PDA

View Full Version : Tesla Model S in fiamme ad una stazione Supercharger: curioso ed efficace l'intervento dei vigili del fuoco


Redazione di Hardware Upg
03-06-2019, 17:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-fiamme-ad-una-stazione-supercharger-curioso-ed-efficace-l-intervento-dei-vigili-del-fuoco_82662.html

Evento, se pur raro, non primo del suo genere, che ha richiesto l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco locali i quali hanno messo in atto un particolare ed efficace sistema di contenimento delle fiamme sul lungo periodo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
03-06-2019, 17:20
C'era stato un precedente simile qualche mese fa': una BMW i8 era stata immersa in una vasca piena d'acqua per scongiurare fenomeni di burnout.

https://www.theepochtimes.com/firefighters-dunk-smoking-bmw-hybrid-electric-vehicle-in-huge-vat-to-put-it-out_2855633.html

https://www.theepochtimes.com/assets/uploads/2019/03/27/SMOKING-BMW-2-600x420.jpghttps://www.theepochtimes.com/assets/uploads/2019/03/27/SMOKING-BMW-1-600x450.jpg

Cloud76
03-06-2019, 17:24
Ma è acqua e basta o c'è qualche componente "smorzante"?
Perchè il litio a contatto con l'acqua ha una reazione tutt'altro che "estinguente", anzi...

Flortex
03-06-2019, 17:28
Sovrattassa sulle auto elettriche per pagare tutti questi costi extra.

Tedturb0
03-06-2019, 19:25
obbligo per i costruttori a sostituire interamente la vettura per almeno 20 anni, in casi di autocombustione.

thecatman
03-06-2019, 19:46
hihihi le auto elettriche

Opteranium
03-06-2019, 19:48
il metano può esplodere, benza e gpl bruciare, le batterie infiammarsi..

.. l'unico sicuro è il gasolio ;)

Apozeme
03-06-2019, 19:50
Le auto elettriche sono inutili e pericolose, vengono pompate per compiacere una minoranza di fanatici chiassosi e per aumentare i profitti dei produttori di energia elettrica, senza rischi di mercato grazie ai sussidi statali.

AndreaW10
03-06-2019, 20:05
Sovrattassa sulle auto elettriche? Perché spegnere un auto a benzina costa meno? Sono procedure diverse, ma non è che una costa più dell'altra. I vigili del fuoco sono già ben addestrati agli incendi elettrici.

Bradiper
03-06-2019, 20:13
Per la cronaca anche il gasolio brucia.. Imbevi uno straccio di gasolio e accendi lo è poi prova a spegnerlo. L unica differenza è che ha bisogno della fiamma, per i gas invece devono avere una temperatura alta per innescare.
Sono tutti combustibili più o meno facilmente infiammabili.
Ci sono centinaia di auto che bruciano ogni giorno ma solo tesla fa notizia.

Musoita
03-06-2019, 20:17
Ma col cavolo che se imbevi uno straccio di gasolio brucia se non è sotto presssione,ti confondi con la benzina.Il discorso non cambio nell ultimo anno entro 500 m da casa mia 3 automobili sono bruciate non dolasamente e tutte 3 a benzina e nuove.In un caso con fiamme alte 10m e lancio di parti metalliche dal cofano!!

davide3112
03-06-2019, 20:52
il metano può esplodere, benza e gpl bruciare, le batterie infiammarsi..

.. l'unico sicuro è il gasolio ;)

Già... peccato che il gasolio quando si innesca e va in fase gassosa (gas-olio o come definito dal Taric, olio da gas) diventa dura spegnerlo. Peraltro la temperatura generata in combustione è fra le più elevate. Paradossalmente il combustibile più facilmente gestibile e sicuro è proprio il metano... ed è anche discretamente pulito e sostenibile ed inoltre, checchè se ne dica, è classificabile come energia rinnovabile (può essere ricavato dalle biomasse).
Non per ultimo il metano potrebbe essere l'idrocarburo più adatto ad essere impiegato come donatore di idrogeno per alimentare le celle a combustibile... molto più sicuro del metanolo.

Flortex
04-06-2019, 00:32
Le auto elettriche sono inutili e pericolose, vengono pompate per compiacere una minoranza di fanatici chiassosi e per aumentare i profitti dei produttori di energia elettrica, senza rischi di mercato grazie ai sussidi statali.

Sintesi perfetta.

Sovrattassa sulle auto elettriche? Perché spegnere un auto a benzina costa meno? Sono procedure diverse, ma non è che una costa più dell'altra. I vigili del fuoco sono già ben addestrati agli incendi elettrici.

