View Full Version : Volkswagen ID.R, al Nürburgring segna il giro veloce per la categoria elettrica
Redazione di Hardware Upg
05-06-2019, 09:41
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/volkswagen-idr-al-nurburgring-segna-il-giro-veloce-per-la-categoria-elettrica_82717.html
"Volkswagen ha raggiunto un'altra pietra miliare nell'elettromobilità, la ID.R ha girato al Nürburgring-Nordschleife in 6:05.336, più veloce di qualsiasi altro veicolo elettrico. Romain Dumas ha battuto il precedente record stabilito da Peter Dumbreck (GB, NIO EP9) nel 2017 per 40.564 secondi, con una velocità media di 206,96 km/h"
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
05-06-2019, 09:50
più veloce di qualsiasi altro veicolo elettrico
Qualcuno dica a VW che i primati non assoluti per vetture del genere lascian il tempo che trovano.
supermario
05-06-2019, 09:51
Sarà dura prendere 1 minuto alla 919! :D :D :D
v10_star
05-06-2019, 09:54
si ok hanno girato così carichi che ai 270 l'auto si plafonava: il ring è fatto anche di rettilinei.
Ne servono di vitamine alla id-r... e penso che il record della 919 rimarrà li per moooolto tempo, come il precedente del resto
Dumah Brazorf
05-06-2019, 09:55
Beh però la 919 è ibrida, che centra con un'elettrica pura?
ninja750
05-06-2019, 10:03
la vera notizia è che ha finito il giro senza doversi fermare a metà per ricaricare
Ragerino
05-06-2019, 10:39
Dovreste smetterla di chiamarle auto a 'zero emissioni'. E' una definizione falsa e fuorviante. E' cosi difficile chiamarle semplicemente 'auto elettriche'?
NighTGhosT
05-06-2019, 10:40
la vera notizia è che ha finito il giro senza doversi fermare a metà per ricaricare
....e che non si e' incendiata come un fiammifero! :asd:
NighTGhosT
05-06-2019, 10:42
Dovreste smetterla di chiamarle auto a 'zero emissioni'. E' una definizione falsa e fuorviante. E' cosi difficile chiamarle semplicemente 'auto elettriche'?
E per quale motivo? SONO a zero emissioni.....mi dici cosa emettono nell'aria dagli scarichi che neanche hanno? :asd:
Nessuno dice a "zero IMPATTO ECOLOGICO".....ma a emissioni zero e' una definizione piu' che corretta dato che non emettono un bel niente nell'aria, infatti non hanno neanche gli scarichi quindi non e' assolutamente fuorviante ma e' verita'. :)
Bradiper
05-06-2019, 10:48
Dovrebbero provare con la nuova Ferrari ibrida magari settata e alleggerita per la pista.
Portocala
05-06-2019, 11:16
si ok hanno girato così carichi che ai 270 l'auto si plafonava: il ring è fatto anche di rettilinei.
Ne servono di vitamine alla id-r... e penso che il record della 919 rimarrà li per moooolto tempo, come il precedente del resto
Per forza. La 919 andava a 320 a fatica, poi col boost raggiungeva i 350 di velocità massima. La velocità più alta della ID è stata di 271 se non vado errato :asd:
La Porsche 919 EVO 2018 è un mostro ibrido da 854 KW ed 850/890 Kg, che l'anno scorso ha battuto il vecchio record di 6'11.13" (sempre Porsche) che resisteva da 35 anni.
Per rendere l'idea, a SPA quella Porsche l'anno scorso, ha fatto 1'41.77", contro 1'42.553" della pole di Hamilton del 2017.
NighTGhosT
05-06-2019, 11:30
Infatti, a meno di non avere un' elettrica mostruosamente potente (come sulla carta dovrebbe essere la nuova Tesla Roadster, da velocita' massima superiore ai 400 km/h e accelerazione 0-100 in 1,9 secondi col pacchetto Performance)....non si puo' paragonare una ibrida a una full electric....perche' quello che guadagna la full electric come coppia erogata in accelerazione in uscita curve, lo perde poi tutto in velocita' massima decisamente inferiore e in un tracciato come il 'ring si sente tutta. :)
Sara' invece molto interessante vedere cosa combinera' la nuova Roadster di Tesla, viste le sue performances dichiarate (sulla carta, per ora...) :)
nickname88
05-06-2019, 11:44
Veramente un auto da competizione va comparata a qualunque altra auto da competizione.
Il filtraggio in base al fatto di essere elettrica serve solo a permettere di inserire nei titoli un primato, che però di fatto in senso assoluto non esiste.
