo in presenza di ssd possiamo quindi escludere qualsiasi problemi meccanico
cosa rimane? un problema elettrico da qualche parte
e io non lo sottovaluterei :read: ;)
ciao ciao
Fatal Frame
26-06-2019, 09:25
Secondo me un controller o una scheda madre non di qualità ... ho un secondo Legion identico in casa, poi farò la prova anche li con gli altri due SSD, scommetto ci sarà lo stesso problema.
Perché comunque il Legion incriminato funziona perfettamente con anche ore di OCCT oltre ai giochi, quindi non mi pare abbia problemi funzionali se non si fonde con la grafica pesante ...
Fatal Frame
01-07-2019, 21:21
Col il Samsung t5 sul Macbook pro 2018 mi copia quasi 200gb in 5 minuti ... alla faccia del ca :)
aled1974
01-07-2019, 21:26
dovremmo essere sull'ordine dei 600MB/sec, quindi direi bene, no? :)
sei poi anche riuscito a fare dei test di collegamento contemporaneo su altri pc?
ciao ciao
Fatal Frame
01-07-2019, 21:50
No alla fine non ci provo piu'... mi tengo un t5 sul fisso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.