PDA

View Full Version : Eliminare Internet su Linea Fissa


Arzo
03-06-2019, 20:50
Salve a tutti,

vorrei eliminare internet linea fissa, e collegare il PC ad un modem o chiavetta 4g con una sim che abbia abbastanza giga al mese, diciamo circa 50gb.

Chiaramente so benissimo che le prestazioni non saranno il massimo ma non mi importa, uso il pc per il minimo indispensabile, navigazione o scrittura testi, insomma non necessito di molta velocità.

Il motivo è che mi sono stancato di pagare 30 euro al mese oltre alle varie fregature delle telefonie, tutte le furberie che fanno per fregarti soldi.

Chiedo quindi consiglio a chi puo' aiutarmi a scegliere appunto l'hardware, se è meglio orientarsi su un modem/router 4g oppure se può andare bene una più economica chiavetta o minimodem usb, e inoltre anche a scegliere l'operatore telefonico più economico e onesto (iliad ???).

Ringrazio chiunque mi risponde.

baolian
04-06-2019, 13:07
Salve a tutti,

vorrei eliminare internet linea fissa, e collegare il PC ad un modem o chiavetta 4g con una sim che abbia abbastanza giga al mese, diciamo circa 50gb.

Chiaramente so benissimo che le prestazioni non saranno il massimo ma non mi importa, uso il pc per il minimo indispensabile, navigazione o scrittura testi, insomma non necessito di molta velocità.

Il motivo è che mi sono stancato di pagare 30 euro al mese oltre alle varie fregature delle telefonie, tutte le furberie che fanno per fregarti soldi.

Chiedo quindi consiglio a chi puo' aiutarmi a scegliere appunto l'hardware, se è meglio orientarsi su un modem/router 4g oppure se può andare bene una più economica chiavetta o minimodem usb, e inoltre anche a scegliere l'operatore telefonico più economico e onesto (iliad ???).

Ringrazio chiunque mi risponde.

Non c'è una soluzione migliore in assoluto.
Dipende molto da cosa serve a te.

Devi vedere:
come ti arriva il segnale dei vari gestori, nel/i posto/i dove ti serve usare internet;
quanti e quali dispositivi devono usare internet;
se ti serve solo a casa od anche in mobilità;
se ti serve anche la linea telefonica o solo la parte dati.

Arzo
04-06-2019, 16:48
Non c'è una soluzione migliore in assoluto.
Dipende molto da cosa serve a te.

Devi vedere:
come ti arriva il segnale dei vari gestori, nel/i posto/i dove ti serve usare internet;
quanti e quali dispositivi devono usare internet;
se ti serve solo a casa od anche in mobilità;
se ti serve anche la linea telefonica o solo la parte dati.

Intanto grazie per aver risposto....
il segnale dovrebbe essere buono in quanto purtroppo c'è una mega antenna a 200-300 metri da casa... con i vari gestori tim, vodafone e wind mai avuto problemi...
devo usare solo un solo computer quindi niente mobilità...
mi serve solo la parte dati, fra l'altro solo per l'indispensabile, navigazione siti e video youtube, ormai non scarico quasi mai file di grosse dimensioni e comunque dovesse capitare attenderò più tempo.

Cercando info in rete opterei per ILIAD, mi sembra quella più ecomonica e si dice che non fanno addebiti indesiderati.

Il dubbio più grande è per la parte hardware, cioè se acquistare una semplice penna usb 4g oppure un più costoso modem/router 4g, sinceramente non ho mai avuto modo di provarli e non saprei dire se ci sia molta differenza in termini di dowload e connessione.

L'unica certezza è che appena finisco i 24 mesi di vincolo con il mio attuale gestore voglio staccare tutto perchè non ne posso più di fare fax di reclami, raccomandate e parlare con il call center che ti dice una cosa poi ne fa un altra, mi hanno veramente stancato preferisco avere un servizio minore ma voglio avere la possibilità di mandarli a cag....... in qualsiasi momento...

baolian
04-06-2019, 17:40
Se la connessione la usi solo tu sul tuo computer ed il segnale è buono, basta una chiavetta.
Anzi, se hai un vecchio cellulare 4g buttato in un cassetto puoi riciclare quello ed usarlo in tethering usb.