Senza questa specificazione sarebbe un comunissimo posto nelle retrovie che non avrebbe attirato l'attenzione.
Se fosse solo una questione di potenza, su quella VW da 500 kW sarebbe relativamente "semplice" aumentarla del 50 se non del 100%, nei limiti del telaio attuale.
Poi tocca ridurre il peso di almeno 200 Kg, con motori più potenti ma più leggeri e soprattutto batterie che consentano di fare sempre una trentina di Km per il giro lanciato (ora sono da circa 43 KWh).
In pratica, un altra tecnologia di batterie.
Il progresso e la competizione sulle auto elettriche è tale, che quel record al Nurburgring potrebbe durare poco (ma non sarà una Tesla Roadster a batterlo, il telaio ed il carico aerodinamico, non sono dello stesso livello).
Il record della VW i.d. r è il secondo miglior tempo in assoluto tra tutte le auto che hanno girato su quel circuito.
Ci sono auto teoricamente migliori?
Sì, ma devono dimostrarlo andando su quel circuito.
Portocala
05-06-2019, 12:32
Senza questa specificazione sarebbe un comunissimo posto nelle retrovie che non avrebbe attirato l'attenzione.
Se il secondo posto è "nelle retrovie", dal terzo posto in giù dove vanno piazzati? In cantina?
NighTGhosT
05-06-2019, 12:40
Se fosse solo una questione di potenza, su quella VW da 500 kW sarebbe relativamente "semplice" aumentarla del 50 se non del 100%, nei limiti del telaio attuale.
Poi tocca ridurre il peso di almeno 200 Kg, con motori più potenti ma più leggeri e soprattutto batterie che consentano di fare sempre una trentina di Km per il giro lanciato (ora sono da circa 43 KWh).
In pratica, un altra tecnologia di batterie.
Il progresso e la competizione sulle auto elettriche è tale, che quel record al Nurburgring potrebbe durare poco (ma non sarà una Tesla Roadster a batterlo, il telaio ed il carico aerodinamico, non sono dello stesso livello).
Concordo....anche se per il carico aerodinamico si puo' sempre risolvere aggiungendo appendici qua e la'.....ma peso e telaio rimangono quelli........rimane il fatto che con quelle prestazioni sulla carta, sono parecchio curioso di vedere come si comportera' la nuova sportiva 2 posti Tesla che verra' commercializzata teoricamente a partire dall'anno prossimo (2020....e +400 Km/h..0-100 in 1,9....e 1000 Km di autonomia.....se si dimostreranno dati reali....sono pazzeschi eh...sarebbe davvero un risultato fenomenale per Tesla se si rivelera' reale e non teorico come ora...) :)
Con 200 KWh di pacco batteria stimato per la Roadster, i 1000 Km ad andatura autostradale dichiarati, non sono un'utopia. La Chiron ne dichiara 600.
In circuito lasciamo perdere.
Ma la Tesla dovrà dimostrare di essere in grado di costruire un telaio all'altezza del compito e ad oggi sono scettico.
Gli americani per tradizione, sono buoni a fare auto che vanno dritto :D
Il telaio della Chiron è stato studiato sulla base delle LPM1 per la rigidità torsionale, potendo attingere all'esperienza impareggiabile dei tecnici di Porsche ed Audi.
NighTGhosT
05-06-2019, 13:00
Con 200 KWh di pacco batteria stimato per la Roadster, i 1000 Km ad andatura autostradale dichiarati, non sono un'utopia. La Chiron ne dichiara 600.
In circuito lasciamo perdere.
Ma la Tesla dovrà dimostrare di essere in grado di costruire un telaio all'altezza del compito e ad oggi sono scettico.
Gli americani per tradizione, sono buoni a fare auto che vanno dritto :D
Il telaio della Chiron è stato studiato sulla base delle LPM1 per la rigidità torsionale, potendo attingere all'esperienza impareggiabile dei tecnici di Porsche ed Audi.
In realta', chi ha guidato una Tesla S o X con pacchetti performances in pista, me ne ha parlato sol che bene e ne fui stupito io per primo inizialmente.....ma sostengono fermamente che in curva non si comportano affatto male....poi pero' metto le mani avanti, e sottolineo che io personalmente non ho mai avuto ancora ad oggi il piacere di poterne guidare una, quindi devo fidarmi del loro parere.