Sì, se un'auto elettrica va immersa in una vasca, altrimenti riprende fuoco da sola anche dopo una settimana*, costa sicuramente di più gestire un incendio di questo tipo.

*Come in questo caso, 5 giorni dopo: https://www.carcomplaints.com/news/2018/tesla-model-x-battery-fire-reignited-5-days-after-crash.shtml

kamon
04-06-2019, 01:30
Sovrattassa sulle auto elettriche per pagare tutti questi costi extra.

Non ho dati alla mano, ma sono abbastanza convinto che se ogni volta che un modello di qualsiasi marchio va a fuoco in circostanze poco chiare, questo venisse sparato su tutti i media e memorizzato da tutti, verrebbe fuori un quadro apocalittico per ogni produttore... Basta farsi un giro delle rubriche con la posta dei lettori di quattroruote per vederne di ogni. :D

cignox1
04-06-2019, 07:34
>>Detto questo i modelli Tesla sono sicuramente sotto la lente di ingrandimento

Beh, allora per forza che prendono continuamente fuoco! :D

tallines
04-06-2019, 07:39
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-fiamme-ad-una-stazione-supercharger-curioso-ed-efficace-l-intervento-dei-vigili-del-fuoco_82662.html

Evento, se pur raro, non primo del suo genere, che ha richiesto l'intervento di una squadra dei vigili del fuoco locali i quali hanno messo in atto un particolare ed efficace sistema di contenimento delle fiamme sul lungo periodo

Aaaaa.....aaaa......aaaa.....nnamo bene aooo :asd: :asd:

tony73
04-06-2019, 09:03
Questo è il futuro?

SpyroTSK
04-06-2019, 09:07
avete rotto la c@$$o con sta cosa delle tesla che prendono fuoco, direi che è ora di finirla.

djfix13
04-06-2019, 09:25
la mia toyota va bene e non è ancora bruciata! sarà che è ibrida e sarà che non ha batterie al litio?? mah

Portocala
04-06-2019, 09:42
Agli anti elettrico a spada tratta: banniamo anche le Ferrari e le Lamborghini e anche le McLaren?
https://www.youtube.com/watch?v=N44icPfGi1M
https://www.youtube.com/watch?v=3BzfSU1Kt_o
https://www.youtube.com/watch?v=QWF5Np2CFlE

:rolleyes:

SpyroTSK
04-06-2019, 09:49
la mia toyota va bene e non è ancora bruciata! sarà che è ibrida e sarà che non ha batterie al litio?? mah

Scusa, ma che auto ibrida hai senza batterie?

TheDarkAngel
04-06-2019, 10:00
Scusa, ma che auto ibrida hai senza batterie?

Le toyota vecchie sono con batterie nimh

Max_it
04-06-2019, 10:10
La yaris ha una batteria che non contiene nemmeno 2kw, è piccola e occupa mezzo sedile posteriore in posizione quindi estremamente protetta, mentre la tesla ha batterie che coprono tutto il fondo.
Se in una yaris si incendiasse la batteria (che non è al litio), quello sarebbe l'ultimo dei problemi perché in realtà si sarebbe già ben morti prima. Bisogna infatti sfasciare del tutto l'abitacolo per arrivarci...

zappy
04-06-2019, 10:23
Ma è acqua e basta o c'è qualche componente "smorzante"?
Perchè il litio a contatto con l'acqua ha una reazione tutt'altro che "estinguente", anzi...
infatti, anche a me pare strano...

zappy
04-06-2019, 10:26
La yaris ha una batteria che non contiene nemmeno 2kw, ...
semmai kwh...

Opteranium
04-06-2019, 10:53
Per la cronaca anche il gasolio brucia.. Imbevi uno straccio di gasolio e accendi lo è poi prova a spegnerlo. L unica differenza è che ha bisogno della fiamma, per i gas invece devono avere una temperatura alta per innescare.
no, il gasolio brucia solo se sotto pressione o a temperature elevate. Se getti un fiammifero in una tanica di gasolio, si spenge.

zappy
04-06-2019, 11:03
no, il gasolio brucia solo se sotto pressione o a temperature elevate. Se getti un fiammifero in una tanica di gasolio, si spenge.

e un fiammifero secondo te non è una "temperatura elevata"?

Personaggio
04-06-2019, 11:23
no, il gasolio brucia solo se sotto pressione o a temperature elevate. Se getti un fiammifero in una tanica di gasolio, si spenge.