Verifica solo che il gestore scelto sia "presente" sull'antenna che hai vicino, e con quale velocità.
Chiedi a qualche amico che ha Iliad, o anche altri gestori, di fare uno speed test col suo telefono da casa tua e decidi.
Per quanto riguarda gli addebiti indesiderati, ti confermo che con Iliad sono bloccati di default tutti i servizi a pagamento (così come Ho-mobile e credo anche kena).

Arzo
04-06-2019, 18:29
Se la connessione la usi solo tu sul tuo computer ed il segnale è buono, basta una chiavetta.
Anzi, se hai un vecchio cellulare 4g buttato in un cassetto puoi riciclare quello ed usarlo in tethering usb.

Verifica solo che il gestore scelto sia "presente" sull'antenna che hai vicino, e con quale velocità.
Chiedi a qualche amico che ha Iliad, o anche altri gestori, di fare uno speed test col suo telefono da casa tua e decidi.
Per quanto riguarda gli addebiti indesiderati, ti confermo che con Iliad sono bloccati di default tutti i servizi a pagamento (così come Ho-mobile e credo anche kena).

farò le verifiche dovute, il tempo ne ho visto che sono vincolato per qualche mese ancora...
grazie mille

biometallo
05-06-2019, 11:22
Comincio con il linkarti due discussioni "indispensabili" per quanto rigurda le connessioni mobili:

Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738)

[Thread Ufficiale] Come avere un ottima linea dati in 4G ! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950)

e anche se non l'ho ancora letto questo dal titolo pare interessante:

[Guida] Come ottenere un IP pubblico con qualsiasi connessione 3G/4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131)

Per quanto mi riguarda ho abbandonato la linea fissa a novembre scorso, anche grazie alle continue rimodulazioni di WInd (da 25 a quasi 40 euro in meno di due anni... ladri maledetti...) per usare una sim Vodafone con l'offerta 50GB a 6.99 (che, incrociando le dita, non ha ancora subito rimodulazioni) usando lo smartphone stesso come access point a cui poi ho mi collego direttamente oppure faccio collegare il fritz box per condividere la connessione anche con tutte quelle apparecchiature cablate.

Ora credo sia innegabile, questi tipo di connessioni dati mobili ha le sue limitazioni, sicuramente non vanno bene per chi fa molto p2p (ma io ormai non scarico più nulla da anni) o servizi come Netflix, inoltre connettendomi con il cellulare (ma credo che con una chiavetta non cambierebbe molto) i 150 mega al secondo teorici massimi li vedo con il cannocchiale,
in casa quando va bene sono arrivato a 40 mega, ma gli speed test sono molto variabili e mi è capitato più volte di restare sotto i 10 mega... penso che con un buon router 4g, magari con delle antenne esterne, si possano raggiungere risultati ben migliori sia come velocità che stabilità della linea, ma non avendo esperienza diretta posso solo fare affidamento su quanto leggo nei forum.

Arzo
05-06-2019, 20:17
Comincio con il linkarti due discussioni "indispensabili" per quanto rigurda le connessioni mobili:

Migliori abbonamenti 4G quasi-FLAT (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738)

[Thread Ufficiale] Come avere un ottima linea dati in 4G ! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131)

e anche se non l'ho ancora letto questo dal titolo pare interessante:

[Guida] Come ottenere un IP pubblico con qualsiasi connessione 3G/4G (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880131)

Per quanto mi riguarda ho abbandonato la linea fissa a novembre scorso, anche grazie alle continue rimodulazioni di WInd (da 25 a quasi 40 euro in meno di due anni... ladri maledetti...) per usare una sim Vodafone con l'offerta 50GB a 6.99 (che, incrociando le dita, non ha ancora subito rimodulazioni) usando lo smartphone stesso come access point a cui poi ho mi collego direttamente oppure faccio collegare il fritz box per condividere la connessione anche con tutte quelle apparecchiature cablate.