Rimango comunque curioso....perche' avere velocita' massima >400 Km/h, con una accelerazione 0-100 in meno di 2 secondi.......neanche stra-rinomate supersportive hanno quelle performances....quindi sono molto curioso di vedere se questi dati dichiarati, si riveleranno davvero effettivi.....perche' potrebbe essere un record su una vettura sportiva elettrica di serie e non da pista. :)
Aggiungo che chi e' gia' andato a vedere girare i prototipi...ne e' rimasto entusiasta. Questo non ha fatto altro che aumentare ulteriormente la mia curiosita'. :)
nickname88
05-06-2019, 13:25
Se il secondo posto è "nelle retrovie", dal terzo posto in giù dove vanno piazzati? In cantina?
Un secondo posto desta meno attenzione, non essendo un primato.
Piedone1113
05-06-2019, 14:11
Un secondo posto desta meno attenzione, non essendo un primato.
Il secondo è il primo dei perdenti
Cit.
ninja750
05-06-2019, 14:17
Per rendere l'idea, a SPA quella Porsche l'anno scorso, ha fatto 1'41.77", contro 1'42.553" della pole di Hamilton del 2017.
una è un'auto da corsa che deve sottostare a uno stringente regolamento, l'altra no
Charlie Oscar Delta
05-06-2019, 14:20
non ho capito se questi tempi li fanno sul circuito "turistico" cioè senza fare il rettilineo o sul tracciato completo.
ninja750
05-06-2019, 14:24
i tempi di raffronto sempre al completo, cmq basta guardare il video
Obelix-it
05-06-2019, 14:33
Ma e un bel 'esticazzi?' proprio no, eh???
Chissenefrega del modello di punta studiato per fare il figo sul giro 'secco' del 'ring, parliamo invece di qualcosa che sostituisca le auto dei pendolari.
Freganasega quanto forte vai al Ring, tanto qui limiti stanno a 130...
sono appassionato ma non esperto, e quindi vi chiedo una cosa di cui forse quasi mai si parla.
ma il pilota, in questi casi, non viene considerato?
cioè, per quanto bravo possa essere, non è esente da errori, anche se minimi, o sbaglio?
in linea teorica esiste comunque una possibilità che quel pilota non faccia andare al 100% la vettura?
mi viene in mente un esempio, forse non proprio azzeccato in quanto si tratta di moto, ma è giusto per spiegarmi al meglio.
l'anno che Valentino Rossi andò in Ducati si pensava facesse follie data la potenza della Ducati unita alla guida e esperienza di Rossi, e invece purtroppo fu un fiasco totale.
Qualche anno dopo Stoner, dopo aver abbandonato le corse da anni, guidò di nuovo la Ducati e fece il record del giro.
NighTGhosT
05-06-2019, 14:39
non ho capito se questi tempi li fanno sul circuito "turistico" cioè senza fare il rettilineo o sul tracciato completo.
Sempre nella versione ridotta del Nordschleife o Anello del Nord disponibile x prove e eventi a porta chiusa, per un totale di 20,832 Km.
Qui e' dove vengono realizzati tutti i tempi della classifica vetture dai produttori/scuderie stesse.
La versione totalmente integrale del Nordschleife invece (quindi inclusa la curva 13 e tutte le parti ritenute piu' pericolose) ammonta a 22,835 Km. :)
Per rispondere ad aqua84, il tempo che viene registrato e' il tempo migliore che viene effettuato nei svariati giri....non e' il tempo sul giro secco. Poi ovviamente, anche la capacita' dei vari piloti incide sicuramente. :)
ninja750
05-06-2019, 14:48
sono appassionato ma non esperto, e quindi vi chiedo una cosa di cui forse quasi mai si parla.
ma il pilota, in questi casi, non viene considerato?
diciamo che se confronti auto molto ma molto simili ha senso confrontarle stessa giornata stesse gomme stesso pilota ecc
se una va piu forte dell'altra di 30sec o più chi se ne frega di queste variabili, solitamente a parte testate giornalistiche piu o meno indipendenti, i tempi li stanno facendo i collaudatori delle case madri
Diciamo che la divisione in categorie è giusta, quindi abbiamo:
Hybrid 919
Full E questa VW
Benzina?
Diesel?
Portocala
05-06-2019, 15:54
Ci sono un sacco di categorie: taxi, trattori, camper, bus, due ruote, tre ruote, in retromarcia, su due ruote :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=5KiC03_wVjc
https://newatlas.com/mini-cooper-han-yue-record-nurburgring/46306/
una è un'auto da corsa che deve sottostare a uno stringente regolamento, l'altra no
Entrambe sono auto da corsa che rispettano il regolamento dei rispettivi campionati:
FIA WEC - 2019 TECHNICAL REGULATIONS FOR LMP1 PROTOTYPE HYBRID
https://www.fia.com/file/76010/download/9837
Ma il punto è un altro.