Il Gasolio ha un punto di fiamma di 56 °C per l'auto trazione, 65 gradi per il riscaldamento, quindi un fiammifero non riuscirà mai ad accenderlo, ma un panno imbevuto di gasolio posto sopra una fiamma continua dopo 3/4 secondi prende fuoco e come, baste che supera i 56 gradi.
il valore di 65 gradi è preso proprio come parametro per le categorie di infiammabilità dei liquidi. Con temperatura di fiamma sotto i 21 gradi si hanno liquidi estremamente infiammabili, tra 21 e 65, liquidi altamente infiammabili, sopra i 65 gradi liquidi combustibili e il diesel è inserito in quest'ultima classe come un liquido combustibile, che è quindi cmq in grado di prendere fuoco a pressione atmosferica, ma a temperature non facilmente raggiungibili in condizioni normali. In ogni caso la benzina non prenderà mai fuoco senza una scintilla (la benzina sull'asfalto a 40 gradi non si incendia da sola), ma in una estate molto calda se l'asfalto al sole supera i 56°, il gasolio prenderebbe fuoco anche senza scintilla, perché gli bastano temperatura e pressione sufficienti per accendersi.

Opteranium
04-06-2019, 12:58
Il Gasolio ha un punto di fiamma di 56 °C per l'auto trazione, 65 gradi per il riscaldamento, quindi un fiammifero non riuscirà mai ad accenderlo, ma un panno imbevuto di gasolio posto sopra una fiamma continua dopo 3/4 secondi prende fuoco e come, baste che supera i 56 gradi.
il valore di 65 gradi è preso proprio come parametro per le categorie di infiammabilità dei liquidi. Con temperatura di fiamma sotto i 21 gradi si hanno liquidi estremamente infiammabili, tra 21 e 65, liquidi altamente infiammabili, sopra i 65 gradi liquidi combustibili e il diesel è inserito in quest'ultima classe come un liquido combustibile, che è quindi cmq in grado di prendere fuoco a pressione atmosferica, ma a temperature non facilmente raggiungibili in condizioni normali. In ogni caso la benzina non prenderà mai fuoco senza una scintilla (la benzina sull'asfalto a 40 gradi non si incendia da sola), ma in una estate molto calda se l'asfalto al sole supera i 56°, il gasolio prenderebbe fuoco anche senza scintilla, perché gli bastano temperatura e pressione sufficienti per accendersi.
Quindi a dubai, meglio andare a benzina :D

tallines
04-06-2019, 12:59
Agli anti elettrico a spada tratta: banniamo anche le Ferrari e le Lamborghini e anche le McLaren?
https://www.youtube.com/watch?v=N44icPfGi1M
https://www.youtube.com/watch?v=3BzfSU1Kt_o
https://www.youtube.com/watch?v=QWF5Np2CFlE

:rolleyes:
Se sono fatte male, si, senza neanche pensarci .

rigelpd
04-06-2019, 14:29
Report del FEMA:

https://www.usfa.fema.gov/downloads/pdf/statistics/v19i2.pdf

dal 2014 al 2016 si sono verificati 171500 incendi di automobili a combustione interna negli Stati Uniti.

rigelpd
04-06-2019, 14:34
Sintesi perfetta.



Sì, se un'auto elettrica va immersa in una vasca, altrimenti riprende fuoco da sola anche dopo una settimana*, costa sicuramente di più gestire un incendio di questo tipo.

*Come in questo caso, 5 giorni dopo: https://www.carcomplaints.com/news/2018/tesla-model-x-battery-fire-reignited-5-days-after-crash.shtml

E come valutiamo il costo in vite umane salvate dal fatto che gli incendi delle automobili elettriche non sono mai esplosivi e veloci a propagarsi mentre nelle auto a combustione interna è tutto l'opposto?

Flortex
04-06-2019, 14:38
Non ho dati alla mano, ma sono abbastanza convinto che se ogni volta che un modello di qualsiasi marchio va a fuoco in circostanze poco chiare, questo venisse sparato su tutti i media e memorizzato da tutti, verrebbe fuori un quadro apocalittico per ogni produttore...

Per Ferrari e simili lo fanno. :D

Comunque il punto non è se va a fuoco ogni tanto o no, quanto che gestire un incendio di alcune centinaia di kg di batterie è una cosa abbastanza complessa, perchè hanno questa simpatica abitudine di riprendere fuoco da sole.

Cosa che vale per qualsiasi auto elettrica.

