EskevarMkDrake
05-06-2019, 00:57
Possiedo un monitor Samsung 940BW (19' 1440x900) che ultimamente faceva un leggero ronzio durante il periodo di accensione.
Circa 10gg fa non si e' piu' acceso e visto che non ho nulla da perdere, ho provato ad aprirlo e vedere se potevo ripararlo.
Ho visto gia' ad una prima occhiata che 3 condensatori erano gonfi e ho provveduto a sostituirli, anche se non sono proprio pratico delle saldature, ma penso di aver fatto un buon lavoro.
I 3 condensatori sono stati sostituiti da una marca differente ma con lo stesso valore di 820uF e voltaggio 25v, che erano presenti nella scheda di alimentazione.
Ora il monitor si accende ma lo schermo in un attimo passa da "scuro" a "bianco" (si vedono le righe bianche formarsi e riempire lo schermo anche se dura un instante) e rimane cosi'. Il computer rileva il monitor ma non si visualizza nulla.
Il monitor ha ingresso DVI e VGA.
OSD non si vede, ma se si cambia ingresso e si passa al VGA dove nn ho connesso nulla e si preme sull'OSD, appaiono le righe come se "disegnasse sullo schermo" e diventa bianco come nel caso del DVI.
Qualcuno sa cosa posso verificare in caso?
Come strumenti ho un vecchio multimetro digitale DM3900 se puo' servire.
Sono aperto a qualunque consiglio, tanto cosi' e' cmq rotto e inservibile...
p.s. Ovviamente ho controllato che i connettori siano tutti collegati ben piu' di una volta.
In caso posso postare delle immagini dei vari componenti (le due schede e le varie cavetterie presenti, ma cmq sono equivalenti a questo monitor di questo filmato:https://www.youtube.com/watch?v=WSto5wqVrYo
Grazie in anticipo
Circa 10gg fa non si e' piu' acceso e visto che non ho nulla da perdere, ho provato ad aprirlo e vedere se potevo ripararlo.
Ho visto gia' ad una prima occhiata che 3 condensatori erano gonfi e ho provveduto a sostituirli, anche se non sono proprio pratico delle saldature, ma penso di aver fatto un buon lavoro.
I 3 condensatori sono stati sostituiti da una marca differente ma con lo stesso valore di 820uF e voltaggio 25v, che erano presenti nella scheda di alimentazione.
Ora il monitor si accende ma lo schermo in un attimo passa da "scuro" a "bianco" (si vedono le righe bianche formarsi e riempire lo schermo anche se dura un instante) e rimane cosi'. Il computer rileva il monitor ma non si visualizza nulla.
Il monitor ha ingresso DVI e VGA.
OSD non si vede, ma se si cambia ingresso e si passa al VGA dove nn ho connesso nulla e si preme sull'OSD, appaiono le righe come se "disegnasse sullo schermo" e diventa bianco come nel caso del DVI.
Qualcuno sa cosa posso verificare in caso?
Come strumenti ho un vecchio multimetro digitale DM3900 se puo' servire.
Sono aperto a qualunque consiglio, tanto cosi' e' cmq rotto e inservibile...
p.s. Ovviamente ho controllato che i connettori siano tutti collegati ben piu' di una volta.
In caso posso postare delle immagini dei vari componenti (le due schede e le varie cavetterie presenti, ma cmq sono equivalenti a questo monitor di questo filmato:https://www.youtube.com/watch?v=WSto5wqVrYo
Grazie in anticipo