Ho riportato il tempo 919 Evo per rendere l'idea di un auto fuori dal comune, non solo a livello di potenza, ma soprattutto a livello telaistico e di carico aerodinamico.
Quindi un auto full electric che si è piazzata alle spalle di quel mostro lì, è sicuramente degna di nota.
supermario
05-06-2019, 16:54
Entrambe sono auto da corsa che rispettano il regolamento dei rispettivi campionati:
FIA WEC - 2019 TECHNICAL REGULATIONS FOR LMP1 PROTOTYPE HYBRID
https://www.fia.com/file/76010/download/9837
Ma il punto è un altro.
Ho riportato il tempo 919 Evo per rendere l'idea di un auto fuori dal comune, non solo a livello di potenza, ma soprattutto a livello telaistico e di carico aerodinamico.
Quindi un auto full electric che si è piazzata alle spalle di quel mostro lì, è sicuramente degna di nota.
no, la 919 evo è proprio la 919 lmp1 senza in vincoli aero(alettoni), hybrid(% recupero e potenza erogata), ice(flusso del carburante) e sto solo elencando i più evidenti
informati!;)
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
In realta', chi ha guidato una Tesla S o X con pacchetti performances in pista, me ne ha parlato sol che bene e ne fui stupito io per primo inizialmente.....ma sostengono fermamente che in curva non si comportano affatto male....poi pero' metto le mani avanti, e sottolineo che io personalmente non ho mai avuto ancora ad oggi il piacere di poterne guidare una, quindi devo fidarmi del loro parere.
Rimango comunque curioso....perche' avere velocita' massima >400 Km/h, con una accelerazione 0-100 in meno di 2 secondi.......neanche stra-rinomate supersportive hanno quelle performances....quindi sono molto curioso di vedere se questi dati dichiarati, si riveleranno davvero effettivi.....perche' potrebbe essere un record su una vettura sportiva elettrica di serie e non da pista. :)
Aggiungo che chi e' gia' andato a vedere girare i prototipi...ne e' rimasto entusiasta. Questo non ha fatto altro che aumentare ulteriormente la mia curiosita'. :)
Sicuramente c'è molta curiosità, anche da parte mia, di scoprire le performance di un auto da 250.000 $, al fianco di auto di pari prezzo (Aventador) o pari potenza (Pininfarina Battista).
Il quarto di miglio su una Roadster, tocca farselo in apnea :D
Mi auguro che Tesla abbia lavorato molto bene sull'aerodinamica, sul telaio e sull'assetto, perchè a mettere tanta potenza sono buoni tutti, ma il difficile è la "resa", ed i costruttori europei non temono confronti.
no, la 919 evo è proprio la 919 lmp1 senza in vincoli aero(alettoni), hybrid(% recupero e potenza erogata), ice(flusso del carburante) e sto solo elencando i più evidenti
informati!;)
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
Non ho mai scritto che la VW i.d. r è in qualche campionato.
In ogni caso non sapevo che quel modello di Porsche fosse stato "sregolamentata", ma il discorso è un altro, ne ho già parlato.
Si, ma tutto questo con 500KW... attendiamo un'elettrica da 1MW (magari del futuro gruppo Fiat-Chrysler-Renault-Nissan) per iniziare a parlare veramente di record.
Portocala
06-06-2019, 07:41
(magari del futuro gruppo Fiat-Chrysler-Renault-Nissan)
Ormai :asd:
Non che Renault sia famosa per le sue elettriche sportive
Piedone1113
06-06-2019, 08:46
no, la 919 evo è proprio la 919 lmp1 senza in vincoli aero(alettoni), hybrid(% recupero e potenza erogata), ice(flusso del carburante) e sto solo elencando i più evidenti
informati!;)
(detto questo il record della 919 evo sarebbe già saltato l'anno scorso se non avesse piovuto in quanto erano a meno di un secondo in FP3, se quest'anno va come deve andare la mercedes lo distrugge)
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
(non so dove tu abbia letto che la VW è in qualche campionato visto che è un prototipo)
Veramente senza i limiti del regolamento bisognerebbe costruirla apposta per il ring. teoricamente le potenzialità maggiori le hanno le ruote coperte e non la F1.
Immagina un prototipo che utilizza la tecnologia dei maggiori costruttori di f1 ma a ruote coperte e senza limiti vari.
Certo modificare un'auto gia esistente ci sarebbe da discutere se f1 o sport prototipi
ninja750
06-06-2019, 10:21
(immagina cosa farebbe una F1 senza i limiti di regolamento)
inezie :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.