Flortex
04-06-2019, 14:40
Questo è il futuro?

"E' il futuro!"
(cit. per giustificare l'adozione di qualsiasi cosa che funzioni male :D )

Flortex
04-06-2019, 14:42
E come valutiamo il costo in vite umane salvate dal fatto che gli incendi delle automobili elettriche non sono mai esplosivi e veloci a propagarsi mentre nelle auto a combustione interna è tutto l'opposto?

Lo valutiamo con le assicurazioni ed i risarcimenti danni da parte dei proprietari, se mai fosse come dici tu. ;)

Flortex
04-06-2019, 14:47
Agli anti elettrico a spada tratta: banniamo anche le Ferrari e le Lamborghini e anche le McLaren?
https://www.youtube.com/watch?v=N44icPfGi1M
https://www.youtube.com/watch?v=3BzfSU1Kt_o
https://www.youtube.com/watch?v=QWF5Np2CFlE

:rolleyes:

Con questo:
1) Dimostriamo che Tesla non gode di nessuna attenzione speciale.
La stessa attenzione è riservata alle auto qui sopra, e non solo.

2) Le case qui sopra, quando ci sono auto che prendono fuoco troppo facilmente, cercano di risolvere il problema, anzichè gettare fumo negli occhi fornendo statistiche fuorvianti per mostrare che le Lamborghini bruciano meno della media del parco auto.

3) Il punto è, come al solito, quanto sia complicato spegnere un incendio di centinaia di kg di batterie al litio.

rigelpd
04-06-2019, 15:01
Lo valutiamo con le assicurazioni ed i risarcimenti danni da parte dei proprietari, se mai fosse come dici tu. ;)

ok allora ci sono i danni da ustioni di chi non muore ma va in ospedale e deve essere curato dal servizio sanitario nazionale? Sono spese anche queste ;-)

mau.c
04-06-2019, 15:07
Con questo:
1) Dimostriamo che Tesla non gode di nessuna attenzione speciale.
La stessa attenzione è riservata alle auto qui sopra, e non solo.

2) Le case qui sopra, quando ci sono auto che prendono fuoco troppo facilmente, cercano di risolvere il problema, anzichè gettare fumo negli occhi fornendo statistiche fuorvianti per mostrare che le Lamborghini bruciano meno della media del parco auto.

3) Il punto è, come al solito, quanto sia complicato spegnere un incendio di centinaia di kg di batterie al litio.

non è che non sia un problema spegnere l'incendio delle batterie, ma alla fine anche le auto a benzina quando prendono fuoco non è che si spengono con un secchio. Ci vogliamo ricordare tutti i piloti della storia bruciati nelle loro macchine da corsa e quanti ne muoiono oggi nelle auto elettriche per lo stesso motivo? Qui a Roma i bus prendono fuoco abitualmente e non sono elettrici, certo con qualche estintore si spegne ma normalmente solo dopo che tutta la benzina è bruciata.

Detto questo non è un problema da sottovalutare ma nemmeno statisticamente così discriminante per un veicolo elettrico.

Vogliamo parlare delle autocisterne piene di benzina che esplodono ogni anno? Quella a Rieti a Dicembre è partita tipo razzo. e a volte esplodono interi distributori.

zappy
04-06-2019, 16:14
Il Gasolio ha un punto di fiamma di 56 °C per l'auto trazione, 65 gradi per il riscaldamento, quindi un fiammifero non riuscirà mai ad accenderlo, ...
e secondo te un fiammifero è a meno di 56°? :rolleyes: :muro: :doh:
l'ignoranza sta raggiungendo vette sempre più alte...

zappy
04-06-2019, 16:16
Qui a Roma i bus prendono fuoco abitualmente e non sono elettrici, certo con qualche estintore si spegne ma normalmente solo dopo che tutta la benzina è bruciata.

tranquillo, pigliano fuoco anche a milano, palermo torino o bologna.

solo che ogni volta che ne piglia fuoco uno a roma si scatenano i giornalisti leccaculo...

Marckus87
04-06-2019, 18:20
Le auto elettriche sono inutili e pericolose, vengono pompate per compiacere una minoranza di fanatici chiassosi e per aumentare i profitti dei produttori di energia elettrica, senza rischi di mercato grazie ai sussidi statali.

persone come lei sono pericolose perché fanno disinformazione

Flortex
04-06-2019, 18:40
ok allora ci sono i danni da ustioni di chi non muore ma va in ospedale e deve essere curato dal servizio sanitario nazionale? Sono spese anche queste ;-)

Il problema è l'anomalia della difficoltà nello spegnimento, e nella riaccensione.

