PDA

View Full Version : Errori continui di Windows 10


ILake81
04-06-2019, 09:49
Ciao a tutti, vi scrivo per cercare di trovare una soluzione ad un problema che mi sta facendo perdere la testa da quasi 7 giorni.
Un mio amico ha un computer configurato in questo modo:
Scheda Madre: GiGaByte Z390 Gaming SLI
PSU: ENEEMAX Lepa 1000W
CPU: INTEL CORE i9 9900k
RAM: CRUCIAL BALLISTIX 64GB
SSD: SAMSUNG EVO 970 1TB
VGA: NVIDIA RTX 2080 8GB
Licenza W10 PRO

Il computer è andato sempre bene, lui lo utilizza con la sua ditta per renderizzare film o video di cantautori quindi a livello professionale.
Settimana scorsa ha deciso di effettuare l'aggiornamento di windows e da quel momento il computer ha iniziato a crashare in continuazione dando diversi errori:

IRQL NOT LESS OR EQUAL
SYSTEM SERVICE EXCEPTION
SYSTEM THREAD EXCEPTION NOT HANDLED
KMODE EXCEPTION NOT HANDLED

Dalla mia esperienza, quando vengono visualizzati errori diversi in continuazione quasi sicuramente è il processore ma quello che non riesco a capire è come mai prima dell'aggiornamento andava bene. Non mi sembra che un aggiornamento possa danneggiare l'hw.

Tra le prove effettuate, ho installato il sistema su altro SSD, ho sostituito le ram, ho installato diverse versioni di windows.. dalla 1803 alla 1903 e niente da fare, una volta terminata l'installazione basta cliccare sul tasto destro ed il computer va in tilt.

Cosa mi consigliate di fare? Stavo pensando di sostituire la cpu ..

Grazie a tutti per l'aiuto.

Amphsicora
04-06-2019, 11:39
Secondo me sono i chipset nVidia Comunque, per prima cosa io, io toglierei tutto tranne ram e ssd, anche tastiera e mouse. Arrivati alla pagina del login, attaccherei solo la tastiera o solo il mouse. Se si entra: msconfig e riavvio con solo i servizi windows. Poi cercherei (senza mai pigiare il pulsante destro o l'analogo tasto nella keyboard, tra le periferiche se c'è qualche punto interrogativo. Inoltre scaricherei i driver della scheda video per una installazione pulita. E ancora: un controllo con ADWCleaner e Malwarebytes e una pulizia con CCleaner.
Altra prova: avvierei in Safe Mode. Se avessi anche lì il BSOD proverei con un'altra scheda video.