Ora credo sia innegabile, questi tipo di connessioni dati mobili ha le sue limitazioni, sicuramente non vanno bene per chi fa molto p2p (ma io ormai non scarico più nulla da anni) o servizi come Netflix, inoltre connettendomi con il cellulare (ma credo che con una chiavetta non cambierebbe molto) i 150 mega al secondo teorici massimi li vedo con il cannocchiale,
in casa quando va bene sono arrivato a 40 mega, ma gli speed test sono molto variabili e mi è capitato più volte di restare sotto i 10 mega... penso che con un buon router 4g, magari con delle antenne esterne, si possano raggiungere risultati ben migliori sia come velocità che stabilità della linea, ma non avendo esperienza diretta posso solo fare affidamento su quanto leggo nei forum.

Grazie per le info... escludo le flat per via dei costi ancora alti per l'uso che faccio al momento del pc, ormai anche io non scarico piu niente con il p2p, uso la connessione per acquisti su internet, qualche video tutorial su youtube e informazioni generiche...
la parte con linux e vpn è troppo complessa per me...
penso che mi orienterò su una pennetta, e una sim dati cercando di contenere i costi al minimo...
anche perchè non ho lo smartphone e neanche vorrei acquistarlo, purtroppo mi è venuta la nausea da tecnologia e più ci sto lontano e meglio sto... avrò esagerato da ragazzo :)
l'unico problema è la scelta dell'operatore, ho un odio profondo verso i piu importanti (non faccio nomi ma li conoscete tutti), iliad sembra che non sia affidabile ancora... ma sono comunque ancora vincolato con tim per qualche mese quindi magari ci saranno cambiamenti o offerte adatta a me...

feversix
06-06-2019, 12:27
Grazie per le info... escludo le flat per via dei costi ancora alti per l'uso che faccio al momento del pc, ormai anche io non scarico piu niente con il p2p, uso la connessione per acquisti su internet, qualche video tutorial su youtube e informazioni generiche...
la parte con linux e vpn è troppo complessa per me...
penso che mi orienterò su una pennetta, e una sim dati cercando di contenere i costi al minimo...
anche perchè non ho lo smartphone e neanche vorrei acquistarlo, purtroppo mi è venuta la nausea da tecnologia e più ci sto lontano e meglio sto... avrò esagerato da ragazzo :)
l'unico problema è la scelta dell'operatore, ho un odio profondo verso i piu importanti (non faccio nomi ma li conoscete tutti), iliad sembra che non sia affidabile ancora... ma sono comunque ancora vincolato con tim per qualche mese quindi magari ci saranno cambiamenti o offerte adatta a me...

Buongiorno,

ho un caso analogo, tra l'altro vedo che il malcontento nei confronti degli operatori di linea fissa e dei big del settore è diffusa...

Nella mia situazione invece la velocità di connessione ha un certa importanza in quanto vorrei usare dei servizi di streaming. Considerando che sono in centro a Milano ed il segnale di tutti gli operatori mi arriva bene, verso quale tipo hardware di dovrei orientare?

Arzo
06-06-2019, 17:15
Buongiorno,

ho un caso analogo, tra l'altro vedo che il malcontento nei confronti degli operatori di linea fissa e dei big del settore è diffusa...

Nella mia situazione invece la velocità di connessione ha un certa importanza in quanto vorrei usare dei servizi di streaming. Considerando che sono in centro a Milano ed il segnale di tutti gli operatori mi arriva bene, verso quale tipo hardware di dovrei orientare?

a mio parere se hai bisogno di velocità di connessone la migliore è la fibra, però ti serve la linea fissa con tutti i vincoli che comporta il firmare un contratto alle condizioni dei vari gestori che purtroppo usano "furbate" di ogni tipo per guadagnare di più... non sono a conoscenza se esiste un servizio altrettanto veloce senza fili, ma non credo, almeno finchè non arriva il 5g, ma qui entreremo in un altra era con tutti i pro e contro.

feversix
07-06-2019, 15:12
a mio parere se hai bisogno di velocità di connessone la migliore è la fibra, però ti serve la linea fissa con tutti i vincoli che comporta il firmare un contratto alle condizioni dei vari gestori che purtroppo usano "furbate" di ogni tipo per guadagnare di più... non sono a conoscenza se esiste un servizio altrettanto veloce senza fili, ma non credo, almeno finchè non arriva il 5g, ma qui entreremo in un altra era con tutti i pro e contro.

ciao arzo, grazie per risposta, alla fine per il massimo che richiederei sarebbe lo streaming che per avere una qualità decente funzionerebbe anche a 5mb/s, pensi che sia cosi proibitiva come velocità in 4g?