Gli incendi di per sè sono, fino a prova contraria, non molto diversi.

Flortex
04-06-2019, 18:43
non è che non sia un problema spegnere l'incendio delle batterie, ma alla fine anche le auto a benzina quando prendono fuoco non è che si spengono con un secchio. Ci vogliamo ricordare tutti i piloti della storia bruciati nelle loro macchine da corsa e quanti ne muoiono oggi nelle auto elettriche per lo stesso motivo? Qui a Roma i bus prendono fuoco abitualmente e non sono elettrici, certo con qualche estintore si spegne ma normalmente solo dopo che tutta la benzina è bruciata.

Detto questo non è un problema da sottovalutare ma nemmeno statisticamente così discriminante per un veicolo elettrico.


Ma una volta che è spento, dopo mezz'ora di intervento o quello che è, è spento.
Non si riaccende da solo dopo una settimana, costringendo a procedure complesse, come descritto nell'articolo.

Charlie Oscar Delta
04-06-2019, 22:04
zappy e mau.c

cominciamo a dire che i bus a benzina non ce li ha manco il sultano del fukistan, a roma oltre la metà sono ibridi diesel/metano, quindi girano quasi solo a metano. e se prendono fuoco non è certo a causa del tipo di alimentazione (visto che ne sono bruciati tre elettrici in pochi giorni nuovi appena revisionati, altro record).

ma se avete sete di conoscenza vi metto 10 link sulle cause degli incendi atac.. i giornalisti eh sì.. quelli ne raccontano 1 su 5, quelli più gravi. ma i princìpi d'incendio sono molti di più.

e quando non prende fuoco.. resta per strada col triangolo e la gente a piedi. e questo è pane quotidiano.

il calcolo sui bus in fiamme tra roma milano genova o emilia viene fatto su tutta la flotta, ma a roma, della flotta, ne gira 1 su 3. gli altri sono donatori di ricambi, vecchi di 12 anni. i bus girano senza olio perchè non è stata pagata la fornitura. su 3 che circolano 1 si rompe durante la giornata, un altro non potrebbe per vari motivi ma.. si fa quel che si può. l'altro.. è per statistica. mezzo di quel bus è recente e non ha problemi (quelli blu in particolare) l'altro riesce a tornare al deposito senza guasti maggiori.

piove dentro i bus perchè sono sbullonati, non due gocce, secchiate d'acqua.

non parlate di cose che non conoscete.

rokis
05-06-2019, 05:14
e secondo te un fiammifero è a meno di 56°? :rolleyes: :muro: :doh:
l'ignoranza sta raggiungendo vette sempre più alte...

:ave: :ave: :ave:

rokis
05-06-2019, 05:15
tranquillo, pigliano fuoco anche a milano, palermo torino o bologna.

solo che ogni volta che ne piglia fuoco uno a roma si scatenano i giornalisti leccaculo...

:ave: :ave: :ave:

rokis
05-06-2019, 05:17
zappy e mau.c

cominciamo a dire che i bus a benzina non ce li ha manco il sultano del fukistan, a roma oltre la metà sono ibridi diesel/metano, quindi girano quasi solo a metano. e se prendono fuoco non è certo a causa del tipo di alimentazione (visto che ne sono bruciati tre elettrici in pochi giorni nuovi appena revisionati, altro record).

ma se avete sete di conoscenza vi metto 10 link sulle cause degli incendi atac.. i giornalisti eh sì.. quelli ne raccontano 1 su 5, quelli più gravi. ma i princìpi d'incendio sono molti di più.

e quando non prende fuoco.. resta per strada col triangolo e la gente a piedi. e questo è pane quotidiano.

il calcolo sui bus in fiamme tra roma milano genova o emilia viene fatto su tutta la flotta, ma a roma, della flotta, ne gira 1 su 3. gli altri sono donatori di ricambi, vecchi di 12 anni. i bus girano senza olio perchè non è stata pagata la fornitura. su 3 che circolano 1 si rompe durante la giornata, un altro non potrebbe per vari motivi ma.. si fa quel che si può. l'altro.. è per statistica. mezzo di quel bus è recente e non ha problemi (quelli blu in particolare) l'altro riesce a tornare al deposito senza guasti maggiori.

piove dentro i bus perchè sono sbullonati, non due gocce, secchiate d'acqua.

non parlate di cose che non conoscete.

A milano bruciano uguali come a Roma, ma non ci aprono un TG ogni volta.....:rolleyes:

zappy
05-06-2019, 08:34
A milano bruciano uguali come a Roma, ma non ci aprono un TG ogni volta.....:rolleyes:
infatti.
semplicemente a Roma (o Torino) c'è una giunta che sta sulle balle ai giornalisti leccaculo, per cui si capisce che amplificano ogni incidente.

Incidenti che si verificano per mancanza di fondi, mezzi vecchi e per scarsa manutenzione. Naturalmente le voragini di bilancio le hanno causate quelli che più strillano allo scandalo... Vedi i vari Alemanno, Chiamparino/Fassino e compagnia cantante, che tra spese folli e assunzioni di cuggini&ammici, hanno devastato i bilanci.

Altrettanto ovviamente la plebe (cui dovrebbe essere tolto il diritto di voto) se la piglia con l'ultimo arrivato perchè è troppo stupida (o mafiosamente interessata in quanto "cuggino/ammico") per risalire alle origini dei problemi anche più banali.

rigelpd
05-06-2019, 08:41
Il problema è l'anomalia della difficoltà nello spegnimento, e nella riaccensione.

Gli incendi di per sè sono, fino a prova contraria, non molto diversi.

Ti contesto proprio questo fatto:

gli incendi nelle auto elettriche si propagano molto più lentamente e non sono mai esplosivi.

NighTGhosT
05-06-2019, 11:03
Io ho comprato questo (in allegato)....lo tengo nel baule della mia auto (ibrida)....fa i 25 km/h e ha una autonomia batterie di 8-10km.....e posso andare dove una Tesla non arriva come al parco...ma soprattutto non ha ancora preso fuoco mentre lo ricarico e se disgraziatamente lo fa, ne compro un altro e via. :asd:

ivanpsp
05-06-2019, 11:25
e secondo te un fiammifero è a meno di 56°? :rolleyes: :muro: :doh:
l'ignoranza sta raggiungendo vette sempre più alte...

Guarda che 56° è la temperatura a cui deve essere portato il gasolio per essere reso infiammabile.
A temperatura ambiente (25°) e a pressione atmosferica il gasolio non lo accendi con un fiammifero.

mau.c
05-06-2019, 12:40
A milano bruciano uguali come a Roma, ma non ci aprono un TG ogni volta.....:rolleyes:

non volevo buttarla in politica, parlavo del tipo di alimentazione. Corretto che i bus non sono a benzina, in ogni caso è da intendersi a combustione.

Il senso è che studi anche più ampi a livello europeo trattano di casi in cui questi mezzi possono prendere fuoco. Ovviamente a livello nazionale si può parlare di 50/100 casi in 5 anni in paesi nordici, mentre qui, e solo a Roma risultano un centinaio in due anni. Non mi risulta che sia il caso di Milano, ma la sensazione è che a Napoli era già così qualche anno fa...
Se poi a Roma gli danno fuoco di proposito è un altro discorso.

Questo uno studio un po' datato:
https://mreolo.wordpress.com/2014/11/04/quanti-autobus-si-incendiano-ogni-anno/

più della metà dei casi riguarda incendi nel vano motore.

Charlie Oscar Delta
05-06-2019, 12:45
a roma è uno ogni due settimane, di incendi "famosi", ma principi di incendio sono di più, quindi non è come milano.. nè in numeri assoluti nè in proporzione alla flotta. sono di più, perchè sono molto più vecchi e non si fa manutenzione.

NighTGhosT
05-06-2019, 12:53
.....a volte frutta di più il rimborso di una assicurazione contro atti vandalici e incendi dolosi....rispetto alla permuta veicolo usato per prenderne uno nuovo o comunque piu' giovane....specie se il veicolo in questione e' ridotto in condizioni pietose. :D

Anche perché se il mezzo si incenerisce, nessuno puo' constatare il suo effettivo stato precedente. :D

Ecco perche' "prendono spesso fuoco"....:asd:

Flortex
05-06-2019, 15:34
Ti contesto proprio questo fatto:

gli incendi nelle auto elettriche si propagano molto più lentamente e non sono mai esplosivi.

Puoi contestare quello che vuoi, ma lo devi argomentare e sostenere con dati e logica. :)

Le auto normali ormai "esplodono" solo in casi rarissimi ed eccezionali, perchè il posizionamento del carburante ed il relativo impianto sono fatti per scongiurare tali eventualità.

calabar
05-06-2019, 16:21
Puoi contestare quello che vuoi, ma lo devi argomentare e sostenere con dati e logica.
Perdonami, ma lui ha risposto esattamente nei termini in cui tu avevi posto la discussione.