Arzo
07-06-2019, 20:30
ciao arzo, grazie per risposta, alla fine per il massimo che richiederei sarebbe lo streaming che per avere una qualità decente funzionerebbe anche a 5mb/s, pensi che sia cosi proibitiva come velocità in 4g?

Non sono proprio esperto, ma penso che dipenda molto dalla qualità del video streaming, per guardare piccoli filmati su youtube non hai problemi, se invece devi vedere film streaming a tutto schermo in alta qualità forse ti serve più velocità, però ripeto non avendo mai provato non posso darti alcuna certezza, anche perchè i vari operatori tendono sempre ad essere "larghi" nel fornire dati tecnici, poi in realtà sono quasi sempre inferiori, dipende dal traffico in quel determinato momento, dalla zona dove ti connetti...

Se leggi il post sopra di Biometallo dice che male che vada i 10 mega al secondi li raggiunge, quindi se te ne bastano 5 allora vai tranquillo.

biometallo
08-06-2019, 08:33
Allora 5Mb/s sono una velocità da "3G" e per quanto come già detto all'inizio questo valore sia influenzato da vari aspetti credo che sia realistico aspettarsi in una Milano numeri molto maggiori... io sto in provincia e qui con il mio fetentissimo Samsung J3 ottengo speed test ballerini che in media stanno dai 20 ai 30 Mb/s, con picchi negativi di 10 (ma in quel caso mi sembra di capire che risolva riavviando il tel.) a positivi di 40 (a dire il vero davvero raramente)
se avessi un modello 4,5G (dove la velocità teoria passa da 150 a boh si parla perfino di 1giga al secondo :sofico: ) riuscirei a strappare valori migliori...

Comunque non bisogna solo considerare la banda ma anche il consumo... si perché 5 mega al secondo sono 300 al minuto e 18 gigabit all'ora ovvero 2,5 Gigabyte e per fare un esempio un film ne dura in media almeno due, mesi fa un utente si lamentava che dopo la visione di un solo film su netflix gli erano stati tolti ben 7giga dal suo piano dati (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870602), il che facendo i conti della serva significa che bastano 7 film al mese con quella qualità per proscigare un piano dati da 50 giga

feversix
12-06-2019, 17:17
Allora 5Mb/s sono una velocità da "3G" e per quanto come già detto all'inizio questo valore sia influenzato da vari aspetti credo che sia realistico aspettarsi in una Milano numeri molto maggiori... io sto in provincia e qui con il mio fetentissimo Samsung J3 ottengo speed test ballerini che in media stanno dai 20 ai 30 Mb/s, con picchi negativi di 10 (ma in quel caso mi sembra di capire che risolva riavviando il tel.) a positivi di 40 (a dire il vero davvero raramente)
se avessi un modello 4,5G (dove la velocità teoria passa da 150 a boh si parla perfino di 1giga al secondo :sofico: ) riuscirei a strappare valori migliori...

Comunque non bisogna solo considerare la banda ma anche il consumo... si perché 5 mega al secondo sono 300 al minuto e 18 gigabit all'ora ovvero 2,5 Gigabyte e per fare un esempio un film ne dura in media almeno due, mesi fa un utente si lamentava che dopo la visione di un solo film su netflix gli erano stati tolti ben 7giga dal suo piano dati (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870602), il che facendo i conti della serva significa che bastano 7 film al mese con quella qualità per proscigare un piano dati da 50 giga

Buongiorno Biometallo,

grazie per la tua preziosa risposta, mi sembra di capire dai tuoi messaggi che quindi con un router 4,5G e un buon abbonamento dovrei egregiamente cavarmela senza dover ad andare installare nessuna linea fissa in quel di Milano...sarebbe una grande notizia!|

Sapete anche suggerirmi dei modem 4,5 g da acquistare?

Grazie