Tu: elettriche problematiche, gli incendi sono difficile da spegnere e occorrono misure straordinarie per evitare che riprendano dopo spenti. Direi un indubbio vantaggio per le auto a combustione.
Lui: gli incendi di auto elettriche sono molto più lenti e mai esplosivi. Direi un altrettanto indubbio vantaggio per le auto elettriche.

Ora mi pare piuttosto scorretto che tu lo accusi di mancanza di dati e logica, quando tu hai fatto esattamente lo stesso. Se intendi portare la discussione ad un livello più approfondito devi essere tu a farlo per primo.

Charlie Oscar Delta
05-06-2019, 16:38
per chi "13 miliardi di debiti, è colpa di giulio cesare con buzzi e carminati"

https://twitter.com/romafaschifo

basta qualche foto per capire che non si tratta di debito pubblico se la città è una fogna che calcutta a confronto è la svizzera.
il debito non si è formato a giugno 2016 (tre anni signori miei..tre anni di danni)
e tutti ci hanno convissuto, e qualcuno lo ha anche abbassato mentre migliorava la città.

zappy
05-06-2019, 19:49
Guarda che 56° è la temperatura a cui deve essere portato il gasolio per essere reso infiammabile.
A temperatura ambiente (25°) e a pressione atmosferica il gasolio non lo accendi con un fiammifero.

e se gli avvicini un fiammifero che per ben che vada è a qualche centinaio di gradi, il gasolio si scalda e piglia fuoco... no? :rolleyes:
su, 2+2...

Charlie Oscar Delta
05-06-2019, 20:06
il gasolio non brucia con un fiammifero.
ma su youtube (e vi sconsiglio a provare di persona) ci sono video dove viene buttato un fiammifero nel serbatoio di una moto.

e si spegne. la cosa è ovvia, nessuna magia.

il serbatoio è pieno, senza ossigeno e vapori non c'è modo di innescare nulla.

anche mythbusters, ma tanti altri programmi hanno fatto questi test.

le fiamme le vedi solo se il serbatoio è in riserva o quasi.

difatti il rapporto stechiometrico ottimale per la benzina è, se mi ricordo bene, 14:1

dr-omega
05-06-2019, 20:09
Poniamo per "assurdo" che una macchina con a bordo batterie per un totale di potenza accumulata di 61.5kWh (tipo una S60), abbia un incidente e non prenda fuoco, ma il pacco degli accumulatori si apra esponendo le celle al contatto con il corpo vettura, poniamo anche che dei semplici automobilisti vogliano aiutare come si fa in questi casi e si avvicinino per aprire le portiere e valutare lo stato degli occupanti la vettura, che succede?

In Formula 1 esiste una segnalazione di "telaio energizzato" che quando è attiva mette in allerta i commissari, ma nelle auto "normali" c'è qualcosa di simile?

Giro la domanda a chi ne sa di più.

ivanpsp
06-06-2019, 00:53
e se gli avvicini un fiammifero che per ben che vada è a qualche centinaio di gradi, il gasolio si scalda e piglia fuoco... no? :rolleyes:
su, 2+2...

La quantità di gasolio che un fiammifero (la cui temperatura è cmq ben superiore a qualche centinaio di gradi) riesce a riscaldare sino a 56° in modo da renderlo infiammabile è irrisoria.

Ma il punto cruciale della questione è che tu, con il tuo messaggio di risposta all'utente Personaggio, hai chiaramente dimostrato di non sapere cos'è il punto di fiamma.
Su una cosa però hai ragione; ti cito: "l'ignoranza sta raggiungendo vette sempre più alte" ... si, la tua di ignoranza! :)

Flortex
06-06-2019, 01:59
Perdonami, ma lui ha risposto esattamente nei termini in cui tu avevi posto la discussione.

Tu: elettriche problematiche, gli incendi sono difficile da spegnere e occorrono misure straordinarie per evitare che riprendano dopo spenti. Direi un indubbio vantaggio per le auto a combustione.

Questo è un concetto ampiamente documentato dai fatti di cronaca recente (di solito Tesla).
Incluso quello dell'articolo oggetto del 3d, che ha visto i pompieri costretti ad adottare la procedura descritta.


Lui: gli incendi di auto elettriche sono molto più lenti e mai esplosivi. Direi un altrettanto indubbio vantaggio per le auto elettriche.

Sì ma è lui che deve sostenere questa tesi.
Io ho affermato una cosa nota: le auto esplodono solo in casi rari, quando si permette all'incendio di andare avanti per diverso tempo e compromettere il serbatoio.

Sulla "lentezza" degli incendi delle auto elettriche che "non esplodono", rilancio con questo. :D
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/attualita/2019/04/22/tesla-model-s-esplode-in-un-parcheggio-video_fa7c96dd-52ef-471c-9118-0ed4090f2950.html

https://www.youtube.com/watch?v=AtoJ9xEjKwM

emanuele83
06-06-2019, 06:44
Ma è acqua e basta o c'è qualche componente "smorzante"?
Perchè il litio a contatto con l'acqua ha una reazione tutt'altro che "estinguente", anzi...

infatti, anche a me pare strano...

le batterie al litio ricaricabili a contatto con l'acqua non esplodono. sono classificate come categoria B+C ergo l'acqua non è in grado di spegenere un incendio ma almeno può prevenire surriscaldamenti e incendi di altre parti.
infatti per spegnere un incendio di una batteria al litio ricaricabile basta un estintore a polvere normale o uno a schiuma per tamponare.

le batterie al litio che invece esplode a contatto con l'acqua (metallo alcalino come il sodio, classificato come categoria D) sono quelle non ricaricabili. si tratta di metalli che a contatto con acqua bruciano e esplodono, ma soprattutto non terminano di bruciare. ci vuole un estintore a plovere metallica oppure si immerge (si ricopre) tutto in sabbia inerte asciutta. quindi se il vostro iphone vi esplode in tasca potete tranuillamente buttarvi in piscina senza creare danni. idem se la vostra tesla prende fuoco potete gettarvi a capofitto nella prima villa con piscina del solito riccone di turno (che ha anche lui una tesla: capirà).

Notturnia
06-06-2019, 12:39
sarà che centra poco.. ma Tesla è passata dai suoi massimi di 370$ per azione di fine anno scorso a meno di 190$ della settimana scorsa..
per parlare di altre case automobilistiche Ford nello stesso periodo è passata da 9,5 dollari a 9,8 dollari dopo aver toccato i 10,4

non so come se la passa tesla ma è una delle case automobilistiche ad aver perso più valore di borsa in questi 6 mesi di tutte..

Volkswagen è passata da 148 a 143 nel medesimo periodo nonostante gli scandali..

calabar
06-06-2019, 13:06
Sì ma è lui che deve sostenere questa tesi.
Continui ad usare due pesi e due misure.
Di quanto affermi tu dici che è ampiamente documentato (quindi non hai bisogno di aggiungere altro?)
Di quanto dice lui invece dici che deve sostenere la sua tesi.

Direi invece che entrambi avete fatto affermazioni facilmente verificabili, per cui la tua accusa nei suoi confronti è stata scorretta e inopportuna.

Se poi vuoi approfondire, ripeto, sta a te farlo per primo. Ora lo stai facendo, ma solo dopo averlo accusato, quindi non vale! :p

Ad ogni modo credo abbia abbandonato la discussione, quindi magari finirete di parlarne in un'altra news.

Flortex
06-06-2019, 16:21
Ora lo stai facendo, ma solo dopo averlo accusato, quindi non vale! :p


:D

zappy
06-06-2019, 20:21
La quantità di gasolio che un fiammifero (la cui temperatura è cmq ben superiore a qualche centinaio di gradi) riesce a riscaldare sino a 56° in modo da renderlo infiammabile è irrisoria.

e quello che la raggiunge s'infiamma riscaldandone altro...

zappy
06-06-2019, 20:22
...il serbatoio è pieno, senza ossigeno e vapori non c'è modo di innescare nulla.
grazie. neanche il gas s'infiamma se non c'è O2.
è ovvio che in assenza d'ossigeno non c'è combustione.

Charlie Oscar Delta
06-06-2019, 21:22
il litio si incendia senza ossigeno esterno. quindi tanto ovvio non è in un topic di auto a litio che vanno a fuoco da sole.

rigelpd
07-06-2019, 09:59
il litio si incendia senza ossigeno esterno. quindi tanto ovvio non è in un topic di auto a litio che vanno a fuoco da sole.

Secondo te come si incendia il litio?

zappy
07-06-2019, 20:10
il litio si incendia senza ossigeno esterno. quindi tanto ovvio non è in un topic di auto a litio che vanno a fuoco da sole.
AFAIK s'infiamma a contatto con l'H2O, scindendola in H e O2.